È semplicemente un COLOSSAL! Sintesi perfetta: dal romanzo di Salgari, alla realizzazione in pellicola di Sollima ed alla scelta degli attori, in primis Kabir Bedi, dalle location spettacolari ai costumi, dai dialoghi ai doppiatori, fino ad arrivare alle musiche degli Oliver Onions! Tutto estremamente magico! Solo chi lo ha visto, e spesso con la le lacrime agli occhi, può capire ciò che significa SANDOKAN!
E vero. Io lo ammiro perché ha combattuto contro i tiranni inglesi. Un giorno avremo un Sandokan italiano che ci libererà dai tiranni che hanno usurpato le nostre istituzioni. Morte ai ranger di Brooke. Tutte le dittature cadono..
ciao Roberta a ki lo dici il cuore batte sempre dall'emozione, ke bellissimi ricordi lui sarà è rimarrà x sempre il vero eroe preferito no adesso, ora è un vero schifo.
Meraviglioso, quanti anni avrà adesso? I divi anche con il passare degli anni rimangono affascinanti, è in tutto stupendo, specialmente gli occhi meravigliosi
La colonna sonora assolutamente perfetta, ha valorizzato al massimo, uno dei lavori televisivi italiani più belli considerando anche i mezzi scenici (italiani) di circa mezzo secolo fa! È stato scenograficamente, a livello dei colossal americani. Personalmente, ho preferito Kabir Bedi nella serie del CORSARO NERO. Ovviamente è una opinione personale però, il suo fisico vestiva meglio l'abbigliamento del corsaro!
"Aveva una faccia leggermente abbronzata e di una bellezza incomparabile, resa truce da una barba nera, con una fronte ampia, incorniciata da fuligginosi e ricciuti capelli che gli cadevano con pittoresco disordine sulle robuste spalle. Due occhi di una fulgidezza senza pari, che magnetizzavano, attiravano, che ora diventavano melanconici come quelli di una fanciulla, e che ora lampeggiavano e schizzavano fiamme." EMILIO SALGARI
Babbo mamma fratelli tutti insieme a vedere le puntate. Che nostalgia. Tutti stavamo bene ora tutto finito. Bastava poco o niente. Ora tutto non basta mai. Se ce un paradiso spero dj ritrovarmi jn quella poltrona morbida con le rose dipinte e quella stoffa un po ruvida ma piacevole e quella semi oscurita della stanza.
Xke non riproporlo quest'estate nel pomeridiano al posto di uomini e donne che andrà in vacanza in attesa di vedere la nuova versione con Can Yaman? Sarebbe bello rivedere kabir bedi in Sandokan ancora una volta
PICCOLO PRINCIPE:la mia sorellina ha paura..... SANDOKAN :Io vi ho liberato da BROOKE dalla paura dovrete liberarvi da soli. PICCOLO PRINCIPE:ma tu verrai se ti manderemo a chiamare?Se quell'uomo cattivo ritorna?? Sandokan:NESSUNO VI FARà Più DEL MALE ORA... NON TEMETE! PICCOLA PRINCIPESSA:Ma tu dici il tuo nome? SANDOKAN:IL MIO NOME? PICCOLA PRINCIPESSA:si? Sandokan:SANDOKAN!!!!
Una curiosità, venuta chissà perché solo ora: dove nasce il nome Sandokan? Salgari lo ha inventato di "sana pianta", oppure lo ha trovato scritto/sentito da qualche parte? Qualcuno per caso conosce la risposta? Grazie. Ricordo che Salgari non si è mai mosso da Verona, dove è morto suicida 😟
@@mariomarini3774 ero convinta che fosse nato e morto a Verona. Invece guardando su Wikipedia ho letto che è nato a Verona e morto a Torino. Non lo sapevo
Credo dalla città di Sandakan (con la a al posto della o) che esiste nel nord del Borneo, non lontano dal monte Kinabalu più volte citato nei suoi romanzi.
