13 Esclamazioni Italiane che Ogni Italiano Usa: Impara l'Italiano Popolare della Strada (B1/B2) 🇮🇹

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 28 июн 2024
  • Impara l'italiano con insegnanti madrelingua qualificati su italki 🎉
    Compra 10$ e ricevi 5$ di sconto sulla prima lezione usando il mio codice coupon: AMO5
    Web: go.italki.com/amb-learnamo
    App: italki.app.link/learnamo
    In questo video imparerete le esclamazioni italiane più usate dai madrelingua.
    ------------------------------------
    📝 Spiegazione scritta: learnamo.com/esclamazioni-ita...
    ❤️ Sostieni il nostro canale: learnamo.com/donazione-learnamo/
    ------------------------------------
    Se vuoi essere sempre aggiornato sui nuovi contenuti che pubblichiamo giorno per giorno, seguici su:
    👉🏽 Facebook: / learnamo
    👉🏽 Instagram: / learnamo
    👉🏽 Twitter: / learnamo
    👉🏽 TikTok: / learnamo
    👉🏽 Pinterest: / learnamo
    👉🏽 Telegram: t.me/LearnAmo/
    ------------------------------------
    Impariamo le ESCLAMAZIONI PIÙ IN ITALIANO
    In questo articolo il tema saranno le ESCLAMAZIONI: vedremo quali sono quelle più gettonate in italiano, cosa significano e in quali situazioni usarle!
    1. BEN TI STA!
    Significa che la persona a cui la si dice si merita quello che le è successo, generalmente in riferimento a cose negative. Spesso è usata quando avevamo avvertito quella persona di non fare una determinata cosa e lei l’ha fatta comunque, ma ha subito conseguenze negative. Si può anche dire “Ti sta bene!” con lo stesso identico significato.
    Esempio:
    A: Sono caduto dalla sedia…
    B: Ben ti sta, ti avevo detto di non dondolarti.
    2.CI SEI O CI FAI?
    Si usa quando qualcuno sta facendo qualcosa di stupido o inopportuno, e appunto gli si chiede se si stia rendendo conto di quello che sta facendo: significa quindi “stai facendo lo stupido apposta o lo sei davvero?”.
    Può essere usato con tono scherzoso, ma la maggior parte delle volte si usa quando si è infastiditi dal comportamento di quella persona; perciò può talvolta risultare offensivo se usato a sproposito, quasi come un insulto.
    Esempio:
    Ma davvero pensavi fosse una buona idea lanciargli addosso un libro? Ci sei o ci fai?
    3. NON TI ALLARGARE!
    Questa espressione, molto tipica nel centro e sud Italia, ha diverse sfumature.
    Il primo significato è quello di “non prenderti troppe confidenze”, quando si vuole fare capire a qualcuno che dovrebbe mantenere una certa distanza perché il rapporto non è ancora così intimo e confidenziale.
    Il secondo significato è quello di “non esagerare”, usato quando qualcuno sta esagerando in quello che dice. Esiste anche la variante “Non ci allarghiamo”, con lo stesso significato. Può essere usata sia in tono scherzoso, neutro o brusco, in base alle situazioni.
    Esempi:
    1. Non ti allargare, ci conosciamo solo da pochi minuti, non mi sembra il caso di uscire insieme.
    2. A: Ho fatto un ottimo lavoro oggi, sicuramente il capo mi darà una promozione a breve!
    B: Adesso non ti allargare, non riceverai una promozione per così poco.
    4. BEATO TE! (BEATA LEI! / BEATI VOI! …)
    Questa esclamazione significa “Quanto sei fortunato!”. Insomma, è un modo comune per dire “Vorrei essere nei tuoi panni”.
    Esempi:
    A: Il mese prossimo vado in vacanza alle Maldive.
    B: Beato te! Io quest’anno non riesco a fare nessun viaggio.
    5. DA CHE PULPITO!
    Detta a qualcuno che ci sta criticando o rimproverando per i nostri difetti, senza rendersi conto, o senza voler ammettere, di avere gli stessi identici difetti. Quindi viene usata con una persona che si comporta in un determinato modo, ma predica il contrario.
    Esempio:
    A: Ma come sei disordinata, dovresti stare più attenta a dove lasci le tue cose.
    B: Da che pulpito! I tuoi vestiti sono sparsi per tutta casa.
    6. EVVAI!
    Una bella esclamazione per esprimere entusiasmo, gioia, augurio, esultanza, approvazione.
    Esempio:
    A: Guarda, ci sono le rondini!
    B: Evviva, è tornata la primavera!
    7. ACCIDENTI!
    Esprime contrarietà, rabbia e ira ma anche stupore e ammirazione.
    Può essere utilizzata a volte anche come imprecazione. In questo caso è seguita dalla preposizione A + ciò verso cui stiamo imprecando.
    Esempi:
    1. Accidenti! Mi ero completamente dimenticata dell’appuntamento di domani con il dentista.
    2. Accidenti, sei bravissimo a suonare il violino!
    3. Accidenti a te, mi hai spaventato!
    ... Continua a leggere sul nostro sito: learnamo.com/esclamazioni-ita...
    ------------------------------------
    👇 GUARDA ANCHE... 👇
    Espressioni italiane ENTUSIASMO 👉 • Come esprimere ENTUSIA...
    Cose che gli ITALIANI dicono SEMPRE 👉 • 10 COSE che gli italia...
    ------------------------------------
    Questo video è stato sponsorizzato da italki.
    #LearnItalian #ImparareItaliano #Italiano

