Raccolta palchi cervo - IL PALCO DEL RE- (provincia di Como)

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 9 фев 2025
  • Fra i numerosi segnali, per lo più appariscenti e facilmente visibili che preannunciano l’arrivo della primavera, ce n’è uno che in fatto di spettacolarità e fascino non ha nulla da invidiare agli altri.
    Si tratta della perdita dei palchi caduchi di cervo: un evento pieno di mistero che ogni anno, a fine inverno, si svolge in gran segreto nel fitto dei boschi.
    La vista di un palco di cervo regala sempre grosse sorprese. Ci si ferma increduli ed emozionati. La tentazione di buttarsi a raccoglierlo è alta, ma prima bisognerebbe attentamente osservare in ogni direzione per verificare la presenza del corno mancante. Nella maggior parte dei casi infatti avvengono ritrovamenti di singoli palchi, raramente si trova la coppia....
    lo scopo principe che mi prefiggo con questo video oltre alla soddisfazione di cercare palchi è quella di poter trasmettere in qualche modo il rispetto per questo selvatico, che non sia solo considerato oggetto di caccia legale (per pochi) o nella peggiore delle situazioni BRACCONAGGIO magari con sistemi letali come lacci o trappole , ma che sia e che diventi un patrimonio faunistico culturale di tutti (sopratutto per la gente del posto), che si guardi al cervo come un SIMBOLO della vita SELVATICA che NONOSTANTE LE BRUTALITA' CHE L'UOMO FA AL PAESAGGIO continua a vivere sulle nostre montagne tra i nostri boschi, per cui fino a che i cervi continueranno a esserci, continueranno a perdere i palchi, e noi... sempre saremo soddisfatti cercatori e ammiratori instancabili dei loro palchi.

Комментарии • 59

  • @giovannirattegni6714
    @giovannirattegni6714 10 лет назад +2

    Splendido filmato che sintetizza egregiamente quello più ampio che abbiamo visto al nostro corso di formazione. Grazie ancora per la bella ed esaustiva lezione. Giovanni

    • @MsOmassi
      @MsOmassi  10 лет назад

      Grazie Giovanni, magari ti verrà la passione pure a te...

    • @giovannirattegni6714
      @giovannirattegni6714 10 лет назад

      Da cercatore di funghi a cercatore di palchi
      il passo è breve, chissa?

  • @lucapanero7552
    @lucapanero7552 9 лет назад +3

    Che emozioni.. E ogni anno si è sempre lì, a battere le valli con rispetto e a cercare queste piccole meraviglie. Manca poco!! :)

  • @lucainsubria3298
    @lucainsubria3298 7 лет назад +2

    siete mitici :) grazie per la vostra passione per la natura. è davvero contagiosa. un abbraccio dalla bassa provincia di Varès

  • @gabryb1981
    @gabryb1981 10 лет назад +1

    complimenti, video straordinario....che paesaggi meravigliosi!!! un video che in 13 minuti sintetizza al meglio tutto ciò che rappresenta questa passione!!

    • @MsOmassi
      @MsOmassi  10 лет назад

      Grazie Gabri a dirti il vero ero un pò indeciso se pubblicarlo...

    • @gabryb1981
      @gabryb1981 10 лет назад +1

      alessandro omassi stai scherzando spero??? E' un video che solo chi ha questa passione può capire a apperezzare, paesaggi mozzafiato ( vedere quel panorama con il lago sullo sfondo è bellissimo, ma che lago è? ). La nostra è una passione sana, vera...che non tramontera' mai!

    • @MsOmassi
      @MsOmassi  10 лет назад

      Gabry B. Si EVVIVA LA CERCA DEI PALCHI...

  • @backpackeradventure3832
    @backpackeradventure3832 10 лет назад

    Fantastico! come sempre Alessandro non sbagli un colpo. Il tuo sconfinato amore per la natura è sconfinato. I tuoi video aiutano a sensibilizzare le persone ed a far capire che dobbiamo preservare il mondo e le sue bellezze naturali. Complimenti

  • @lucaserr
    @lucaserr 5 лет назад +1

    Bellissimo filmato complimenti per il montaggio e la tematica. A volte mi capita anche a me trovare dei bei palchi, nei boschi del mio Appennino tosco Emiliano, buona ricerca ancora...

  • @rosaa.4225
    @rosaa.4225 3 года назад

    Maravilloso. Que lástima de no entender el italiano pero en realidad no hace falta para entender lo hermosa que es la naturaleza. Felicitaciones Alessandro y que gusto volver a verte después de tantos, tantos años.👏👏👏

  • @massimopizzetti8530
    @massimopizzetti8530 10 лет назад

    complimenti alessandro...video molto bello, emozionante, una meraviglia ai miei occhi..

    • @MsOmassi
      @MsOmassi  10 лет назад

      Grazie Massimo arrivederci nei boschi...

  • @cicocico1000
    @cicocico1000 10 лет назад +1

    complimenti Alessandro, una meraviglia!!

