Conversazione Naturale in Italiano: Ognissanti e Halloween 🎃|Real Italian Conversation (SUB ITA)

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 28 июн 2024
  • È cominciato l'autunno e piove a dirotto. Ci è venuta l'ispirazione per fare 4 chiacchiere su questo periodo dell'anno e in particolare sulle feste di Ognissanti e 🎃 Halloween.
    E voi? Cosa fate in questo periodo??
    #halloween #ognissanti #allsaintsday
    Impara l'italiano a Verona o iscriviti a un corso online!
    Learn Italian in our school in Verona!
    👨🏻‍🏫 www.inclasse.it/it/Corsi-di-l...
    🖥 email: info@inclasse.it
    Seguici sui social media!
    🔵 Facebook: @inclasse
    🟣 Instagram: @inclasse_verona
    Offrici un caffè! 😊☕
    Would you like to buy us a coffee? 😊☕
    www.paypal.com/donate/?cmd=_s...
    #learnitalian #italianfood

Комментарии • 36

  • @CarlosLopez-ub9el
    @CarlosLopez-ub9el Месяц назад

    Soy un español enamorado de Italia y de su Cultura, y vosotros me ayudáis mucho con vuestros vídeos a mejorar mi italiano...gracias y mi admiración y respeto para los tres...besos Carlos

    • @InClasseVerona
      @InClasseVerona  Месяц назад

      ciao Carlos!! Grazie sempre per le tue parole così gentili

  • @sandradiaferia18
    @sandradiaferia18 8 месяцев назад +4

    Il giorno più importante e l' unico festivo è il primo novembre e si va al cimitero. Tradizione molto sentita qui.
    La zucca in tutte le sue versioni, le castagne arrosto ( amate ma non tanto come in Italia) e gli " ossi di morto" sono cose tipiche di qui. Gli ossi di morto sono dei dolcetti

  • @InClasseVerona
    @InClasseVerona  8 месяцев назад +4

    E voi cosa fate a Halloween??👻🎃

  • @sandradiaferia18
    @sandradiaferia18 8 месяцев назад +3

    In Spagna una festività seguitissima soprattutto dai bambini mascherati da zombi fantasmi ecc. I negozi e i centri commerciali fanno delle messe in scena fantastiche e vendono di tutto x creare quest' atmosfera da horror che piace tanto. Il dolcetto scherzetto qui si chiama truco o trato.

  • @marinelavicutastroe7120
    @marinelavicutastroe7120 8 месяцев назад +2

    In România, e la stessa cosa...Halloween da quasi venti anni, e per quanto riguarda ognisanti ...si va al cimitero alla fine di questa settimana. Quidi, il primo sabato di novembre.

  • @monicapucci6971
    @monicapucci6971 8 месяцев назад +6

    Il castagnaccio noi a Firenze lo facciamo con la farina di castagne, acqua, noci, pinoli e uvetta, un pizzico di sale, lo zucchero e qualche ago di rosmarino 😋😋

  • @celestesolis4306
    @celestesolis4306 8 месяцев назад +4

    Bravissimi! Grazie 🤩
    Sono stata a Verona 4 giorni fa. Mi a colpito il cuore, mi sono innamorata di questa città. Vorrei ritornare al più presto! La Arena, la gente, il gelato, il cibo, la Plaza…! Tutto è bellissimo.
    Se ritorno prenderò lezioni con voi di questo sono sicura!
    Un abbraccione
    Celeste ❤

  • @neliorodrigues8558
    @neliorodrigues8558 8 месяцев назад +5

    Ciao, Romina e Giacomo! Il haloween non mi va. Non c'è niente da fare con la cultura brasiliana. Però, come in Italia, questa festa sta diventano più popolare ogni anno. Un abbraccio da Rio de Janeiro.

    • @InClasseVerona
      @InClasseVerona  7 месяцев назад

      Ciao Nelio, perché non ti piace? Per me ogni occasione per divertirsi è buona 😂 Ti mando un grande saluto e grazie per averci scritto, Romina

    • @neliorodrigues8558
      @neliorodrigues8558 7 месяцев назад

      @@InClasseVerona Perchè penso che dobbiamo valorizzare le nostre tradizioni, altrimente saranno rimpiazzate per la cultura straniera e si spariranno con il tempo. Scusa per qualche errori. Alla prossima, Romina!

