Zaino MINIMALISTA per Cammino di Santiago | SOLO 5KG per 32L

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 11 фев 2025

Комментарии • 46

  • @patricial8100
    @patricial8100 2 месяца назад +1

    Belli i tuoi video, ho decisso di andare l'anno prossimo a fare il cammino e anche continuo a imparare l'italiano. Grazie mille. Saluti da Argentina 🎉

  • @diventaunviaggiatore2027
    @diventaunviaggiatore2027  3 года назад

    🎁 [CORSO 100% GRATIS] Per Te, Aspirante o Appassionato Viaggiatore che vuoi scoprire come diventare un vero viaggiatore con il corso: "Da Zero a Viaggiatore Esperto". Iscriviti qui 👉 vai.diventaunviaggiatore.it/yt-optin-corso-gratuito

  • @furiociuffi8632
    @furiociuffi8632 Год назад +2

    Brava, simpatica, spontanea.
    Grazie. Ciao

  • @lauratoscano7405
    @lauratoscano7405 3 месяца назад +1

    Ciao, mi dici per favore dove acquistare le ginocchiere?

  • @Zirboman
    @Zirboman 3 года назад +4

    completamente daccordo con il tuo apporccio...lo feci nel 2018 a natale con 7 kili inclusa l'acqua...con uno zaino da 30 litri da 1.2 kili...venni soprannominato Crazy Italian Small Bag dagli amici pellegrini...non avevo tanta esperienza al tempo ma capii subito che avevo fatto la scelta giusta...ricordo ancora un tedescone con uno zaino da 50 litri che si era portato la canna da pesca e tutto l'equipaggiamento da perfetto survivalist...reincontrai molti di loro a 300 kilometri dalla fine con le gambe e la schiena a pezzi...ora sono fortemente propenso a fare uno switch verso un equipaggiamento ultralight (così da riuscire a farlo in tenda)...colgo l'occasione per chiederti un consiglio: tolti di mezzo per un attimo i prezzi (non sono uno che ama buttare i soldi ma nel peso credo sia sensato investire)...cosa ne pensi di questi zaini di ultima generazione UL in cuben fiber o simile ma senza uno "stacco" tra la schiena e lo zaino? ho notato che molti mettono una specie di materassino dietro la schiena...ce lo faresti un cammino di Santiago ? personalmente avrei paura che dopo un po mi darebbe fastidio

    • @diventaunviaggiatore2027
      @diventaunviaggiatore2027  3 года назад +1

      Ciao Roberto, grazie per aver condiviso la tua esperienza sul Cammino. Per quel che riguarda lo zaino, ne ho uno così (ma da 75L) e devo dire che la schiena suda parecchio. Non so quanto possa essere l'ideale questa tipologia di zaini per il Cammino.

    • @Zirboman
      @Zirboman 3 года назад +1

      @@diventaunviaggiatore2027 ok perfetto...proprio come immaginavo...inoltre ho l'impressione che andando ad infilare le cose ben strette...poi si sentirebbe qualcosa spuntare sulla schiena...ti ringrazio tantissimo per il tuo input

    • @diventaunviaggiatore2027
      @diventaunviaggiatore2027  3 года назад

      @@Zirboman A te Roberto!

    • @silvedesi2965
      @silvedesi2965 3 года назад +1

      se lo fai in tenda racconta la tua esperienza, un giorno vorrei anch'io farlo , grazie

    • @diventaunviaggiatore2027
      @diventaunviaggiatore2027  3 года назад

      @@silvedesi2965 In futuro mai dire mai :)

  • @gianlucadimaro
    @gianlucadimaro 3 года назад +3

    I panni come si asciugano dopo averli lavati ? Nel senso che se la sera li lavi e la mattina presto riparti, quando si asciugano ? Mentre cammini ??? Come si gestisce sta cosa? Grazieee🙏

    • @diventaunviaggiatore2027
      @diventaunviaggiatore2027  3 года назад

      Ciao Gianluca, i panni si possono asciugare anche con la lavadora e secadora, rispettivamente lavatrice ed asciugatrice. Io lo sconsiglio se non si vuole spendere tantissimo. Se condivisa spendi meno però. Ti consiglio di arrivare quando è ancora è giorno e soleggiato, lavi i tuoi panni a mano con sapone di Marsiglia e li stendi al sole. Compra indumenti che si asciugano velocemente.

    • @renataschina820
      @renataschina820 3 года назад +2

      Ciao, se poi non fai in tempo ad asciugare al sole del pomeriggio due ciappini, attacchi il bucato allo zaino e vai!

    • @diventaunviaggiatore2027
      @diventaunviaggiatore2027  3 года назад

      @@renataschina820 Esatto :)

    • @Zirboman
      @Zirboman 3 года назад +2

      Aggiungo anche il mio input...come detto prima la secadora in particolare puó essere un po cara (3 euro almeno)...ma é anche vero che incontri tantissima gente con cui fai amicizia e spesso il prezzo si riesce a dividere per due o anche per tre (la secadora é molto grande di solito)...poi molto dipende dal tipo di equipaggiamento e dal periodo in cui lo fai...se lo fai in estate é facile asciugare le cose sia all.aria sia attaccando qualcosa sullo zaino (che tu ci credo o no per quanto tu possa sembrare in barbone lo fanno moltissime persone hahah)...se lo fai in inverno (e ti permettono di farlo...perché nei municipal spesso non vogliono) puoi mettere i panni sul o in prossimità del termosifone...per quanto riguarda invece il tipo di equipaggiamento ti consiglio di investire qualcosa in piú acquistando indumenti tecnici a rapida asciugatura che si asciugano in una notte o anche meno se strizzi bene (io in inverno ho fatto cosí...trovi buone cose anche da decathlon) altro approccio poi é quello di diminuire le volte che dovrai lavare le cose...per esempio gli indumenti in merino o fibra derivata dal merino (addirittura ne esistono ormai di estivi della ortovox) mantengono il corpo a una temperatura costante...sudi di meno e nel complesso puzzano di meno...spero di averti aiutato...per qualsiasi cosa chiedi pure...Buen Camino !

