Roberto Saviano: il racconto di una vocazione

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 12 май 2013
  • Roberto Saviano, intervistato da Gian Arturo Ferrari, ripercorre i passaggi fondamentali della propria vocazione letteraria, muovendosi fra ricordi, preferenze e personali idiosincrasie.

Комментарии • 8

  • @lawlikelove__
    @lawlikelove__ 9 лет назад +4

    io mi sento a casa nei tuoi libri. Fantastico .

  • @monia7267
    @monia7267 3 года назад +2

    ❤️

  • @Robymigliaccio
    @Robymigliaccio 11 лет назад +6

    come mi piacerebbe diventare bravo come te

  • @antoniotantaro1949
    @antoniotantaro1949 2 года назад +1

    Parole d´oro di roberto saviano.

  • @nickq-rini3660
    @nickq-rini3660 5 лет назад +2

    ♥️♥️♥️♥️♥️♥️

  • @cleliaalbano2184
    @cleliaalbano2184 2 года назад

    Mi é piaciuta molto questa intervista. Ricordavo che da bambino Roberto Saviano ha compiuto letture impegnative e che il padre, medico e persona di grande cultura letteraria, gli fece conoscere le opere omeriche in tenera età. Quando si ascolta Saviano in un dialogo come questo e, soprattutto, quando lo si guarda si nota nei suoi occhi un qualcosa di profondamente umano e fanciullesco, una dolcezza che in altri contesti non risulta tanto evidente. Il suo amore per la lettura è commovente.

  • @rossanamalavolti3011
    @rossanamalavolti3011 5 лет назад +2

    Mi basterebbe un quarto della tua cultura! !

  • @tonynomods6786
    @tonynomods6786 3 года назад

    Non sono riuscito a terminare. Parla più l'intervistatore che l'intervistato. Insopportabile.