"LAVORARE 8 ore al GIORNO è FOLLE"

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 31 янв 2025

Комментарии • 346

  •  Год назад +23

    Ragazzi prima di saltare a conclusioni affrettate riguardo la mia opinione, ascoltate tutto il video.
    Buona festa dei cosi come si chiamano

    • @sbortus
      @sbortus Год назад +3

      Buona festa del

    • @Sav_FPV
      @Sav_FPV Год назад

      ​@@sbortusbuona

    • @Spectre99374
      @Spectre99374 Год назад

      Del

    • @Pinciu
      @Pinciu Год назад +2

      Qui troppa gente ha sentito parlare di una persona giovane che rifletteva sulla sua vita lavorativa invece di limitarsi a subirla e subito hanno iniziato a criticare

    • @babbabiamesser
      @babbabiamesser Год назад

      Buona festa del tuo canale!

  • @lavennyyt
    @lavennyyt Год назад +35

    Io ho fatto l'oss, ho lavorato su turni di 6-7 ore al giorno e quando facevo la notte erano 10 ore. Sono letteralmente andata in burnout perché il weekend non sapevo cosa fosse... Magari avevo delle domeniche o sabati liberi, ma era un giorno solo. Avevo progetti che ho tutt'ora fuori dal lavoro (e stanno dando i loro risultati!) ma ho dovuto lasciare quel tipo di lavoro perché non faceva per me. Adesso sono assistente all'infanzia, sono part-time e paradossalmente se capitava uno straordinario, da stare a scuola dalle 8:30 alle 18:30, non mi pesava minimamente! Ora ho sabato, domenica, festività a casa e sto da Dio. Ho scritto un libro, sono un'animatrice, ho il mio banchetto con cui vado in fiera, riesco a star dietro al mio canale RUclips. Sono praticamente rinata.

    • @francesco8542
      @francesco8542 Год назад +4

      Ti stimo per ciò che hai detto!! di cosa parla in tuo libro?

    • @lavennyyt
      @lavennyyt Год назад +1

      @@francesco8542 grazie 🥰è un fantasy ☺ si chiama "Sogni Premonitori - La Vendetta Delle Meduse" parla di una ragazza che inizia a preannunciare morti perpetrate da meduse assassine alterate geneticamente, attraverso i suoi stessi sogni, dopo esser stata lei stessa punta. C'è anche un pò di romanticismo e affronto anche tematiche attuali all'interno. Una follia che ho iniziato a buttare giù 4 anni fa 😅

    • @domenicofanclub7177
      @domenicofanclub7177 Год назад

      Generazioni deboli. I nostri nonni facevano 16 ore.

    • @Pinciu
      @Pinciu Год назад

      @@domenicofanclub7177 i nostri nonni facevano parte della generazione che ha distrutto il paese, chiediti come mai in tutti gli altri paesi gli stipendi aumentano mentre in Italia a volte diminuiscono.
      Eh già colpa dei giovani che chiedono di lavorare, vivere e di esser pagati.

    • @lavennyyt
      @lavennyyt Год назад +4

      @@domenicofanclub7177 non è umano!

  • @Tommxp
    @Tommxp Год назад +93

    Questa volta la ragazza ha ragione, ed è un bene che le nuove generazioni critichino orari palesemente esagerati

    • @abd7125
      @abd7125 Год назад +5

      Per me i problemi sono gli stipendi, comunque 8 ore sono giuste. Lo chiamano lavoro per un motivo

    • @Tommxp
      @Tommxp Год назад +16

      @@abd7125 Sì, anche gli stipendi sono un problema. Se fossero più alti e proporzionati ai costi di vita sicuramente le 8 ore non sarebbero tanto un problema

    • @chri6438
      @chri6438 Год назад +24

      @@abd7125 quindi la gente che lavora 5 ore al giorno non sta lavorando? Ma Che discorsi sono?

    • @Franco-q3w
      @Franco-q3w Год назад

      ​@@chri6438dipende molto anche la tipologia di lavoro, le 8 ore di lavoro fisico e stremante di un muratore non possono essere confrontate con le 8 di lavoro psicologicamente stancante di un impiegato d'ufficio

    • @Pinciu
      @Pinciu Год назад

      ​@@abd7125lavoro non implica per forza 8 ore.
      E 8 ore sono tante, aggiungici il trasporto e tutto.
      Se solo per lavorare e spostarti se ne va più di mezza giornata, mettici che devi dormire, quando vivi?
      La giornata sono 24 ore

  • @manuelmeneghin9304
    @manuelmeneghin9304 Год назад +21

    Io qualche giorno fa mi sono lamentato in maniera simile. Contando anche gli spostamenti, io sono stato in università dalle 7.30 alle 19.10. Sono uscito col buio e sono tornato col buio, il sole non l'ho manco visto. E dopo questa giornata estenuante ho dovuto pure studiare la sera. Insomma il mio tempo libero è stata un'oretta prima di andare a letto e basta. Chiaramente non mi sono allenato, non ho suonato, ho giusto visto un episodio di un anime. E dato che dovevo studiare non mi sono nemmeno sparato una birretta a cena. Vivere così è alienante, io sono assolutamente d'accordo con la proposta che sta venendo testata in alcuni paesi UE di ridurre le ore di lavoro ma di mantenere gli stipendi alti, così da permettere a tutti di vivere e non solo di sopravvivere

    • @Ultimo.1S
      @Ultimo.1S Год назад +3

      Cazzo Bro, ancora non ho incominciato a lavorare, ma SOPRAVVIVERE questo e quello che accade quando si sta in una nazione che non ascolta i bisogna dei suoi cittadini... Che vergogna

    • @dovah2413
      @dovah2413 Год назад +2

      In alcuni paesi stanno sperimentando (pare con successo) la settimana lavorativa da 4 giorni. Tranquillo, a breve anche in Italia arriverà il cambiamento e potremo finalmente passare alla settimana lavorativa da 8 giorni

    • @Ultimo.1S
      @Ultimo.1S Год назад +2

      @@dovah2413 c'è bro in pratica in Italia si fa sempre il contrario 🤣 che vergogna di nazione dio santo

    • @YTROM68
      @YTROM68 Год назад +1

      Concordo pienamente.

    • @bluegray1020
      @bluegray1020 Год назад

      Poi se dovessero diminuirlo vi lamenterete comunque

  • @artax5005
    @artax5005 Год назад +95

    8 ore al giorno sono tante, io mi sono trovato bene di recente a lavorare part-time 5 ore al giorno (prima che mi licenziassi per giusta causa -_-" ), ma anni e anni fa ne lavoravo purtroppo anche 12 al giorno ed era insostenibile, anche 8 comunque sono tante e questa cosa di far passare questa quantità di ore come normalità sinceramente non mi va giù. In questo video viene commesso un po' un errore di fondo, cioè c'è una sorta di "esaltazione" del lavoro e della fatica, riportando infatti le parole del padre che accusa i giovani di non voler faticare, come se faticare per un lavoro, che spesso ci fa pure schifo e sottopagato, sia qualcosa che vada esaltato, al contrario è qualcosa che invece va contrastato, una essere umano non viene al mondo per lavorare, se davvero lavori 8 ore al giorno 6 giorni su 7 non restano risorse di tempo, fisiche e cognitive per fare molto altro, poi qualcuno riesco pure a lavorare e fare l'università, ma è una vita d'inferno dal mio punto di vista. Il problema comunque non sta a valle ma a monte, e non è esauribile in un video o in un commento, dovremmo parlare del sistema iper-capitalista e come si è evoluto fino ad oggi, ad esempio prendendo come guida le parole di Bauman e la società liquida, la tematica è molto ampia, concludo dicendo una ovvietà, dovremmo lavorare tutti, ma lavorare tutti meno ore, meno disocuppazione e più tempo per pensare a noi stessi, esempio banale, nei supermercati anziché far lavorare 7 giorni su 7 le solite persone, potrebbero lavorare 5 giorni e nel fine settimana subentra un'altra persona che lavora solo quei 2 giorni, ma no, meglio sfruttare al massimo chi c'è già e continuare a fatturare milioni.

    • @scemochilegge123
      @scemochilegge123 Год назад +12

      6 ore sarebbero ottime come a scuola, i tenpi cambiano 8 ore andavano bene nei anni del 900.
      D'accordo su tutto

    • @lucaverdi-fh2xt
      @lucaverdi-fh2xt Год назад +11

      8 ore al giorno sono tante, con tutta la tecnologia che abbiamo oggi si potrebbe fare molto meno mantenendo ovviamente lo stipendio uguale. Si lavora troppo e rimane poco tempo per la famiglia e tutto il resto. Io al momento lavoro part time e mi sto godendo la vita. Mi passano le settimane e neanche mi accorgo ...

    • @KingCujoBlue
      @KingCujoBlue Год назад

      ​@@lucaverdi-fh2xtmantieni una famiglia con un part-time ...

    • @lucaverdi-fh2xt
      @lucaverdi-fh2xt Год назад +4

      @@KingCujoBlue Tanto per dire qui si stava discutendo di orari di lavoro ,gestione del proprio tempo libero, qualità della vita, cosa centrano i soldi e quello che io guadagno io ?

    • @KingCujoBlue
      @KingCujoBlue Год назад

      @@lucaverdi-fh2xt un part-time solitamente è metà o poco più delle ore settimanali di lavoro, per cui anche la paga sarà inferiore. Poi, se tu guadagni abbastanza quella è un tuo beneficio, ma solitamente non è così. Chi lavora 8 ore o più lo fa per portare a casa più soldi, non perchè gli piace.

  • @bombuzal1
    @bombuzal1 Год назад +33

    8 ore sono tante, tenete conto che va aggiunto l'ora della pausa pranzo che fai nei dintorni o in azienda e arriviamo a 9, poi bisogna aggiungere almeno 1 ora per andare e tornare dal lavoro se abiti vicino, altrimenti ne devi aggiungere 2. Quindi alla fine il lavoro ti brucia minimo 10 ore al giorno della tua vita. Togli 12 per dormire, mangiare e lavarti, alla fine vivi solo 4 ore al giorno, tutto il resto è bruciato

    • @sergiomarrocco1926
      @sergiomarrocco1926 Год назад

      E che avrebbe detto se avesse dovuto lavorare 54-60 ore a settimana incluso Sabato?

