Bravi ragazzi sostenete il C&R , Se posso 2 consigli tenete il meno possibile le trote in mano e usate ami singoli senza ardiglione , magari abbinateli agli assist vedrete che risulteranno più catturanti anche delle ancorette . 🤙
Giornata fantastica! Ricca di emozioni e catture straordinare!!! I colori delle trote dell'Orco sono sempre spettacolari e questa volta abbiamo preso il jolly!
Ciao bel video, sono toscano ma mi piacciono molto le tue zone, ci ho fatto una bellissima vacanza tanti anni fa. Spero di vedere altri video sul torrente Orco e affluenti. 👍
Ottimo, bello anche quel video di trekking. Guarda non mi iscrivo mai a nessun canale (lo fa mio figlio quando mi frega il telefono) ma mi sono iscritto al tuo. Avanti così.
Unica cosa non dite mai i posti dove vi trovate perché non si sa mai chi ci va , anche io sono della provincia di Torino ma io pratico il catch and release da anni e so tutte le accortezze che bisogna avere per rilasciare una trota in salute e nel migliore nei modi , ma potete trovare quello che va lì non rispetta le regole e va lì e uccide tutti i pesci, quella trota quella,grossa era molto probabilmente una marmorata forse un po ibridata con una fario una cattura non da poco anzi trote grosse così non è mai scontato , spero che l'avreste rilasciata , cmq bellissima cattura , speriamo che sia ancora nella sua buca e nessuno vada a ucciderla perché uccidere un pesce così per mangiarlo nn ne vale la pena sopratutto le marmorate ancora più rare
Ciao, grazie per i consigli! Si sicuramente dal momento che molta gente visualizza i video sul canale, dall' prossimo riapertura della pesca e nei prossimi video non dirò precisamente la posizione per evitare inconvenienti!
@@teometITAio preferisco che mettete la zona, quel posto è molto conosciuto, io abito vicino, non credo che un video possa cambiare l'affluenza di pesca, specialmente lì che cmq è un posto conosciuto, la pesca si sta evolvendo e sta dilagando il no kill, io quest'anno ho deciso di passare al no kill totale in fiume e torrente
Sinceramente ragazzi non ho visto nemmeno un minimo di accortenza per come trattare questi pesci, leggete un po i regolamenti. Quando prendete delle trote, abbiate il minimo pensiero di bagnarvi prima bene le mani, cosi recate solo danni a sti pesci!
Ogni volta che prendiamo in mano un pesce abbiamo le mani bagnate, forse non hai visto bene il video perché si vede anche e lo dico nel video 'bagno prima le mani'. Poi per accorciare i tempi ci sono anche molti tagli nel video dove non si vede . Ogni ancoretta ha gli ardiglioni schiacciati e alcune trote si slamano da sole. Sicuramente abbiamo molto da imparare anche noi. Grazie per il suggerimento 😁
Concordo ragazzi belli i pesci belli il posto bello tutto, ma vi scongiuro le trote slamatele nel guadino e cercate di toccarle il meno possibile se proprio la dovete prendere in mano va presa da sotto con delicatezza dopo essere stata slamate a pochi centimetri dall’acqua in modo che se scoda scappa senza troppi danni, evitiamo stritolamenti come il lancio del bambino dell’ultima trota anche di bella taglia, perché non si può vedere, se si fa no kill facciamolo con la testa sennò tanto vale non farlo serve a poco, un saluto
@@gabrieletasca4394 Ciao, cerchiamo sempre di rispettare i pesci e l'ambiente, l'esperienza ci insegnerà a farlo al meglio, grazie mille per i consigli.
@@gabrieletasca4394 Grazie tutti ottimi consigli. Effettivamente l'ultima trota l'abbiamo rilasciata davvero malamente perchè presi dall'euforia. Ma questo non giustifica, sempre massimo rispetto per questi fantastici luoghi e la loro fauna.
Bel torrentello l'Orco. Tanti anni fa, forse il 1979, nel giorno della apertura della pesca, ero a Fornolosa ( una località oltre il paese di Locana ) con mio padre buon'anima. Pescavamo sulle due rive dell'Orco, in una zona dove ci stavano enormi massi e delle grosse pozze: vedevo nella corrente , immobili, due enormi siluri, indifferenti a cosa passasse loro sotto il naso, che fosse un bel verme od un cucchiaino lanciato con maestria da mio padre che era un gran pescatore!
