Alla Scoperta del Video Analogico: La Digitalizzazione (Da Videocassetta a Digitale)

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 фев 2025

Комментарии • 66

  • @MVVblog
    @MVVblog 10 месяцев назад +6

    Negli anni '90...... ciaoo cosa stai facendo di bello? Sto digitalizzando 😄

    • @langolodifabio
      @langolodifabio  10 месяцев назад +2

      Il mio video commentato.... da Marco Valleggi! Nel giorno del mio compleanno? 🥹🙈 Grazie del regalo! Resta sano!

    • @mirkorossi2856
      @mirkorossi2856 8 месяцев назад +1

      @@langolodifabio magnifico....W il vintage e Big Marco...😂 e auguri....!!😁

    • @GentiTiran
      @GentiTiran 5 месяцев назад +1

      Ciao grande Marco 😂😊 ti trovo anche qui ee

    • @vittorioconte5011
      @vittorioconte5011 4 месяца назад +1

      Negli anni 90 era "sto registrando"
      Nel 2024 "sto digitalizzando" ovviamente si torna a gli anni belli della bella tv fatta con passione....si va avanti, ma si ritorna al vintage ❤

    • @langolodifabio
      @langolodifabio  4 месяца назад

      @vittorioconte5011 esiste anche "sto analogizzando". Ci sta una piccola nicchia che per passione tende ad usare ancora i vecchi supporti analogici riversandoci dei video digitali. In origine era fatto anche per non sciupare i DVD (all'inizio costosissimi) e usurare una cosa comune come un VHS.
      È stato il tema di un mio recente video 💪🏻

  • @BeppeBunkerdelRetrogamer
    @BeppeBunkerdelRetrogamer 10 месяцев назад

    Bravissimo! Ottimo video!

  • @gaiabarbello3680
    @gaiabarbello3680 10 месяцев назад

    Bravissimo 😊 bellissimo video 😊

  • @armandomontalbano2838
    @armandomontalbano2838 10 месяцев назад

    Bravo...sempre cosi

  • @rodrigojeronimo5655
    @rodrigojeronimo5655 Месяц назад

    Se la scart adattatore con le tre uscite rosso giallo bianco non funzionassero dovrei controllare l assettamento sul programma installato?

    • @langolodifabio
      @langolodifabio  Месяц назад

      Sull"adattatore devi controllare se il verso sia IN (Input) o OUT (output). Sul programma accertati di impostare l'entrata che stai usando (se Composito, S-video o HDMI)

  • @studiogem
    @studiogem Месяц назад

    Ciao... faccio notare che il Pal è 768 x 576 (per rispettare le proporzioni del 4:3) mentre è il DVD che ha risoluzione 720 x 576

    • @langolodifabio
      @langolodifabio  Месяц назад

      @@studiogem si perché, in realtà, 720x576 é una risoluzione in 5:4, proporzione molto simile ma non identica al 4:3. Se vogliamo essere più precisi le VHS supportavano una risoluzione ancora più bassa: LD (320x288 PAL e 320x240 NTSC). Comunque i grabber odierni malgestiscono queste risoluzioni interpretandole quasi sempre come come SD

    • @studiogem
      @studiogem Месяц назад

      @@langolodifabio Esattamente, ma almeno vengono rispettate le proporzioni giuste!!!

  • @AntonioDistaso-d8z
    @AntonioDistaso-d8z 3 месяца назад

    Scusa Fabio. Sto registrando una videocassetta del matrimonio che si vede benissimo, ma sul computer nel programmino i colori vanno e vengono oltre al fatto che il video non è bello nitido quando lo vedo in digitale , cosa posso fare? Dove sbaglio? Grazie anticipatamente.