    • @admirdjulan3077
      @admirdjulan3077 Год назад

      nulla, semplicemente non lo avrebbe fatto @@sergiomarrocco1926

    • @asmyself4021
      @asmyself4021 Год назад +9

      ​@@sergiomarrocco1926Sarebbe letteralmente schiavitù.

    • @Andre-nu8fy
      @Andre-nu8fy Год назад

      Guarda che 12 ore per dormire è sintomo di qualche malattia probabilmente e che cazzo 😂

    • @bombuzal1
      @bombuzal1 Год назад +3

      @@Andre-nu8fy ma no ho scritto che belle 12 ore ci va dormire più lavarsi più colazione più cena più il tempo per comprare e prepararsi da mangiare

  • @qhwbeudusuenenn33nd8d8di
    @qhwbeudusuenenn33nd8d8di Год назад +18

    Ha assolutamente ragione.
    Io a 18 anni appena iniziai a lavorare mi sentivo esattamente come lei.
    Entravo in fabbrica che era ancora notte ed uscivo che era già notte, mi sentivo morire dentro.
    L'unica differenza fra me e la ragazza è che per me son già passati 6 anni, ne ho 24 e dopo appunto 6 anni passati a fare sta vita di merda mi sono abituato e non fà più effetto.
    È così per tutti d'altra parte.
    Ciò non toglie che abbia comunque ragione e che facciamo una vita di merda a dir poco.

    • @hancockg.9598
      @hancockg.9598 Год назад +1

      Certo che ha ragione, chiunque vorrebbe la giornata libera, però dovrebbe essere una delle ultime a lamentarsi. Provasse a fare 12 ore di giardinaggio, tornare a casa e avere una casa in campagna da cudire, farsi da mangiare, farsi il bucato,, guardarsi gli animali, spaccare la legna, farsi la doccia, uscire con gli amici e con la ragazza, fare all'amore fino alle 3 di notte e avere anche un'ora di viaggio per recarsi a lavoro... Questa è la vita che facevo a trent'anni.

    • @qhwbeudusuenenn33nd8d8di
      @qhwbeudusuenenn33nd8d8di Год назад +3

      @@hancockg.9598 mi spiace per te ma il senso del tuo discorso qual'è?
      Visto che la tua vita è più dura lei non può lamentarsi della sua? Non è una gara a chi ha la vita più di merda.
      Dovresti provare a migliorare la tua, anziché vantarti sui social di fare 12 ore, ti stai praticamente vantando di essere uno schiavo, vedi tu

    • @hancockg.9598
      @hancockg.9598 Год назад

      @@qhwbeudusuenenn33nd8d8di veramente non faccio più quella vita da molto tempo, ora sono più che tranquillo ma una ragazzina che si lagna fa veramente schifo

    • @qhwbeudusuenenn33nd8d8di
      @qhwbeudusuenenn33nd8d8di Год назад +1

      @@hancockg.9598 ha 18 anni, sono i suoi primi giorni di lavoro e si è vista cambiare drasticamente la propria vita in un attimo, ma cosa pretendi? Si vede che non hai figli, e se li tu li avessi, mi spiacerebbe per loro.

    • @hancockg.9598
      @hancockg.9598 Год назад

      @@qhwbeudusuenenn33nd8d8di ma cosa pensi? Guarda che anch'io sono saltato dalla scuola al mondo del lavoro... Cosa pensi, che non mi sia trovato stranito? Per fortuna lavoravo già da ragazzino in officina e in campagna con mio nonno... Questa tipa è solamente una viziata.

  • @lucaverdi-fh2xt
    @lucaverdi-fh2xt Год назад +41

    Onestamente, non capisco come si possa essere contro la filosofia del discorso della ragazza: bilanciare il lavoro con la propria vita privata.
    Ormai non ci si può piu lamentare di un cazzo che la gente ha sempre qualcosa da blaterare come fanno i vecchi e fare la morale.
    Siccome le cose fanno schifo in Italia vanno bene cosi ! Ormai la gente non si lamenta neanche piu delle cose che sono sbagliate .

    • @donatellaandreini9272
      @donatellaandreini9272 Год назад +2

      No non facciamo i vecchi lo siamo che è molto diverso e sappiamo che l entusiasmo in tutto e anche nel lavoro è dei giovani. Se non l avete da giovani figuriamoci dopo!!! Ci sarà da 😂 e da

    • @lucaverdi-fh2xt
      @lucaverdi-fh2xt Год назад +1

      @@donatellaandreini9272 Io grazie a Dio lavoro ,sono felice di lavorare e fare il mio lavoro da impiegato.
      Nessuno ha detto che non bisogna lavorare. Scambiate avere l'entusiasmo con essere sfruttati, come fanno con lei ,12 ore è sfruttamento anche se è da CCNL.
      Io vorrei bilanciare vita privata e lavoro, 8 ore mi sembrano sufficienti. Personalmente in passato ho lavorato anche io di notte , per diverso tempo, non lo rifarei mai oggi per nessuna cifra. Si sa che è pesante lavorare di notte, se no non verrebbe pagata di piu la notturna.
      Se lei è contenta di lavorare di notte e di fare 12 ore ben venga per lei.
      Anche se mi ricorda la favola “La volpe e l’uva” ,è una delle più famose favole di Esopo. In questa favola, una volpe affamata vede un grappolo d’uva appeso ad un tralcio di vite, ma non riesce a raggiungerlo nonostante tutti i suoi sforzi. Alla fine, la volpe si convince che l’uva non era buona e che non valeva la pena di mangiarla. Questa favola ci insegna che spesso disprezziamo ciò che non possiamo avere. È importante accettare la sconfitta e non svalutare ciò che prima era l’oggetto del nostro desiderio.
      Mi piacerebbe sapere come si organizza per avere una famiglia e magari anche del tempo libero per se. Non ci credo che lei sia felice di farsi 12 ore di lavoro usurante.
      Però poco m'importa sinceramente saranno problemi suoi.
      Saluti

    • @Yanforus
      @Yanforus Год назад

      Platea enorme..

  • @alessandrocosta2992
    @alessandrocosta2992 Год назад +3

    lavorare 8 ore nel 2023 è effettivamente folle, la ragazza ha ragione.

  • @JSON48057
    @JSON48057 Год назад +7

    Ed è giusto così, se uno lavora è per vivere e non vivere per lavorare.

  • @renzogirotti4918
    @renzogirotti4918 Год назад

    Apprezzo molto che rispetto ad altri canali di commentary, almeno in questo video (sto esplorando ora il canale), tu non ti sia accanito contro la persona protagonista del video ma bensì abbia cercato di empatizzare con questa e di dargli, almeno sotto certi aspetti, man forte "venendogli in contro".
    Anche i commenti verso la fine del video in cui parli della tua esperienza personale sono stati una boccata d'aria fresca in un ambiente che spesso critica il prossimo senza cercare di immedesimarsi.
    Keep up the good work!

  • @tenente42
    @tenente42 Год назад +2

    Con tutti I problemi che abbiamo, non provano nemmeno a cambiare il sistema e giustamente la gente si incazza.

  • @navacared
    @navacared Год назад +26

    C’è anche da dire che 8 ore al giorno sono decisamente troppe per un classico lavoro da ufficio, personalmente ci sono giorni in cui dopo 2-3 ore non ho nulla da fare

    • @abd7125
      @abd7125 Год назад

      Ma se non lavora neanche il sabato, lavora meno della media 😑

    • @lavennyyt
      @lavennyyt Год назад +1

      Ho due amiche segretarie e possono confermare!

    • @Pinciu
      @Pinciu Год назад +8

      Perché molti ti obbligano alla presenza, ci sono tanti lavori "d'ufficio" dove ti chiedono di fare il tuo lavoro, e di dove sei non frega niente.

    • @Pinciu
      @Pinciu Год назад +14

      ​@@abd7125 Ecco un altro commento in cui dimostra di non capire niente e che sa solo denigrare.
      Glielo spiego in maniera talmente semplice che lo capirebbe anche un bambino.
      Se io sono obbligato a stare in ufficio e per 2-3 ore non faccio niente, ho spreto 2-3 ore a non fare niente, e dopo 10 - 12 o anche 14 ore fuori casa, devo fare la spesa, lavarmi, cucinarmi, mangiare e dormi.
      Se io non ho quell'obbligo di presenza, in quelle 2 ore posso per esempio fare la spesa e fare anche altro, quindi non devo fare le corse e posso vivere una vita dignitosa.

    • @Pinciu
      @Pinciu Год назад +11

      ​@@abd7125 Faccio un altro esempio, ho un'amico che 3 volte a settimane deve fare presenza in ufficio, quindi ha sveglia alle 5 di mattina e torna a casa alle 20 tra lavoro e viaggio.
      E ci sono tante ore a lavoro in cui NON ha un cazzo da fare perché non c'è alcuna pratica, ma deve stare li.
      Negli altri giorni invece lavora da casa non ha la sveglia alle 5, e quando finisce di lavorare va tranquillamente a fare due passi, ad allenarsi e fare la spesa.