Комментарии • 71

  • @LearnAmo
    @LearnAmo  Год назад +6

    Impara l'italiano con insegnanti madrelingua su italki 🎉 Compra 10$ e ricevi 5$ di sconto sulla prima lezione con il mio coupon: AMO5
    Web: go.italki.com/amb-learnamo
    App: italki.app.link/learnamo
    Espressioni italiane ENTUSIASMO 👉 ruclips.net/video/-31aVzMhLPo/видео.html
    Cose che gli ITALIANI dicono SEMPRE 👉 ruclips.net/video/PqbYTPs6E0k/видео.html

  • @robertoblanco3494
    @robertoblanco3494 Год назад +4

    buonissimo questo video, ho sentito o letto alcune di queste espressioni svariate volte ma non ho mai trovato una spiegazione così completa, grazie mille! A parte ciò, sei una grandissima attrice!

  • @japeri171
    @japeri171 Год назад +4

    Evviva,un altro video di Learnamo è arrivato!

  • @luiz19634
    @luiz19634 11 месяцев назад +2

    Ottima lezione. Ho imparato un sacco di cose. Un saluto dal Brasile a tutti.

  • @lucianojanducci9907
    @lucianojanducci9907 Год назад +4

    Che fantastica lezione.
    Grazie tante!!!

  • @cristinamarinoni9564
    @cristinamarinoni9564 9 месяцев назад

    Evviva ho visto il video e sono contenta perché conoscevo alcuni esclamassioni , ma con forza e coraggio impareró tutti gli altri! grazie mille !

  • @cloppj2
    @cloppj2 11 месяцев назад +3

    Una curiosità sull'espressione "da che pulpito". L'espressione originale completa era "da che pulpito viene la predica", poi ridotta a "da che pulpito" per ragioni di brevità.

  • @jean-louischebridon4513
    @jean-louischebridon4513 Год назад +3

    Il fior fiore delle esclamazioni italiane. Mi capita spesso di usarne in francese e non solo il celeberrimo "Mamma mia".
    Grazie mille.
    Caro saluto dalla Francia.
    😃🇮🇹🇨🇵

  • @carinacorrea1976
    @carinacorrea1976 11 месяцев назад

    EVVIVA! Che fantastiche parole!! Tante grazie dalla Patagonia Argentina!!

