L'amore non si può spiegare ma, con questo video, sei riuscito a raccontarci l'amore che provi per la fotografia. Grazie, a volte fa bene ascoltare sentimenti altrui nei confronti di qualcosa che si ama tanto.
@@AndreaJump Corsi come sicuramente è diverso avere un metodo (idea, focus, programmazione/progetto, realizzazione) piuttosto che cercare un qualcosa (che può andare bene eventualmente per tenersi in esercizio/allenamento) di "bello" per avere likes o attenzione ma che non rientra probabilmente in quello che ho menzionato prima
Gran bel video e con parecchi aiuti concreti, non solo uno come nel titolo... Cmq non è da tutti elogiare il lavoro di colleghi, sei veramente un grande professionista e una bella persona.. Meriteresti 1 milioni di iscritti....
Bel video e belle foto anche le tue. Mi piace il tuo stile narrativo e trovo le tue immagini fonte di ispirazione. Grazie Andrea, è un piacere seguirti.
Bellissimo video e grazie per aver inserito tante immagini che aiutano il racconto che fai . Parlando di contrasto e colore menziono Alex Webb che apprezzo molto per le sue scene dinamiche. Ti piace ? Buona giornata
Bel video, grazie per i preziosi suggerimenti, ma... mostrando esempi fotogafici (sia tuoi che di altri, bravi, autori) che noi inevitabilmente mettiamo a confronto con i nostri "miseri" scatti diventa pura cattiveria 😁😁
🤣🤣🤣 ma noooooo, non dire così. Chiunque si confronta con gli altri. Anche io nel mio piccolo mi sento minuscolo rispetto ad autori affermati. L'importante è farlo per crescere e goderne, non per deprimersi 🤣
Molto interessante come video, sicuramente è importante (se non fondamentale) imparare il linguaggio o tutto quello che c'è dietro al colore, e per colore intendo anche bianco e nero (sono colori anche quelli), oltre al concetto personale e soggettivo (anche quello impegnativo per me) di comunicazione attraverso la fotografia, purtroppo c'è differenza inevitabilmente tra saper suonare uno strumento e comporre una melodia personale.
Eh, hai tirato fuori un argomento importante 🤞🏻 sto pian piano arrivando alla conclusione che la parte più importante per riuscire a comporre una melodia è conoscersi. Fatto quello diventa molto semplice capire i nostri interessi e le nostre inclinazioni e di per sé il linguaggio. Via non tanto semplice
una curiosità, vedo molte foto in b/n, le hai scattate in jpg con un profilo pellicola b/n o le hai scattate in raw e portate in b/n in post ? sto sperimentando un pò i profili pellicola su xt4 e devo dire che il risultato sul b/n è sorprendente
Pensando all'immedesimarsi mi viene in mente il film "Il caso Minamata". All'inizio W. Eugene Smith scatta molte foto tutte molto belle ma che raccontano solo "la superficie". Fin al momento in cui entra con tutte le scarpe nel caso Minamata, talmente dentro da rischiare la vita... Le immagini che lui tira fuori sono tra le più straordinarie mai create ma gli è stato possibile solo quando ha caricato su di se il peso che quelle persone portavano cercando giustizia. Secondo me quel film, o comunque la storia di Smith, è il miglior corso di fotografia esistente
Ciao Costantino, allora un buon punto di partenza sono i testi di Michael Freeman sul colore. Non è lo scrittore più "leggero" sul mercato 😅 ma sicuramente esaustivo e chiaro nelle spiegazioni 💪🏻
Non avevo mai fatto caso al fatto che per fotografare gente che balla e si diverte bisogna buttarsi nella mischia insieme a loro, quanto alla sposa caduta avrei fotografato il viso di lei ma non quello dei presenti! A volte bisogna cambiare il proprio punto di vista
Secondo video che guardo sul tuo canale... Conclusione: sei un grande! Il valore che porti è incredibile!
Grazie infinite 🔥❤️
Oggi ti ho scoperto su questo grande mondo di RUclips, e ne sono contento.
Grazie per i tuoi video.
Ciao Vincenzo, grazie a te ✌🏼✌🏼
Grandissimo Andrea 💪
Ciao caro, grazie mille ❤️🤞🏻
Grazie per avermi fatto conoscere i fotografi che citi, Paolo Pellegrin è fantasticamente potente!
Ti pare Massimo, è stato un piacere 🤞🏻
L'amore non si può spiegare ma, con questo video, sei riuscito a raccontarci l'amore che provi per la fotografia. Grazie, a volte fa bene ascoltare sentimenti altrui nei confronti di qualcosa che si ama tanto.
Ciao Marco, grazie dal profondo per questo commento. Piccole cose che rischiarano una giornata 🤞🏻
@@AndreaJump Corsi come sicuramente è diverso avere un metodo (idea, focus, programmazione/progetto, realizzazione) piuttosto che cercare un qualcosa (che può andare bene eventualmente per tenersi in esercizio/allenamento) di "bello" per avere likes o attenzione ma che non rientra probabilmente in quello che ho menzionato prima
Gran bel video e con parecchi aiuti concreti, non solo uno come nel titolo...
