Bravissimo , sto seguendo tutte le tue lezioni e sei davvero bravo , ordinato e chiaro (il ché in programmazione è tutto). Io studio Programmazione II in università mi trovo fantasticamente studiare dal libro e seguirti . Quindi Grazie , un "mi piace" ad ogni lezione è d'obbligo e minimo.
Un paio di consigli: - nelle #define i caratteri (per convenzione) sarebbe meglio metterli maiuscoli (come dice anche il K&R) es. #define MAX 20 - anziché utilizzare return(0); e return(1); sarebbe meglio: return EXIT_SUCCESS; e return EXIT_FAILURE; (definite nello stdlib.h), in modo da favorire la portabilità del codice. Detto questo, grazie per i video, spieghi molto bene.
Il like é d obbligo ed é il minimo,bravo
Bravissimo , sto seguendo tutte le tue lezioni e sei davvero bravo , ordinato e chiaro (il ché in programmazione è tutto). Io studio Programmazione II in università mi trovo fantasticamente studiare dal libro e seguirti . Quindi Grazie , un "mi piace" ad ogni lezione è d'obbligo e minimo.
mi hai salvato il compito di domani, grazie mille :D
Un paio di consigli:
- nelle #define i caratteri (per convenzione) sarebbe meglio metterli maiuscoli (come dice anche il K&R) es. #define MAX 20
- anziché utilizzare return(0); e return(1); sarebbe meglio: return EXIT_SUCCESS; e return EXIT_FAILURE; (definite nello stdlib.h), in modo da favorire la portabilità del codice.
Detto questo, grazie per i video, spieghi molto bene.
Lezione ottima come sempre, peccato per moccio molto fastidioso🫥
Davvero bravissimo, spieghi davvero bene e in modo molto semplice...solo una cosa, evita di fare video quando sei raffreddato...
Per inizializzare una matrice con righe uguali? supponendo di avere magari anche un numero di colonne elevato.
Ciao! Gentilmente voglio chiederti: come mai inizializzi le variabili dopo la graffa mentre la funzione main la inizializzi prima? Grazie mille!
Fai anche C++?
Ciao. Seguo con molta attenzione le tue lezioni. Questa è la prima in cui vai un po' troppo veloce (per me), e non mi è piaciuta!
stujati u nasu