Master Pilot, azzecca tutte le pronuncie inglesi ma quando dice Plus lo dice in latino, cioè correttamente! Grandissimo mio caro concittadino, sei fortissimo.
Originale? Parlavi del colore? Scusami ma dove sta l'originalità? Fino a che non proporranno motori a zero inquinamento sarà sempre la solita solfa. Il motore infine è quello delle auto di Stanlio e Ollio. Solo più nascosto
Molto ben fatta, ma a mio avviso è meglio la touareg come soluzione estetica della plancia... il collegamento dei display dietro al volante e dell'infotainment sono più uniformi. Detto ciò siamo un gradino sopra a mio avviso rispetto alla qualità e all'estetica della sua controparte VW. Ottimo suv coupè con quell'arancione che in questo caso evidenzia ancora meglio le nervature. Masterpilot sempre al top nelle spiegazioni
A livello di tecnologia nulla da dire, e visto il prezzo direi che ci mancherebbe, ma esteticamente fa orrore. Da non amante degli schermi e schermini negli interni devo dire che il display integrato nella plancia è sempre molto più bello dei tablet che sembrano appoggiati lì per caso. Da notare l’insonorizzazione durante la prova: fantastica. Bravo masterpilot che finalmente ha spiegato il compromesso di Audi con motore a sbalzo che peggiora la dinamica ma garantisce maggior abitabilità
Bella recensione e macchina molto bella .. mi e' solo venuto in mente: deve essere divertente parcheggiare un'auto larga 2 metri e lunga 5 almeno in italia ...
La mia è 5,22 metri di lunghezza e 2 di larghezza (senza specchi) e si trova sempre parcheggio in realtà, capita poche volte di non entrare in un parcheggio a causa delle dimensioni
Grandissimo MasterPilot come sempre, di una chiarezza e linearità espositive davvero rimarchevoli, bravo e basta ! :) Questa vettura la "aspetto al varco" nella versione RS Q8 (anche Emiliano ne fa menzione ad un certo punto) che si legge in giro uscirà fine anno prossimo o a cavallo 2019/2020 e che sarà in tutto e per tutto la Lambo Urus di oggi alla fine. Addirittura si parla di più cavalli rispetto all'attuale SUV di Sant'Agata Bolognese, ma perché immagino in questo gap temporale in Lamborghini faranno uscire una versione SV o comunque più prestazionale della loro ruote alte. E li si rivivrà il "film" già visto fra chi punterà alla "non sobrietà" della Urus (che se configurata scura e senza eccessi cromatici, comunque sa anche essere elegante, per me) o al classico stile Audi come oggi quando si scegle una R8 piuttosto che la gemella "italiana" (per modo di dire). Ma una Q8 a gasolio, per me, non ha proprio senso. Se ti serve fare strada e caricare e vuoi queste dimesioni "monstre" ti prendi una Q7 e se vuoi esuberare una SQ7 e non se ne parla più :)
“Il gancio traino, per funzioni atipiche per vetture di questo genere” oh mamma mia, l’unico motivo sensato per comprare un suv è la necessità di dover trainare qualcosa, visto che essendo importante il peso la dinamica di guida non viene alterata troppo da un carico trainato. Questa affermazione la dice lunga sull’idea del suv che abbiamo in Italia come macchina da città per pavoneggiarsi con chi non ce l’ha
Infatti. Quanti ne vedi che trainano cose? Pochissimi. È una cosa più da tedeschi che da italiani e chi traina solitamente ha vetture più pratiche di questa.
Ogni lamborghini dovrebbe essere un pezzo unico al mondo! La Urus e la Q8 sono praticamente uguali ed é per questo che nn ci sarà mai nulla di meglio della Ferrari
io non ci credo che esista ancora gente che dica che la urus è tedesca... Per chi non avesse le idee chiare: - design Lamborghini Urus: Sant'Agata Bolognese (ITALIA) - motore Lamborghini Urus: officine meccaniche rezzatesi, Brescia (ITALIA) - infotainment: componenti Magneti Marelli, Milano (ITALIA) - fanaleria: componenti Magneti Marelli, Milano (ITALIA) - impianto frenante: Brembo, Bergamo (ITALIA) - pneumatici: Pirelli, Milano (ITALIA) Quindi è tedesca insomma...
