COME PAGARE LE TASSE 💸

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 8 июн 2024
  • Cosa sono le tasse? Come si pagano?
    Tra Irpef, Ires e Iva, la dichiarazione dei redditi rischia di essere un labirinto. In questo video proviamo a ricomporre ogni pezzo per orientarci.
    📌 PARTITA IVA con Fiscozen: consulenza GRATIS e 50€ di sconto ⏩
    www.fiscozen.it/invitoINVESTI...
    Buona visione 😉
    🔸 Iscriviti al canale e attiva la campanella: @investiamo
    📱Seguici su Instagram: / investiamo_tinaba
    🔸 Iscriviti alla Newsletter del nostro Blog: investiamo.tinaba.it/#newslet...
    🔸 Codice Tinaba: "INVESTIAMO20"
    bancaprofilo.tinaba.it/promoz...
    Scadenza al 31 maggio*
    0:00 Introduzione
    0:35 Lavoratori dipendenti
    2:00 Lavoratori autonomi
    4:45 Gestire la Partita Iva
    6:11 Le imprese
    7:20 Investimenti
    8:41 Per Riassumere
    #Investiamo #EducazioneFinanziaria #Investimenti #tasse #partitaiva

Комментарии • 28

  • @alessandroocarino3430
    @alessandroocarino3430 5 месяцев назад +55

    Con questo video mi è solo venuta vogli di andarmene dall'Italia

    • @Friscone
      @Friscone 5 месяцев назад +7

      In alcuni Paesi dell'estero è anche peggio.

    • @investiamo
      @investiamo  5 месяцев назад +1

      Speriamo di non essere solo noi di Investiamo la causa Alessandro😂

  • @prendi_la_1043
    @prendi_la_1043 5 месяцев назад +48

    Prossimo video”come non pagare le tasse”

    • @Friscone
      @Friscone 5 месяцев назад +4

      Ci dissociamo

  • @lucacastellani7917
    @lucacastellani7917 5 месяцев назад +2

    Meraviglioso! Siete in grado di spiegare cose complicate in maniera semplice chiara! Dovreste insegnare a scuola!!!!

  • @investiamo
    @investiamo  4 месяца назад

    Vuoi Tinaba? Codice bonus: INVESTIAMO20 --> bancaprofilo.tinaba.it/promozioni-e-regolamenti-codici

  • @Frvncesk
    @Frvncesk 5 месяцев назад +5

    Fate un video, come pagare le tasse all’estero , forse è meglio

  • @KonKon535
    @KonKon535 5 месяцев назад

    Fate un video sul DAC7

  • @rosarioparlato9833
    @rosarioparlato9833 5 месяцев назад +2

    Nel video o nel commento al video andrebbero aggiornati i scaglioni irpef che per il 2024 non sono più quelli del 2023

  • @danilopetti
    @danilopetti 5 месяцев назад

    Il contenuto è ottimo, ma è preferibile migliorare l'audio. Durante tutto il video si sente un rumore di ventola abbastanza fastidioso. Per il resto grazie mille per le informazioni ;)

    • @FedericoMaggiore
      @FedericoMaggiore 5 месяцев назад

      Una ventola? Sicuro che non è la musica?

    • @danilopetti
      @danilopetti 5 месяцев назад

      @@FedericoMaggiore Simil Ventola

  • @giramondo-lescursionistagi2282
    @giramondo-lescursionistagi2282 5 месяцев назад +1

    ho visto ieri un avvocato dire che nel 2024 ridurranno a tre le fasce di reddito ( 0-28k 28-50k +50k )
    video interessante

  • @mourtallambengue2992
    @mourtallambengue2992 3 месяца назад

    Scusate l’ignoranza ma se facessi un investimento di lunga durata ETF(40anni) dovrò aprire partita iva?

