Per quanto si è visto nelle ultime regate è favorito Ineos perché ha aggiunto novità in corso d'opera mentre Luna Rossa sembra un pochino arrugginita, aggiungerei che i due capitani non si capiscono del tutto e che gli inglesi non hanno di queste difficoltà!❤
Per curiosità queste erano le quote alla vigilia della finale di Prada CUP 2021: "Snai quota Ineos a 1.50 e Luna Rossa a 2.40. Eurobet vede la questione un po’ più incerta: 1.60 per i britannici, 2.20 per il sodalizio sponsorizzato da Prada e Pirelli"
Fatto tardissimo, potreste dire al Grande Mino Taveri di non esprimersi assolutamente sull'esito sino alla FINE della regata? Un sentito Grazie da un velista scaramantico
il grande niki lauda aveva una macchina decisamente superiore alla concorrenza ma era così sadicamente strategico da fare in modo di vincere di poco, dando così l'impressione agli avversari che "dai, ci siamo quasi". secondo voi è possibile che qualcuno stia applicando anche in parte questa opzione? inoltre ci sono controlli antidoping in coppa?
Vado comunque un po' controcorrente, perché credo che tutti i challenger vogliano sfidare qualcuno di più debole: se avessero potuto son certo che Luna Rossa avrebbe scelto Alinghi, così come fatto da Ineos, e così come fatto in passato da New Zealand (prima nel girone, scelse gli spagnoli), Alinghi Prima, che scelse appunto gli italiani).
La bellezza degli ac40 sta proprio nel fatto che sono monotipi, una strada simile ai sailGP con campionati annuali sarebbe la scelta ottimale, con l AC vera e propria stile olimpiadi/mondiali ogni 3-4 anni
Una follia barche piccole.... monotipo ...frequenza annuale... Bertelli non credo proprio che andrà in questa direzione.. il fascino della coppa molto risiede nel suo formato così elitario e nella posizione dominante del defender che decide i tempi e le condizioni per rimettere in gioco questo trofeo.. ci starebbe che Bertelli decida di rimettere la coppa in palio dopo dieci anni dopo essersela goduta a volontà.. poi fare un campionato con cadenza stagionale di AC 40 quello è un altra cosa e va benissimo.. ma la coppa america spsero non sarà necessariamente foils (alla faccia dei soldi e della spettacolarizzazione degli sport velici)... magari una coppa america fatta sue barche del tipo con cui tutto è cominciato nell' 800 (idea degli inglesi almeno a livello di regata di apertura per celebrare i 150 anni) sarebbe uno spettacolo fantastico completamente in linea con un marchio come Prada, che seppur sempre molto avanti nel segnare tendenze, è sempre stato caratterizzato da uno stile senza tempo... e sarebbe un legato pazzesco
A un certo punto... Vi Comunico... iniziate a parlare di un'altra competizione. La frequenza quadriennale della America's Cup è insita al tipo di competizione ... È servito quasi un anno per redigere il Protocollo
Bravi tutti e grazie! Siete un piacere ❤
UN forte abbraccio dalla Nuova Zelanda
Ho capito la copertura...🎉🎉🎉
Grazie Federico
Fede sei sempre il top
Per quanto si è visto nelle ultime regate è favorito Ineos perché ha aggiunto novità in corso d'opera mentre Luna Rossa sembra un pochino arrugginita, aggiungerei che i due capitani non si capiscono del tutto e che gli inglesi non hanno di queste difficoltà!❤
Bravissimi tutti, in particolare Maelle, molto brava e parli molto bene
Per curiosità queste erano le quote alla vigilia della finale di Prada CUP 2021: "Snai quota Ineos a 1.50 e Luna Rossa a 2.40. Eurobet vede la questione un po’ più incerta: 1.60 per i britannici, 2.20 per il sodalizio sponsorizzato da Prada e Pirelli"
Bravissima Maelle ....una commentatrice tecnicamente fortissima e chiara. Solo per lei riguardo poi la regata su Mediaset
Seguo e mi piace. La regolazione dei livelli di tutti i microfoni sarebbe davvero meraviglioso però....
