Preferisco il vecchio doppiaggio, questo sembra troppo impostato, stesso motivo per cui mi fanno storcere il naso gli ultimi film di Ken "la leggenda di.."
È un peccato che non ti piaccia, io penso sia fatto molto bene e molto più fedele a quello che dicono in giapponese. Però grazie per la tua condivisione.
@@filmitaliamovies3675 a me invece piace un sacco questa iniziativa. Anche perché, credo che quest'opera sia completa già così, e anzi aggiungere nuove storie potrebbe rovinarla. Lo andrai a vedere al cinema?
@@osensei6164 è possibile, e anzi è quasi un miracolo! Questo film fu fatto nel 1986, ma a breve uscirà nei cinema italiani restaurato nella parte video e ridoppiato da zero nella parte audio! Se sei un fan di Ken il guerriero non puoi perderlo!
@@ShoryaOfficial onestamente da fan lo conosco a memoria in jap .. per il doppiaggio non si possono sentire dopo 40 anni cose come Hokuto (mentre si pronuncia hokto) , non si può ancora chiamare ken il guerriero, che è un titolo che non c'entra nulla con quello vero , è col senso del titolo .. quindi di cosa dovrei essere contento di preciso ?
@@osensei6164 hai ragione a dire che la pronuncia corretta è quella giapponese. Ma il punto è che ci sono tanti fan che purtroppo non conoscono la versione del Sol Levante, quindi perché privarli di un nuovo adattamento, magari fedele a ciò che dicono davvero i personaggi? Ci sta parlare correttamente e sono il primo a pronunciare i nomi vari in giapponese, però la maggior parte dei fan capisce Ken il guerriero ma non Hokuto no Ken. Quindi dovremmo tutti parlare strettamente in giapponese? Secondo me non sempre, e in questo caso il video è informativo ed è un bene che capiscano più fan possibili. PS, per quanto riguarda il film, per me è un'occasione per portare al cinema 10 persone che Hokuto no Ken non lo hanno mai visto, e di certo da soli non si metterebbero a guardare la serie in giapponese da soli. Quindi il film è un'occasione per fargli conoscere quest'opera. Come ultima cosa, questa edizione del film è stata restaurata nella parte video, quindi è una edizione che nessuno di noi ha mai visto, per quanto riguarda pulizia dell'immagine e cancellazione di alcune censure (vedi il mio ultimo video sulle news di Hokuto). Il commento è lungo, ma volevo essere il più esplicativo possibile
@@ShoryaOfficial perdonami forse non sono stato chiaro .. non ho da esultare perché dopo 40 anni sarebbe ora di mostrare rispetto linguistico ad un opera che ha fatto la storia, esattamente come si fa per altri prodotti di origine americana ... hai mai sentito pronunciare supergirl ? (come è scritto) .. oppure spiderman, ecc ecc ... sarebbe ora di avere doppiaggi con le giuste pronuncie di nomi e cose
@@osensei6164 mh capisco il tuo punto di vista, e lo sposo anche. Penso, però, che sia abbastanza utopistico, anche per il solo fatto che molti fan sono abituati a sentire "Raoul" invece che "Raoh", o "Iuza" invece che "Juza".
@@robertoalunno certamente, è quello del 1986, ma questa edizione che esce è sia rimasterizzata a livello video, che ridoppiata da zero, e quindi molto più accurata a livello di traduzione. Del tipo, il doppiatore di Kenshiro è quello storico dell'anime. In altre parole, se sei un appassionato, non puoi non vederlo al cinema
Tieni presente che spesso i trailer, in particolar modo quelli italiani, presentano frasi che non corrispondono pienamente al lavoro finale, e le voci che ascolti sono spesso rimontate e invertite da un personaggio all’altro in modo da far scorrere il trailer stesso. Probabilmente tale fenomeno è anche dovuto alla disponibilità dei professionisti che devono correre da un progetto all’altro. Per quanto riguarda la voce che non hai ben identificato, potrebbe essere quella di Norman Mozzato (storico doppiatore di Raul) che in questo caso doppia il maestro Ryuken; ma ascotata così, di sfuggita, non ci metterei la mano sul fuoco.