Lorenzo Chiocchetti piattaforma Audi Q7/Q8, Porsche Cayenne Motore 4.0 V8 biturbo (lo stesso della Rs6) Risultato identiche, in poche parole è la Urus dei poveri anche se costa almeno 100k €
Francesco tancredi ma lo sai che il motore della rs6 è Lamborghini? I tedeschi non sanno fare motori specialmente il gruppo non riesco neanche a dirlo che mi sento male.... a urus avrà anche il pianale q7 ma il cervello per fare il resto è tutto il nostro quindi non parlate se le cose non le sapete
Beh come sempre queste auto anticipano la tecnologia che in futuro avremo via via anche su auto decisamente più economiche. Probabilmente in questo sta il contributo più grande dato dalle tedesche
L'ho comprata, dovrebbe arrivarmi a giugno (ordinata a dicembre) guerra e covid permettendo, volevo prendere la TFSI ma ha consegne con tempi biblici...... spero sarà una auto all altezza del prezzo e dell'aspettativa
Curiosità, eravate zona lago di Como? Ero da quelle parti e mi è parso di vederne una parcheggiata di colore arancio, ma allo stesso tempo mi sembrava strano di vederne già in giro essendo uscita da pochissimo. Grazie ciao
LUCA FOLDES eccolo il commento ignorante. Con quei soldi ti ci compri una corvette c7 grand sport oppure una nissan GT-R, non mi posso permettere neppure loro, eppure non le critico...
Ha un design molto bello, soprattutto dietro... Certo, le somiglianze con la urus si vedono, e piu penso che la urus questa volta sia troppo q8 ricarrozzata... Preferisco questa!
Ma non capisco c'e' una politica precisa delle case automobilistiche sugli scarichi finti? Perchè se c'e'e il messaggio non e' arrivato per nulla. Quale e' il significato, perchè a mio avviso sono assurdi, cioè disegnano scarichi molto belli per farli finti?, mi sfugge qualcosa
magiclions la piattaforma e le tecnologie della Urus sono sviluppate direttamente da Audi. Anzi, questa esteticamente la preferisco anche alla Urus. (Ah l’invidia!🤭)
Stefano 1980 ma si, stai tranquillo, l’Italia ne sarà invasa. In Africa diventerà la regolarità vedere Q8 per strada. D’altronde questa è la Urus per poveri, no?
Ma quale invidia, io solo Rolls Royce Cullinan, altro che Audi marchio da poveri che fa anche la A1 da super poveri, nemmeno degni di essere miei schiavi
Decisamente si rivolge ad un pubblico competente e maturo; tanta potenza va domata da adulti e vaccinati. Il peso e' quasi tutto zavorra, ripartita pero' molto bene sui due assi. Il display riassume il livello tecnologico raggiunto dalla casa tedesca ed i gruppi ottici sono veramente caleidoscopici; peccato per i pochi colori degli strumenti della plancia. Il Titanic affondò nel viaggio inaugurale, questo bestione troverà molti piloti entusiasti, ed anche tra le donne mieterà molte vittime. State attenti, i cerchi vanno a ruba, qui in Sicilia hanno molto mercato......
La versione da 231 Cv mi sembra un po troppo povera di potenza per un Suv cosi grande, visto che non volevano toccare il superbollo con quella versione, bastava arrivare almeno a 245 cv. sicuramente era meglio...... Comunque gran bel Suv.
Non capisco cosa c'è che non vada con gli scarichi finti .... su auto di questo segmento non basta che siano belli esteticamente ??? Gradirei spiegazioni , grazie
È proprio perché sono auto di questo segmento che si storce il naso! Un conto sono degli scarichi finti su una city-car, con pochi cavalli, che ha un sound praticamente inesistente dunque soluzione estetiche, quali scarichi finti, sono ben accette. Quando però si sale di segmento e di cilindrata, queste scelte lasciano perplessi perché, indubbiamente, un motore con 200 cavalli e passa, si riuscirebbe a farlo "cantare" con poca fatica e perchè un potenziale acquirente, spesso, cerca, anche nella vettura extra lusso non eccessivamente votata alla sportività, un discreto sound.