@@teometITA forse sono stato frainteso: ho utilizzato quel termine per indicare pesci di dimensioni extra large. Quelle che vedevo erano due gigantesche trote ferme nella corrente!
@@teometITA nel senso che sarebbe opportuno usare amo singolo senza ardiglione e non le ancorette che possono rimanere agganciate in un un'altra parte della trota rischiando di ferirla e poi morire in seguito attaccata da infezioni.
@@giancarloberlucchi3490 certo capisco, sicuramente dovrò migliorare questo aspetto, schiaccio comunque sempre bene gli ardiglioni, e faccio massima attenzione per non ferirle
Sempre bravissimo, complimenti
grazie mille!!
Cala cala non a 2 kg massimo a 1.2 kg
Bravi ragazzi sostenete il C&R ,
Se posso 2 consigli tenete il meno possibile le trote in mano e usate ami singoli senza ardiglione , magari abbinateli agli assist vedrete che risulteranno più catturanti anche delle ancorette . 🤙
Giornata fantastica! Ricca di emozioni e catture straordinare!!! I colori delle trote dell'Orco sono sempre spettacolari e questa volta abbiamo preso il jolly!
Unico consiglio... fare Catch & Release con le ancorette non si può vedere, decisamente meglio l'amo singolo 💪
Per il resto bravo 💪
Grazie 😁, certo con amo singolo molto meglio, abbiamo comunque schiacciato gli ardiglioni, come vedi dal video, alcune trote si slamano dasole.
Se vi piacciono questi contenuti iscrivetevi e lasciate un Like, per altri episodi. A voi non costa nulla e a me aiutate molto. 😁
Ti meriti più successo i tuoi video sono spettacolari!!
Grazie mille 😁, ci metterò del mio 😉
Ciao bel video, sono toscano ma mi piacciono molto le tue zone, ci ho fatto una bellissima vacanza tanti anni fa. Spero di vedere altri video sul torrente Orco e affluenti. 👍
CIao, grazie 🙂, usciranno molti altri contenuti anche sul Torrente Orco ;)
Ottimo, bello anche quel video di trekking. Guarda non mi iscrivo mai a nessun canale (lo fa mio figlio quando mi frega il telefono) ma mi sono iscritto al tuo. Avanti così.
@@dannyshorts1383 grazie mille :) ci saranno molti altri contenuti
Siete fortunati ad avere un torrente così bello e ricco di trote. Bravi.
Per fortuna si, posti bellissimi, grazie
10:31 Il capitano Quint può solo accompagnare, bel pescione Andre
😂😂
Mi sa che vanno arrosto quelle trote li a furia di accarezzarle, ma mi stavo dimenticando voi praticate il NO KILL.
Diciamo che a chi piacciono, rischiano molto di andare sulla griglia 😂
Trublu non delude mai, lui si che è un vecchio lupo di mare
Ciao, ma la riserva di Locana dove bisogna acquistare il buono per pescare inizia più sopra?? Graziee
Ciao, non ho mai pescato nella riserva! Credo ci vuole un permesso giornaliero speciale.
Grazie mille per la risposta.. penso che la riserva inizi poco più sopra di dove pescavi tu…
@@UnioneAss.PiemontesiTartufai si quello sicuramente, si trova a qualche km in su
Unica cosa non dite mai i posti dove vi trovate perché non si sa mai chi ci va , anche io sono della provincia di Torino ma io pratico il catch and release da anni e so tutte le accortezze che bisogna avere per rilasciare una trota in salute e nel migliore nei modi , ma potete trovare quello che va lì non rispetta le regole e va lì e uccide tutti i pesci, quella trota quella,grossa era molto probabilmente una marmorata forse un po ibridata con una fario una cattura non da poco anzi trote grosse così non è mai scontato , spero che l'avreste rilasciata , cmq bellissima cattura , speriamo che sia ancora nella sua buca e nessuno vada a ucciderla perché uccidere un pesce così per mangiarlo nn ne vale la pena sopratutto le marmorate ancora più rare
Ciao, grazie per i consigli! Si sicuramente dal momento che molta gente visualizza i video sul canale, dall' prossimo riapertura della pesca e nei prossimi video non dirò precisamente la posizione per evitare inconvenienti!
Grazie per il commento!! Arriveranno nuovi bei contenuti!! Iscriviti se ti va 😁
@@teometITA ottimo così spero che quella trota sia nella sua bella buca certo mi iscrivo
@@alessiocastiglione6398 grazie mille!! Credo di sì, non sono luoghi molto frequentati.