    • @investiamo
      @investiamo  3 месяца назад +1

      Ciao! No, non è necessario aprire una partita IVA per fare un investimento a lungo termine in ETF

    • @mourtallambengue2992
      @mourtallambengue2992 3 месяца назад

      @@investiamo grazie mille

  • @danielsc4
    @danielsc4 5 месяцев назад

    Per pagare lo stipendio di un socio quindi conviene usare i dividendi a fine anno rispetto al più classico stipendio? I dividendi sono tassati "solo" al 26%, uno stipendio invece sarebbe tassato secondo gli scaglioni irpef (~43% supponendo uno stipendio alto ) + parte previdenziale sia a carico del socio che dell'impresa stessa.
    L'unico problema che mi viene in mente credo sia relativo alla scarsità di contributi versati che però, considerando la "bassa" tassazione dei dividendi, un socio potrebbe investire personalmente per avere durante la vecchiaia una buona parte risparmiata e investita.
    Ovviamente questo non è per nulla il mio ambito quindi potrei ignorare grosse motivazioni che vanno contro quello che dico e che per motivi di semplicità nel video non vengono citate, nel caso fatemi sapere se posso approfondire!

    • @sircrocus9839
      @sircrocus9839 5 месяцев назад

      Se lavori nell'azienda non puoi essere retribuito con dei dividendi tassati al 26. Si pagano contributi e irpef.

    • @RagionamentiFinanziari
      @RagionamentiFinanziari 5 месяцев назад +2

      Il socio/proprietario non prende stipendio. L'amministratore va compensato. Puoi avere un amministratore-socio o un socio-amministratore, che è la stessa cosa.
      Ad ogni modo, o paghi lo stipendio all'amministratore, riducendo imponibile, e dunque schivando IRES+IRAP, ma facendo pagare IRPEF all'amministratore, oppure decidi di non pagare o pagare un compenso minimo all'amministratore, in modo da avere più utile distribuibile ai soci (e nel caso in esempio l'amministratore è anche socio, ma non è necessariamente sempre così), e dunque paghi IRES+IRAP (= -28% ca) e poi distribuisci e su quello l'amministratore incassa il 74%.
      Però bisogna vedere se l'amministratore-socio è unico, ovvero si è in situazione di società unipersonale, o se ci sono tanti soci/se ha una piccola % dell'azienda e quindi se gli conviene avere una sorta di prelazione con la distribuzione del compenso da amministratore.
      Ad ogni modo non ci puoi girare tanto attorno...
      Secondo me il "trucco" per evitare IRES e IRAP, al 2023-2024-2025-2026 è altrove, quindi lì ti conviene avere una srl unipersonale e poi distribuirti dividendi, tassati al 26%, col piccolo problema dell'IVA da versare, che in forfettario però non dovresti girare a nessuno...

  • @pestrinmarco
    @pestrinmarco 5 месяцев назад

    non sono molto d'accordo su quei dati.... l'IRPEF viene spesa in maniera diversa. La percentuale dedicata alla forza armate è nettamente più alta. E viene calcolata in base al PIL della nazione

  • @thepunisherkz
    @thepunisherkz 4 месяца назад

    Non mi serve guardarlo, l'anteprima è già abbastanza esplicativa

  • @MassimoVitobello
    @MassimoVitobello 5 месяцев назад +4

    Questi informazioni sono forvianti e poco istruttive !!
    Smettetela di glorificare il forfettario sotto intendendo che si pagano meno tasse!
    Io personalmente, artigiano, sto pagando meno tasse in ordinario rispetto a quante ne pagavo in forfettario.
    Tutti i conteggi fatti nel video non tendono minimamente conto delle spese che deve sostenere un forfettario. Quindi la cifra mostrata a schermo non è reale!
    Inoltre quando parlate di “fatturato” non dovete considerare l’iva, perché non sino soldi nostri!
    Quindi è estremamente sbagliato far intendere che su un fatturato di 75k il netto annuo e solo di 15k.
    Provate a dire invece che su un utile di 30k il nettò è 15k…ha tutto un altro peso!
    Nei vostri conti poi i forfettari non spendono mai un euro di spese?
    Pubblicità Marcello, è solo pubblicità!
    Di informazione reale invece nulla..

  • @tareqelkajjyouy3302
    @tareqelkajjyouy3302 5 месяцев назад +1

    mamma mia, terrificante è a dir poco....