  • @aunhussain4746
    @aunhussain4746 Год назад +1

    Interestingly informative , ❤ed it

  • @mouradsebhi4048
    @mouradsebhi4048 Год назад +1

    Miglioriamo la nostra espressione orale con Learnamo 🤩🇮🇹

  • @RomualdeRafanomezasoanjanahary
    @RomualdeRafanomezasoanjanahary 7 месяцев назад

    Mi piace tantissimo il video di oggi,complimenti,sai spiegare bene,continua cosi!!!
    uso spesso,mamma mia,dai forza,che bella!evivva!Auguri!che successo?

  • @rosacibellis89
    @rosacibellis89 11 месяцев назад

    Evviva Graziana! Sei bravissima! Grazie per i tuoi video, mi sono molto utili. Tanti saluti dall'Uruguay

  • @tomateverdolaga809
    @tomateverdolaga809 Год назад

    Grazie Graziana per le lezioni sto facendo progressi nel mio italiano grazie al canale

  • @critogni
    @critogni Год назад

    Mi è piaciuto molto! Grazie!

  • @Luigi-uj5ml
    @Luigi-uj5ml 11 месяцев назад +1

    What is the custom called in Italy which consists in the use of verbs in the plural as in the following examples? Examples: Let's hope! Let's go! let's go down! instead of respectively: I hope so! Get off or get off! etc etc. Are they forms of courtesy, especially when the imperative mood would be required? Thank you very much for your cooperation and availability

  • @reynaldogonzalez3607
    @reynaldogonzalez3607 11 месяцев назад

    Evviva, mi è piasciuta molto questa lezione. Grazie mille

  • @joaopedroanziliero2094
    @joaopedroanziliero2094 Год назад +3

    EVVIVA! finalmente ho imparato il significato di MANNAGGIA che ascoltavo spesso quando ero in Italia

    • @Obj40th
      @Obj40th 11 месяцев назад +1

      non è proprio italiano, è regionale. Se lo dici al nord ti capiscono ma non è usato

  • @donafrauenhofer2181
    @donafrauenhofer2181 Год назад

    Ottimo video!

  • @Xicotencatlxochipillicelentano
    @Xicotencatlxochipillicelentano Год назад +2

    Mamma mia, come ho potuto vivere senza le sue lezioni

  • @aris1956
    @aris1956 Год назад +1

    13:24 Per quanto riguarda quella famosa esclamazione “Mamma mia”, conosciuta appunto in tutto il mondo, quel “MIA” qualcuno all’estero (come ho notato a volte qui in Germania) pensa che si tratti del nome della mamma e non di un aggettivo possessivo.

  • @jorgea.s.nolasconolasco5649
    @jorgea.s.nolasconolasco5649 Год назад

    Ciao prof.ssa! Mamma mia, molto utile la lezione! Sono su di giri. Grazie ancora!

  • @lauramantovani1824
    @lauramantovani1824 6 месяцев назад

    Sei la migliore!

  • @salifsarr7949
    @salifsarr7949 Год назад

    Mannagia, AVEVO QUASI DIMENTICATO DI COMMENTARE SU QUESTO VIDEO GLI SPRESSIONI SONO MOLTO UTILI , E TI RINGRAZIO MOLTO ❤🎉😊

  • @MichelSaba-mj9qv
    @MichelSaba-mj9qv Год назад

    Beata te! Che conosci tutte queste espressioni!!

  • @yabino974
    @yabino974 11 месяцев назад +1

    Bel video! Sarebbe bello farlo anche con motivi di fastidio. Cioè quando ad esempio, uno non sa decidersi, esita tra una cosa e l'altra, cambia idea al ultimo momento eccetera. 😉

  • @riccardorigucci6936
    @riccardorigucci6936 11 месяцев назад

    Brava!

  • @gethnoble4316
    @gethnoble4316 Год назад

    Accidenti, non sapevo nessuna😊😊😊grazie mille

  • @user-vn2hm9rt8g
    @user-vn2hm9rt8g 11 месяцев назад

    Mamma mia! Che video utile!