Daniele Prandelli In questo caso non sono d’accordo. Dovresti vedere dal vivo un’Audi color nero Mythos oppure Grigio Daytona perlato. Altro che nascondere le linee
Salvatore Cimino su una levante non ci salirei solo per la puzza di colla. E poi sull'audi c'è una disponibilità di tecnologia che alla fiat ancora cercano di spiegarsi come funziona
www.google.it/search?client=ms-android-huawei&biw=432&bih=287&tbm=isch&sa=1&ei=Xg5HW-3YNIi1sAfC_q8Q&q=lancia+thema+interni&oq=Lancia+thema+intern&gs_l=mobile-gws-wiz-img.1.0.0j0i5i30j0i8i30l3.18889.28732..29466...1.0...219.3711.0j22j1......0....1.......5..0i67j35i39j0i30.ojeh4wGfVsg#imgrc=D4HsE8XwpSGCQM: www.google.it/search?q=maserati+levante+interni&sa=X&ved=2ahUKEwigg6bRjpncAhXG2aQKHUUWAyMQ1QIoBXoECAYQBg&biw=432&bih=700#imgrc=9MaZsjtLV_gAxM: Cruscotto a due elementi analogici ed un display centrale, orologio analogico in alto al centro della plancia, uconnect al centro della plancia con le bocchette del clima ai lati, comandi del clima sotto al uconnect, dimensioni del porta oggetti lato passeggero identico, uconnect vergognoso dal software di un telefonino da 100 euro (lo stesso della freemont), fari full led arrivati solo il mese scorso,... Una è la levante l'altra è lancia thema vecchia di 10 anni e più. Paragonare la levante che è la solita reimpastata fiattara con qualche stemmino maserati a questa Q8 è solo da incompetenti, altro che mancanza di argomenti, si potrebbe parlare dell'Audi magnetic ride e la sofisticatezza della trazione quattro a differenziale torsen, dell'impiego dell'allumino per ridurre il peso delle masse sospese, della qualità dei sensori della guida assistita (che in fiat fanno letteralmente pietà), della finitura dei giunti portiere ed assemblaggio delle plastiche che sulla fiat sono ancora a stampo e clips Ma che ne capite di auto?
Sulla levante i fari a led sono arrivati solo a marzo 2018, sull'audi i fari a led ritagliano la porzione del fascio luminoso per non abbagliare la vettura che procede sull'altro senso di marcia
Questo colore non mi piace la preferisco nera, inoltre la griglia davanti preferisco quella di A4/A5 ecc ecc con disegno orizzontale. Comunque auto spettacolare
A mio personale gusto estetico devo dire che non mi piace moltissimo .. la calandra sul davanti col contorno che sembra un "plasticone" non mi piace niente, la rende meno pregiata di quello che è. L'interno è troppo tutto touch.. sarò all'antica, ma quando stó guidando e voglio alzare o abbassare la temperatura voglio sentire una rotella o un pulsante fisico, non dover distogliere l'attenzione per cercare un "bottone".. poi magari ci sono i comandi vocali come sulla Classe A.. però qualche pulsante, magari raffinato, lo avrei gradito di più
Sono due oggetti completamente diversi. Con iPace non puoi certamente avere la vita reale che hai con questa. Per il momento lelettrico vive in un altro mondo (parallelo e vicino ma altro mondo)...tanto è vero che sia Jaguar e Land Rover campano di suv tradizionali e non certo di iPace...
Sicuramente molto futuristica... Ma secondo me davanti ha una griglia troppo elaborata e confusionaria. E poi gli scarichi finti, io non capisco il motivo, con questo prezzo poi
Automoto.it Di certo se avessi 80 mila euro non li spenderei per un auto del genere. È un controsenso costruire motori sempre più efficienti per poi montarli su vetture pesanti e per nulla aerodinamiche. Poi d' accordo per i sistemi di sicurezza, ma la precisione di un comando fisico non è ritrovabile in un sistema touch. Che poi il rischio di distrazione alla guida aumenta enormemente. Ma giustamente viva la moda anche al di sopra della funzionalità delle cose. E giustamente da buoni giornalisti esaltate solo l' effetto Wow e non badate all' essenza delle cose
luigi di palma Ma come fai a comparare l’aerodinamicità di un SUV con quella di una berlina? Sono due tipi di auto completamente differenti. E poi mi sembra che il peso sia allineato alle concorrenti. Ma io boh, fareste l’impossibile per criticare
Fuori e fantastica non si discute sullavqualita e trazione QUATTRO, però la devono smettere di andare da Mediaword rovina tutto, preferisco il Q7 internamente , preferisco le rivali.
Mi sembrerebbe di guidare un'astronave( sai poi quanti dindini devi tirare fuori per sostituire un pezzo della plancia ). E poi sarò all'antica ma non tollero sti specie di tablet in luogo della strumentazione... Per il resto se me la regalano non ci sputo sopra 😉
Boh non mi fa affatto impazzire. Fuori la trovo poco originale e abbastanza tozza. Hanno cercato di “alleggerirla” col frontale ma il risultato mi pare un po’ troppo “auto tozza col frontale della Q2”... Anche gli interni. Molto scenografici, grazie alle luci e ai display.. Ma quella plastica nero lucido non mi va giù. Anche gli inserti grigi in quel materiale che non so cos’è, credo purtroppo ancora plastica, e le altre plastiche si “soft touch” ma pur sempre plastiche. Da un’auto del genere vorrei pelle, alcantara, seta e legno. Al massimo carbonio. La plastica solo dove è necessaria. Non al centro della plancia e del tunnel! Materiali si di qualitá, impatto scenografico, ma ad averne i soldi non è la macchina che comprerei. Land rover, Jaguar anche Maserati fanno meglio. In alcuni casi anche meno tecnologia, ma un impatto diverso degli interni.