  • @waltetamore9046
    @waltetamore9046 4 месяца назад

    Ciao il mio problema e' di digitalizzare video americane in NTSC.
    Siccome ccol videorecorder riesco a passarle su dvd ma schiaccia lo schermo.Ora col tu metodo di VLC puoi dirmi se che settaggio devo fare? Ti ringrazio molto utili i tuoi consigli.Grazie da Roma Walter

    • @langolodifabio
      @langolodifabio  4 месяца назад +1

      In realtà puoi risolvere in due modi:
      1) controllare le proporzioni video sia sul video registratore VHS sia sul lettore DVD e cambia le impostazioni: magari quest'ultimo lo riconosce in 16:9 di conseguenza ti schiaccia l'immagine.
      2) su VLC cambia le proporzioni prima di registrare andando su "video>proporzioni", lo faccio vedere anche nel video: evidentemente non l'avrò detto e non si vede causa il refresh del CRT

  • @mariannaseverino4166
    @mariannaseverino4166 10 месяцев назад

    👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏

  • @opensourceside
    @opensourceside 9 месяцев назад

    Il mio problema è che ho solo 3 cassette da convertire ma non ho piu un videoregistratore, nessun amico ne ha piu uno, o compro un vcr usato che funzionante mi costa minimo 40/50 euro + convertitori vari 15 euro poi butto via il VCR, oppure mi rivolgo ad un servizio professionale ma fatti tutti i conti mi chiedono per 3 cassette ad andar bene 70 euro. Devo trovare qualche VCR nel cassonetto a sto punto.

    • @langolodifabio
      @langolodifabio  9 месяцев назад +1

      Io il mio LG lo presi su subito a 20€.... Comunque nel tuo caso se é solo per 3 cassette a sto punto vai in qualche negozio dove lo fanno....ti costerebbe quasi la stessa cifra o poco meno (qui fanno 10€/cassetta)

    • @antoniozhria8889
      @antoniozhria8889 9 месяцев назад

      Vorrei avercelo io il tuo problema

    • @opensourceside
      @opensourceside 9 месяцев назад

      @@antoniozhria8889 in che senso

    • @danieleinnamorati8622
      @danieleinnamorati8622 28 дней назад

      ​@@opensourcesidesicuramente come me ce ne ha 250 di videocassette da digitalizzare. .😂

    • @opensourceside
      @opensourceside 27 дней назад

      @@danieleinnamorati8622 ho poi acquistato per 40 euro un ottimo vcr revisionato su ebay e un eazy convertitore. Ho fatto il lavoro e rivenduto subito il vcr mi pare sui 35 euro. Non ce lho fatta a rivendere il convertotore usb perchè i cinesi fanno prezzi troppo bassi.

  • @lucabianco9663
    @lucabianco9663 8 месяцев назад

    No, si tratta di un nastro analogico, credo che quel tipo di protezioni non esistessero ancora, la protezione non è nel nastro, ma nella plastica della cassetta, che è leggermente diversa da quelle registrabili. Il motivo per cui nelle VHS di contenuti proprietari non è possibile registrarci sopra, è perché nella parte del dorso della cassetta, dove si attaccavano le etichette lunghe e strette, a sinistra manca la linguetta di plastica che permetteva di registrare sul nastro, che invece è presente nelle VHS registrabili. Il VCR, senza linguetta di plastica, non è in grado di registrare, ma solo di leggere

    • @langolodifabio
      @langolodifabio  8 месяцев назад +2

      Credo che tu ti sia confondendo con la protezione anti-registrazione: é quella che ha la rientranza che impedisce la registrazione di una fonte video su una cassetta originale. Per bypassarla basta chiudere quella rientranza con del nastro adesivo.
      La protezione anti-copia Macrovision invece è proprio nel nastro...anzi...nel segnale video registrato sul nastro.
      Tale protezione si trova nell'intervallo del segnale di Blanking, usato dalla maggior parte dei videoregistratori per i sincronismi dell'immagine. Il macrovision in pratica va modulare questo segnale in ampiezza mandando in tilt il circuito di guadagno