  • @braccos4497
    @braccos4497 Год назад +27

    Ed ha ragione

    • @abd7125
      @abd7125 Год назад

      Si vai a lavorare

  • @nonnaida
    @nonnaida Год назад +1

    Lavorare 8 ore +gli spostamenti e le energie che si consumano è tanto inutile girarci intorno, chi dice "io lavoro 12 ore" mi dispiace per lui

  • @thatguy7329
    @thatguy7329 Год назад +16

    Il fatto è, almeno per me che di anni ne ho 30, che la mia generazione, ma anche quelle successive, hanno molti "Interessi" e spesso il lavoro ti sottrae troppo tempo per i suddetti. Io sono sempre stato una persona estremamente abile nell'intrattenersi da sola, ma indipendentemente da ciò è complicato ficcare nella testa di un occidentale moderno l'idea di dover "centralizzare" la propria vita in base al lavoro. Io ho avuto molte esperienze professionali e solo di recente ne ho trovata una dove la paga è "buona", non mi occupa troppo tempo e trovo un po' di piacere nel fare quel che faccio. E certe volte mi viene da pensare "Ma se mollassi la passione per la scrittura, per la lettura, per i fumetti, per il gioco di ruolo, per i videogame ecc..." quanto sarebbe facile tutto questo? MOLTO, ma non ne varrebbe davvero la pena. Complice di tutto ciò è il fatto che lavorare, all'atto pratico, "non serve a niente" e non intendo dal punto di vista "svogliato", ma proprio per questioni pratiche.
    Non vengo da una famiglia ricca e ricordo bene quanto i miei genitori, nonni e zii si facessero il culo con il lavoro. La differenza con l'adesso è quel "culo" portava a qualcosa. La nostra vita era in continua evoluzione dettata dalle possibilità che i soldi guadagnati/risparmiati offrivano. Adesso non è più così, perché i lavori più "normali" non garantiscono nulla a livello di guadagno e con quei soldi non ti bastano neppure per vivere in modo patetico, col frigo sempre vuoto ed in un appartamento alla "Spiderman". Nel migliore dei casi incappi in un lavoro accettabile, ma che comunque ti costringe a vivere con i genitori nonostante occupi buona parte del tuo tempo, sottraendolo ad attività che ti piace fare. In aggiunta ci sono spese come l'auto (che io faccio DI TUTTO per non usare), oppure sciocchezze istituite dalla regione come corsi formativi che, alle volte, cozzano addirittura con ciò che hai fatto all'università/scuola superiore, ma che devi fare per forza per ottenere certificazioni che dovresti già possedere e quei corsi devi PURE PAGARLI. Ed io sinceramente, di annientarmi la vita per tutto questo non ho molta voglia; anche perché anni di servizio nelle case di riposo e la vicinanza di persone anziane mi hanno mostrato gli effetti alienanti di vite trascorse all'insegna del "duro lavoro" ed è un risultato che non intendo raggiungere nella mia vecchiaia.

  • @xXPinguino_LunareXx
    @xXPinguino_LunareXx Год назад +9

    La ragazza ha ragione, lavorare poco dopo più di metà giornata comincia a diventare un inferno

  • @000phoenix00092000
    @000phoenix00092000 Год назад +5

    "Grazie" al Covid ho iniziato a lavorare in full remote dalla mia regione d'origine così le ore di lavoro sono esattamente quelle che devo fare , zero spese d'affitto (almeno per ora sono tornato dai miei dopo aver speso tantissimo in affitto), niente spese e stress per comprare voli e organizzare le ferie(adesso mi godo ogni weekend). Almeno per ora piuttosto che tornare in ufficio cambio tranquillamente azienda per fare full remote senza problemi.Comunque ho sempre trovato le 8 ore esagerate per molti lavori, anche magari hai il periodo morto dove non le utilizzerai mai e quello dove sei sovraccarico(ovviamente straordinari non pagati).Per me se serve meglio fare un'ora in più da casa

  • @000phoenix00092000
    @000phoenix00092000 Год назад +4

    il pendolarismo comunque ti svuota davvero della tua vita . L'ho fatto per 6 mesi e considerando treno+metro+lavoro+pausa pranzo stavo fuori casa 12-13 ore al giorno ... mettici 8 ore per dormire e specialmente per uno stipendio basso non ti scomodi

  • @babbabiamesser
    @babbabiamesser Год назад +19

    La musichetta di CoC che parte ancor prima della fine del tuo discorso mi ha fatto venire un infarto 😂
    Secondo me il problema della giornata della ragazza è proprio il tempo perso durante il tragitto: 3 ore tra andata e ritorno sono troppe. Io al suo posto avrei rifiutato un lavoro così distante da casa.

    • @davideesposito170
      @davideesposito170 Год назад +1

      abbiamo avuto lo stesso pensiero

    • @babbabiamesser
      @babbabiamesser Год назад +1

      @@the_mime_minimalist boh è partita prima del previsto, non me lo aspettavo

    • @Fulmynato
      @Fulmynato Год назад

      Probabilmente da quelle parti non c'è altra scelta. Non so dove si trovi di preciso, ma in molti posti in America questo è uno dei problemi causati dal modo in cui sono concepite le città, con zone esclusivamente residenziali, altre esclusivamente commerciali, e che tra l'altro in molti casi obbligano ad usare l'auto per qualsiasi cosa, anche solo andare a prendere un litro di latte.

    • @Fulmynato
      @Fulmynato Год назад

      @@the_mime_minimalist Quelli che ho visto io erano su Not Just Bikes, e mi pare qualcosa anche su quello di Adam Something

  • @Voklesh85
    @Voklesh85 Год назад +5

    Io con il mio precedente lavoro avevo orario 9-18. La svolta per me è stata rinunciare alla casa grande , spostandomi in centro a Milano vicino all'ufficio, super mercato ecc.
    i soldi meglio spesi della mia vita. In 5 minuti a piedi sono a casa dal lavoro e dalle 18:30 a mezzanotte avevo tutto il tempo per palestra, videogiochi, amici ,compagna ecc.
    La seconda svolta è stata lavorare in proprio spesso da casa , dove oltre alle comodità della posizione, ho anche quelle di gestirmi il mio tempo come preferisco.
    Credo che acora oggi in moltissimi lavori si prechi un sacco di tempo negli spsostamenti e con quello che si può fare con una buona linea internet e un buon PC trovo un delitto anacronistico dover ancora presenziare in ufficio salvo ovviamente i lavori che necessitano della presenza costante. Non solo le stesse societò spendono mezze fortune per mantenere uffici con annesis e connessi del tutto inutili. Ovviamente per l'Italia c'è ancora bisogno di un cambio di mentalità , molte persone da casa non lavorano come dovrebbero e questo purtroppo rallenta l'evoluzione del lavoro da casa che a mio parere dovrebbe diventare un "must" in utti quei lavori dove è possibile farlo. Meno stress , più tempo libero , meno inquinamento , meno soldi buttati fra multe , pranzi al bar ecc.

    • @Voklesh85
      @Voklesh85 Год назад +1

      @sillystuff-qu5xc Si ma evitare bollo assicurazione , benzina , prezzo di acquisto e manutenzione di un auto è un enorme risparmio . Io ho esposto il mio caso ma intendevo vivere nei pressi del posto di lavoro parlando in generale.

  • @lorenzoignoti3948
    @lorenzoignoti3948 Год назад +8

    Io vado al liceo e perdo dalle 2 alle 3 ore solo per andata e ritorno, per renderlo sopportabile bisogna trasformare il tempo in viaggio in tempo libero.

  • @kazooiebreegull4926
    @kazooiebreegull4926 Год назад +1

    Si dovrebbe ridurre l'orario di lavoro, altroché.
    30 ore settimanali (6 ore al giorno dal Lunedí al Venerdí) sarebbe già meglio).
    La ragazza ha ragione.

  • @Maanta360
    @Maanta360 Год назад +1

    mi sveglio alle 6, treno alle 6.20, attacco alle 7:45 e stacco alle 18, a casa per le 19/19:30 e a letto alle 22
    5 su 7 come meccanico, sono il primo a pensare che sia disumano e magari potessi lavorare tipo 6 ore
    ma ehi il mondo va cosi per tutti, stacce

  • @MuxiWeb
    @MuxiWeb Год назад +3

    Personalmente penso che il problema non siano tanto le ore lavorative in se, sono solo la punta dell'iceberg, ma sia un insieme di aspettative mancate, di retribuzioni ridicole, di vita sprecata ...........
    Un tempo, negli anni migliori, chi faticava troppo a lavorare come dipendente, magari solo perchè aveva sempre trovato datori di lavoro troppo esigenti, si apriva la propria attività, lavorava perfino di più ma riusciva a mettersi da parte un gruzzolino oltre a pagarsi la vita, cosi alla fine i sacrifici avevano un senso, oggi non è più cosi, il costo della vita è talmente alto che lavori come un somaro e spesso hai ugualmente problemi finanziari e rotture di scatole di ogni sorta, se lavori per conto tuo fallisci regolarmente e quando trovi un'attività sostenibile sei fortunato se ci vai a pari, oppure sei oberato dai debiti fatti nelle altre attività, un tempo nessuno parlava di quanto prende un infermiere in Germania ad esempio, perchè gli Stati che stavano meglio di noi li contavi sulle dita di una mano, ed erano pure lontani, come l'America o il Canada ad esempio.
    Ecco perchè le persone hanno meno voglia di lavorare, l'economia di uno Stato è TUTTO, dove viaggia leggermente meglio le persone sono più invogliate a lavorare, dove invece è sempre stagnanate, oppure proprio in recessione, le persone tirano a campare cercando stratagemmi per sopravvivere.
    8 ore la giorno sono tante se senti che lo stai facendo per niente, se a fine mese dopo che ti sei impegnato e hai sacrificato tutto, non ti resta in tasca nulla o ti sei perfino indebitato le cose cambiano, basta poco per rovinarti in Italia.
    Inoltre è cambiata perfino la percezione del lavoro, un tempo chiunque era contento del proprio mestiere, perfino i contadini, ma oggi qualunque lavoro è banale, non impari quasi nulla, la stragrande maggioranza dei lavori li potrebbe fare una scimmia, al resto ci pensano le macchine, quindi non hai nemmeno la soddisfazione di essere appagato come figura professionale, sei un ingranaggio sostituibile e ininfluente pagato poco e male, perchè dovresti perdere tutte le ore di veglia per questo ?!?
    Il discorso sarebbe troppo lungo da affrontare, ma il succo è che le aspettative individuali sono cambiate e noi invece di progredire stiamo regredendo economicamente come Nazione, oggi è difficile perfino trovarlo un lavoro decente vicino a casa e per decente si intende il minimo per sopravvivere, un tempo bastava decidere il settore che preferivi, ti avrebbero assunto al volo e il contratto non sarebbe stato certo un bidone cosmico, il minimo sindacale era dignitoso per cominciare, poi avresti fatto progressi con il tempo, oggi è impensabile perchè la fregatura è sempre dietro l'angolo, per non parlare degli imprenditori improvvisati convinti di farti lavorare al posto loro e che dovresti perfino ringraziarli per l'opportunità.😅👍
    Il mondo del lavoro è profondamente caombiato, ma non in meglio purtroppo.