Più passa il tempo e più il mercato delle automobili è diventato privo di passione. Un continuo scopiazzare di linee estetiche senza alcuna armonia. Le auto più brutte degli ultimi 100 anni le stiamo vedendo proprio oggi.
Master Pilot, azzecca tutte le pronuncie inglesi ma quando dice Plus lo dice in latino, cioè correttamente!
Grandissimo mio caro concittadino, sei fortissimo.
Vicentini TOP!!!:)...sì davvero, plAs non si può sentire...
Finalmente una macchina originale, soprattutto nel design esterno, interno e innovativa nei motori!
Ah no aspetta ho sbagliato video
schiaccianoci ahahahah sono morto
Originale? Parlavi del colore? Scusami ma dove sta l'originalità? Fino a che non proporranno motori a zero inquinamento sarà sempre la solita solfa. Il motore infine è quello delle auto di Stanlio e Ollio. Solo più nascosto
Come si fa a criticare un Audi. Ottima recensione Master, grazie!
Molto ben fatta, ma a mio avviso è meglio la touareg come soluzione estetica della plancia... il collegamento dei display dietro al volante e dell'infotainment sono più uniformi. Detto ciò siamo un gradino sopra a mio avviso rispetto alla qualità e all'estetica della sua controparte VW. Ottimo suv coupè con quell'arancione che in questo caso evidenzia ancora meglio le nervature. Masterpilot sempre al top nelle spiegazioni
Auto spettacolare, AUDI stupisce sempre con i suoi modelli . MasterPilot sempre TOP!!
Macchina davvero bellissima e masterpilot sempre il migliore
A livello di tecnologia nulla da dire, e visto il prezzo direi che ci mancherebbe, ma esteticamente fa orrore. Da non amante degli schermi e schermini negli interni devo dire che il display integrato nella plancia è sempre molto più bello dei tablet che sembrano appoggiati lì per caso. Da notare l’insonorizzazione durante la prova: fantastica. Bravo masterpilot che finalmente ha spiegato il compromesso di Audi con motore a sbalzo che peggiora la dinamica ma garantisce maggior abitabilità
Bella recensione e macchina molto bella .. mi e' solo venuto in mente: deve essere divertente parcheggiare un'auto larga 2 metri e lunga 5 almeno in italia ...
Exedes ovviamente la lasci rigorosamente in doppia fila o in divieto di sosta ahahahahah
Bombardier47 Ah per quello molta gente lo fa anche con le 500 ahahahah
in pianta è grande come la mia camera
La mia è 5,22 metri di lunghezza e 2 di larghezza (senza specchi) e si trova sempre parcheggio in realtà, capita poche volte di non entrare in un parcheggio a causa delle dimensioni
Dipende da dove vivi
Molto bella come design interno ed esterno
Grandissimo MasterPilot come sempre, di una chiarezza e linearità espositive davvero rimarchevoli, bravo e basta ! :) Questa vettura la "aspetto al varco" nella versione RS Q8 (anche Emiliano ne fa menzione ad un certo punto) che si legge in giro uscirà fine anno prossimo o a cavallo 2019/2020 e che sarà in tutto e per tutto la Lambo Urus di oggi alla fine. Addirittura si parla di più cavalli rispetto all'attuale SUV di Sant'Agata Bolognese, ma perché immagino in questo gap temporale in Lamborghini faranno uscire una versione SV o comunque più prestazionale della loro ruote alte.
E li si rivivrà il "film" già visto fra chi punterà alla "non sobrietà" della Urus (che se configurata scura e senza eccessi cromatici, comunque sa anche essere elegante, per me) o al classico stile Audi come oggi quando si scegle una R8 piuttosto che la gemella "italiana" (per modo di dire).
Ma una Q8 a gasolio, per me, non ha proprio senso. Se ti serve fare strada e caricare e vuoi queste dimesioni "monstre" ti prendi una Q7 e se vuoi esuberare una SQ7 e non se ne parla più :)
Mi sorge il dubbio che per avere gli scarichi a vista bisogna pagare 2000€ come optional .
Q8...l’hanno chiamata così perché sarà sempre dal benzinaio
Lorenzo Chiocchetti ahahah
non ti credere,io ho la q7(il modello attuale),faccio 11.7 di media a litro
Popomer era una battuta 😁
ti sbagli e di tanto,figurati che io tengo cambio e motore fisso su dynamic
il morire e' molto efficente,ho ache una smart 0.9 turbo col cambio automatico,non riesco a fare piu' di 13\14 con un litro e posa quasi un terzo.
perchè l'audi mette scarichi finti? che problemi hanno?
Bellissima! 😄 ,una lamborghini urus che costa “poco”. Troppo bella questa q8.