Sui prahos salgariani possiamo dire, anzi ribadire visto che le descrizioni sono abbastanza complete, che le dimensioni maggiori ne fanno navi differenti dai prahos malesi. Viene accennato che uno dei due timoni è stato eliminato (v. descrizione praho volante) e che la corazzatura della carena è di ferro anziché di legno, seppure sarebbe più plausibile l’utilizzo di placche di rame, meno soggette al deterioramento dell’acqua di mare. La lunghezza, superiore ai quindici metri, e la stazzatura, di circa duecento tonnellate, misure superiori ai prahos “reali”, ne fanno navi da battaglia idonee alla guerra di corsa, e non si può certo muovere critica a Salgari se si è allontanato dalle forme esili e leggere delle classiche imbarcazioni malesi. Un’ultima osservazione sulla nave vista nello sceneggiato Sandokan di Sergio Sollima del 1976. Se pure questa abbia un armamento a goletta (con fiocchi e due rande auriche), per quanto detto sopra, è assolutamente plausibile e realistica.
È semplicemente un COLOSSAL!
Sintesi perfetta: dal romanzo di Salgari, alla realizzazione in pellicola di Sollima ed alla scelta degli attori, in primis Kabir Bedi, dalle location spettacolari ai costumi, dai dialoghi ai doppiatori, fino ad arrivare alle musiche degli Oliver Onions! Tutto estremamente magico!
Solo chi lo ha visto, e spesso con la le lacrime agli occhi, può capire ciò che significa SANDOKAN!
Lo sceneggiato record di ascolto di tutti i tempi in Italia......
Hai pienamente ragione
E vero. Io lo ammiro perché ha combattuto contro i tiranni inglesi. Un giorno avremo un Sandokan italiano che ci libererà dai tiranni che hanno usurpato le nostre istituzioni. Morte ai ranger di Brooke. Tutte le dittature cadono..
Noi impazzivamo. Io ero piccina (1971), lo guardavo insieme a nonno e fratello😊
👏👏👏👏👏👏👏👏
Il grande ...Sandokan....uno dei migliori sceneggiati realizzati dalla Rai.
😨Cavolo...a distanza di quarant'anni mi vengono ancora i brividi. Sandokan, eroe senza tempo. Perché le leggende non muoiono mai
Infatti non muoiono mai lui non e come gli altri mortali lui e SANDOKAN
Idem Roberta ero a casa con i miei la sera su Rai uno axxo
Anch'io mi commuovo e mi emoziono
È vero vengono i brividi per la sua bellezza. Mitico.
ciao Roberta a ki lo dici il cuore batte sempre dall'emozione, ke bellissimi ricordi lui sarà è rimarrà x sempre il vero eroe preferito no adesso, ora è un vero schifo.
grazie.....
l'arrivo a Mompracen di SANDOKAN mette i brividi....
FAVOLOSO
Che emozione...quanti ricordi...semplicemente unico!
Il mio nome ?
Si !
Sandokan !
TROPPO BELLO !!!! Mi viene a piangere cosi bello ....
Non sei l'unica!😭
Io idem
😍😍😍 bellissimi ricordi la sera tutti intorno alla TV a guardare mia mamma ne era innamorata
Quando la rai era di qualità sandokan emozioni puntata su puntata
Dopo 40 anni emoziona ancora. Colossal eterno. Inimitabile
Una leggenda dei nostri tempi ,solo ki li ha vissuti lo può capire.😎😎😎
Semplicemente meravigliosissimo
Che figata pazzesca!!! solo mitico ..........
A legszuperebb filmsorozat, amit valaha láttam. Még gyerekoromban!!😉😉
Troppo bello
Vorrei che lo trasmettono di nuovo in Tv
Il mio nome? Sandokan! E a me vengono i brividi
Un pirata... e un Uomo straordinario, nobile di origine sociale e di sentimenti. W SANDOKAN!!!
Un' entrata in scena di quelle toste
Brividi quando gli dice il nome..... SANDOKAN
da brividi
Emilio salgari era un genio di libri di avventura, per scrivere Sandokan andava sempre allo zoo, a vedere letigri, per avere un soggetto..
CHE ATTORE!!!
BELLA LA SUA VOCE
ALTO
BRAVO ATTORE
GRANDE ATTORE.
La voce è del doppiatore! Ogni tanto ricordiamo il magnifico lavoro dei doppiatori italiani che, sono anche ottimi attori!
Il grandissimo Pino Locchi, tra gli altri, "voce" di Bond!
¡Sandokan è meraviglioso!!!
Per musiche attori trama il miglior sceneggiato di sempre
Meraviglioso, quanti anni avrà adesso? I divi anche con il passare degli anni rimangono affascinanti, è in tutto stupendo, specialmente gli occhi meravigliosi
Bellissimo
Complimenti
SANDOKAN, THE LEGEND .