    • @lucabianco9663
      @lucabianco9663 8 месяцев назад

      @@langolodifabio ok, non sapevo di questa cosa, forse questo sistema era più utilizzato da Disney, rispetto ad altri produttori, visto che per paura della copia, fi faceva riconoscere mettendo un bollino oleografico sulle copertine delle custodie. Comunque farò dei test per vedere se si può digitalizzare VHS Disney anche senza usare una scheda di acquisizione video

  • @gianfrancoleto6655
    @gianfrancoleto6655 8 месяцев назад

    Ciao bravo . Che scheda mi consigli per digitalizzare vhs per ottenere file con audio PCM? Grazie

    • @langolodifabio
      @langolodifabio  8 месяцев назад +1

      Sul fattore audio non ti posso aiutare in quanto non sono un audiofilo: ti posso dire però che con il lettore DVD ho la facoltà di digitalizzare in PCM, poi per trasferirlo sul PC collego la scheda HDMI al DVD e catturo il flusso già digitale. una buona scheda, peccato sia fuori produzione, è la Avermedia c127

    • @gianfrancoleto6655
      @gianfrancoleto6655 8 месяцев назад

      @@langolodifabio grazie

  • @mirkorossi2856
    @mirkorossi2856 8 месяцев назад

    ciao Fabio, sono già in possesso di una scheda per acquisizione video con HDMI IN e USB out e un videoregistratore VHS portatile della philips con uscite RCA audio/video...Se puoi potresti lincarmi su AMZ lo scatolotto con entrata RCA e uscita HDMI...Sul PC ho installato OBS...grazie mi sono iscritto al canale...👍

    • @langolodifabio
      @langolodifabio  8 месяцев назад +1

      Su Amazon si trovano facilmente: l'importante é vedere e cercare "convertitore da RCA a HDMI" o "RCA to HDMI" e non viceversa. Li riconosci anche dal fatto che i primi sul selettore hanno scritto "720p1080p" in relazione a quale risoluzione upscalare l'immagine, mentre i secondi indicano "PALNTSC" in relazione a quale standard televisivo composito vuoi convertire. Sul fatto dell' upscaling ti consiglio di lasciare su 720 se non lo puoi disattivare. Upscalare troppo un immagine interlacciata ne comporta un grave calo di qualità se non fatto bene.

    • @mirkorossi2856
      @mirkorossi2856 8 месяцев назад

      @@langolodifabio grazie

  • @carwd
    @carwd 8 месяцев назад

    Grazie x il video, grazie a te ho potuto digitalizzare VHS Disney con macrovision,solo che ho usato un convertitore non da RCA ma da scart a HDMI,pensi che non faccia differenza?Che differenza può esserci? Saluti 🖐️

    • @langolodifabio
      @langolodifabio  8 месяцев назад +1

      Non fa assolutamente differenza perché o usi lo spinotto RCA giallo o usi la SCART in ambo i casi stai digitalizzando un segnale video composito! Tutte le videocassette VHS (tranne S-VHS) sfruttano solo il video composito!
      Saluti a te 💪🏻

    • @carwd
      @carwd 8 месяцев назад

      @@langolodifabio solo che l'acquisizione esce abbastanza bene anche se verso la fine il video non era ben sincronizzato con l'audio,da cosa potrebbe dipendere?

    • @langolodifabio
      @langolodifabio  8 месяцев назад +1

      @@carwd può dipendere da tante cose: in questo video ho mostrato VLC ma, se si può, meglio usare OBS (oltretutto permette un maggior controllo dell'immagine in entrata). Altrimenti potrebbe essere un problema col driver

    • @carwd
      @carwd 8 месяцев назад

      @@langolodifabio ok,non sono pratico di obs,uso nero che è molto semplice...finora lo ha fatto solo con una VHS, dalla quale potrebbe dipendere anche solo da quella, proverò un'altra di uguale durata più o meno (1h e 16 Min).