Master, al min. 2.25 ti ha per caso distratto la tipa sullo sfondo? 😂
Per me sei il numero 1 master
Che macchina della Madonna
Stupenda 😍
Veramente bella!
Semplicemente SPETTACOLARE!!
Scusa, ma si che anno e la macchina?
non arriverà il 150 cavalli in italia?
Fra troppo poki
Bello il tuo IWC Master Pilot
“Il gancio traino, per funzioni atipiche per vetture di questo genere” oh mamma mia, l’unico motivo sensato per comprare un suv è la necessità di dover trainare qualcosa, visto che essendo importante il peso la dinamica di guida non viene alterata troppo da un carico trainato. Questa affermazione la dice lunga sull’idea del suv che abbiamo in Italia come macchina da città per pavoneggiarsi con chi non ce l’ha
Infatti. Quanti ne vedi che trainano cose? Pochissimi. È una cosa più da tedeschi che da italiani e chi traina solitamente ha vetture più pratiche di questa.
Colore a parte,gran bell'auto. Grande qualità. Tutto molto razionale ed ordinato
Ogni lamborghini dovrebbe essere un pezzo unico al mondo! La Urus e la Q8 sono praticamente uguali ed é per questo che nn ci sarà mai nulla di meglio della Ferrari
riccardo lutri fanno parte del gruppo volkswagen da 20 anni insieme a bugatti a porsche ecc...è normale che le fanno simili
Bella prova !!
Una curiosità, ma eravate in tremezzina?
Si, interessante davvero.
Ma su una macchina di questo calibro.. perché scarico finto come sulla golf???
Koly Cocco design... ma non condivido per niente
A me continua a non convincere.
La dovrei vedere e provare, questa più di altre auto per capirla penso. Bravo come sempre #MasterPilot
Molto bella davvero!!!! Anche se quel colore non rende molto l'idea
Non male questa Urus.... volevo dire Q8
io non ci credo che esista ancora gente che dica che la urus è tedesca...
Per chi non avesse le idee chiare:
- design Lamborghini Urus: Sant'Agata Bolognese (ITALIA)
- motore Lamborghini Urus: officine meccaniche rezzatesi, Brescia (ITALIA)
- infotainment: componenti Magneti Marelli, Milano (ITALIA)
- fanaleria: componenti Magneti Marelli, Milano (ITALIA)
- impianto frenante: Brembo, Bergamo (ITALIA)
- pneumatici: Pirelli, Milano (ITALIA)
Quindi è tedesca insomma...
Lorenzo Chiocchetti piattaforma Audi Q7/Q8, Porsche Cayenne
Motore 4.0 V8 biturbo (lo stesso della Rs6)
Risultato identiche, in poche parole è la Urus dei poveri anche se costa almeno 100k €
Lorenzo Chiocchetti allora le Audi sono italiane
Francesco Tancredi ma per lo meno hai capito che sto parlando della urus e non della Q8 ?
Francesco tancredi ma lo sai che il motore della rs6 è Lamborghini? I tedeschi non sanno fare motori specialmente il gruppo non riesco neanche a dirlo che mi sento male.... a urus avrà anche il pianale q7 ma il cervello per fare il resto è tutto il nostro quindi non parlate se le cose non le sapete
Interni al top ma non mi piace molto la linea della vettura esterna : non mi piace il taglio del posteriore e non mi da proprio l' idea di una coupè.
Molto Bella!🇬🇧🏁
qual’è la differenza tra i driving mode off-road e allroad? grazie!
Su che strada l’hai provata?
Che mostro !!!
Perfetta
Beh come sempre queste auto anticipano la tecnologia che in futuro avremo via via anche su auto decisamente più economiche. Probabilmente in questo sta il contributo più grande dato dalle tedesche
Disegnata e “illuminata” per il mercato cinese
spettacolare
L'ho comprata, dovrebbe arrivarmi a giugno (ordinata a dicembre) guerra e covid permettendo, volevo prendere la TFSI ma ha consegne con tempi biblici...... spero sarà una auto all altezza del prezzo e dell'aspettativa
Spettacolo
2200 kg... due volte la mia auto. Occhio che con valige e 4 amici sovrappeso vi servirà la patente C1😂
ammazza però.. magnano i tuoi amici
Ci sta un Fiat Fiorino in quel baule!
FORZA VICENZAAAAAA🤟🏽🤟🏽🤟🏽
Curiosità, eravate zona lago di Como? Ero da quelle parti e mi è parso di vederne una parcheggiata di colore arancio, ma allo stesso tempo mi sembrava strano di vederne già in giro essendo uscita da pochissimo. Grazie ciao
Si
Grazie 😉
Auto stupenda, solo chi rosica pensando di non poterla mai raggiungere può criticarla.