  • @Eadwyn117
    @Eadwyn117 Год назад +2

    La butto lì 1200 euro 8 ore al giorno orario 8/5 30 minuti di strada andata e ritorno vi sembra uno stipendio giusto? Senza mettere in conto andare a lavoro anche il sabato per arrivare a 1300 euro.
    Torni a casa paga 200 euro di benzina per andare a lavorare e 500/600 euro di affitto.

  • @cippetto1
    @cippetto1 Год назад +3

    Quando dalla scuola ci si affaccia al mondo del lavoro, perlomeno un lavoro che ti permetta di campare dignitosamente, è inevitabile che le nostra giornate - e la nostra vita - ne escano radicalmente modificate. Se prima avevamo parecchio tempo a disposizione per fare tutte quelle cose che ci piacevano, adesso dobbiamo fare i conti che almeno 1/3 della giornata lo passiamo al lavoro. Se poi consideriamo che nei restanti 2/3 dobbiamo dormire, mangiare e lavarci, di tempo per noi stessi ne resta poco. Brutto che possa apparire, purtroppo il mondo è così, allora l'unica cosa che ci resta da fare è PIANIFICARE. Vi potrei dire la mia esperienza di vita e di come abbia pianificato il tempo libero residuo a mia disposizione. Sposato, con un figlio, trenta anni di professione sanitaria ( il tutto fra turni, reperibilità, straordinari, ecc. ), durante questo tempo sono riuscito a: prendere una seconda laurea ed una specializzazione informatica, essermi dedicato per vent'anni alla pratica di discipline marziali ( ho anche insegnato ),dedicarmi alla cucina e all'informatica ( altre due mie passioni ), e quando è possibile uscire in bicicletta. E' difficile? Un pochino, ma se ci si sa organizzare e se ci si sa accontentare, tutto è possibile. La vita non finisce affatto appena ci si affaccia nel mondo dei " grandi " per quanto questo ci possa a prima vista spaventare, si tratta solo di esser pratici nel saper riorganizzare il nostro tempo

  • @sbadigliodallanoia3963
    @sbadigliodallanoia3963 Год назад +12

    Io quando sento che noi giovani non abbiamo voglia di lavorare un pochino mi incazzo, perché ho 21 anni e sono stato mandato a casa diverse volte.
    Perché dovrei lavorare 8 ore al giorno se per un mese prendo solo 300 euro? (Sì, 300, è stata la mia prima esperienza alla Conad come stagista)
    Io se devo venir pagato 300 euro e vengo trattato senza il rispetto minimo (aggiungendo pure il doverti comunicare in anticipo che mi licenzio) ti faccio un bel dito medio e ti lascio lì.

    • @sbadigliodallanoia3963
      @sbadigliodallanoia3963 Год назад +3

      E, come se non bastasse, ogni singola volta che è accaduto, la motivazione è stata "non sei tagliato per questo lavoro", "non abbiamo tempo di insegnarti" oppure "non sei bello reattivo"
      Ti ricordo che non ho esperienza lavorativa. Ho fatto tre mesi di quello, un po' di quell'altro, un paio di quell'altro ancora... cosa pretendi, che uno che non sa un cazzo faccia tutto, subito e alla perfezione non appena glielo chiedi?

    • @xisos93
      @xisos93 Год назад

      ​@@sbadigliodallanoia3963quando fanno così hanno già l'intenzione di non prenderti. Vattene via tu, a me era successo e ho fatto l'errore di restare

    • @haisedettodavide4875
      @haisedettodavide4875 Год назад +3

      Mi dispiace per la tua esperienza, io non ho mai preso in considerazione un lavoro da stagista, per me è sfruttamento legalizzato quel contratto, io ho lavorato per 5 mesi in una azienda di automazione industriale e con zero esperienza ho avuto il contratto normale, mi sono dovuto licenziare per il fatto che quel lavoro mi serva per pagarmi io gli studi universitari, a breve però mi servirà un lavoro part-time per avere i soldi che mi serviranno per 5 anni. Quando sento le cazzata dei giovani che non voglio lavorare, vorrei dire a ste persone, quanti giovani come me fanno sacrifici per pagarsi gli studi e non dipende dai genitori.
      Anzi aggiungo che prima che trovassi lavoro litigai con mio padre per il fatto che non volessi accettare un contratto da Stagista, praticamente in 5 mesi ho fatto molti più soldi di quelli che avrei fatto da stagista.

    • @sbadigliodallanoia3963
      @sbadigliodallanoia3963 Год назад +1

      ​​@@xisos93Ah, per forza, me l'hanno spiegato anche mio zio e mio padre
      Ti prendono come stagista e in certi casi se non ti dicono "guarda, per noi è un no" ti allungano il contratto da stagista che hai con loro così non ti assumono come effettivo operaio o lavoratore, insomma, e ti pagano meno rispetto di quel che ti spetta.
      Poi c'è da dire anche che molte volte ho trovato lavoro grazie a delle agenzie, agenzie che sono organizzate non dico male, di più.
      1: Sono tutte diverse
      2: Alcuni di quelli che ci lavorano non sanno di cosa cazzo stanno parlando.
      3: Altri di questi soggetti non sanno che cosa devono farti fare di preciso per iniziare il rapporto di lavoro
      4: Se devi licenziarti una ti dice "devi fare così così e così" e un'altra ti dice "devi andare da questi e fare queste cose"

    • @sbadigliodallanoia3963
      @sbadigliodallanoia3963 Год назад

      ​@@haisedettodavide4875 eh, io avendo la licenza media non posso fare molto XD

  • @tidusfinal89
    @tidusfinal89 Год назад +1

    Lavoro in Polonia e non tornerei mai in Italia. La mia esperienza qui in Polonia in 3 diverse multinazionali è la seguente:
    1) orario flessibile di inizio giornata lavorativa dalle 7-10 fino alle 15-18 con 20 minuti di pausa pranzo inclusi nelle ore lavorative.
    2) orario flessibile di inizio giornata lavorativa dalle 8-9 fino alle 16-17 con 30 minuti di pausa pranzo inclusi nelle ore lavorative con possibilità di full remoto da casa.
    3) orario flessibile di inizio giornata lavorativa dalle 8-10 fino alle 16-18 con 30 minuti di pausa pranzo inclusi nelle ore lavorative e anche qui lavoro da casa tutti i giorni.
    Altre multinazionali qui in Polonia permettono il lavoro remoto o al massimo vogliono che si vada in ufficio 2 o 3 giorni a settimana.
    Detto questo, sicuramente non posso lamentarmi paragonando a chi magari tra lavoro e tragitto sta fuori casa 10-11 ore però in linea generale 40 ore settimanali sono troppe (senza contare eventuali straordinari), praticamente viviamo per lavorare. Secondo me si dovrebbe lavorare o 9 ore per 4 giorni oppure 8 ore per 4 giorni e 4 ore il venerdì, il sogno sarebbe 6 ore al giorno per 5 giorni.

  • @DaniC44
    @DaniC44 Год назад +2

    Io non penso che i giovani di OGGI non abbiano voglia di lavorare, ma penso che le persone in generale, anche di due generazioni fa, non abbiano voglia, ma che lavorino perché sono obbligati a farlo.
    Detta francamente, se non avessero bisogno di soldi, quante sarebbero le persone che lavorerebbero allo stesso modo? Ovvero, stesso lavoro con le stesse ore di lavoro. A meno che non sia qualcosa che ami, ma sono in pochi a farlo, tutti gli altri non lavorerebbero allo stesso modo e cercherebbero altro (anche altri lavori, ma migliori e/o con meno ore).
    Generazione Z o Boomer, non penso cambi molto, tutti preferirebbero stare con amici e famiglia, anche solo per un'ora in più al giorno.

    • @caporetto90
      @caporetto90 Год назад

      verissimo, concordo del tutto

  • @davidecatani3426
    @davidecatani3426 Год назад +1

    Ho visto un video l'altro giorno di una datrice di lavoro che si lamentava che una dipendente voleva avere domenica libera e turni notturni (7ore la sera).
    E mi sono domandato: cosa c'è di tanto scandaloso?
    Ancora me lo sto domandando.
    Lo chiamano "capitalismo" Marx definiva quella sensazione di apatia e distacco dalla società, oltre che dal frutto del proprio lavoro, "alienazione".
    L'alienazione è causata dalla riduzione del cittadino a lavoratore declinato dei termini del suo prodotto, che porta il lavoratore ad identificarsi nel proprio prodotto, che porta il lavoratore a vedere come ragione di vita la produzione (tutto a vantaggio dei capitalisti insomma).
    Il problema qua è che la maggioranza di chi critica è dentro il sistema. Passa tutta la settimana a farsi il sangue marcio, poi arriva al fine settimana e si vive di gioie futili, e dopo il fine settimana si ricomincia, mai veramente appagati.
    E quando si accende il telefono e si vede sui social qualcuno che si lamenta della situazione ci si domanda "che diritto ha questa persona di lamentarsi se io sono messo come lei e non mi lamento"
    Non è forse che tu non hai l'occasione di lamentarti e questo ti fa incazzare? Magari tutti i torno a te ti dicono "ma io da giovane spaccavo la schiena più di te e non mi lamentavo", magari ti senti in colpa a lamentarti perché fin da giovane ti è stato detto, magari, che chi si lamenta è un "frignone"?
    Ma se tu da giovane hai subito una situazione di sfruttamento, perché devo subirla anch'io di riflesso?
    Alla fine se non vediamo un futuro degno di sacrifici, se non vediamo possibilità di miglioramento nella nostra vita, possiamo veramente essere accusati di pigrizia? Una volta si lavorava per obiettivi (la maggior parte dei boomer attorno a me me lo conferma) ma se non trovo obiettivi raggiungibili, perché dovrei spaccarmi la schiena.
    La società è stagnante.