Che ricordi bellissimo Sandokan 😊😊😊😊
e il miglior scieneggiato tv che potevo o fare, è lo scieneggiato della mia in fanzi
Adesso faranno il remake, una nuova versione dopo quasi 50 anni. L’attore che fa Sandokan sarà Can Yaman, lo stanno girando in Calabria 😍
Bellissima scena !!!
Sono innamorata persa di Sandokan!!
Grande Sandokan la canzone e mitica lo sceneggiato che dire non ci sono parole spaziale poi Kabir era ed è ancora bellissimo
Sandockan sei unico☺💕💕☺
Quanto mi piaceva questa serie...
Il mio nome...?! Mette i brividi questa scena.😂
Bello lui la trama ei suoi occhi erano da sogno ❤❤❤❤❤
Grande Sandokan
FANTASTICO!!!!!!!!!!!!
per me Sandokan è sinonimo di avventura ba bambino seguivo estasiato le sue avventure come se fosse un supereroe!
La scimmietta che sale sulla palma.. il praho che avanza lentamente sull'acqua immenso Sollima.
"Ma tu dicci il tuo nome".
"Il mio nome?"
"Sì".
"Sandokan".
mi pare che questo fu il primo sceneggiato a colori trasmesso in Italia
Belissimo !☀️☀️🥰🌹🌹
2020 la leggenda continua. Mitico Sandokan
Voglio rivedere il film di Sandockan😥o questo desiderio
Xché sono ammalata di cancro
X favore fatelo su canale cinque
Grazie😥💕😥
Fatti coraggio Carmela
@@carmelagiaconia1649 un abbraccio Carmela 🌺
@Carmela Giacone, vai su streaming e vedi tutte le puntate. Un abbraccio 🥰
Nogmaals een top serie. Ze moeten dat eens terug in België uitzenden een wellevend serie
Nao me canso de ver está cena, meu nome sandokan, Brasil
Sandokan from sabahan..Tiger orf malaysian
thanks for sharing....one of my favourite part...
Avevo già chiesto il titolo della canzone che sto ascoltando nella pubblicità, sia canzone che musica meravigliose
La colonna sonora assolutamente perfetta, ha valorizzato al massimo, uno dei lavori televisivi italiani più belli considerando anche i mezzi scenici (italiani) di circa mezzo secolo fa! È stato scenograficamente, a livello dei colossal americani. Personalmente, ho preferito Kabir Bedi nella serie del CORSARO NERO. Ovviamente è una opinione personale però, il suo fisico vestiva meglio l'abbigliamento del corsaro!
Assolutamente d'accordo. Nel Corsaro Nero era ancora più bello e affascinante ❤
Sandokan un mito
Quando risponde ai due principi che chiudono dicci il tuo nome.....e lui Sandokan. Grande.
Brividi ❤
Che meraviglia da sogno questi erano gli attori
Erano stati studiati appositamente, Kabir Bedi e Andrea Giordana, per piacere alle signore.....
"Aveva una faccia leggermente abbronzata e di una bellezza incomparabile, resa truce
da una barba nera, con una fronte ampia, incorniciata da fuligginosi e ricciuti capelli che gli
cadevano con pittoresco disordine sulle robuste spalle. Due occhi di una fulgidezza senza
pari, che magnetizzavano, attiravano, che ora diventavano melanconici come quelli di una
fanciulla, e che ora lampeggiavano e schizzavano fiamme." EMILIO SALGARI
SUPER!!😮😮
Grande
Certo che gli occhi di Sandokan erano fulminanti....
Sguardo magnetico
Com'era diverso qui Kabir Bedi rispetto agli anni 80 e 90 quando faceva il cattivo in 007 e in molte serie TV americane (Knight Rider, Beautiful).
Kabir bedi siempre
Intramontabile
Babbo mamma fratelli tutti insieme a vedere le puntate. Che nostalgia. Tutti stavamo bene ora tutto finito. Bastava poco o niente. Ora tutto non basta mai. Se ce un paradiso spero dj ritrovarmi jn quella poltrona morbida con le rose dipinte e quella stoffa un po ruvida ma piacevole e quella semi oscurita della stanza.