W Audi!
LUCA FOLDES eccolo il commento ignorante. Con quei soldi ti ci compri una corvette c7 grand sport oppure una nissan GT-R, non mi posso permettere neppure loro, eppure non le critico...
Masterpilot e i Suv ormai sono un'unica cosa😂😉
Quant'è la capacità di traino?
Ma perché gli scarichi finti? Mi vien voglia di montare un alettone alla mia vespa
Ottima per la campagna,l'ho presa con il gancio traino e devo dire che non mi fa quasi rimpiangere la mia ex panda 4x4.
Molto bella... insieme alla nuova q3 l audi ha incominciato a fare sul serio con le suv... fino ad adesso c era riuscita solo con la prima q5...
Ha un design molto bello, soprattutto dietro... Certo, le somiglianze con la urus si vedono, e piu penso che la urus questa volta sia troppo q8 ricarrozzata... Preferisco questa!
Video sempre al top.. Auto proprio no...un altro barcone DIESEL
di coupé si nota poco..la X6, quella si che é un SUIV Coupé
Jhesen Francisco Fuentes A me piace più questa proprio perché il tetto è meno spiovente di X6 e simili...
Joseph Costa ok, ma dico solo che di coupé ha poco..
ha piu elementi da coupe questa che la x6. studiale i dettagli
Siamo nell'epoca delle prese d'aria e scarichi finti? Perché?
Ma non capisco c'e' una politica precisa delle case automobilistiche sugli scarichi finti? Perchè se c'e'e il messaggio non e' arrivato per nulla. Quale e' il significato, perchè a mio avviso sono assurdi, cioè disegnano scarichi molto belli per farli finti?, mi sfugge qualcosa
Perché uniformano lo stile tra le varie motorizzazioni senza tante complicazioni nella forma del terminale di scarico che può essere standard
OK, grazie per la risposta e complimenti per la recensione
Grazie a te
In poche parole, per risparmiare (loro, mentre a noi le propongono a prezzo aumentato ad ogni nuova generazione...)😕
Dizff
A parte gli scarichi finti, bellissima auto
X6 tutta la vita!
RS Q8 70 TFSI (4,0 TFS) 478 kW (650PS) Quattro
Il piano black sulla plancia è molto bello, ma è impossibile tenerlo pulito
In effetti ci mancava la Urus dei poveri 😄😄😄😄😄😄😄
magiclions la piattaforma e le tecnologie della Urus sono sviluppate direttamente da Audi.
Anzi, questa esteticamente la preferisco anche alla Urus.
(Ah l’invidia!🤭)
Si infatti vorrei essere povero per potermi permettere questa q8.
Stefano 1980 ma si, stai tranquillo, l’Italia ne sarà invasa.
In Africa diventerà la regolarità vedere Q8 per strada.
D’altronde questa è la Urus per poveri, no?
Ma quale invidia, io solo Rolls Royce Cullinan, altro che Audi marchio da poveri che fa anche la A1 da super poveri, nemmeno degni di essere miei schiavi
Bella questa Urus
Adesso aspettiamo solo la SQ8 per i piloti da rettilineo!
Ennesimo baraccone Audi, mi piacerebbe sapere cosa ha bevuto il designer che ha concepito questa ciofeca.
Decisamente si rivolge ad un pubblico competente e maturo; tanta potenza va domata da adulti e vaccinati. Il peso e' quasi tutto zavorra, ripartita pero' molto bene sui due assi. Il display riassume il livello tecnologico raggiunto dalla casa tedesca ed i gruppi ottici sono veramente caleidoscopici; peccato per i pochi colori degli strumenti della plancia. Il Titanic affondò nel viaggio inaugurale, questo bestione troverà molti piloti entusiasti, ed anche tra le donne mieterà molte vittime. State attenti, i cerchi vanno a ruba, qui in Sicilia hanno molto mercato......
La versione da 231 Cv mi sembra un po troppo povera di potenza per un Suv cosi grande, visto che non volevano toccare il superbollo con quella versione, bastava arrivare almeno a 245 cv. sicuramente era meglio...... Comunque gran bel Suv.
Range sempre un gradino sopra
sulla dinamica di guida non direi...
Esteticamente si,poi x motori e guida lascio campo ai + esperti.
Tranne per i motori, della tata motors
Non capisco cosa c'è che non vada con gli scarichi finti .... su auto di questo segmento non basta che siano belli esteticamente ??? Gradirei spiegazioni , grazie
Gli scarichi finti sono ridicoli su qualsiasi auto
È proprio perché sono auto di questo segmento che si storce il naso! Un conto sono degli scarichi finti su una city-car, con pochi cavalli, che ha un sound praticamente inesistente dunque soluzione estetiche, quali scarichi finti, sono ben accette. Quando però si sale di segmento e di cilindrata, queste scelte lasciano perplessi perché, indubbiamente, un motore con 200 cavalli e passa, si riuscirebbe a farlo "cantare" con poca fatica e perchè un potenziale acquirente, spesso, cerca, anche nella vettura extra lusso non eccessivamente votata alla sportività, un discreto sound.