  • @paolol.1447
    @paolol.1447 Год назад +2

    8 ore sono buone come orario, il problema arrivo quando ti fanno fare straordinari non pagati, doppi turni pagati male, e anche le 8 ore normali in base a dove vai non sono pagate chissà quanto. Inoltre le ore di lavoro non sono tutto, bisogna vedere anche il tipo di lavoro

  • @pataponzolo
    @pataponzolo Год назад +2

    Onestamente questa volta ritengo si faccia un po di confusione mi sono un po documentato , il lavoro della ragazza e di 8 ore al giorno piu una di pausa pranzo , la ragazza lavora nel reparto marketing di una azienda dopo che si è laureata e ha mandato molti cv in giro .Da quello che ho capito io il problema vero della ragazza (ecco perche parla del fatto che non puo andarci a piedei poiche lei abita in un altra citta e deve prendere il treno ), sia il fatto che se lavora per 8 ore nel marketing e non in fabbrica ( lavoro che quindi con le nuove tecnologie puo essere fatto tranquillamente in smart ) fare quasi 4 ore di pendolarismo è davvero stressante io ne so qualcosa vista che per lavorare un anno ho fatto quasi tutti i giorni impiegavo 6 ore ogni giorno ( e faccio il programmatore ma all'epoca non esisteva in italia che la gente facesse smart) . Un po la capisco ,il punto è che la colpa del perche lo smart non lo diano a tutti alle volte e dei lavoratori stessi che si sentono autorizzati a non fare nulla quando sono in smart. Purtroppo bisognerebbe che le aziende sfruttassero meglio la possibilita di mandare in smart le persone che abitano cosi lontano ovviamente nel possibile trovo a questo punto lo sfogo della ragazza abbastanza sensato , poi per carita per tenersi il lavoro uno fa sacrifici io mi alzavo tutti i giorni alle 4 del mattino e trornavo a casa alle 22 di sera ma a lungo andare questa cosa ti distrugge psicologicamente.

  • @derokdeathaxe6984
    @derokdeathaxe6984 Год назад +5

    SE non hai il posto di lavoro vicino casa, la ragazza non ha torto, per il resto: è così che funziona la società...e fidati con la mia famiglia mi sono lamentato circa della stessa cosa, sto aspettando che qualcuno inventi una macchina per il teletrasporto o qualche veicolo ancora più veloce delle automobili e ancora più sicuro(non amo gli incidenti XD) perchè se ci pensi c'è gente che effettivamente passa anche 12 ore lontano da casa, solo per lavorare 8 ore...e le altre 4 sono per il viaggio(andata+ritorno)...peggio mi sento per coloro che lavorano da un posto a un altro come i muratori che vanno di cantiere in cantiere, tanto capita che il cantiere sia nella città in cui vivono, e tanto può capitare che il prossimo cantiere sia 3 ore di macchina(solo di andata)...

  • @alessandrodelfavero1379
    @alessandrodelfavero1379 Год назад +1

    poi gli stipendi dal 2008 se vai a vedere i grafici per gli altri stati sono migliorati dopo la crisi,
    e invece a noi dal 2008 siamo peggiorati.

  • @Delta28itapaolopavels
    @Delta28itapaolopavels 3 месяца назад

    tanto come la vedo io... dopo il video di 'presentazione dei robot Tesla... verremo sostituiti da loro per lavori a noi "noiosi", tanto lavoreranno h24... mentre noi ci grattiamo la pancia ad annoiarci in futuro... Questo sto iniziando a pensare... a voglia poi del tempo sulla vita privata.
    Al di là del giusto o sbagiato della prospettiva della ragazza.

  • @ryobi017
    @ryobi017 Год назад +2

    io parlo delle mie esperienze di lavoro giusto perché penso di avere tanta voglia di lavorare
    il primo lavoro con questo orario era in un'azienda di stampa serigrafica. il titolare dell'azienda cercava un giovane da mettere a capo di quella parte (l'azienda era suddivisa per varie funzioni c'era la parte di stampa serigrafica, quella di cucito se non erro, stampa digitale e così via) visto che il titolare di quella parte doveva andare in pensione, mi accettano e inizio a lavorare li per 3 mesi con il mio titolare c'era pure un bel rapporto avevamo stampato più di 1500 etichette in un giorno (stampavamo etichette di vino) ma al collega che c'era li non andava bene e quindi aveva fatto di tutto per farmi abbandonare ma alla fine più che farmi abbandonare mi a fatto spedire in ospedale per problemi di salute. alla fine non ci sono più tornato visto cosa era successo ma per la salute rifiuto uno stipendio di 1700€
    dopo questo avevo continuato a cercare qualcosa come montatore video ma niente purtroppo
    Ora da un'anno lavoro in una edicola e prendo 300€ ma sempre meglio di nulla con il mio capo ciò un buon rapporto e gli do una mano cercando sempre nuovi clienti ma soprattutto stiamo bene con la salute
    Io voglio lavorare però se devo rischiare la salute finendo in ospedale ci penso due volte prima di andarci
    Ottimo video complimenti

  • @TheMasterLink99
    @TheMasterLink99 Год назад +1

    la ragazza ha perfettamente ragione , in più voglio dire che una volta si lavorava sempre molto ma i lavori erano spesso anche meno alienanti; voglio anche dire che un mio amico lavorava 13 ore al giorno , lontano da casa , per 1200 euro, al nero , ma a lui andava bene così... diciamo che non è proprio una cima , non ha nemmeno il diploma

  • @elrey.l
    @elrey.l Год назад +3

    Primo punto: L'espressione 9-5 che usano gli anglofoni è semanticamente errata, dal momento che non tengono conto dell'ora di pausa pranzo. Verosimilmente in italia abbiamo gli 8-17 o 9-18. Non capirò mai perchè la usano: in usa non mangiano?😂
    Secondo: se il lavoro ti piace o ti ci impegni il tempo passa prima. Sembra una cagata, ma fa la differenza. Grazie a questo positive thinking non mi pesa fare 45m di andata e 45 di ritorno in auto (parcheggio a 5m dalla sede, poi a piedi... 80km di auto ogni giorno). È parzialmente collegato a ciò che ho studiato, mi sento privilegiato per essere al primo impiego (facendo 7h30m ho sempre mezz'ora in più ogni giorno, che non fa schifo; la paga netta è sopra il medio netto italiano dei dipendenti, il che è tutto dire su quanto siano bassi gli stipendi in generale) quindi son contento. A molti miei ex colleghi di università non è andata altrettanto bene, nonostante anche loro fossero persone brillanti e umili.
    Il mio sogno è arrivare a una quantità di denaro sufficiente per poterne non essere piu dipendente e dover mettermi sotto padrone. Anche a costo di coltivare il minimalismo. Questo obiettivo di lungo periodo è quello che mi ha letteralmente fatto volare i primi 6 mesi di lavoro senza che me ne accorgessi.
    Non dovete guardare all'indeterminato come fine ma al lavoro come mezzo per ottenere il primo denaro. Non esiste il "matrimonio con l'azienda", se sentite che è meglio cambiare o avete offerte migliori cambiate. La vita riserva sorprese e per svariati motivi (amore, guerre, sopravvivenza) si può essere chiamati al trasferimento, forzato o meno.
    Il fulcro del discorso è che non si dovrebbe lavorare solo perchè "mi servono soldi" e la "pensione" da vecchi... dovrebbe essere un rendersi utili al progresso e al sostentamento della civiltà, ma solo finchè si vuole. Purtroppo la maggior parte delle persone non ha scelta, anche per colpe non proprie: questo è ciò che reputo ingiusto.
    La lamentela della ragazza è lecita.
    Ma sta lei provando a far qualcosa di diverso per cambiare la sua situazione (e ispirare altri) o è solo una lamentela da views fine a sè stessa?

  • @danilorosellini714
    @danilorosellini714 Год назад +4

    Dai, in fondo lo devi fare solo per 40 anni..
    ..

  • @riccardo.caselli
    @riccardo.caselli Год назад +6

    1300/1700 se li hai devi vivere coi tuoi d’oggi se no vivi solo per sopravvivere

  • @ilteschio8244
    @ilteschio8244 Год назад

    Secondo me dipende da come sono distribuite le ore, se dovessi ad esempio lavorare dalle 9 del mattino alle 17 avresti ancora tempo da impiegare in qualcos'altro, in più certi lavori ti consentono di fare mezza giornata il sabato e riposare la domenica

  • @vincenzodambrosio3974
    @vincenzodambrosio3974 Год назад

    Io faccio turni da 10 ore comprensivi di pausa pranzo/cena (orario variabile dipendente dagli impegni lavorativi, ma ci sta visto che è tempo ''regalato''), e compensiamo con riposi da 4 giorni invece che i soliti 2 che vanno via in un attimo, e mi sto trovando bene.
    Otto ore non le trovo eccessive, ma dipende tutto da come e in che modo sono distribuite nell'arco della giornata, infatti io trovo l'orario d'ufficio 9-17, che poi per via della pausa diventa 9-18 o 8-17, un vero e proprio incubo, vai a lavoro e torni a casa nelle ore di punta (traffico) e gli impegni personali richiedono sempre permessi o ferie.
    Una cosa che può aiutare a ridurre il tempo perso è cercare di ridurre i tempi del tragitto casa/lavoro, ma è più facile a dirsi che a farsi.
    I turni non sono per forza la soluzione in quanto il problema più grande è trovare un azienda che li sappia gestire bene.

  • @matteoramos4436
    @matteoramos4436 Год назад +3

    HEY TU!
    SI DICO PROPRIO A TE!
    VUOI TESTARE IL TUO LIVELLO DI RITARDO?
    IN BASE A EVENTUALI PAROLE CHIAVE NEL COMMENTO CHE HA LASCIATO SOTTO QUESTO VIDEO LE VERRÀ DATA UNA PERCENTUALE!
    INIZIAMO SUBITO:
    25% di ritardo :8 ore-lavoro-sono giuste
    50% di ritardo : generazione-giovani-svogliati-no impegno
    100% di ritardo: EH MA CI SONO P3RS0N3 CHE LAVORANO 11 ORE 12 ORE E QUESTA SI LAMENTAH!

