Ohhhh, finalmente qualcuno che riconosce che la nostra società è per la maggior parte opulenta e benestante, davvero una signoria di massa. Che non sia proprio questo il problema?
Purtroppo si continua a parlare di "Federalismo" a sproposito. Andrebbe chiamato "autonomismo": il vero federalismo è quello di Spinelli, Albertini e altri.
Prof molto interessante ma la 2a condizione dove il surplus è consumato dai non lavoratori non è verificata! Non abbiamo mai avuto un tasso di disoccupazione così basso… certo che con i salari così miseri rimane da domandarsi tutto sto consumismo da cosa è sostenuto…
Il termine infrastruttura paraschiavistica" mi ha subito ricordato come Varrone ha suddiviso gli strumenti usati nell'agricoltura della Roma antica cio'e': gli strumenti muti = gli arnesi, gli strumenti semimuti = gli animali e... gli strumenti parlanti = gli schiavi. Evvidentemente come allora i lavoratori non sono considerati gli uomini ma gli strumenti ovvero l'infrastruttura. Dire che questo e' inquiettante e' dire poco. :(
D'accordo su tutto ma dire che l'università italiana possa nel contempo essere di alto livello e riconoscere crediti a chi non ne merita è un'affermazione illogica. Invece di dire di essere perfetti e meglio degli altri chiedersi un attimo se per caso si possa imparare anche dagli altri. Vergogna infatti il phd preso in italia è deriso all'estero
Nel video si usano dati corretti esposti in modo distorto. Un esempio di distorsione è il dato del gioco d'azzardo come indice di ricchezza invece che disagio sociale. Basta guardare le sale scommesse, le "macchinette" nei bar dove il disagio è evidente. Questa roba, i gratta e perdi, vengono presentati alla stregua dei casinó.
@@Magarik796 Peccato, speravo che i tuoi commenti fuori bersaglio derivassero dall'aver commentato prima di aver ascoltato. A quanto pare invece il problema è che non hai capito niente.
Una delle poche persone che è un vero piacere ascoltare è di una logica perfetta! GRANDE!
Ottimo libro. Il prof Ricolfi merita più spazio in tv. Un piacere ascoltare.
Ottimo prof Ricolfi. È un piacere ascoltarlo
Interessantissimo. Sarà il mio prossimo acquisto. Condivido appieno il giudizio sulla scuola. Grazie
Ohhhh, finalmente qualcuno che riconosce che la nostra società è per la maggior parte opulenta e benestante, davvero una signoria di massa. Che non sia proprio questo il problema?
Perché Ricolfi mi pare l’unico intellettuale di sinistra che dica cose di sinistra?
I programmi scolastici sarebbero ottimi?????
Purtroppo si continua a parlare di "Federalismo" a sproposito. Andrebbe chiamato "autonomismo": il vero federalismo è quello di Spinelli, Albertini e altri.
Prof molto interessante ma la 2a condizione dove il surplus è consumato dai non lavoratori non è verificata! Non abbiamo mai avuto un tasso di disoccupazione così basso… certo che con i salari così miseri rimane da domandarsi tutto sto consumismo da cosa è sostenuto…
Il termine infrastruttura paraschiavistica" mi ha subito ricordato come Varrone ha suddiviso gli strumenti usati nell'agricoltura della Roma antica cio'e': gli strumenti muti = gli arnesi, gli strumenti semimuti = gli animali e... gli strumenti parlanti = gli schiavi. Evvidentemente come allora i lavoratori non sono considerati gli uomini ma gli strumenti ovvero l'infrastruttura. Dire che questo e' inquiettante e' dire poco. :(
D'accordo su tutto ma dire che l'università italiana possa nel contempo essere di alto livello e riconoscere crediti a chi non ne merita è un'affermazione illogica. Invece di dire di essere perfetti e meglio degli altri chiedersi un attimo se per caso si possa imparare anche dagli altri.
Vergogna infatti il phd preso in italia è deriso all'estero
Auto più vendute In Italia nel 2021:
1 FIAT PANDA.
2 Lancia Ypsilon.
3 FIAT 500.
Ma che razza di signori siamo?
Auto più venduta in USA da 20 anni: Ford F 150. Auto larga 2m., alta 2m. , oltre 20 quintali, oltre 200 HP.
Nel video si usano dati corretti esposti in modo distorto. Un esempio di distorsione è il dato del gioco d'azzardo come indice di ricchezza invece che disagio sociale. Basta guardare le sale scommesse, le "macchinette" nei bar dove il disagio è evidente. Questa roba, i gratta e perdi, vengono presentati alla stregua dei casinó.
Bastava ascoltare letteralmente i primi minuti per non prendere una cantonata come la tua. Questo succede quando si commenta prima di ascoltare.
@@Magarik796 Peccato, speravo che i tuoi commenti fuori bersaglio derivassero dall'aver commentato prima di aver ascoltato. A quanto pare invece il problema è che non hai capito niente.
@@lessnessZZ Devi guardare tutto il video. Se guardi solo i primi minuti non capisci i commenti.
Ascolta anche… TEMI DELL'UMANO: Luca Ricolfi "La società signorile di massa" (NaveTeseo)