  • @nadinebeaumont6951
    @nadinebeaumont6951 7 месяцев назад

    Ciao a tutti, grazie per questo video, posso dire che nella mia regione è la stessa cosa da voi. Questa festa Halloween è arrivata in Francia circa 30 anni fà più o meno quando mio figlio era picolo. Era un po' strano per noi perché era piuttosto "i tutti santi" e come voi andavamo al cemetero e non festegiamo niente. Ho paura che questa nuova festa faccia sparire questo periodo per i nostri defunti, i giovani pensano unicamente alla festa ma non al 1 e 2 novembre.... Per le castagne, mi piaciono molto ma nel mio ricordo erano nelle strade per i mercatini di Natale ma non in questo periodo. Mia nonna le faceva bollite come te Romina ! E vero che noi, adesso, in Europa, facciamo tutto come negli Stati Uniti !! Mi mando un forte abbraccio a voi e a tutta la squadra. A presto
    😃🥰

    • @InClasseVerona
      @InClasseVerona  7 месяцев назад +1

      Ciao Nadine, grazie per averci scritto!! Davvero tua nonna faceva le castagne bollite? Sono contenta di sapere che non sono l'unica ad apprezzarle. Mando un grandissimo e caloroso saluto a te e a Eric!! 🤗💕

  • @daviesa-levelchemistry1210
    @daviesa-levelchemistry1210 7 месяцев назад

    Grazie per questo video- molto utile e interessante.
    Per noi in Inghilterra il festeggiamento di Halloween ha cambiato nell'ultimo 40 anni. Quando ero piccolo nel anni sessanta non si fa il “trick or treat” come ora. Invece di facendo laterne delle zucche ne abbiamo fatto delle rape. Nel quell'epoca, non si puoi comprare le zucche nei negozi inglesi. Si mangiava “toffee apples” mele coperta con caramella mou. La minoranza cattolica andavano in chiesa il 1 novembre per “All Saints”, ma non la maggioranza della gente. Per noi, il 5 novembre “Bonfire Night” era molto piu importante. Tutti festeggiava con fuochi d'artificio e falo. Bonfire Night e il ricordo di quando nel 1605 Guido or Guy Fawkes ha provato a ammazzare le Roi James I nel parliament con polvere di sparo. Ora, con i giovani, credo che Halloween sia piu importante.

  • @raycortes4535
    @raycortes4535 8 месяцев назад

    In Messico oltre a Halloween festeggiamo il Giorno dei Morti "Dia de Muertos" il 2 novembre. Si ricordano i defunti. In molti luoghi si creano "Altari dei morti" che includono foto dei cari defunti, oggetti personali, candele, cibo e fiori. In Messico il fiore dei morti si chiama "Cempasuchitl" un fiore giallo intenso. Ci sono anche le "Calaveras e Catrinas" che sono scheletri rappresentati in modo umoristico. Un'altra tradizione è il "Pan de muerto" che è un pane dolce a forma di teschio o osso preparato appunto per questa festività.

    • @InClasseVerona
      @InClasseVerona  7 месяцев назад

      Deve essere molto molto bello!! Una volta vorrei vederlo! Grazie mille per averci scritto 🤗

  • @mercatellineto
    @mercatellineto 8 месяцев назад +2

    In Brasile, 2 novembre é un dia festivo! Dia de finados!

  • @dianegagne4498
    @dianegagne4498 7 месяцев назад

    Ciao Romina e Giacomo!
    Ovviamente quando ero una bambina, negli anni 60, mi piaceva l’Halloween. Facevamo i nostri costumi, partivamo nel freddo in gruppo per fare la raccolta di dolcetti. Poi negli anni 80 c’erano i feste private o nei bar tra amici. Poi dopo, quando le mie figlie erano piccole, era carino di sentire la loro emozione, la loro gioia in costume di topolino o principessa. Pero adesso, l’Halloween non mi interessa più. Quest’anno sono andata fare l’apericena a casa di vicini nostri, abbiamo spento quasi tutte le luci afinché i piccoli vampiri pensassero che ci fosse nessuno a casa e abiamo parlato dell’Italia tutta la serata.😆Forse quando avrò dei nipoti, mi piacerà di nuovo? Riguardo le feste di OgniSanti e dei Morti, qui nel Québec non sono giorni festivi, non succede niente. E le caldarroste? Non si mangiano qua. È sempre un piacere di sentirvi! A presto!

    • @InClasseVerona
      @InClasseVerona  7 месяцев назад

      Ciao Diane, grazie infinite per averci scritto, è un piacere leggerti e mi hai fatto molto ridere 😂😂 Io martedì ho accompagnato mio figlio ed era la primissima volta che facevo questa cosa... Mi sono divertita un sacco 😂 un abbraccio, Romina

  • @Tatsumi_Okabe-dk7gf6zi9w
    @Tatsumi_Okabe-dk7gf6zi9w 8 месяцев назад +1

    Grazie mille per un video molto interessante come al solito. In Giappone, si riconosce generalmente che il crisantemo simboleggiano la nobilità, forse perché è il motivo dello stemma della Famiglia Imperiale. Quindi, al funerale o alla visita a cimitero, si usano quasi sempre nel senso del rispetto al defunto quelli bianchi e gialli, che non si portano mai a un ammalato dal punto rituale di vista. Per quanto riguarda quelli di colori più sgargianti, può darsi che si possano eccezionalmente regalarli solo a una persona moltissimo intima e rispettata.