  • @davideesposito170
    @davideesposito170 Год назад +1

    se ho capito bene per andare al lavoro fa un "viaggio" di un'ora e mezza, mentre al ritorno da un'ora e un quarto, sono quasi tre ore "perse". Io non so nello specifico la sua situazione, però proverei a trovare un lavoro al massimo a mezz'ora di distanza (oppure a prendere una casa più vicina al luogo di lavoro se il binomio affitto-stipendio lo permette) quelle due ore in più al giorno da dedicare a se stessa potrebbero cambiare il suo punto di vista (poi dipende se lo stipendio è tale da consentirle una vita dignitosa).

  • @KingCujoBlue
    @KingCujoBlue Год назад

    Il problema è che la gente spesso non fa un lavoro che gli piace e lo stimola, accontentandosi di ciò che si trova, e per questo 8 ore risultano tante... Se hai una famiglia da mantenere, posso assicurare che si farebbe qualsiasi cosa per portare a casa qualche soldo in più. Infatti, da ciò che si evince da molti commenti, vorrebbero tutti lavorare meno ore allo stesso stipendio... Ceeeeerto. 😉👍

  • @gulliver358days2
    @gulliver358days2 Год назад +1

    Benvenuta nella vita adulta tesoro, si fa schifo, ma dopo un po’ ci fai il callo e riesci a gestire bene il tuo tempo. Il problema vero è allenarsi dopo le 18 che le palestre sono stracolme di gente 🙄

  • @monicatintorri8798
    @monicatintorri8798 7 месяцев назад

    Ha ragione la ragazza... per 31anni ho lavorato 8 ore, che diventavano 9 col viaggio. Ero sposata e avevo un bimbo piccolo. (Come ho fatto non lo so) Meno male che il mio lavoro mi piaceva... si lavora per vivere, non si vive per lavorare

  • @davi4128
    @davi4128 9 месяцев назад

    avere un lavoro 9-17 , hai appena iniziato e già ti lamenti, dimostra solo che non sei pronta ad affrontare la vita. spoiler, nella vita qualche sacrificio bisogna farlo e le cose bisogna guadagnarsele. Non vedo il motivo di lamentarsi per il nulla cosmico, lavora, migliora la tua situazione lavorativa negli anni e vedrai che ce la farai. Cioè , fatemi capire, una ragazza appena assunta vorrebbe avere già un livello di qualcuno che è dentro da molti anni? Sarebbe curioso sentirla fra 10 anni in quella ditta , arriva una nuova e le regalano tutto già dal primo giorno. Non so quanto sarebbe felice di vedersi pareggiata ad una neoassunta.

  • @000phoenix00092000
    @000phoenix00092000 Год назад

    9-5 non è manco così male ... non ho capito se include la pausa pranzo perchè sarebbe meno di 8 ore ... a me sono sempre capitati orari 8:30,17:30 9,18:00 9:30,18:30 quindi aggiungendo gli spostamenti specialmente da pendolare ti resta davvero poco tempo personale

  • @donatellaandreini9272
    @donatellaandreini9272 Год назад

    Sono 30 anni che faccio i turni con 12 ore di notte e dovrò arrivare alla pensione sempre se me la daranno ma sono ancora viva e sto dietro alla casa e a me stessa. Se da cosi giovani cominciate a lamentarvi mi piacerebbe sapere dove volete arrivare. Dovreste avere la motivazione e l entusiasmo che con l età sicuramente scemano. Fatevi mantenere dai genitori se non avete voglia di lavorare e se avete la fortuna di averli ancora

    • @kos4793
      @kos4793 Год назад +5

      Se non da giovani quando dovrebbero lamentarsi? A 60 o nella tomba? Per piacere, lamentarsi da giovani è la cosa migliore.

    • @Djentleman97
      @Djentleman97 Год назад +1

      Non vi basta essere sfruttati e drenati del tempo che avete a disposizione per vivere, no. Siete anche disposti a leccare il buco del culo di chi vi sfrutta e a difendere un sistema non tanto distante da quello che era il feudalesimo medievale. E te lo dice un operaio che lavora in fabbrica dalle 7 alle 15. Solo un imbecille può alzarsi alle 6 del mattino con ENTUSIASMO per andare a lavorare in fabbrica, fare fatica psicologica e fisica per un pezzo di pane ogni mese. Se fossi la ragazza, mi aprirei OF immediatamente. Due foto dei piedi, due foto del buco del culo e via, in un giorno avrei già guadagnato, quello che guadagno in un mese.

    • @davidecatani3426
      @davidecatani3426 Год назад

      ​@@Djentleman97pienamente d'accordo

    • @lucaverdi-fh2xt
      @lucaverdi-fh2xt Год назад +4

      Complimenti riceverà sicuramente una medaglia dal presidente della repubblica e la faranno santa !
      Anni fa si lavorava anche per 14 ore al giorno, seguendo il suo ragionamento non bisognava lamentarsi e andare avanti cosi anche oggi.
      Antonella non bisogna lamentarsi, anche se non andrà mai in pensione o se ci andrà a 80 anni ! 😂
      Quanta gente frustrata, ma fatevi un esame di coscienza e ammettete che 12 ore di lavoro e con turni notturni è una vita da schiavi.
      Ma secondo lei è normale che una persona debba sostenere certi ritmi di lavoro per 40 anni ? Non è la normalità delle cose.
      Fosse per gente come lei lavoreremmo tutti 20 ore al giorno.
      Mi dispiace ma io non vivo per lavorare , per fortuna ho smesso di fare i turni notturni e lavori schifosi perche avevo la motivazione e l'entusiasmo di condurre una vita normale io.
      PS : Abbia la decenza di non rispondere perche non c'è altro da dire e non apro piu dibattiti con persone che hanno l'ambizione di essere dei robot o degli schiavi.

    • @donatellaandreini9272
      @donatellaandreini9272 Год назад

      @@lucaverdi-fh2xt io faccio l infermiera e questi sono i turni di tutto il personale sanitario. Lei vive di rendita? Lo spero per lei.

  • @000phoenix00092000
    @000phoenix00092000 Год назад

    i miei genitori si sono fatti il mazzo ... ma ammettono che per il costo della vita che c'era ai loro tempi guadagnavano abbastanza bene, insomma potevano fare progetti non so come dirlo. Non so pensare a metter su famiglia e comprare casa erano progetti alla portata di molti anche senza una grande istruzione. Noi siamo stati cresciuti con l'idea che essendo istruiti ci spetti non solo quello che serve per campar ma di più e al momento questa cosa è profondamente disattesa diciamolo

  • @Giorno-Giovanna-Ita
    @Giorno-Giovanna-Ita Год назад +7

    Pensare i muratori e le persone che lavorano nel settore edilizio per 8 ore e si svegliano alle 6, fanno lavori molto duri a livello anche fisico,tornano a casa e anche se sono stanchi stanno con i propri figli. E poi c'è gente che per 2 ore di streaming si sentono stanchi.... Bro wt-

    • @LordLux
      @LordLux Год назад +2

      Letteralmente la mia situazione. Quando sento gente che parla di come sia "stancante l'università" o di come sia difficile fare lavori d'ufficio ho un aneurisma

    • @Pinciu
      @Pinciu Год назад +17

      ​@@LordLuxclassico commento del cavolo, io faccio lavoro manuale quindi ho diritto di parlare.
      Rispetto per tutti coloro che lavorano, grazie.
      Non é una gara a chi muore prima di fatica.

    • @Andre-nu8fy
      @Andre-nu8fy Год назад +4

      @@LordLuxIo al lavoro sollevo roba per 8 ore al giorno. Detto ciò un lavoro in ufficio non lo accetterei nemmeno per 2500€ (se di più ci penserei) perché stare 8 ore seduto o al massimo andare a prendere un caffè ti spegne dal punto di vista mentale e fisico. Ricordiamoci che esistono diversi tipi di stanchezza, e quella fisica è la più gestibile e lo dico io che faccio un lavoro fisico al 100%.

    • @scemochilegge123
      @scemochilegge123 Год назад

      ​@@Andre-nu8fyquella mentale è peggio, stare fermi alzati apsettando ore per dirti è peggio che alzare roba

    • @Uryus
      @Uryus Год назад

      ​​@@Pinciu sei tu il primo a non rispettare la fatica e il lavoro altrui visto che c'è gente che lavora molto piu' di te e che appunto, va rispettata.
      É quindi normale che a lavoratori/trici di questo tipo girino le scatole sentendo le lamentele *di chi lavora molto meno di loro, con condizioni lavorative chiaramente migliori, più ore e giorni liberi e quasi sicuramente con uno stipendio più alto.*
      (Si, ne so qualcosa anch'io...)
      Per questo hai torto sull'argomento.
      Se lavori quindi meriti rispetto in quanto lavoratore tuttavia, quando uno sbaglia ha torto e basta (siamo esseri umani e tutti possiamo sbagliare).

  • @giovadidas
    @giovadidas Год назад +16

    Lavorare 8 ore al giorno è folle sì
    Già andare a scuola per 8 ore secondo me è troppo. Figuriamoci lavorare, normalizziamo questa cosa. Poi non so cosa ha detto la tipa nello specifico

    • @lospoileratorediquartiere9584
      @lospoileratorediquartiere9584 Год назад +2

      Oltrettutto e illegale dare compiti nel week end ho visto una vecchia legge dice che devi avere tempo libero bello molto utilizzata apprezzata 😂, questo succede quando ne fai una al giorno nessuno può ricordarle tutte, 8 ore sono folli sempre lavoro o studio

    • @Anpi-xx6my
      @Anpi-xx6my 11 месяцев назад +1

      ... E oltre le 8 ore di scuola ci sono PURE i compiti a casa, e nelle vacanze!