  • @miguelangelrodriguez9578
    @miguelangelrodriguez9578 Год назад +3

    AVIVA Un nuovo video, QUESTO È PERFETTO!

    • @LearnAmo
      @LearnAmo  Год назад +2

      Mamma mia come sono felice!! 🥰

    • @aris1956
      @aris1956 Год назад

      Forse volevi scrivere “EVVIVA”.

  • @jorgeluzentti1344
    @jorgeluzentti1344 11 месяцев назад

    Per evviva si usa spesso il "doppio v", diciamo, come simbolo o abbreviazione, per esempio:
    "W l'Italia!"
    "W la nostra amicizia!!"
    ecc, ecc...

  • @Luigi-uj5ml
    @Luigi-uj5ml 11 месяцев назад +1

    Come si chiama, in Italia, l'usanza che consiste nell' utilizzo dei verbi al plurale come negli esempi seguenti? Esempi: Speriamo! Andiamo! Scendiamo! al posto di rispettivamente: Lo spero! Scendi o scendete! eccetera eccetera. Sono forme di cortesia, in particolar modo quando sarebbe richiesto il modo imperativo? Grazie mille per la collaborazione e per la disponibilità

  • @mennaallah8748
    @mennaallah8748 Год назад

    Grazieeeeeee❤😍

  • @JoseMartinez-qc9zh
    @JoseMartinez-qc9zh 11 месяцев назад

    Mama Mia ! Che brava sei !

  • @dreznik
    @dreznik 2 месяца назад

    mamma.mia, sei bravissima

  • @medicogreco
    @medicogreco Год назад +1

    Anni fa non esistevano maestre così belle a Perugia

  • @gorgiogarzeti9309
    @gorgiogarzeti9309 7 месяцев назад

    🙌🏼💕

  • @layalhanaa3019
    @layalhanaa3019 11 месяцев назад

    👍👍👍👍👍👍

  • @monicailardo5681
    @monicailardo5681 11 месяцев назад

    Ciao!😊
    Mamma mía che freddo fa!!😰🥶❄
    Peccato!!! Quindi questa sera, sará meglio restare a casa...😔😢

  • @sandro4966
    @sandro4966 Год назад +1

    Buonasera Graziana volevo raccontarti una curiosità riguardo la parola ' mannaggia ' io son over 50 e mia nonna mi diceva che quando stava a scuola dalle suore ( parliamo più o meno 100 anni fa) e diceva quella parola, le sorelle si arrabbiavano molto dicendo che non si doveva dire quella parola poiché al tempo intesa come parolaccia o cmq un termine poco educato da dire... PS. Nel video dei modi di dire, una parola che da qualche anno ha preso piede è ' stai fuori come un balcone'!

    • @Luigi-uj5ml
      @Luigi-uj5ml Год назад +2

      Probabilmente giacché l'esclamazione completa è "Mannaggia chi t'è muort (o chitemmuort)"

    • @sandro4966
      @sandro4966 11 месяцев назад +1

      @@Luigi-uj5ml si ok ma vale per il sud!!! 😀😀👍👍

    • @Luigi-uj5ml
      @Luigi-uj5ml 11 месяцев назад +2

      @@sandro4966 Certamente! Qui a Genova non è d'uso comune

  • @paoladecherchi9032
    @paoladecherchi9032 Год назад +3

    Sono italiana . Si potrebbe aggiungere "ops" oppure " non prendere in giro " ?

    • @Obj40th
      @Obj40th 11 месяцев назад

      ops è derivato dall'inglese, credo preso dai fumetti, scritto oops in inglese infatti in italiano si scrive anche ups

  • @anaram
    @anaram Год назад +1

    Oggi ho imparto "non t'allargare".

  • @marioparrot2311
    @marioparrot2311 5 месяцев назад +1

    Caspida!

  • @stevestone4346
    @stevestone4346 10 месяцев назад

    I’ve been studying for nearly a year but I’m really struggling. Unless Italian is spoken slowly I can’t grasp it!

