La mia esperienza bici+treno non è stata entusiasmante. Ritardi cronici che fanno perdere le coincidenze, treni non abilitati al trasporto bici (v. linea colico tirano ogni tanto c'è qualche treno che consente il trasporto) linea Udine Tarvisio idem linea bassano Trento il treno porta solo 6 bici per 10 mesi su 12. Questi sono solo alcuni esempi. Quando un treno viene sostituito da un bus (es per lavori) non è possibile caricare la bici a differenza dei postali in Svizzera. Mi spiace ma proprio non ci siamo.
Certo capisco. Infatti mi è andata bene e ne sono consapevole, ma come primo viaggio sono soddisfatto. Appena il clima sarà più mite penso che acquisterò una bici pieghevole (che si può caricare su tutti i treni come bagaglio a mano) per evitare brutte sorprese ;-) incrociamo le dita!
Tu sei molto in gamba e sveglio a capire questa ""materia"" e per giunta ti spieghi molto bene, quindi grazie per questo video però.....io delle ferrovie Italiane non mi fido assolutamente...la mano destra non sa cosa fa la sinistra...
Grazie mille per i complimenti sei molto gentile 🙂 si diciamo che ci provo, ogni tanto sbaglio anche io siamo umani. Si guarda infatti mi sono stupito di quanto sia andato bene questo viaggio (a parte l'alluvione ovviamente) 😅 l'ultima volta che sono stato a Milano per un convegno al ritorno ho aspettato due ore per ritardi. Però capita, non usando il treno tutti i giorni cerco di prenderla con filosofia 🤣🤣🤣
Anni ed anni che uso l'opzione "bici in treno": è una roba fantastica! 👍👍👍
Quando non fanno ritardo di ore si 😂
Conobbi un Uomo che si logorò fino a morire, per convincere le Ferrovie ad ammettere la bici sul treno! Era il 1988....
Speriamo che con il passare del tempo diventi sempre più accessibile 🤞🏻
I treni nuovi sono una pacchia 😊
A me è piaciuta anche la modalità "salami appesi" comunque 🤣
Ah, dimenticavo, viva santa. Decathlon! 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤭
Si sono molto validi su tante cose 😊👍🏻
La mia esperienza bici+treno non è stata entusiasmante. Ritardi cronici che fanno perdere le coincidenze, treni non abilitati al trasporto bici (v. linea colico tirano ogni tanto c'è qualche treno che consente il trasporto) linea Udine Tarvisio idem linea bassano Trento il treno porta solo 6 bici per 10 mesi su 12. Questi sono solo alcuni esempi. Quando un treno viene sostituito da un bus (es per lavori) non è possibile caricare la bici a differenza dei postali in Svizzera. Mi spiace ma proprio non ci siamo.
Certo capisco. Infatti mi è andata bene e ne sono consapevole, ma come primo viaggio sono soddisfatto. Appena il clima sarà più mite penso che acquisterò una bici pieghevole (che si può caricare su tutti i treni come bagaglio a mano) per evitare brutte sorprese ;-) incrociamo le dita!
Tu sei molto in gamba e sveglio a capire questa ""materia"" e per giunta ti spieghi molto bene, quindi grazie per questo video però.....io delle ferrovie Italiane non mi fido assolutamente...la mano destra non sa cosa fa la sinistra...
Grazie mille per i complimenti sei molto gentile 🙂 si diciamo che ci provo, ogni tanto sbaglio anche io siamo umani.
Si guarda infatti mi sono stupito di quanto sia andato bene questo viaggio (a parte l'alluvione ovviamente) 😅 l'ultima volta che sono stato a Milano per un convegno al ritorno ho aspettato due ore per ritardi. Però capita, non usando il treno tutti i giorni cerco di prenderla con filosofia 🤣🤣🤣