Una leggenda bellissima spero Sandokan Ce Demet con can faranno un buon
o intrebarede ce nu puneti la dispozitie filmele lui sandocan toate serile lui varg insistent daca se poate miau placut mult
Adesso faranno il remake, una nuova versione dopo quasi 50 anni. L’attore che fa Sandokan sarà Can Yaman, lo stanno girando in Calabria 😍
mi nombre, Sandokan !!!
Xke non riproporlo quest'estate nel pomeridiano al posto di uomini e donne che andrà in vacanza in attesa di vedere la nuova versione con Can Yaman? Sarebbe bello rivedere kabir bedi in Sandokan ancora una volta
Aspetta… il tuo commento è di 3 anni fa e tu già sapevi che avrebbero rifatto la serie con Can Yaman? 😮 Ma da quanto tempo si sa questa cosa?
Spettacolooo
Ma la Rai non può rifare la serie?
La stanno girando proprio in questi giorni in Calabria, con un cast internazionale, l’attore principale sarà Can Yaman 😁
La tigre della Malesia!!! ... maa' ??? ... poverine quelle tigri , 😢😢
❤❤❤❤❤❤
Immenso !!Io vi ho liberato da Brooke .. dalla paura vi dovete liberare voi
Altro che le cazzate di adesso .......
mi nombre?, Sandokan !!!
Very nice
Sandokan sandokan
Sandokan.
PICCOLO PRINCIPE:la mia sorellina ha paura.....
SANDOKAN :Io vi ho liberato da BROOKE dalla paura dovrete liberarvi da soli.
PICCOLO PRINCIPE:ma tu verrai se ti manderemo a chiamare?Se quell'uomo cattivo ritorna??
Sandokan:NESSUNO VI FARà Più DEL MALE ORA... NON TEMETE!
PICCOLA PRINCIPESSA:Ma tu dici il tuo nome?
SANDOKAN:IL MIO NOME?
PICCOLA PRINCIPESSA:si?
Sandokan:SANDOKAN!!!!
Dove posso trovare il ritorno di Sandokan
😁😋
il mio nome Sandokan
Cinzia Amatuzzi ĺ
Gli aquiloni dei malesi.... ç_ç
Una curiosità, venuta chissà perché solo ora: dove nasce il nome Sandokan? Salgari lo ha inventato di "sana pianta", oppure lo ha trovato scritto/sentito da qualche parte? Qualcuno per caso conosce la risposta? Grazie.
Ricordo che Salgari non si è mai mosso da Verona, dove è morto suicida 😟
Emilio Salgari è di Torino....
@@mariomarini3774 ero convinta che fosse nato e morto a Verona. Invece guardando su Wikipedia ho letto che è nato a Verona e morto a Torino. Non lo sapevo
Si dice che abbia preso spunto dal nome di un’isola della Malesia, chiamata Sandokong
Credo dalla città di Sandakan (con la a al posto della o) che esiste nel nord del Borneo, non lontano dal monte Kinabalu più volte citato nei suoi romanzi.
@@Andrea-ly6ke Grazie per la spiegazione 🙂
Ora si chiama Momprscem
Fratelli tutti a lanciare le aquiloni della liberta' a mompracen
Dai Sandokan vinci il gfvip
✋✋✋✋✋✋✋🙃
Perché il Praho della Tigre della Malesia ha le vele latine?
Sui prahos salgariani possiamo dire, anzi ribadire visto che le descrizioni sono abbastanza complete, che le dimensioni maggiori ne fanno navi differenti dai prahos malesi. Viene accennato che uno dei due timoni è stato eliminato (v. descrizione praho volante) e che la corazzatura della carena è di ferro anziché di legno, seppure sarebbe più plausibile l’utilizzo di placche di rame, meno soggette al deterioramento dell’acqua di mare.
La lunghezza, superiore ai quindici metri, e la stazzatura, di circa duecento tonnellate, misure superiori ai prahos “reali”, ne fanno navi da battaglia idonee alla guerra di corsa, e non si può certo muovere critica a Salgari se si è allontanato dalle forme esili e leggere delle classiche imbarcazioni malesi.
Un’ultima osservazione sulla nave vista nello sceneggiato Sandokan di Sergio Sollima del 1976. Se pure questa abbia un armamento a goletta (con fiocchi e due rande auriche), per quanto detto sopra, è assolutamente plausibile e realistica.
Perche' non e' una giunca cinese.
statt a caaaaas