  • @gioomusic_
    @gioomusic_ Год назад

    per farla proprio in breve, secondo me chi insulta la ragazza o esordisce dicendo "eh pensa che io lavoro 12 ore al giorno" come se fosse un vanto, è un coglione. è un bene che la gente inizi a denunciare come la qualità della vita adesso faccia schifo se lavori 8 ore al giorno, spesso e volentieri per uno stipendio misero che ti permette FORSE di arrivare a fine mese senza problemi. quando andavo a scuola e avevo il pomeriggio un giorno alla settimana, in inverno entravo a scuola che c'era buio ed uscivo che c'era buio e già volevo morire, figuriamoci lavorando 8 ore al giorno. lo stile di vita di adesso non è lo stesso dei nostri genitori, quindi è normale che abbiamo meno voglia di lavorare. vogliamo uno stile di vita sano e diamo priorità a noi stessi, credo che sia una bella cosa

    • @Neko-wq6nt
      @Neko-wq6nt 6 месяцев назад

      Prova a dire la stessa cosa a chi studia e lavora, mia madre si è laureata vivendo in famiglia con 5 sorelle e nel mentre faceva lavori di assistenza dovendo badare anche a se stessa per il cibo, poi è venuta in Italia perché era l'unico paese dove aveva contatti con parenti, lei da dottoressa laureata in economia è venuta in Italia a lavare cessi e pulire solo per darmi opportunità migliori. Io per mancanza di soldi e perché i miei hanno bisogno di un aiuto economico sono qui ora a fare un lavoro da 8 ore e fra un po recupero il mio progetto di laurea. Se il mondo non è pronto ad essere cambiato io non voglio aspettare lamentandomi ma cambiando il mio piccolo. lamentarsi non serve a nulla!

  • @Giorno-Giovanna-Ita
    @Giorno-Giovanna-Ita Год назад +4

    il doggo non è un serpente, è un chaddone❤

  • @thekyuwa
    @thekyuwa Год назад

    La traduzione corretta di "upset" non è "arrabbiato" ma "essere turbati".

  • @NikBoris80
    @NikBoris80 Год назад +1

    Beato me che lavoro 12 / 13 ore al giorno!! Mi sento fortunato veramente 💪

  • @bl4ck.b1rd_06
    @bl4ck.b1rd_06 Год назад +1

    i video del doggo>>>>

  • @mariuspanait1941
    @mariuspanait1941 Год назад +1

    Io lavoro dalle 22 alle 6 con un'ora e mezzo di spostamenti 😂. Che bello arrivo a casa e ho tutta la giornata per stare nel letto a impazzire e fare capire al mio cervello che anche se è giorno deve riposare 🤣🤣 perché ci sarà un'altra turno di 8 ore di fatica fisica

  • @matteotorchia6355
    @matteotorchia6355 Год назад

    e pensare che io questa estate mi svegliavo alle 7 per fare mezz' ora in bici per lavorare in fabbrica e tornare a casa alle 6

  • @SuperMichelePlay
    @SuperMichelePlay Год назад

    In parte ha ragione. Ho 50 anni, ho lavorato nei videogiochi, per qualcuno sarebbe un lavoro dei sogni, con esperienze all'estero, Francia e Cina. Poi nel 2011 ho mandato tutti a quel paese. Sono tornato dai miei a fare il mantenuto. Con l'odio dei miei parenti. 🙃
    Ora non lavoro piu 8 ore al giorno per gli altri! Adesso invece lavoro per i miei progetti, ma a volte lavoro 16 di ore, hahaha 🤪😵‍💫

    • @andreabruzzone4788
      @andreabruzzone4788 Год назад

      Sono curioso. Che lavoro facevi esattamente e perché hai mollato?

    • @SuperMichelePlay
      @SuperMichelePlay Год назад

      @@andreabruzzone4788 Game artist, ovvero modellatore e a volte animatore per i videogiochi della Ubisoft

    • @asgavvateam6476
      @asgavvateam6476 Год назад

      ​@@SuperMichelePlayma lavoravi ad assasin creed?

    • @SuperMichelePlay
      @SuperMichelePlay Год назад

      @@asgavvateam6476 No, Quando sono andato via dalla Ubi avevano appena fatto il primo Assassin Creed in Canada. Io ho lavorato alla serie Rainbow Six e Splinter Cell e Rayman Roba più datata :)

  • @filippo7169
    @filippo7169 Год назад +2

    io sinceramente sono d'accordo con questa ragazza

  • @punipuni2vogliounozz123
    @punipuni2vogliounozz123 Год назад

    “C’è 83 percento di possibilità a no scusate non posso copiare lui”…😂

  • @simeoneegizii5111
    @simeoneegizii5111 Год назад +1

    Pensate che sia giusto che i calciatori guadagnino milioni su milioni per giocare?
    Ok che si fanno il culo allenandosi, ma che cos'hanno i bodybuilder di diverso?

    • @Neko-wq6nt
      @Neko-wq6nt 6 месяцев назад

      Loro hanno talento e dedizione, vuoi mettere agitare le mani su Tik Tok come ha fatto qualcuno e chiamare ciò talento? Per poi mettere tale persona come giudice a Italian's Got Talent? più di mezzo mondo sa agitare le mani per dire facile si fa così, non tutti sanno giocare a Calcio oppure sono così determinati come i Body Builder.

  • @djantonio9623
    @djantonio9623 Год назад

    il bello che lei guadagna almeno qualcosa , io sto 10 ore fuori per l uni quasi ogni giorno🙃

  • @bruk5827
    @bruk5827 Год назад

    mio padre si alza alle 6:30, lavora dalle 7:30 fino alle 7/8, non so come faccia sincero. 9-5 comparato a ciò però non sembra troppo male

  • @Valerio_Iannacone
    @Valerio_Iannacone Год назад +1

    Io che lavoro come traduttore dall'inglese all'italiano da remoto con chatgpt, un po' si gode

  • @Eadwyn117
    @Eadwyn117 Год назад +2

    Si lamenta che è in ufficio che provi ad andare in fabbrica

    • @hancockg.9598
      @hancockg.9598 Год назад +1

      Oppure 9/10 ore con un decespugliatore in mano sotto il sole nel mese di agosto...

    • @nonnaida
      @nonnaida Год назад +1

      Ho lavorato in ufficio, in fabbrica a fare turni e col decespugliatore e carriola ad agosto e non pensare che il lavoro al pc non sia faticoso, ti prosciuga le energie mentali. Il problema è la durata 8 ore sono troppo per tutto

  • @TheFuntimeFox_____
    @TheFuntimeFox_____ Год назад +2

    Sagge parole doggo.

  • @danieledg9895
    @danieledg9895 Год назад +1

    Fa 9-17 in ufficio e come primo lavoro quindi lavora meno ore dello standard e si lamenta? Ci credo che poi viene criticata e se lo merita! Da neo genitore under 30 che ha lavorato anni fa anche più di 10 ore volontariamente per parecchio tempo posso solo dire che è molto soggettiva la cosa. Ognuno fa quel che vuole ma poi non si deve lamentare se finisce per prendere pochi soldi! A mia figlia quando sarà più grande per farò capire il vero valore dei soldi che oggi viene sminuito con i social e/o piattaforme come Onlyfans che rovinano la società! Io parlo da privilegiato in fabbrica dove ci auto gestiamo in parte e lavoriamo su 2 turni. 1° 6-13:30, 2° 13:30-21 pagati 8 + 6% maggioraz. turno. Utilizzo le mie ore della giornata su turni e se cambiassi vorrei ancora fare turni, in modo tale da avere più tempo e non c'è cosa più bella del proprio tempo libero proprio come dice lei!

    • @kos4793
      @kos4793 Год назад +2

      Se finisce a prendere pochi soldi? Ciccio sei in Italia, la maggior parte delle persone lavora 10h+ per uno stipendio da fame. Non è che più lavori più guadagni, non in Italia almeno.

  • @Yanforus
    @Yanforus Год назад +1

    Io 8/17
    900€ di affitto 💀

  • @cent0x
    @cent0x Год назад +1

    da persona che prende 1300 al mese ti do ragione non ci fai nulla

  • @easterbone
    @easterbone Год назад +1

    io che lavoro in fabbrica 8 ore e fra pochi giorni anche il sabato🤡
    Ps. ho 19 anni

  • @mattiapaterno8531
    @mattiapaterno8531 Год назад

    Una collaborazione con Tweener sarebbe bellissima

  • @justanerd2941
    @justanerd2941 Год назад

    Ciao doggo, se ti può consolare anche io avevo inteso l'orario 9-5 come 9 ore per 5 giorni

  • @fedeinvernizzi5666
    @fedeinvernizzi5666 Год назад +2

    Turni >>>>>>>>> 9-5

  • @Uryus
    @Uryus Год назад +3

    C'è tanta ma tanta gente che lavora anche 12 ore, spesso senza nemmeno i weekend liberi (senza contare neppure la differenza di busta paga) per cui...
    *Da un punto di vista puramente realistico, non possiamo non dar torto alla lamentela di questa ragazza.*
    Certo che 8 ore sono tante ma appunto, in realtà andrebbe considerato il rapporto ore-busta paga-giorni liberi fissi.
    Il mondo non gira attorno a lei né ai capricci di quelli come lei.
    *La Generazione Z semplicemente è troppo abituata a vivere nel "comodo e fatato" mondo social e troppo poco nel mondo reale.*
    Tasse, affitto, bollette, assicura e altre spese varie vanno pagate e non c'è "piagnisteo social" che tenga purtroppo.
    Benvenuta/i nel mondo degli adulti e nel mondo reale 👍🏻
    PS: è ovvio che sarei più che d'accordo e felice se tutti venissimo pagati bene e con orari di lavoro molto più ridotti ecc. ma appunto, per svariate ragioni è una cosa impossibile, una "fantasia" o meglio, *una realtà "speciale" solo per pochi fortunati/e o "più furbi/e" di tanti/e altri/e.*
    PSS: 1300-700 Mensili pochi? In tanti lavorano molto di più e prendono molto ma molto di meno.

    • @Pinciu
      @Pinciu Год назад +1

      Gne gne gne le classiche stronzate della generazione comoda etc.
      La verità è che finalmente c'è una generazione che sta decidendo di non farselo mettere più nel culo e ringraziare.
      Invece di queste continue stronzate, perché non accendete il cervello e fare un po' di conti e vedere un po' di dati reali, non le chiacchiere.
      Generazione con meno opportunità future.
      Generazione con costo della vita maggiore e in Italia, stipendi immobili e in alcuni casi inferiori.
      Inflazione altissima.
      Meno posti di lavoro disponibili.
      CAZZO si che bello, che comodità, e mi dispiace sono più grande di quelli della Gen-Z, però WOW me la sto proprio godendo questa comodità, davvero non so come le persone facciano a lamentarsi.
      Aspetta tu sei quello che veniva a dirmi che mancavo di rispetto a molti lavoratori perché ho OSATO chiedere il rispetto per tutti i lavori...
      Ahhhhhhhhhh certo ora capisco tutto.

