TEST NUOVA FRESATRICE MAKITA RP2303FCJ
HTML-код
- Опубликовано: 5 фев 2025
- Mentre stavamo realizzando la scrivania per l'ufficio abbiamo messo a dura prova la nuova fresatrice Makita RP2303FCJ con delle lavorazioni importanti quindi ho voluto condividere con voi le prime impressioni durante un utilizzo gravoso!
🔥NOVITA' www.themicrola...🔥
Benvenuti su The MicroLab Shop, il negozio online specializzato nella vendita di utensili di alta qualità per la lavorazione del legno. Acquista i migliori strumenti per il fai da te e per i professionisti del settore, con la garanzia di una spedizione rapida e sicura. Scopri subito la nostra selezione, gli ottimi prezzi e il nostro servizio eccellente!
⭐ Tutte le frese che ho utilizzato nel video le trovate sul nostro e-commerce⭐
🔥 themicrolab.sh... 🔥
👉Video in collaborazione con le aziende:
MAKITA - www.makita.it/
SISTEMI KLEIN - www.sistemikle...
CARHARTT Europe - www.carhartt.c...
⭐ La mia attrezzatura:
🔥Trend Scalpello per angoli - amzn.to/3Mg2ua9
🔥KREG dima per fori a tasca - amzn.to/3Cg80Fb
🔥Metal Detector per trovare i chiodi... - amzn.to/3yqthLb
🔥Titebond - Colla per legno originale - amzn.to/3CGYhJp
🔥Levigatrice Mirka DEROS 625CV - amzn.to/3EpO3ym
🔥Maschera Antipolvere Con Filtri - amzn.to/3RFBdPC
🔥Halder - Martello Simplex in TPE Superplastica - amzn.to/3w2T3Ei
🔥Squadra Starrett 300mm 11MH-300 - amzn.to/3me3KOY
🛠 TUTTA LA MIA ATTREZZATURA 🛠
themicrolab.shop
Se pensi che questo video ti sia stato utile puoi supportare il canale
www.paypal.me/...
Presentazione molto chiara e professionale. Viene indicata la possibilità di attacco ad un banco. Come si collega ????? Potresti presentare l'attacco di questo modello ad un banco? Grazie!!!
Macchina al top. Conosco bene il modello precedente con le barre che scorrono in cuscinetti lineari per la massima fluiditidà di affondamento.
Mi sembra però che la guida laterale, pur conservando la regolazione micrometrica, ora sia il lamiera stampata mentre prima era in pregiata fusione di alluminio. Complimenti per il lavoro
Ciao! la guida laterale "deluxe" è optional, lo era anche nella versione precedente se non sbaglio (a parte qualche confezione speciale rivenduta da altri) Un grande abbraccio!
ciao complimenti sempre,dici che e meglio della cmt7e ciao grazie
Thx for the review. Is your Makita router made in China or other country? Thank you.
Made in Japan
Ciao andrea, grazie della recensione di apertura di questo upgrade della macchina. Ma senti parli di montarla sotto ad un banco. La precendente non poteva essere montata sotto nulla almeno di non autocostruirti un qualcosa ad hoc. Questa può essere utilizzata sotto quale banco freesa? Un kreg andrebbe bene? Un saluto
Bel video, complimenti. Io sto aspettando una fresatrice verticale come quella nel tuo video e volevo chiederti se in commercio c’è la piastra per costruire un banco fresa. Grazie mille Mirco
Che meraviglia complimenti per avercela mostrata
Grazie mille Giuseppe!!!
Come sai io amo Makita e questa fresatrice è già nella mia lista dei desideri, per quando faro il mio banco fresa. Adesso ho un mini banco fresa con montato il rifilatore makita 3709.
Che anche se piccolo fa bene il suo lavora. un abbraccio ragazzi 🤗
Grande Alessandro!! La 3709 è fantastica per la sua leggerezza e maneggevolezza, poi se vuoi fare lo "sborone" ti prendi una RP2303 e ti fanno pure sindaco🤣🤣 Un grande abbraccio anche da parte nostra e speriamo di rivederci presto!!!
@@TheMicroLab a primavera si organizza 🤗
@@Losbor-one Vi aspettiamo!!!!!!!
Salve Andrea,voglio comprare la makita rp 2300 ma non si trova piu,ho trovato solo la rp 2303FCXJ, no so cosa cambia e cosa significa fcxj.
Ho sentito che quest ultima ha il freno motore e una cosa buona?,
Mi puoi dire qualcosa riguardo ?Lo ho trovata a 360 euro .
Grazie anticipatamente!
Hola Andrea,¿al colocar la máquina bajo mesa (es decir invertida ),¿hay que poner el recogedor de polvo obligatoriamente?.Muy buenos videos y muchas gracias.