@@teometITAio preferisco che mettete la zona, quel posto è molto conosciuto, io abito vicino, non credo che un video possa cambiare l'affluenza di pesca, specialmente lì che cmq è un posto conosciuto, la pesca si sta evolvendo e sta dilagando il no kill, io quest'anno ho deciso di passare al no kill totale in fiume e torrente
Che tipo di permesso ti serve per pescare in quel tratto di fiume?
Il permesso normale di pesca per i torrenti.
Sarebbe licenza B?
@@florianmih2598 certo
Perfetto alla grande grazie
Quale zona dell'orco?
Ciao, scusami ma non posso più dire le zone precise qui!!
Buona sera,vorrei chiedervi: le vostre trote superano sempre i 25 cm ,cioe la misura minima legale.
Grazie
Ciao, no. Alcune trote non arrivano a 25cm. Ma questa regola si applica se la trota viene trattenuta. Noi rilasciamo libere tutte le trote.
Principianti
😂😂
"MADONNA CHE TOROTONE"
😂😂
Sinceramente ragazzi non ho visto nemmeno un minimo di accortenza per come trattare questi pesci, leggete un po i regolamenti.
Quando prendete delle trote, abbiate il minimo pensiero di bagnarvi prima bene le mani, cosi recate solo danni a sti pesci!
Ogni volta che prendiamo in mano un pesce abbiamo le mani bagnate, forse non hai visto bene il video perché si vede anche e lo dico nel video 'bagno prima le mani'. Poi per accorciare i tempi ci sono anche molti tagli nel video dove non si vede . Ogni ancoretta ha gli ardiglioni schiacciati e alcune trote si slamano da sole. Sicuramente abbiamo molto da imparare anche noi. Grazie per il suggerimento 😁
Concordo ragazzi belli i pesci belli il posto bello tutto, ma vi scongiuro le trote slamatele nel guadino e cercate di toccarle il meno possibile se proprio la dovete prendere in mano va presa da sotto con delicatezza dopo essere stata slamate a pochi centimetri dall’acqua in modo che se scoda scappa senza troppi danni, evitiamo stritolamenti come il lancio del bambino dell’ultima trota anche di bella taglia, perché non si può vedere, se si fa no kill facciamolo con la testa sennò tanto vale non farlo serve a poco, un saluto
@@gabrieletasca4394 Ciao, cerchiamo sempre di rispettare i pesci e l'ambiente, l'esperienza ci insegnerà a farlo al meglio, grazie mille per i consigli.
@@teometITA grazie a voi per essere comprensivi e cordiali
@@gabrieletasca4394 Grazie tutti ottimi consigli. Effettivamente l'ultima trota l'abbiamo rilasciata davvero malamente perchè presi dall'euforia. Ma questo non giustifica, sempre massimo rispetto per questi fantastici luoghi e la loro fauna.
Ritiri troppo velocemente
Che pasticcioni
😂😂😂
Bel torrentello l'Orco.
Tanti anni fa, forse il 1979, nel giorno della apertura della pesca, ero a Fornolosa ( una località oltre il paese di Locana ) con mio padre buon'anima. Pescavamo sulle due rive dell'Orco, in una zona dove ci stavano enormi massi e delle grosse pozze: vedevo nella corrente , immobili, due enormi siluri, indifferenti a cosa passasse loro sotto il naso, che fosse un bel verme od un cucchiaino lanciato con maestria da mio padre che era un gran pescatore!
Non immaginavo che in passato si trovavano siluri in quelle zone. Bel ricordo 😀
@@teometITA forse sono stato frainteso: ho utilizzato quel termine per indicare pesci di dimensioni extra large.
Quelle che vedevo erano due gigantesche trote ferme nella corrente!
@@KingofUrukhai ah ecco 😁😁
Povere trote pescate con amo singolo e senza ardiglione
Non ho capito il senso
@@teometITA nel senso che sarebbe opportuno usare amo singolo senza ardiglione e non le ancorette che possono rimanere agganciate in un un'altra parte della trota rischiando di ferirla e poi morire in seguito attaccata da infezioni.
@@giancarloberlucchi3490 certo capisco, sicuramente dovrò migliorare questo aspetto, schiaccio comunque sempre bene gli ardiglioni, e faccio massima attenzione per non ferirle
@@teometITA bene mi fa ' piacere sarai ancora più soddisfatto se le prenderai con amo singolo