Fra tutti i quartieri post guerra che ho visitato in Italia e all'estero, l'EUR è quello più vicino al mio cuore. Ha un buon equilibrio fra edifici e zone verdi, ha un laghetto artificiale dove si possono praticare sport, e a prescindere dai gusti personali stilistici/architettonici, in sé è omogeneo nella sua contemporaneità assieme agli edifici residenziali sorti al suo interno e d'intorno. 👍💟
È sicuramente uno specchio dei tempi, unica cosa secondo la mia opinione, la vegetazione è relegata a zone precise e non lungo le strade come è tipico a Roma.
L'ultimo progetto urbanistico/architettonico di grande respiro che ha partorito la cultura italiana.Alla faccia dei palazzinari DC e delle grandi concentrazioni popolari brutaliste tanto care al PCI del dopoguerra...
Pienamente d'accordo con te. Da una parte si pensava in termini di civiltà e qui invece ha prevalso la meschinità degli interessi personali ed effimeri.
Non mi piace l'architettura del 20° secolo in generale, ma questo edificio, Palazzo della Civilta, è davvero interessante, affascinante. I miei stili architettonici preferiti sono greco, romano, rinascimentale, barocco, ottomano, timuride, safavide, moghul, dravidico, nagara, rajput, newari, dzong, gompa, wat, stupa, pagoda, giavanese
@@gabrielegerboni9208 già però sarebbe stupendo, in più essendo che l'eur è relativamente recente e in più sembra attuale come architettura ,sarebbe fantastico
@@serenellaluzzi939 Ahahahah, quello che ha fatto lui era tutta roba regia compresa la mutua, era un esaltato che ha mandato al mattatoio gli italiani con giocattoli di latta, i resoconti del ministero della guerra parlavano chiaro, un esempio...le pallottole dei fucili non erano appunta, perché costavano troppo produrle, ma erano arrotondate, imprecise e poco efficaci.
Non andiamo fuori dal vaso. Se parliamo di progetti dell'E42 che vediamo con i modelli e foto fatte dopo il 50, ma non e' stato fatto nel 42. Nel 50 con il Dooge di mio cognato siamo andati a quello che Oggi é EUR e i palazzi costruiti erano solo 2 della INA alato Roma. Il Colosseo Quadrato era costruito solo come telaio, con qualche lastra di marmo delle coperture a terra, con pezzi di cavalli e statue iniziate. NON C'ERA ALTRO. Il Lago é stato fatto , come il Velodromo solo per le Olimpiadi dopo 2 Anni il Velodromo viene abbandonato x la speculzione edilizia e oggi sparito.
Fra tutti i quartieri post guerra che ho visitato in Italia e all'estero, l'EUR è quello più vicino al mio cuore. Ha un buon equilibrio fra edifici e zone verdi, ha un laghetto artificiale dove si possono praticare sport, e a prescindere dai gusti personali stilistici/architettonici, in sé è omogeneo nella sua contemporaneità assieme agli edifici residenziali sorti al suo interno e d'intorno. 👍💟
È sicuramente uno specchio dei tempi, unica cosa secondo la mia opinione, la vegetazione è relegata a zone precise e non lungo le strade come è tipico a Roma.
UNA VISIONE MODERNISSIMA!!!
L'ultimo progetto urbanistico/architettonico di grande respiro che ha partorito la cultura italiana.Alla faccia dei palazzinari DC e delle grandi concentrazioni popolari brutaliste tanto care al PCI del dopoguerra...
Pienamente d'accordo con te. Da una parte si pensava in termini di civiltà e qui invece ha prevalso la meschinità degli interessi personali ed effimeri.
Non mi piace l'architettura del 20° secolo in generale, ma questo edificio, Palazzo della Civilta, è davvero interessante, affascinante. I miei stili architettonici preferiti sono greco, romano, rinascimentale, barocco, ottomano, timuride, safavide, moghul, dravidico, nagara, rajput, newari, dzong, gompa, wat, stupa, pagoda, giavanese
l'EUR e' una sintesi incredibile tra antichita' e modernita'
Fantastico!
Pensa che figata se si fosse realizzato l'arco dell'Eur
sonod'accrdomailprincipalepensaallaguerraenonall'italia
@@gabrielegerboni9208 già però sarebbe stupendo, in più essendo che l'eur è relativamente recente e in più sembra attuale come architettura ,sarebbe fantastico
Che musica sgradevole e ansiogena:peccato,rovinare un così bel documentario ...
Un idéaliste visionnaire qui a dérangé l'établissement,
Et aujourd'hui notre société moderne une déchéance a la décadence.
🧐....ha fatto quello che non riuscirà mai a fare lei!!!
Liberte Egalite Figuredemmerde
@@serenellaluzzi939 Ahahahah, quello che ha fatto lui era tutta roba regia compresa la mutua, era un esaltato che ha mandato al mattatoio gli italiani con giocattoli di latta, i resoconti del ministero della guerra parlavano chiaro, un esempio...le pallottole dei fucili non erano appunta, perché costavano troppo produrle, ma erano arrotondate, imprecise e poco efficaci.
Non è possibile leggere in fretta la didascalie, peccato
Puoi regolare tu la velocita/ sopra a destra ( impostazioni)
di sicuro sono ambienti dove non si soffre di claustrofobia !!
Tutt'oggi stile avveniristico
Non andiamo fuori dal vaso. Se parliamo di progetti dell'E42 che vediamo con i modelli e foto fatte dopo il 50, ma non e' stato fatto nel 42. Nel 50 con il Dooge di mio cognato siamo andati a quello che Oggi é EUR e i palazzi costruiti erano solo 2 della INA alato Roma. Il Colosseo Quadrato era costruito solo come telaio, con qualche lastra di marmo delle coperture a terra, con pezzi di cavalli e statue iniziate. NON C'ERA ALTRO. Il Lago é stato fatto , come il Velodromo solo per le Olimpiadi dopo 2 Anni il Velodromo viene abbandonato x la speculzione edilizia e oggi sparito.
L'AVANGUARDIA
Levassero quell'orribile recinzione che circonda da vent'anni ormai il palazzo della civiltà romana
SI PUÒ DIRE CHE È UN CAPOLAVORO ..O NON È ANTIFASCISTA