Hola Rafael! cuando la máquina es invertida el puerto de succión no debe estar conectado; la extracción de polvo debe hacerse de una manera diferente. Un abrazo
ciao Andrea, bravo come sempre. mi ha incuriosito molto la fresa gigante. pensi che si comporterebbe altrettanto bene con essenze piu dure? come la vedi su un mogano o un acero? ce la farebbe a fresare 40mm così bene? grazie e un saluto anche a Flavia
Ciao Jacopo! La T168.127.R è una fresa HW integrale ed io ci sono andato giù pesante per testare la macchina e capire quanto l'elettronica riuscisse a gestire lo sforzo, detto ciò con legni molto più duri funzionerebbe ugualmente bene, magari farei un paio di passate invece di una fino ad arrivare alla battuta per evitare di scaldare troppo il metallo e mantenere il filo più a lungo. Un abbraccio da noi!!
Ciao Andrea sono riuscito ad acquistare la versione precedente online cercavo appositamente quella visto che col nuovo aggiornamento il prezzo è aumentato ma la qualità è diminuita secondo me...principalmente per la guida laterale e poi il motore portato a 2100w, sono riuscito a prenderla a 420euro secondo me un buon affare che si ripaga da sola,volevo prendere la festool 2200 in quanto ho già il nuovo 1010 ma costa un pò troppo, spero di trovarmi bene con questa
Ciao Filippo! Hai fatto un'ottimo acquisto! Il nuovo modello il motore ora assorbe 2100w ma è più efficiente del precedente (la corrente assorbita dall'utensile e la potenza che riesce a trasferire alla fresa sono due cose differenti). Sulla guida in effetti potevano fare meglio... Un abbraccio!!
Ciao Andrea, grazie come sempre per gli ottimi video che fai, sono veramente fonte di tanta informazione, stavo pensando di costruirmi una slitta per spianare tavoloni, vorrei sapere, se possibile, la misura della base di appoggio della fresatrice. Così da orientarmi sulla dimensione della base della slitta, grazie in anticipo!!
Appena torno in lab ti prendo le misure👌🏻
@@TheMicroLab tranquillo, alla fine ho risolto, grazie comunque 😊
@@MrSaxobeat_MattWood eh no, mo ti becchi le misure, 155x170mm🤣🤣
@@TheMicroLab grazie 🤣🤣
Ciao Andrea 👍👏💪 ottime info come al solito, bravissimo…. Ma quanti DB ? E le cuffie dove le hai dimenticate?😂
Super bravo, ottimi consigli, un ottimo strumento… domanda: ma secondo te per uso hobbistico è un po’ troppo oppure la consiglieresti comunque?
Grazie!!!!
Ciao Franco! Rispondo alla tua domanda: (per come sono fatto io) hobbista o no è un investimento e ti permette di fare lavori eccellenti, è di grande qualità e dura nel tempo e nel tempo mantiene anche il suo valore se trattata bene. Un abbraccio!
ciao Andrea, ti risulta che per il posizionamento sotto ad un banco fresa sia necessario rimuovere la molla dalla colonna così come consigliato per modelli di altri marchi?
Ciao Giuseppe! Dipende dal sistema di sollevamento che utilizzi sotto al banco; in molti casi le molle vanno tolte ma nel sistema che utilizzo io (e che mi sono inventato) mi trovo meglio con le molle. Un abbraccio!!!
Is it still made in Japan as the previous model or made in China now?
Made in Japan
@@vampy998new Is this worth getting then? reviews and videos seem a little light on the ground for it, was considering this or the Hikoki M12VE
La macchina è una bomba!
Confermo!!!!!! Un abbraccio Ivan!
Ciao Andrea... az#$%* un mostro mostruoso... credo che ti divertirai parecchio con questo nuovo "aggeggio" 😉🤣😂😅👍👍🍻👍 cmq... Il sistema di regolazione l'ha copiato dall'ultimo modello della fresatrice parkside..... 🤔🤣😂😅😂😅🤣
Ciao Silvio!!! Si, è proprio una bella bestia!!! Per il sistema di regolazione.... mmmmmm....Un grande abbraccio!!
Salve volevo chiederti un consiglio se puoi ho avuto una brutta esperienza con cmt fusa in meno di un anno e aspetto il rimborso, vorrei comprare Makita la 2100w o la 2300w tu cosa mi suggerisci , ma vorrei capire il diametro del foro della piastra sotto quanto misura perché avevo comprato una tornado da 60mm per spianare se posso utilizzarla , e come si comporta sotto un banco con delle frese per antine , un bel video bravo e grazie in anticipo
Ciao Gregorio! Sono entrambi macchine eccellenti, ho testato solo la RP2303 quindi posso solo consigliati questa! appena ho due minuti vedo di misurare la piastra e ti faccio sapere. Un abbraccio!!