    • @dansim747
      @dansim747 Год назад +4

      Ciò non giusitifca che questo mondo gira giustamente, con 1300 non ci campi.

    • @Uryus
      @Uryus Год назад +1

      @@dansim747 esatto.
      Idem per le buste paga ancora inferiori (e sono davvero in tantissimi ad essere in questo tipo di situazione remunerativa), riuscendo molto a fatica e sacrifici a far quadrare le cose nonostante tutto.
      Per questo dico che è offensivo sentire lamentarsi chi si trova in una situazione molto più adagiata e comoda, *senza appunto mettersi nei panni della maggioranza più sfortunata.*
      In generale, sarebbe più giusto fare la medesima critica ma in linea più generalizzata, per tutti.

    • @dansim747
      @dansim747 Год назад +2

      @@Uryus non vedo errori, poi fa ancora più male se studi per anni un certo ambito e comunque il tuo know how non vienr mai riconosciuto, soprattutto questo mal costume italiano, della scusante, eh devi imparare il mestiere.
      Qui è tutto un imparare sempre, che è vero ci sta, ma nel mio caso che tra superiori e università, progetto da 8 anni, è mai possibile che si usa sempre questa scusa?

    • @Uryus
      @Uryus Год назад

      @@dansim747 ...e poi ci si chiede il perché della "fuga di cervelli" qui in Italia...
      Questo paese ha bisogno di prendersi più cura e dare più valore ai giovani (con volontà e idee) e che hanno come te anche studiato e lavorato in un determinato settore con tanto di progetti in corso.
      Avete un valore importantissimo e mi sembra così stupido non tenerne conto, lasciando campo libero ai soliti furbi.

  • @rubineto2553
    @rubineto2553 Год назад

    sono incredibilmente colpito, ho pensato ; ecco lennesimo video in cui si va addosso a una minoranza , o si critica in modo acanitivo vido di tik tok, con stile rubbato a gli americani 😉.
    per largomento in se sono daccordo , di fatti da quando ho iniziato a lavorarte, il mio pensiero non sfiorava nemmeno i soldi ma solo il tempo che mi rimaneva a giornata , (inesistente ) perche essendo un lavoro stagioale lavoravo 9 ore al giorno 7 giorni su 7 , e stavo letteralmente impazzendo

  • @MPaolo1981
    @MPaolo1981 Год назад

    A breve aprirà un OF!!!

  • @MoreInsane96
    @MoreInsane96 Год назад +1

    Apri la partita iva così puoi non lavorare 😏
    Detto ciò, facevo anch'io la stessa cosa, da una parte all'altra di Roma, ma una volta che mi hanno dato l'indeterminato mi sono trasferito a 10min a piedi dall'ufficio (dove prima impiegavo 1h30). Dopo 3 anni mi sono rotto le balle ed ora faccio il consulente con P.IVA
    Ps 8:13 minchia quanto triste Bowser ahhaha

    • @LordLux
      @LordLux Год назад +1

      Con partita iva finisci al gabbio in 3 mesi

    • @MoreInsane96
      @MoreInsane96 Год назад

      @@LordLux nche senso?

    • @giovadidas
      @giovadidas Год назад +2

      Aprire una partita iva in italia non ha più senso, troppe tasse da pagare, le tasse poi te le devi contare tu e pagare tu, a meno che non guadagni 3000/4000 euro lordi al mese, non vale la pena.

  • @francescofiume3680
    @francescofiume3680 Год назад

    La mia opinione che quando posso rispondo pure

  • @Cacter_knight
    @Cacter_knight Год назад +2

    Lo so che non c'entra nulla ma le reazioni dei portieri nel gioco di sfondo fanno sganasciare.
    Parlando seriamente, Io preferirei impiccarmi piuttosto di fare un lavoro da ufficio, in un tango per l'orario ma per l'idea di stare 9 ore in una stanzetta grigia.

    • @davidetrombetta6309
      @davidetrombetta6309 Год назад +2

      E che lavoro faresti?

    • @Cacter_knight
      @Cacter_knight Год назад +1

      @@davidetrombetta6309 sto studiando per fare il contadino, ma attualmente lavoro nel frutta e verdura dei miei

  • @NuhUh89
    @NuhUh89 Год назад

    1:08 BASTA COPIARE tuiner !!!!!!

  • @KD05.
    @KD05. Год назад

    LUI 😭

  • @faziosfazio
    @faziosfazio Год назад

    apra un only fan e sarà lei a gestire i suoi orari

  • @luciocirelli2494
    @luciocirelli2494 Год назад

    Non sono d'accordo sul lavorare meno per avere più ore libere, già con l'orario pieno si arriva a mala pena a fine mese, se lavori di meno guadagni di meno e avrai si più tempo libero ma senza soldi cosa ci fai? Comunque per me il discorso dovrebbe riguardare non tanto l'orario di lavoro ma la giusta retribuzione. Lo dice la ragazza nel video se guadagnasse di più potrebbe vivere in città e addirittura andare a lavoro a piedi (o con i mezzi) e risparmiare tempo e denaro da spendere per se stessa.

  • @5il11
    @5il11 Год назад +1

    Infatti se non lavori almeno 12 ore al giorno non sei un vero uomo o donna!

  • @gallimimus_7277
    @gallimimus_7277 Год назад

    .

  • @ViralUnrealEngine
    @ViralUnrealEngine Год назад +1

    Ma avete mai lavorato davvero nella vostra vita? 8 ore son tante? C'è gente che lavora 11 ore al giorno e non si lamenta
    Che pena certe persone
    Ho il treno alle 6.25 arrivo nella città dove lavoro alle 7.30 più la strada per arrivare a lavoro
    E certa gente si lamenta per 5 ore
    Fate pena

    • @ruki869
      @ruki869 Год назад +3

      Non è una gara e inoltre non siamo tutti uguali

    • @dansim747
      @dansim747 Год назад +6

      Se tu sei felice ahahaahah, pensa te che vita di merda devi fare ogni giorno..

    • @belvaumana
      @belvaumana Год назад +1

      Cope

  • @domenicofanclub7177
    @domenicofanclub7177 Год назад +1

    Mio nonno faceva 16 ore.

  • @gianlucadaga8628
    @gianlucadaga8628 Год назад

    ☕️🗿 benvenuta nel mondo reale, sciura.

  • @JudasRedeemer
    @JudasRedeemer Год назад +1

    Femmina.... 😂😂😂😂

  • @andr4eq168
    @andr4eq168 Год назад

    😂 questa e la trista realta del lavolo. La si accetta e si va avanti

  • @juzalanuvola
    @juzalanuvola Год назад

    Che generazione di rammolliti

    • @Anpi-xx6my
      @Anpi-xx6my 11 месяцев назад

      Ma non rompa "li gambazizi"...

  • @alerath2504
    @alerath2504 Год назад +2

    Beh oddio per una volta che una donna ha ragione 😅 lo facciamo tutti eh, però riflettendoci è vero lavoriamo troppo, dovremmo dedicare più tempo alle nostre vite e meno a produrre

    • @hancockg.9598
      @hancockg.9598 Год назад

      Forse è vero, però se vai al supermercato alle 5 del pomeriggio e trovi chiuso ti incacchi...

    • @alerath2504
      @alerath2504 Год назад +1

      @@hancockg.9598 sicuramente ma esistono i cambi turni 😅

    • @hancockg.9598
      @hancockg.9598 Год назад

      @@alerath2504 ok ma io non posso assumere 3 persone che facciano un totale di 9 ore al giorno e pagarle con uno stipendio pieno. Le pagherò per quelle 3 ore, poi saranno cacchi loro.

    • @alerath2504
      @alerath2504 Год назад +1

      @@hancockg.9598 non hai tutti i torti, però penso che se si vuole un modo lo si possa trovare, magari riducendo di poco le ore, e/o potenziando lo smart working ovviamente dove si può.
      Mi sembra che in qualche paese stanno sperimentando la settimana lavorativa di 4 giorni se non ricordo male, cioè il modo si trova

  • @cool_vault_boy_-
    @cool_vault_boy_- Год назад

    Non sono un fanboy di tweener pero fare frecciatine dopo un po' visto da fuori,ti fa sembrare l'ombra di lui...

  • @abd7125
    @abd7125 Год назад +10

    Quindi io dovevo fare un TikTok per un lavoro 8/6 da lun/sab per 800€ al mese in catena di montaggio, ditemelo prima che facevo un po' di visual

    • @fifacarrer3980
      @fifacarrer3980 Год назад +1

      dovevi, sei sfruttato e sottopagato

    • @Pinciu
      @Pinciu Год назад +8

      No devi farti pagare di più.
      Sei pagato poco più degli immigrati che vanno a raccogliere in nero i pomodori.
      Dovresti farti pagare, non lamentarti di chi usa Tik Tok.

    • @LordLux
      @LordLux Год назад

      @lucac.1144 benvenuto nel mondo dei mercenari, anche chiamati iterinali, o stagisti.

    • @LordLux
      @LordLux Год назад

      @@Pinciu I contratti da collaboratore sotto agenzia non li scegli te, o accetti o stai a casa, dopo 3 proposte ti cacciano pure da la

    • @abd7125
      @abd7125 Год назад

      @@Pinciu hahahaha si guarda vado a dire al mio datore che deve pagarmi di più ti faccio sapere quando mi licenzia

  • @Kamikazzo
    @Kamikazzo Год назад +2

    Bisogna calcolare che una volta lavorare veniva apprezzato e si veniva pagati il giusto.
    Vi dimenticate degli orari spezzati 8-12 14-18 che ti fanno star fuori casa praticamente 12 ore al giorno ma contribuite 8.
    Oggi è sfruttamento e grazie specialmente ai sindacati che siamo arrivati a questo e visto che nessuno fa niente siamo destinati a peggiorare.

  • @umbaradum
    @umbaradum Год назад +3

    Vieni a lavorare in Italia fai più di 8H di lavoro per uno stipendio misero