  • @EzioGiuliano
    @EzioGiuliano 10 лет назад +2

    Molto bello,è sempre emozionante trovare un palco di cervo, purtroppo quest'anno non sono stato molto fortunato. Saluti, Ezio

    • @MsOmassi
      @MsOmassi  10 лет назад

      Grazie Ezio....speriamo in un ottima annata, per ora soli due

  • @davidmagno1681
    @davidmagno1681 8 лет назад

    complimenti davvero. gran bel video. ne aspettiamo di nuovi .

  • @HomoSalvadego.
    @HomoSalvadego. 11 месяцев назад

    Bellissimo video e bravi!!!

  • @francescopapi3004
    @francescopapi3004 6 лет назад +1

    Emozionante il vostro video... ho sempre sperato di trovare un palco nei miei girovagare boschivi, ma non mi è mai riuscito. Nel vostro video ho provato un emozione che penso sia pari a quella che potrei provare nel trovarne uno... grazie

    • @el_fiori_stihl462
      @el_fiori_stihl462 6 лет назад

      No,telo assicuro che trovare un palco nella realtà e vederne trovare uno in video è completamente diverso

  • @ivanogolino4207
    @ivanogolino4207 3 года назад

    Complimenti bel video

  • @bobjfly5270
    @bobjfly5270 6 лет назад +2

    8:35 sempre spettacolare la vista sul lago di Lugano.

  • @cervocoronato
    @cervocoronato 10 лет назад +1

    Mette una smisurata allegria il fatto di rividersi nel vostro racconto, senza voler nulla togliere o cambiare una sola virgola a quei due straordinari personaggi che si raccontano!
    Si parla di febbre , ma nel mio caso temo sia già una forma acuta di polmonite!
    Son davvero poesia e magia che si mescolano al fascino del Dio cervo....alle sue tracce sul terreno, al suo odore , quando si cammina e lo si fa per ore!
    Il più delle volte si rientra a mani vuote , ma son mente e cuore ad impregnarsi di ricordi, di bei posti.....
    E a sera togliersi sull'uscio gli scarponi è il nostro miglior modo di dire al domani.....
    Io ci sarò e ci riandrò!
    Ti saluto fortissimamente......

    • @MsOmassi
      @MsOmassi  10 лет назад

      Grazie condivido pienamente la polmonite con te e con tanti altri che ci leggono...

  • @attilanagy1175
    @attilanagy1175 Год назад

    Nagyon szép a hely és az agancsok is!!

  • @campeggioaicollifioriti9994
    @campeggioaicollifioriti9994 9 лет назад +1

    Complimenti Alessandro per il bel video e la divulgazione delle bellezze dei nostri boschi e per il rispetto della natura. Ci farebbe piacere conoscerla personalmente, potrebbe passare qui in campeggio quando può un sabato o una domenica mattina? Saluti Paolo e Stefano

    • @MsOmassi
      @MsOmassi  9 лет назад

      +campeggio Ai Colli Fioriti Certamente appena ne ho occasione, grazie mille per l'apprezzamento

  • @emilymoratelli2461
    @emilymoratelli2461 7 месяцев назад

    Lo ricordo come fosse ieri: in una pozza in cimirlo 5 anni fa, vidi questo ramo strano coperto di fango ma non marcio, si ergeva e si scorgeva un po di bianco sulla punta, mi avvicinai ,lo colsi ,pesava molto per la dimensione ebbene si era un palco da 4 punte lo ho portato a casa e pulito con cura, ora è qua sulla testiera del mio letto che capeggia da oramai 5 anni, non ne ho trovati mai altri, ah è sinistro

  • @ristorantepiazzarepubblica853
    @ristorantepiazzarepubblica853 4 года назад

    Fantastico,il mio sogno per una volta

  • @stemante1
    @stemante1 3 года назад

    Grande Alessandro!! quando i cervi cominciano a perdere le corna e fino a quando dura? Io sono a Cortina d'Ampezzo ho trovato il mio primo corno lo scorso anno, sono andato fuori di testa!! Quest'anno ne ho trovati 6 singoli e piccoli... ho tutto da imparare... avrei bisogno di andare con un 'esperto come lei per girare meno a vuoto....😉🥲

  • @matteocecconi945
    @matteocecconi945 8 лет назад +1

    bellissimo video,a me piace troppo il bosco

  • @pierangelobettoni5494
    @pierangelobettoni5494 4 года назад +1

    Spettacolo ho trovato il mio primo palco proprio oggi!!!

    • @alessandroomassi44
      @alessandroomassi44 4 года назад

      Complimenti, sarà per te storia.

    • @tonyauriux1011
      @tonyauriux1011 3 года назад

      Lo puoi dare al cane è pieno di minerali anche i lupi li masticano.

    • @tonyauriux1011
      @tonyauriux1011 3 года назад

      Dove si trovano i palchi caduti?