@@AA-ev4ed sospettavo qualcosa del genere con i trailer, però mi è piaciuto lo stesso analizzarlo il più possibile, ovviamente tenendo presente che, probabilmente, non è il lavoro finito. Per quanto riguarda la voce, sinceramente non saprei proprio, mi pare strano pure che dica Ryuken una frase del genere. Boh, staremo a vedere
@@ShoryaOfficial hai fatto comunque bene a fare l'analisi. Quando avrò la nuova edizione in home video, magari cercherò di rivendermi il precedente dvd, ma considerata l'imbarazzante resa grafica di quell'edizione, dubito che qualcuno lo acquisti, (così come dubito che aumenterà di valore nel tempo).
@@ShoryaOfficial Quando lo acquistai, c'erano due edizioni in commercio: DeAgostini, e Dolmen; io posseggo la seconda. Tuttavia penso che, escluso il packaging, siano identiche...
al minuto 4:00 è Sandro Acerbo a parlare, voce di Shin in questo film
@@marcosarro7193 non lo avevo riconosciuto, però la frase calza a pennello a Shin
Comunque tanta roba. E se Cagliano dice che sono già al cinema chi sono io per perdermi questo capolavoro?
@@vincenzoboh2725 bravo adepto, corri a supportare la Divina Arte
sono tornato dalle viscere del inferno solo per poterti affrontare
@@TheAndy883 🔥
Preferisco il vecchio doppiaggio, questo sembra troppo impostato, stesso motivo per cui mi fanno storcere il naso gli ultimi film di Ken "la leggenda di.."
È un peccato che non ti piaccia, io penso sia fatto molto bene e molto più fedele a quello che dicono in giapponese. Però grazie per la tua condivisione.
Sinceramente sono un po' stufo delle rimasterizzazioni su Ken Shiro, facessero un continuo più tosto, ormai i combattimenti li so a memoria
@@filmitaliamovies3675 a me invece piace un sacco questa iniziativa. Anche perché, credo che quest'opera sia completa già così, e anzi aggiungere nuove storie potrebbe rovinarla.
Lo andrai a vedere al cinema?
Ma è possibile che ad oltre 40 anni ancora si devono sentire questi adattamenti ?
@@osensei6164 è possibile, e anzi è quasi un miracolo! Questo film fu fatto nel 1986, ma a breve uscirà nei cinema italiani restaurato nella parte video e ridoppiato da zero nella parte audio!
Se sei un fan di Ken il guerriero non puoi perderlo!
@@ShoryaOfficial onestamente da fan lo conosco a memoria in jap .. per il doppiaggio non si possono sentire dopo 40 anni cose come Hokuto (mentre si pronuncia hokto) , non si può ancora chiamare ken il guerriero, che è un titolo che non c'entra nulla con quello vero , è col senso del titolo .. quindi di cosa dovrei essere contento di preciso ?
@@osensei6164 hai ragione a dire che la pronuncia corretta è quella giapponese. Ma il punto è che ci sono tanti fan che purtroppo non conoscono la versione del Sol Levante, quindi perché privarli di un nuovo adattamento, magari fedele a ciò che dicono davvero i personaggi?
Ci sta parlare correttamente e sono il primo a pronunciare i nomi vari in giapponese, però la maggior parte dei fan capisce Ken il guerriero ma non Hokuto no Ken. Quindi dovremmo tutti parlare strettamente in giapponese? Secondo me non sempre, e in questo caso il video è informativo ed è un bene che capiscano più fan possibili.
PS, per quanto riguarda il film, per me è un'occasione per portare al cinema 10 persone che Hokuto no Ken non lo hanno mai visto, e di certo da soli non si metterebbero a guardare la serie in giapponese da soli. Quindi il film è un'occasione per fargli conoscere quest'opera.
Come ultima cosa, questa edizione del film è stata restaurata nella parte video, quindi è una edizione che nessuno di noi ha mai visto, per quanto riguarda pulizia dell'immagine e cancellazione di alcune censure (vedi il mio ultimo video sulle news di Hokuto).