@@TheMicroLab cpt immagino che non avevi ancora letto, in questi giorni ho trovato una buona offerta in entrambe le Fresatrice spero che questa volta non sbaglio sull'acquisto in cui voglio sapere se supporta il diametro della fresa tornando da 60mm o cambiare per la 35mm ,ma noto in questa che fai vedere tu ci sono le aste della battuta più corte ho mi sbaglio in attesa della tua risposta e grazie mille
Ciao, Andrea! Credo che ci hai fatto vedere uno degli apparecchi migliori di questa categoria. Ho notato che nella seconda lavorazione la nostalgia della segatura addosso ha avuto il sopravvento...e non hai collegato l'aspirazione 😁Ho solo una domanda: che tipo di patente ci vuole per usarla? 😂 Ciao e grazie!
Ciao Giuseppe! 😂😂 il test dell'aspirazione l'avevo fatto, attaccare l'aspiratore per una lavorazione così gravosa avrebbe riempito il sacchetto in due minuti e di questi tempi meglio fare attenzione agli sprechi... A parte questo è davvero una macchina eccezionale! Un grande abbraccio!!
Ciao Andrea, io mi sono innamorato della fresatrice già solo vedendo la valigietta !!!!!! Ti chiedo scusa ,perdona la mia ignoranza ,sicuramente nel video lo hai detto ,ma io stordito nn l ho capito ,quanto porta al massimo la pinza della fresa come larghezza di gambo ...grz 1000 se mi rispondi
Ciao Fabrizio!! la pinza è da 12mm, poi ci sono due adattatori per frese da 8 e da 6. Un abbraccio!!
Fantastica
Confermo!!!!!! Un abbraccio Antonio!!!
Pronti via, pur non conoscendo personalmente la macchina, dal rumore del motore, e l'assenza di qualsiasi calo durante la lavorazione, fa capire che qui si parla di una ottima macchina! Poi un piccolo narcisistico appunto:- Ovvero, avendo modificato una fresatrice molti anni fa utilizzando e creando il modo per utilizzare una vite per la salita e la discesa dei taglienti, quando utilizzata sotto banco, mi sento un po il padre di questa invenzione! Chi sa se qualche ingegnere ha visto il mio orribile video, oppure questa soluzione esisteva già! Nel frattempo che mi gongolo in pensieri assurdi vi mando un grandissimo abbraccio, e buon fine settimana! Ps abbiamo notato tutti gli occhiali indossati da Flavia, ma tu fai finta di niente e non dirglielo ! 😂😂😂😂🤭🤭🤭🤭
Grande Massino!! Magari se avessi brevettato il sistema ora saresti alle Maldive a bere cocktail con l'ombrellino chi può dirlo? L'ingegno di noi maker (Italiani per di più) non ha limiti, e se necessità fa virtù noi siamo dei grandi virtuosi!!! Un grande abbraccio
Ciaooo!!! La prenderò Una,ma non sono ancora pronto psicologicamente a portare nel canale così tanta tecnologia 😂
Ciao Antonino!!! 😂😂 abbiamo iniziato tutti con poco e niente, poi fai un acquisto del genere e ti rendi conto della differenza!! Un abbraccio!!
@@TheMicroLab ma ti creedooo! 😂 quel che faccio in una giornata lo fai in 10 minuti 😂😂💪🏼
Come diceva Totò ..maaa mi faccia il piacere 😂. CMT UNA SOLA PAROLA CMT
Sotto banco è scomodo il metodo di sollevamento. Una vite? Meglio una manopola
Ciao Marco! Il miglior metodo di sollevamento è il mio!!!!!! (non per vantarmi...😆😆) Un abbraccio!!
La macchina è fantastica ma pur essendo molto potente,non mi pare eguagli il modello precedente,infatti perde 200w,come potrebbe essere più potente? Anche la battuta sembra un gradino sotto,peccato.
Ciao! I 2100 o 2300w sono l'assorbimento che ha la macchina, discorso diverso è la potenza che riesce a trasmettere durante la lavorazione. La battuta ora è acquistabile a parte...😑 Un abbraccio!
@@TheMicroLab certo,ma a meno che non abbiamo fatto un grosso lavoro al motore,la potenza resa non credo sarà superiore,magari uguale 👍
Ma dove hai il laboratorio? Fai lavori conto terzi?
Ciao Massimiliano! Siamo ai Castelli Romani e si, ormai siamo anche artigiani felici! Un abbraccio!!
@@TheMicroLab ah ok, ho trovato l'email su facebook. Ti mando una email. Grazie
Chiedevo solo un consiglio ma forse non hai ancora letto
...quando non la si paga...
...rimane sempre la stessa😂😂