    • @diventaunviaggiatore2027
      @diventaunviaggiatore2027  3 года назад

      @@Zirboman Grazie per il tuo parere Roberto :)

  • @federicozanni7954
    @federicozanni7954 3 года назад +1

    Bel video continua cosi

  • @AlessandroRisso
    @AlessandroRisso 2 года назад +1

    Ciao, ottimo video, visto che io partirò questa settimana il 10 settembre, volevo sapere secondo te, bastano solo i pantaloncini e un pantalone impermeabile tipo kway, oppure è meglio un pantalone più caldo? Per dormire io porterò un sacco a pelo ultra leggero confort +2 quindi sono a posto per la notte

    • @diventaunviaggiatore2027
      @diventaunviaggiatore2027  2 года назад

      Ciao ALessandro, vai tranquillo. Se hai freddo puoi sempre comprare degli indumenti strada facendo ;)

  • @anpale51
    @anpale51 Год назад +1

    Grazie

  • @da0a10
    @da0a10 3 года назад +2

    Due domande: come pantaloni solo quelli che portavi indosso+ quelli da pioggia? Poi come beauty solo sapone di Marsiglia e spazzolino? (Sapone di Marsiglia anche per i panni?) grazie!

    • @diventaunviaggiatore2027
      @diventaunviaggiatore2027  3 года назад +1

      Ciao, no hai ragione. Quando ho rifatto lo zaino mi sono dimenticato di metterci due pantaloncini corti. Beauty: spazzolino, dentifricio, sapone marsiglia (anche per panni) e deodorante. Tutto qui.

  • @alessiobonacci3375
    @alessiobonacci3375 4 месяца назад

    Veramente non potrò portare i bastoni nello zaino? Cioè non posso volare con i bastoncini?
    Cavolo mi roderebbe se me li fanno buttare ai controlli....

  • @ik8vwa
    @ik8vwa 2 года назад +1

    Lo zaino che usi mi pare sia troppo profondo e che sposti troppo il peso verso l'esterno piuttosto che verso la schiena. Hai mai provato gli zaini Osprey, in particolare la gamma medio alta tipo gli Stratos? Sono da sogno, non c'è zaino più comodo degli Osprey Stratos o degli Atmos con anti gravity.

    • @diventaunviaggiatore2027
      @diventaunviaggiatore2027  2 года назад

      Il mio zaino mi è costato 0 avendolo già. Ed essendo meno circa 5 KG non ho avuto nessun problema :)

  • @abramolincoln5637
    @abramolincoln5637 Год назад +1

    Ciao! Le scarpe che hai comprato a Pamplona ,le hai utilizzate per il proseguo del cammino? Quindi hai camminato con le Salomon non rodate ?

  • @christiansorcinelli1221
    @christiansorcinelli1221 3 года назад +2

    Grazie!!!

  • @mauronicoletti223
    @mauronicoletti223 2 месяца назад

    Ciao, ma...tutta quella roba con lo zaino SOLO 5 Kg??? Nel mio zaino c'era molto meno e pesava 12 Kg... Il prossimo anno giuro che non dovrò superare i 6/7, ma cmq tutta quell' attrezzatura non ci starà sicuramente. Ci proverò, bravo comunque

  • @taniacomparini
    @taniacomparini 3 года назад +2

    Peccato che le scarpe Salomon non hanno numeri per i grossi piedi..non oltre 46 ciao grazie x info

    • @diventaunviaggiatore2027
      @diventaunviaggiatore2027  3 года назад

      Vero. Mi spiace :(

    • @piemmetubo
      @piemmetubo 7 месяцев назад

      Prendi le Altra Lone Peak, sono a un livello di confort e calzabilità ben superiore alle Salomon. 😎

  • @mariaangelaferraro6054
    @mariaangelaferraro6054 3 года назад +1

    Che tipo di zaino?

    • @diventaunviaggiatore2027
      @diventaunviaggiatore2027  3 года назад +1

      Ciao Maria, qua puoi trovare i 10 migliori: diventaunviaggiatore.it/zaino-per-cammino-di-santiago/

  • @piemmetubo
    @piemmetubo 7 месяцев назад

    Niente coltello, cordino, sapone, spazzolino e dentifricio, sacco lenzuolo, metallina e kit di primo soccorso? Eh, beh, con le torme di Pellegrini che ci sono sempre sul Santiago queste robe puoi sempre sperare che le porti qualcun altro.

  • @abramolincoln5637
    @abramolincoln5637 Год назад +1

    Grazie di tutto,una domanda, ma lo zaino si puo' imbarcare come bagaglio a mano con Ryanair?

  • @1maiodo
    @1maiodo Год назад

    un sospensorio come lo vedi? Sarebbe il reggipalle..........