ESAME DI TEORIA: Come funziona?

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 5 фев 2025
  • Ti sei iscritto o ti stai per iscrivere in autoscuola, e vorresti sapere come funziona l’esame teorico immagino. Quasi sicuramente sai già tutto perché i tuoi amici te ne hanno parlato…ma io non ne sono così sicuro!
    Il giorno dell'esame teorico della patente dovrai presentarti alla Motorizzazione Civile della tua città munito della pratica, che ti verrà consegnata dalla tua autoscuola e da un documento di riconoscimento valido. L'esame teorico si svolgerà come sai con il metodo informatico. Tutte le postazioni sono infatti dotate di un PC con schermo touch screen ovvero toccando direttamente lo schermo potrai rispondere alle domande.
    Esame patente AM
    Per quanto riguarda la patente AM, il test sarà composto da 30 domande singole, alle quali dovrai rispondere con vero o falso. Ti sarà concesso un tempo massimo di 25 minuti per compilare l'intero quiz. Durante la prova potrai navigare liberamente all'interno della scheda, passando da una domanda all'altra, con la possibilità di cambiare risposta. Avrai superato la prova teorica se il numero delle risposte sbagliate sarà al massimo 3. A partire dal quarto errore l'esito verrà considerato negativo.
    Esame patenti A e B
    Per le patenti a e b invece, il test sarà composto da 40 domande singole, alle quali dovrai rispondere sempre con vero o falso. Ti sarà concesso un tempo massimo di 30 minuti per compilare l'intero quiz. Durante la prova potrai anche qui navigare liberamente all'interno della scheda, passando da una domanda all'altra, con la possibilità di cambiare risposta.
    Avrai superato la prova teorica se il numero delle risposte sbagliate sarà al massimo di 4. A partire dal quinto errore l'esito verrà considerato negativo.
    Cosa non puoi fare all'esame
    Ricorda che le risposte non date verranno conteggiate come errore quindi anche se non sai la risposta tenta almeno la fortuna!
    Durante lo svolgimento della prova ricorda che non sarà possibile:
    • consultare testi o fogli
    • comunicare con gli altri candidati
    • usare il cellulare
    • chiedere spiegazioni sul significato dei termini
    Se verrai sorpreso sarai allontanato e considerato respinto alla prova d'esame.
    Ecco 3 cose che pochi sanno
    La prima e’ che e' possibile sostenere l'esame anche attraverso le traduzioni delle domande in lingua tedesca o in lingua francese, ma solo da coloro che ne abbiano fatto specifica richiesta prima dell’esame.
    La seconda e’ che e' possibile sostenere l'esame attraverso l'utilizzo di file audio, che consentono l'ascolto in cuffia della domande. Potranno farne richiesta pero’ solo le persone che non possiedono la terza media, le persone che non hanno la cittadinanza italiana e le persone che soffrono di gravi difficoltà nella comprensione dei testi in forma scritta.
    La terza e’ che a partire dal giorno successivo, sempre se vuoi, potrai richiedere alla tua autoscuola, la scheda quiz che hai svolto all’esame per tenerla come ricordo e per vedere quanti e quali errori hai fatto. Non dovrai spendere soldi come dicono in tanti, e’ gratis!
    ========================================
    *Iscriviti al Canale per rimanere sempre aggiornato
    / autoscuoleriunitevicenza
    *Seguici su Facebook
    / autoscuoleriunitevicenza
    *Seguici su Istagram
    www.instagram....
    *Visita il nostro sito internet
    www.autoscuolev...

Комментарии • 255