L'Acqua cheta - Augusto Novelli
HTML-код
- Опубликовано: 7 фев 2025
- L'acqua cheta(1908)
Augusto Novelli (Firenze, 17 gennaio 1867 -- Carmignano, 7 novembre 1927)
it.wikipedia.or...
it.wikipedia.or...
La commedia è del 1967
Regia: Alessandro Brissoni
Personaggi e Interpreti:
Ulisse: Arnoldo Foà
Rosa: Dory Cei
Anita : Gianna Giachetti
Cecco: Antonio Venturi
Ida: Maria Grazia Sughi
Alfredo: Guido Marchi
Stinchi: Ottavio Fanfani
Bigatti: Alfredo Bianchini
Asdrubale: Guido Verdiani
Anna: Marianella Laszlo
Teresa: Evelina Gori
Zaira: Rita Chiari
it.wikipedia.or...
Niente a che vedere con la versione "operetta"...questo è il vernacolo autentico, a cominciare da Dori Cei, Giachetti Sughi e Venturi e tutti gli altri, con Foà che fa del suo meglio alle prese con un linguaggio difficile da imitare...Ottavio Fanfani magistrale nella parte di Stinchi, Bianchini il giornalista e le comari con il vero vernacolo popolare di inizio '900..grandi tutti e grande Novelli, l'autore 👏👏👏
Grandi attori tutti! Dori Cei, esperta attrice di vernacolò fiorentino, un gradino sopra tutti. Foa, strepitoso come sempre!! Peccato che non fanno più spettacoli così belli in televisione. Grazie per averlo pubblicato
Splendida. Da genovese apprezzo moltissimo tutte queste commedie in vernacolo
Meraviglioso
Una "perla" meravigliosa 👏🏼👏🏼
La finissima ironia fiorentina e` unica...molto difficile d' imitare questo vernacolo (quasi non si puo,` s'intuisce subito il genuino dalla copia )
questi attori sono bravi e divertenti .Grazie per pubblicare questo gioiello. Rivedere Dori Cei e` stata un'emozione grande, io seguivo sempre il suo teatro a Firenze, Parlo di molti anni fa...manco da Firenze da 60! Moltissime grazie .
Eh bei tempi quando c' era la Dori Cei al Teatro dell'Amicizia a Porta ai Prato!
Mi ha stupito la recitazione di Arnoldo Foà, in un fiorentino quasi perfetto, al contrario di altri grandi attori che non ci riescono.
UNA PERLA||||ATTORI BRAVISSIMI E FOA' COME SEMPRE STELLARE||||||GRAZIE PER AVERLO PUBBLICATO|
Gianna Giachetti è fiorentina autentica, grande attrice colta e profonda
Meravigliosi tutti👏🏼👏🏼👏🏼
che bella e brava la Giacchetti , e Foà grande ....
Capolavoro de noattri(cit)tanta roba,meraviglioso Foà alle prese con il difficile vernacolo fiorentino
Arnoldo Foa' visse molti anni a Firenze....da quando si trasferì da Ferrara all'università. Da Toscano non trovo sbavature eccessive
Bellissimo.
Grazie
Che meraviglia, li guarderei e sentirei ogni giorno.
Grazie per queste condivisioni di veri gioielli!
Che bella commedia e che bravi attori
Un piccolo gioiello. Bellissima scelta con un grandissimo Arnoldo Foà
Straordinari interpreti, Foà magistrale. immensi
Una commedia fantastica!!! Interpretazioni superlative, che bel regalo💐! peccato io capisca pochissimo il fiorentino, astruso ma molto espressivo!!👍
Bella commedia con attori veramente bravi!! La mamma, e la figlia piccola, una più antipatica dell’altra, ma d’altronde così devono essere
Bellissimo! Grazie di averlo pubblicato!
Un cast di prim'ordine ! Grazie !!!
mi è sempre piaciuta.MI DIVERTE SEMPRE
Pubblicata 6 anni fa e solo 10 commenti per questo pezzo di storia del teatro Italiano? Ma che guarda la gente? Solo x Factor?
Pp .
0
0
@@giorginaalberghini6857 telearte
Poverini...
Deliziosa!! Attori bravissimi, mi dispiace di averla trovata solo adesso
Bellissima commedia. Mi occupo di teatro da molto tempo, ma in verità, questa non la conoscevo. Non si finisce mai di imparare. In effetti, da buon milanese adottivo, ho poca dimestichezza con il "dialetto" fiorentino. La migliore battuta? Ulisse - le son donne, se non l'hanno toccato con mano, non si persuadono. Verità inequivocabile dell'essenza femminile.
Capolavoro.
Bello il film acqua cheta di Augusto novelli
China i viso! E fece bene poerino! Troppo forte!
Bravissimi gli attori.
Avercene al giorno d'oggi...
Bravi tutti, ma Foa' sopra tutti, in un'opera comica un po' a latere del auo repertorio abituale.
Ottino
Alfredo Bianchini altro pezzo da novanta del teatro fiorentino
Mi piacciono molto e della compagnia della ferrati vorrei sapere che fine ha fatto la Angela cardile
Gianna Giachetti è qui Anita ... Ha interpretato anche la moglie di Sior Canzian né i Rusteghi è molto brava in parti caratteriali
Un capolavoro, una interpretazione magistrale di Arnoldo Foà. Peccato che l'unica vera attrice di teatro di vernacolo sia qui Dori Cei (la Sora Rosa)
Commedia divertente e garbata.
. e una grande Ave Ninchi
Qui non c’è Ave Ninchi
Molto lo