  • @sbaaams
    @sbaaams 3 года назад

    Ciao Alessandro, complimenti per il video.
    Io ho sempre saputo che una volta perso il primo il secondo è il più delle volte nei paraggi (specie per i cervi che hanno un palco grosso perché l’averne solo uno gli provoca parecchio fastidi), confermi questa cosa?
    Ciao e grazie

  • @simoneghettidepregi5881
    @simoneghettidepregi5881 6 лет назад

    Bellissimo video. Ispirati da voi io e un mio amico siamo andati questa domenica insieme ai cani, alla ricerca dei palchi nella valle intelvi. Abbiamo macinato km per 6 ore salendo su pendii molto ripidi ma purtroppo non abbiamo trovato niente. Ci è dispiaciuto molto. magari abbiamo sbagliato luogo o periodo? Ci piacerebbe molto venire a fare qualche escursione con voi per imparare di più su queste bellissime ricerche. Un abbraccio

    • @MsOmassi
      @MsOmassi  5 лет назад +4

      Caro Simone, apprezzo molto la tua iniziativa e soprattutto la tua richiesta. Andare per palchi bisogna mettere in conto molto spesso le delusioni. Vi sono regole che vanno osservate , fondamentale è sapere molto sull' etologia di questo animale. Non ci si improvvisa cercatori di palchi, serve molto istinto, bisogna ragionare come se tu stesso fossi un cervo, bisogna conoscere le loro abitudini e comportamenti nella stagione appropriata della perdita, ma soprattutto serve una gran fortuna, tu non sei quello che cerca i palchi ma molto spesso è il palco che si fa trovare da te...e infine è fondamentale il rispetto per questo selvatico, il palco è solo un dono che lui ti offre.

  • @giuliobellino2798
    @giuliobellino2798 6 лет назад +1

    buone ricerche a tutti 🍀 i cercatori di palchi

  • @rudy9tarabini618
    @rudy9tarabini618 7 лет назад +1

    Bellissimo video
    di dove siete?
    mi sembra familiare il posto

  • @giacomofeltrin3201
    @giacomofeltrin3201 3 года назад

    Buongiorno, qual è il mese migliore per cercare i palchi?

  • @albertob9015
    @albertob9015 3 года назад

    Ciao vorrei se possibile sapere in che zona sella provincia di Como è stato fatto questo video. Grazie

  • @switchproprod
    @switchproprod 4 года назад

    Buongiorno da qualche mese viviamo in una casa vicino alle Dolomiti bellunese e vorrei tanto mettermi a caricare palchi di cervo poi darci qualche consiglio?
    Grazie mille

    • @alessandroomassi44
      @alessandroomassi44 3 года назад

      Non conosco le vostre zone, unico consiglio è sempre il rispetto per la natura ed il cervo.munirsi di molta pazienza. Buona cerca

  • @verduci9779
    @verduci9779 6 лет назад

    Come mai un palco fresco di quest'anno sotto i rami e le foglie?

    • @MsOmassi
      @MsOmassi  6 лет назад

      chi mai ha detto che era fresco??

  • @MsOmassi
    @MsOmassi  10 лет назад +2

    perchè è appena iniziata la raccolta, hai ancora ottime possibilità...
    mai arrendersi

  • @valentinadimarco2707
    @valentinadimarco2707 2 года назад

    Cammini 4 ore e certe volte non li trovi.
    Ti fermi con l'auto perché te la stai a fare sotto e mentre sei rilassato taaak lo hai a 3 metri davanti a te e a 6 metri dalla strada.🤣🤣🤣

  • @valentinamaiko7786
    @valentinamaiko7786 2 года назад

    Magari lasciarne qualcuno a qualcun'altro.

  • @Community_AntiTikTok
    @Community_AntiTikTok 3 года назад

    Ne voglio 1

  • @alicecavallini5143
    @alicecavallini5143 7 лет назад +1

    scusate ma quando lo trova il giovane prima passa dove lo trova un pò di inventiva

    • @alessandroomassi9622
      @alessandroomassi9622 7 лет назад +1

      Scusa ma la frase che hai scritto è incorretta, e non si capisce il senso compiuto, spiegati

  • @valescialla9044
    @valescialla9044 5 лет назад

    Il video è bello. Però bisogna migliore un po'. I corni si chiamano palchi e alcune informazioni sono sbagliate. Es. l'anno successivo non è detto che il palco sarà più ramificato, questo dipende dalla vigoria, dall'età e dalla salute dell'animale

    • @MsOmassi
      @MsOmassi  5 лет назад +1

      Apprezzo le tue considerazioni che do per scontate, nel video sono citati palchi e corna ( utilizzato impropriamente come termine nel gergo comune popolare), il video non è tecnico per cui bisogna apprezzarne la spontaneità, le variabili nella costruzione dei palchi di cervo sono molteplici, certo non è detto che un palco diventi più ramificato anzi per fattori accidentali può anche l' anno successivo perdere la costruzione di punte ...BUONA CERCA

    • @MsOmassi
      @MsOmassi  5 лет назад

      Comunque gradirei che ti manifestassi non in forma anonima...

  • @alessandroomassi44
    @alessandroomassi44 7 лет назад

    In provincia di Como

  • @alessandroomassi44
    @alessandroomassi44 7 лет назад

    Spiegati meglio...