Double G Grazie per il parere 👍
Quando avranno finito di cacciare in galera i dirigenti Audi me ne compero una anche io.
Bellissima per carità, ma su questa versione quel cielo chiaro non si può proprio vedere
Si può dire tutto su Audi MA non so che cosa dire
Se non siete affetti da complessi o manie di grandezza non ve la consiglio......
Non discuto sulla tecnica, è una urus alla fine, ma è davvero brutta brutta
Preferisco questa qui alla urus, esteticamente parlando
William XIV trovo sgraziate e sproporzionate entrambe, questa di più forse anche per il colore
Daniele Prandelli Tutta nera (anche calandra e specchietti) fa un altro effetto!
Sam beh si quale auto tutta nera non sta meglio? Nasconde le linee
Daniele Prandelli In questo caso non sono d’accordo. Dovresti vedere dal vivo un’Audi color nero Mythos oppure Grigio Daytona perlato. Altro che nascondere le linee
0-100??
Pterodattilo 101 6,3 secondi
Levanteeeeee....
Salvatore Cimino su una levante non ci salirei solo per la puzza di colla. E poi sull'audi c'è una disponibilità di tecnologia che alla fiat ancora cercano di spiegarsi come funziona
La colla negli interni del Levante? Scherzi spero ;)
www.google.it/search?client=ms-android-huawei&biw=432&bih=287&tbm=isch&sa=1&ei=Xg5HW-3YNIi1sAfC_q8Q&q=lancia+thema+interni&oq=Lancia+thema+intern&gs_l=mobile-gws-wiz-img.1.0.0j0i5i30j0i8i30l3.18889.28732..29466...1.0...219.3711.0j22j1......0....1.......5..0i67j35i39j0i30.ojeh4wGfVsg#imgrc=D4HsE8XwpSGCQM:
www.google.it/search?q=maserati+levante+interni&sa=X&ved=2ahUKEwigg6bRjpncAhXG2aQKHUUWAyMQ1QIoBXoECAYQBg&biw=432&bih=700#imgrc=9MaZsjtLV_gAxM:
Cruscotto a due elementi analogici ed un display centrale, orologio analogico in alto al centro della plancia, uconnect al centro della plancia con le bocchette del clima ai lati, comandi del clima sotto al uconnect, dimensioni del porta oggetti lato passeggero identico, uconnect vergognoso dal software di un telefonino da 100 euro (lo stesso della freemont), fari full led arrivati solo il mese scorso,... Una è la levante l'altra è lancia thema vecchia di 10 anni e più.
Paragonare la levante che è la solita reimpastata fiattara con qualche stemmino maserati a questa Q8 è solo da incompetenti, altro che mancanza di argomenti, si potrebbe parlare dell'Audi magnetic ride e la sofisticatezza della trazione quattro a differenziale torsen, dell'impiego dell'allumino per ridurre il peso delle masse sospese, della qualità dei sensori della guida assistita (che in fiat fanno letteralmente pietà), della finitura dei giunti portiere ed assemblaggio delle plastiche che sulla fiat sono ancora a stampo e clips
Ma che ne capite di auto?
Sulla levante i fari a led sono arrivati solo a marzo 2018, sull'audi i fari a led ritagliano la porzione del fascio luminoso per non abbagliare la vettura che procede sull'altro senso di marcia
Jacopo Colla l'ho guidata in prestito dalla concessionaria per un weekend
Per me macchine così devono essere benzina con più di 400 cavalli. Così le vedo come degli orsi sovrappeso
Questo colore non mi piace la preferisco nera, inoltre la griglia davanti preferisco quella di A4/A5 ecc ecc con disegno orizzontale. Comunque auto spettacolare
La sviolinata a Mario Isola non ha prodotto gli effetti sperati ! FORZA FERRARI
Vorrei capire chi è quel genio che spende tutti questi soldi per comprare sto bidone.... Levante for ever..!!