  • @andrzejochal8310
    @andrzejochal8310 8 месяцев назад

    In Polonia come paese cattolico, è molto simile all’Italia. Il 1° novembre è la festa di Ognissanti. Le strade sono il periodo più trafficato dell'anno. Visitiamo i cimiteri, anche lontani. Portiamo crisantemi e accendiamo tante candele. Halloween è una "tradizione" abbastanza nuova soprattutto per i bambini. Purtroppo le castagne che crescono in Polonia sono belle ma non commestibili😕

  • @paulnaessens6234
    @paulnaessens6234 8 месяцев назад

    Questo video e interessante. E difficile di credere che si celebra holloween anche in Italia adesso.
    Halloween è d'origine irlandese. Prima del cristianesimo era una festa pagana celtica, "samhain" in cui la frontiera dentro i viventi e i morti (e altre esseri spirituali) era dissoluta. In fatto, gli esperti credono che la festa ha cominciato in un zona particolare che si chiama Rathcroghan. Questa zona ha vestigi dei molti monumenti rituali celtici.
    Dopo l'arrivo della fide cristiana in Irlanda, la chiesa ha cambiato la festa alle due giorni di Ognissanti e Ogni anime. La parola "halloween" significa "la sera prima di Ognissanti" in inglese arcaico. Nonostante questo cambio, la parola per Novembre in gaelico moderno e ancora "samhain". Dei immigratori irlandesi hanno portato halloween al USA. La zucca e' ovviamente una tradizione americana.
    Oggi si mangia "brack" (pane dolce fatto all' uvetta) e altre cose tradizionale. C'e' un anello nascosta nel "brack" e la persona che trova l'anello nel suo pezzo di "brack" avrà la bella fortuna o forse troverà un sposa o sposo nel futuro prossimo. Quando ero giovane erano dei grandi falò (fuochi) organizzati per giovani in luoghi pubblici ma questa tradizione è stato vietato e in morendo. Ci sono giochi tradizionali per bambini e, certo, vanno in giro in maschera per raccogliere dolcetti come (oggi) in altri paesi. Molte persone usano fuochi del artificio, di solito illegalmente!

    • @janebalderson9544
      @janebalderson9544 8 месяцев назад

      Mi e' piaciuto la tua descrizione - particolarmente Samhain, barmbrack e l'annello.

  • @sykalol
    @sykalol 7 месяцев назад

    in Catalogna c'è una guerra tra la tradizione della castanyada e Halloween. La Castanyada si festeggia mangiando castagne e boniatos (una patata dolce) e panallets, che sono piccoli dolci di diversi sapori e vino moscato. ma negli ultimi anni Halloween si è imposto tra i giovani e i bambini.
    Anche qui la gente va al cimetero l'uno di novembre.

    • @sykalol
      @sykalol 7 месяцев назад

      A Madrid se mangiano Ossa Dei Santi, fatti dl mazapane😅

  • @lainedesouzalima746
    @lainedesouzalima746 7 месяцев назад

    Ciao amici!! Vorrei sapere se avete intenzione di fare podcast, sarebbe fantastico !!!
    Sono curiosa per vedere foto con i costumi di halloween 👻💀🧙🎃
    Grazie per un altro video divertente. ❤

    • @InClasseVerona
      @InClasseVerona  7 месяцев назад +1

      Ciao Laine, le foto le ho trovate ma devo chiedere il permesso a Giacomo e Gaia per pubblicarle 🤣🤣 Un grande saluto, Romina

    • @lainedesouzalima746
      @lainedesouzalima746 7 месяцев назад

      @@InClasseVerona ❤️❤️

  • @richardarmstrongcopy
    @richardarmstrongcopy 7 месяцев назад

    Nella mia quartiere a Washington, DC, Halloween e' la più grande festa del anno, forse perche ci sono tantissimi bambini qui. Si deve comprare un sacco delle caramelle perche e possibile che un cento bambini, o più, arriveranno alla porta.

    • @InClasseVerona
      @InClasseVerona  7 месяцев назад

      Dev'essere molto bello per i bambini 🤩 Grazie mille per averci scritto 🤗🤗

  • @sandradiaferia18
    @sandradiaferia18 8 месяцев назад +1

    Sì anche qui è il fiore dei morti.