  • @oscarlardizabal3929
    @oscarlardizabal3929 2 месяца назад

    Bello il video Graziana come sempre, grazie, ma troppa pubblicità

  • @Essebbi-dm9pq
    @Essebbi-dm9pq 5 месяцев назад

    Da che pulpito (viene la predica)

  • @suranovalunadeny4289
    @suranovalunadeny4289 6 месяцев назад

    Conoscevo tutti tranne che: CHE PULPITO😱

  • @yodaamede1002
    @yodaamede1002 Год назад +1

    Bonne sœur à Sion problème quelqu'un quoi son problème Laurent Laurent mais toujours meilleur cote auto super mignon le robot rappel l'hormone de piano vélo manque de respect permis piano piano piano besoin de moto ou une personne italien non aucune tapis quelque chose trop beau

  • @donafrauenhofer2181
    @donafrauenhofer2181 Год назад +1

    Please get rid of the depresssing ads...

  • @yodaamede1002
    @yodaamede1002 8 месяцев назад

    Ciao buenos starter Bénin note impôt sur le contente compteur yoga message compteur mais prime pour le refaire mais au moins le compteur tantôt vers toi testa Grâce-Dieu Lyon campus couteau Léopoldine italiano voir par les communes italiennes capitaux mets Grace 1000 personnes Afrique dame tu maruto documento Nokia problème Grace Mia Baba combien coûte

  • @jorgeluzentti1344
    @jorgeluzentti1344 11 месяцев назад

    Si sente molto spesso in Brasile l'espressione "caspita", ma penso che ormai non viene piu usato in Italia!! 🤔🤔

  • @claudiomb8308
    @claudiomb8308 2 месяца назад

    Capperi !!

  • @juanignaciovilchezanchieta856
    @juanignaciovilchezanchieta856 9 месяцев назад

    Mannaggia! non riesco a trovare cosa scrivere nei commenti

  • @Luigi-uj5ml
    @Luigi-uj5ml Год назад +1

    Quel "...preferisco evitare di parlarci" non mi piace: io avrei detto parlarle / parlargli

    • @marcocorsini9188
      @marcocorsini9188 Год назад +1

      In ItKiano si puo' dire : parlare A qualcuno e perciò: GLI/LE parlo ..ma si può dire anche: parlare CON qualcuno...e in questo
      cado il pronome sarà CI...

    • @Luigi-uj5ml
      @Luigi-uj5ml Год назад +1

      @@marcocorsini9188 In tal caso però Google me lo traduce in inglese con "I prefer to avoid talking to each other", che ha tutt'altro significato

    • @marcocorsini9188
      @marcocorsini9188 Год назад +1

      ​​​​​@@Luigi-uj5mlfidarti di Google.!..io insegno italiano per stranieri da quasi 40 anni...😂...la tradizione della tua frase in inglese è: preferisco evitare che ci si parli l un l'altro..(Iprefere to avoir talking to each other)

  • @marcofialho5325
    @marcofialho5325 10 месяцев назад

    Ma...che...

  • @gregorfrey6503
    @gregorfrey6503 11 месяцев назад

    la pubblicità è noiosissima! pago per youtube perché non sia disturbato delle pubblicità.

  • @claudiomb8308
    @claudiomb8308 Месяц назад

    Lascio il mio primo ed ultimo commento.
    I suoi video sono eccellenti, ne apprezzo molto il contenuto, la sua personalità è viva e divertente.
    Ma… ma ogni mese pago RUclips, e non poco, per risparmiarmi le pubblicità.
    Quindi se devo sopportare ogni volta nei suoi video la reclama per i sponsor, non fa più per me.
    Mi spiace, però ho deciso di cancellare l’iscrizione al suo canale.
    Con rimpianto.

  • @Eliasasmodeo
    @Eliasasmodeo 11 месяцев назад +1

    Mannaggia la miseria!