A mio personale gusto estetico devo dire che non mi piace moltissimo .. la calandra sul davanti col contorno che sembra un "plasticone" non mi piace niente, la rende meno pregiata di quello che è. L'interno è troppo tutto touch.. sarò all'antica, ma quando stó guidando e voglio alzare o abbassare la temperatura voglio sentire una rotella o un pulsante fisico, non dover distogliere l'attenzione per cercare un "bottone".. poi magari ci sono i comandi vocali come sulla Classe A.. però qualche pulsante, magari raffinato, lo avrei gradito di più
Sehhh le ruote che si frenano da sole quando sollevate da terra incredibile...... lo fa anche la mia panda 4x4
La tua panda 4x4 però non è così comoda, non va così veloce e non é così spaziosa. Tanto per dire
La classica "pesantona" tedesca, con la tecnologia attuale avrei preferito uno step più innovativo,
I-Pace tutta la vita
Sono due oggetti completamente diversi. Con iPace non puoi certamente avere la vita reale che hai con questa. Per il momento lelettrico vive in un altro mondo (parallelo e vicino ma altro mondo)...tanto è vero che sia Jaguar e Land Rover campano di suv tradizionali e non certo di iPace...
Automoto.it sicuramente si, ma questo è un dinosauro vestito a festa secondo me ovvio
Sicuramente molto futuristica... Ma secondo me davanti ha una griglia troppo elaborata e confusionaria. E poi gli scarichi finti, io non capisco il motivo, con questo prezzo poi
Carina ma altre auto della sua categoria se la mangiano a colazione
Se uno è mancino??
Compra la versione con guida a destra!!1!1!!!1!!1!1
Automoto.it Di certo se avessi 80 mila euro non li spenderei per un auto del genere. È un controsenso costruire motori sempre più efficienti per poi montarli su vetture pesanti e per nulla aerodinamiche. Poi d' accordo per i sistemi di sicurezza, ma la precisione di un comando fisico non è ritrovabile in un sistema touch. Che poi il rischio di distrazione alla guida aumenta enormemente. Ma giustamente viva la moda anche al di sopra della funzionalità delle cose. E giustamente da buoni giornalisti esaltate solo l' effetto Wow e non badate all' essenza delle cose
luigi di palma Si permette di criticare l’aerodinamica della Q8.
Guida una Renegade.
Rip
Sam Di certo è sicuramente meno aerodinamica di una berlina visto l' altezza da terra. Per non parlare del peso.
luigi di palma Ma come fai a comparare l’aerodinamicità di un SUV con quella di una berlina? Sono due tipi di auto completamente differenti. E poi mi sembra che il peso sia allineato alle concorrenti. Ma io boh, fareste l’impossibile per criticare
Le palette del cambio sul volante sono inguardabili. Il resto mi è piaciuto aparte gli scarichi finti.
Fuori e fantastica non si discute sullavqualita e trazione QUATTRO, però la devono smettere di andare da Mediaword rovina tutto, preferisco il Q7 internamente , preferisco le rivali.
Quest obiettivo così largo fa sembrare la macchina una mini
Bella mi piace. Ma a livello di design e cazzutaggine il q7 è meglio
aspetto a fare 5+1 al superenalotto poi la compro
non riesco più a sentire come si violenta la parola Coupè al giorno d'oggi......:-(
Se si rompe qualcosa li sono soldoni insomma...meglio vederla solo dal concessionario
Non che sia economica, però mi aspettavo un prezzo più elevato. Di solito le tedesche si fanno pagare parecchio.
p p ma se costa 100.000 euro
Mi sembrerebbe di guidare un'astronave( sai poi quanti dindini devi tirare fuori per sostituire un pezzo della plancia ).
E poi sarò all'antica ma non tollero sti specie di tablet in luogo della strumentazione...
Per il resto se me la regalano non ci sputo sopra 😉
Boh non mi fa affatto impazzire.
Fuori la trovo poco originale e abbastanza tozza. Hanno cercato di “alleggerirla” col frontale ma il risultato mi pare un po’ troppo “auto tozza col frontale della Q2”...
Anche gli interni. Molto scenografici, grazie alle luci e ai display..
Ma quella plastica nero lucido non mi va giù. Anche gli inserti grigi in quel materiale che non so cos’è, credo purtroppo ancora plastica, e le altre plastiche si “soft touch” ma pur sempre plastiche.
Da un’auto del genere vorrei pelle, alcantara, seta e legno. Al massimo carbonio. La plastica solo dove è necessaria. Non al centro della plancia e del tunnel!
Materiali si di qualitá, impatto scenografico, ma ad averne i soldi non è la macchina che comprerei.
Land rover, Jaguar anche Maserati fanno meglio.
In alcuni casi anche meno tecnologia, ma un impatto diverso degli interni.
100 mila euro circa contati tutti i gadget motore ecc non sono cosi tanti per una maccbina del genere...per me sono soldi BEN spesi
3:35 4:59 HAHAHHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAH! XD
Più passa il tempo e più il mercato delle automobili è diventato privo di passione. Un continuo scopiazzare di linee estetiche senza alcuna armonia. Le auto più brutte degli ultimi 100 anni le stiamo vedendo proprio oggi.
Audi 🔝