Cmq non è da tutti elogiare il lavoro di colleghi, sei veramente un grande professionista e una bella persona..
Meriteresti 1 milioni di iscritti....
Ciao Libero, grazie infinite 🤞🏻 troppo buono ❤️
Bel video e belle foto anche le tue. Mi piace il tuo stile narrativo e trovo le tue immagini fonte di ispirazione. Grazie Andrea, è un piacere seguirti.
Ciao Federico, grazie infinite ❤️
Bello!
Grazie mille ❤️
bello!
Ciao caro, grazie mille ❤️
Devo dire che è un bravo comunicatore un attimo spregiatore delle cose che i miei complimenti Miro di ComiciItaly
Grazie infinite Miro ❤️
Mi oiace molto come hai gestito lilluminazione del video complimenti
Grazie caro 💪🏻
Bel video, complimenti
Grazie mille ❤️
Bellissimo video e grazie per aver inserito tante immagini che aiutano il racconto che fai . Parlando di contrasto e colore menziono Alex Webb che apprezzo molto per le sue scene dinamiche. Ti piace ? Buona giornata
Grazie a te per averlo visto ❤️ e PS. Alex Webb è uno dei miei idoli 😅🤣
Sei il mio youtuber preferito
🤣 grande Leonardo, grazie 😅🤞🏻
Bel video, grazie per i preziosi suggerimenti, ma... mostrando esempi fotogafici (sia tuoi che di altri, bravi, autori) che noi inevitabilmente mettiamo a confronto con i nostri "miseri" scatti diventa pura cattiveria 😁😁
🤣🤣🤣 ma noooooo, non dire così. Chiunque si confronta con gli altri. Anche io nel mio piccolo mi sento minuscolo rispetto ad autori affermati. L'importante è farlo per crescere e goderne, non per deprimersi 🤣
Molto interessante come video, sicuramente è importante (se non fondamentale) imparare il linguaggio o tutto quello che c'è dietro al colore, e per colore intendo anche bianco e nero (sono colori anche quelli), oltre al concetto personale e soggettivo (anche quello impegnativo per me) di comunicazione attraverso la fotografia, purtroppo c'è differenza inevitabilmente tra saper suonare uno strumento e comporre una melodia personale.
Eh, hai tirato fuori un argomento importante 🤞🏻 sto pian piano arrivando alla conclusione che la parte più importante per riuscire a comporre una melodia è conoscersi. Fatto quello diventa molto semplice capire i nostri interessi e le nostre inclinazioni e di per sé il linguaggio. Via non tanto semplice
Mitico: io possiedo delle capacità molto particolari che ho acquisito durante la mia lunga carriera che fanno di me un incubo per gente come voi!
🙂
🤣
una curiosità, vedo molte foto in b/n, le hai scattate in jpg con un profilo pellicola b/n o le hai scattate in raw e portate in b/n in post ? sto sperimentando un pò i profili pellicola su xt4 e devo dire che il risultato sul b/n è sorprendente
Ciao Leonardo, scattate in Raw e sviluppate. Ma partendo comunque dall'applicazione del profilo pellicola in lightroom 🤞🏻
Pensando all'immedesimarsi mi viene in mente il film "Il caso Minamata".
All'inizio W. Eugene Smith scatta molte foto tutte molto belle ma che raccontano solo "la superficie". Fin al momento in cui entra con tutte le scarpe nel caso Minamata, talmente dentro da rischiare la vita... Le immagini che lui tira fuori sono tra le più straordinarie mai create ma gli è stato possibile solo quando ha caricato su di se il peso che quelle persone portavano cercando giustizia.
Secondo me quel film, o comunque la storia di Smith, è il miglior corso di fotografia esistente
Bellissimo ❤️
Ottimi argomenti. Potresti consigliarci qualche libro sulla teoria del colore?
Ciao Costantino, allora un buon punto di partenza sono i testi di Michael Freeman sul colore. Non è lo scrittore più "leggero" sul mercato 😅 ma sicuramente esaustivo e chiaro nelle spiegazioni 💪🏻
Vive la revolution permanente
🤣🤣
3:45 mossa Kansas City 😂
Esatto 🤣
Non avevo mai fatto caso al fatto che per fotografare gente che balla e si diverte bisogna buttarsi nella mischia insieme a loro, quanto alla sposa caduta avrei fotografato il viso di lei ma non quello dei presenti! A volte bisogna cambiare il proprio punto di vista
❤️ sagge parole. E non è facile
Contrasto = Ansel Adams.....
🙏🏻
scusa ma venirmi a dire che non so cos'è magnum e offensivo, tu non sai quanti gelati mi sono mangiato in vita mia ...
Perdonami, non mi azzerderò più 🤣