Buongiorno professore, ancora grazie per il suo lavoro. Mi piacerebbe chiederLe se secondo Lei è davvero importante, se non indispensabile, cominciare studiando Esiodo per poter comprendere la mitologia greca. Un grazie a chi volesse rispondermi.
Andrea Giacomella grazie della domanda! Da quello che hai scritto non si capisce se tu non conosca proprio nulla di mitologia o se hai già qualche nozione. Facciamo finta che tu sia completamente digiuno della materia. Non è necessario iniziare con Esiodo! Il mio consiglio è di prendere un testo che ti dia una visione generale della mitologia greca in modo che tu riesca a iniziare a conoscere creazione, divinità, eroi e esseri umani. Dopo questa prima fase potrai apprezzare davvero i testi originali e abbandonarti ad una ricerca piacevolissima. Buona lettura! :-)
Era meglio che moriva per mano dei fratelli Paride, così Achille avrebbe avuto un altro destino 😻😻😻😻….. o mio Dioooo …. Cosa ho sentito? C’è il tuo libro?? Con queste storie magnifiche? In tutte le librerie?? CORROOOOO SARÀ PRESTO MIOOOO ❤️❤️❤️…. Una domanda…. Se il libro racconta le gesta degli DEI…ci sarà un secondo libro in futuro sugli EROI?? Come per esempio Achille….. Ettore…Eracle…Odisseo….eccetera eccetera???
Ho sempre avuto un forte interesse per la mitologia greca, già dai tempi delle medie, grazie prof per il suo lavoro.
Superlativo!!! Grazie, professore!👍👍👍👏👏👏💐
Grazie a lei, Franca! :-)
Grazie, molto bella la mitologia, grazie mille
Grazie mille, LLR! :-)
Breve😢ma bellissimo
Grazie🙏
Grazie mille, Grazia! Anche se ti è sembrato breve, è uno degli episodi più lunghi di sempre!!! :-)
@@AlessandroGelain il tempo vola!!
Ma che bello ! Che intreccio ! 🤩
Grazie del suo commento, Sabina! Anche io lo trovo proprio bello! :-)
Non smetterò mai di ringraziarti per la cultura e il sogno che mi regali
Grazie mille, Michela! :-)
Bellissima 👍❤
Grazie del suo commento, Maddalena! :-)
Meraviglioso😊
Grazie mille, Elena Sole! :-)
Grazie di questa meravigliosa esperienza culturale ed emotiva. Bravo.
Troppo buono, Francesco Mangiaracina! Grazie! :-)
🙏
2602Ross Grazie del commento! :-)
Buongiorno professore, ancora grazie per il suo lavoro. Mi piacerebbe chiederLe se secondo Lei è davvero importante, se non indispensabile, cominciare studiando Esiodo per poter comprendere la mitologia greca. Un grazie a chi volesse rispondermi.
Andrea Giacomella grazie della domanda! Da quello che hai scritto non si capisce se tu non conosca proprio nulla di mitologia o se hai già qualche nozione. Facciamo finta che tu sia completamente digiuno della materia. Non è necessario iniziare con Esiodo! Il mio consiglio è di prendere un testo che ti dia una visione generale della mitologia greca in modo che tu riesca a iniziare a conoscere creazione, divinità, eroi e esseri umani. Dopo questa prima fase potrai apprezzare davvero i testi originali e abbandonarti ad una ricerca piacevolissima. Buona lettura!
:-)
Meraviglioso! Per fortuna Elena poi si renderà conto di che personaggio pessimo sia Paride.
Grazie mille, Matt Flos! Storie belle e complicate... :-)
Era meglio che moriva per mano dei fratelli Paride, così Achille avrebbe avuto un altro destino 😻😻😻😻….. o mio Dioooo …. Cosa ho sentito? C’è il tuo libro?? Con queste storie magnifiche? In tutte le librerie?? CORROOOOO SARÀ PRESTO MIOOOO ❤️❤️❤️…. Una domanda…. Se il libro racconta le gesta degli DEI…ci sarà un secondo libro in futuro sugli EROI?? Come per esempio Achille….. Ettore…Eracle…Odisseo….eccetera eccetera???
Povera Ermione!