Il commento è lungo, ma volevo essere il più esplicativo possibile
@@ShoryaOfficial perdonami forse non sono stato chiaro .. non ho da esultare perché dopo 40 anni sarebbe ora di mostrare rispetto linguistico ad un opera che ha fatto la storia, esattamente come si fa per altri prodotti di origine americana ... hai mai sentito pronunciare supergirl ? (come è scritto) .. oppure spiderman, ecc ecc ... sarebbe ora di avere doppiaggi con le giuste pronuncie di nomi e cose
@@osensei6164 mh capisco il tuo punto di vista, e lo sposo anche. Penso, però, che sia abbastanza utopistico, anche per il solo fatto che molti fan sono abituati a sentire "Raoul" invece che "Raoh", o "Iuza" invece che "Juza".
l'unica via per sopravvivere è la violenza e la forza...forse è Rey di Nanto
@@insatanwetrustIII mmmh potrebbe essere, è da lui una frase del genere, però la voce non sembra proprio la sua
La voce di Roul e quella della sua serie e film che hanno fatto?
@@Loris-m8z no, in questo film hanno usato il doppiatore italiano di Schwarzenegger!
Hai presente quanti anni ha ora quell’attore? 😅😅
@@DarkArynLand si, ho presente 🙂
Fratello,tutto giusto,ma molla…..lo sappiamo TUTTI! Grandi e piccini,vecchi e bambini,adulti ed adulterini…eh dai….bello ,però…
@@luigidefanti7003 le analisi su Hokuto no Ken vanno fatte spaccando il capello 😎
Ma questo film è vecchio e ho visto già parecchie volte
@@robertoalunno certamente, è quello del 1986, ma questa edizione che esce è sia rimasterizzata a livello video, che ridoppiata da zero, e quindi molto più accurata a livello di traduzione. Del tipo, il doppiatore di Kenshiro è quello storico dell'anime.
In altre parole, se sei un appassionato, non puoi non vederlo al cinema
@@ShoryaOfficial colpo distruzione dell'universo
@@robertoalunno lo sapevi che in realtà questa traduzione è sbagliata? Ho fatto un video sul doppiaggio a riguardo
@@robertoalunno se sbaglia esecuzione della tecnica l universi si distrugge... potente pero 😮 anche se non era cosi
Tieni presente che spesso i trailer, in particolar modo quelli italiani, presentano frasi che non corrispondono pienamente al lavoro finale, e le voci che ascolti sono spesso rimontate e invertite da un personaggio all’altro in modo da far scorrere il trailer stesso. Probabilmente tale fenomeno è anche dovuto alla disponibilità dei professionisti che devono correre da un progetto all’altro. Per quanto riguarda la voce che non hai ben identificato, potrebbe essere quella di Norman Mozzato (storico doppiatore di Raul) che in questo caso doppia il maestro Ryuken; ma ascotata così, di sfuggita, non ci metterei la mano sul fuoco.
@@AA-ev4ed sospettavo qualcosa del genere con i trailer, però mi è piaciuto lo stesso analizzarlo il più possibile, ovviamente tenendo presente che, probabilmente, non è il lavoro finito.
Per quanto riguarda la voce, sinceramente non saprei proprio, mi pare strano pure che dica Ryuken una frase del genere. Boh, staremo a vedere
@@ShoryaOfficial hai fatto comunque bene a fare l'analisi. Quando avrò la nuova edizione in home video, magari cercherò di rivendermi il precedente dvd, ma considerata l'imbarazzante resa grafica di quell'edizione, dubito che qualcuno lo acquisti, (così come dubito che aumenterà di valore nel tempo).
@@AA-ev4ed direi proprio di no, non aumenterà di valore
@@ShoryaOfficial Quando lo acquistai, c'erano due edizioni in commercio: DeAgostini, e Dolmen; io posseggo la seconda. Tuttavia penso che, escluso il packaging, siano identiche...
@@AA-ev4ed sinceramente non saprei, penso di sì però, soprattutto all'epoca non c'erano molte oggettistiche dentro i DVD