Anche la Ida .... Bravissima appassionata❤❤❤
siete un bel team anche Voi
Comunque vada.. bravissimi ragazzi!!! Avete dato il massimo... l'importante è questo.., ma bisogna essere positivi..forza luna rossa.. sempre!!!✌️✌️✌️
La variabile impazzita della Coppa, più che il vento, è l'onda. Col mare mosso, Ineos è in difficoltà per via dei foils più piccoli.
Fatto tardissimo, potreste dire al Grande Mino Taveri di non esprimersi assolutamente sull'esito sino alla FINE della regata?
Un sentito Grazie da un velista scaramantico
il grande niki lauda aveva una macchina decisamente superiore alla concorrenza ma era così sadicamente strategico da fare in modo di vincere di poco, dando così l'impressione agli avversari che "dai, ci siamo quasi". secondo voi è possibile che qualcuno stia applicando anche in parte questa opzione? inoltre ci sono controlli antidoping in coppa?
In mare si beve e basta ! 😂
@@A-One603 ok!
Forza Luna Rossa. Però hanno sbagliato a mettere una gara secca domani per gli AC40 youth. Potevano disputare 3 regate oggi.
Vado comunque un po' controcorrente, perché credo che tutti i challenger vogliano sfidare qualcuno di più debole: se avessero potuto son certo che Luna Rossa avrebbe scelto Alinghi, così come fatto da Ineos, e così come fatto in passato da New Zealand (prima nel girone, scelse gli spagnoli), Alinghi Prima, che scelse appunto gli italiani).
La bellezza degli ac40 sta proprio nel fatto che sono monotipi, una strada simile ai sailGP con campionati annuali sarebbe la scelta ottimale, con l AC vera e propria stile olimpiadi/mondiali ogni 3-4 anni
L unica vera mancanza di queste regate è il prepartenza ridotto perché come si è visto le battaglie di virate non mancano
Forza cazzo BOYS !!! 🇮🇹🇮🇹♥️🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹
Stefania sempre presente a soffiare sulle vele
basterebbe zavorrare come in F1 per non creare discriminazioni con l'equipaggio. Mi sembra strano che non venga fatto.
Già la copertina per gli scaramantici porta male.. ma proprio Checco che sfoggia muscoli inesistenti dovevate scegliere?
Io la.penso come Luca ... Va difesa la formula centenaria della competizione
Sir Ben è un lupo mannaro inglese.
Se vogliono vincere, Franc e James devono esserlo di più.
Lupi mannari di Luna Rossa.
mi preoccupa pure la condizione di vento forte
Ho paura del vento forte...
nella finale con ETNZ del.2021 , con foil più piatti LRPP avrebbe vinto la coppa...
Il sailgp potrebbe farsi con gli AC40
Una follia barche piccole.... monotipo ...frequenza annuale... Bertelli non credo proprio che andrà in questa direzione.. il fascino della coppa molto risiede nel suo formato così elitario e nella posizione dominante del defender che decide i tempi e le condizioni per rimettere in gioco questo trofeo.. ci starebbe che Bertelli decida di rimettere la coppa in palio dopo dieci anni dopo essersela goduta a volontà.. poi fare un campionato con cadenza stagionale di AC 40 quello è un altra cosa e va benissimo.. ma la coppa america spsero non sarà necessariamente foils (alla faccia dei soldi e della spettacolarizzazione degli sport velici)... magari una coppa america fatta sue barche del tipo con cui tutto è cominciato nell' 800 (idea degli inglesi almeno a livello di regata di apertura per celebrare i 150 anni) sarebbe uno spettacolo fantastico completamente in linea con un marchio come Prada, che seppur sempre molto avanti nel segnare tendenze, è sempre stato caratterizzato da uno stile senza tempo... e sarebbe un legato pazzesco
No no io seguo il moro dal 92, non siamo tutti velisti caro Mino.. la vela è splendida e basta.
Forse se c'é onda per noi è meglio
La favorita è Ineos
Si si come no .........😂😂😂😂
Con vento forte INEOS vince !!!!!! Foil piu’ piccoli ecc. domani ci sara’ troppa onda…
Forza "Proiettile D'Argento 💚🤍❤⛵
Nooooo one design MAI !!!
A un certo punto... Vi Comunico... iniziate a parlare di un'altra competizione. La frequenza quadriennale della America's Cup è insita al tipo di competizione ... È servito quasi un anno per redigere il Protocollo