    • @langolodifabio
      @langolodifabio  8 месяцев назад +1

      @@carwdpuò anche essere un caso, prova con un altra e vedi. Comunque mi hai dato un idea per un prossimo video, grazie mille 💪🏻

  • @gian4339
    @gian4339 10 месяцев назад

    I graber consigliati sono: I-O data gv-usb2 (giapponese), Hauppage usb-live2 e Honestech vidbox che monta lo stesso chipset del video-2pc

    • @langolodifabio
      @langolodifabio  10 месяцев назад

      Non li conoscevo, sarà di approfondimento! Grazie 👍🏻

  • @camatubeofficial
    @camatubeofficial 3 месяца назад +1

    Il tempo non è galante con le videocassette e sono tanti quelli che non stanno provvedendo al digipiridirizzazione 😅 Un parente me ne ha portata una con la muffa dentro che ha sporcato le testine. 3 ore di nastro da pulire 🤬

    • @langolodifabio
      @langolodifabio  3 месяца назад +1

      @@camatubeofficial l'unico modo per pulire una cassetta in quel modo sarebbe "a mano": ovvero srotolando il nastro....ma è un operazione molto delicata che se non fatta bene distruggerebbe tutto.....ne so qualcosa

    • @camatubeofficial
      @camatubeofficial 3 месяца назад

      @@langolodifabio ho un'idea da due anni che potrebbe risolvere il problema. Tra altri due anni dovrei riuscire a concretizzarla 😅📼

  • @GentiTiran
    @GentiTiran 5 месяцев назад

    A me mi viene da rompere tutto o comprato la USB video grabber era difficile da trovare dove vivo io,, ma quando pensavo che andasse tutto bene nel vcl mi esce video di grande dimensioni un video di 30min 24gb e il bello e che non e in sincronia video con la audio

    • @langolodifabio
      @langolodifabio  5 месяцев назад +1

      @@GentiTiran prova con un altro software, il migliore è OBS (ci uscirà un video) oppure ci stanno altri software di cattura (Debut, AVS, Fmmpeg e tanti altri).
      Se proprio non riesci con la chiavetta puoi cercare un registratore digitale (costano un po' di più ma non devi configurare nulla)

    • @GentiTiran
      @GentiTiran 5 месяцев назад

      @@langolodifabio grazie ho provato il vcl perché ho un processore vechio, per usare OBS ho provato ma non mi permette il cpu do continuare, speravo tante nel vcl per trovare un soluzione,per questo motivo ti ho scritto visto che ti intenti,ho visto che nel tuo vecchio PC andava bene il vcl con usb video grabber

    • @langolodifabio
      @langolodifabio  5 месяцев назад +1

      Allora potresti provare AMCap, è un programma risalente a XP. Penso non dovresti avere problemi. Io ho usato VLC ma il processore è un Athlon 64 X2 che già per il PAL va bene ma se devo catturare in FHD......buono come brace per grigliare! 😅😂. Forse il tuo processore sarà più vecchio....sarà quello il problema

    • @GentiTiran
      @GentiTiran 5 месяцев назад

      @@langolodifabio grazie infinite 😊 e il mio processore e vecchio amd e1 - 1200 apu,, grazie per i suggerimenti e ti auguro ogni bene

  • @CarloContegno
    @CarloContegno 2 месяца назад

    ciao. io mi trovo bene con il dvd recorder. collego tramite scart il videoregistratore al dvd recorder e faccio la copia. ho anche un betamax funzionante e riverso vecchie beta. con il pc non riuscirei. troppo tecnologico per me,

    • @langolodifabio
      @langolodifabio  2 месяца назад

      Non ti nascondo che preferisco il mio Panasonic perché posso digitalizzare in composito, S-Video ed RGB. L'unico neo è che non permette di salvare su USB quindi mi tocca masterizzare su DVD.....e non è detto che tutto il filmato ci entra! Motivo per il quale sfrutto in accoppiata il grabber HDMI collegandolo al Panasonic, oltretutto questo metodo mi annulla il Macrovision.
      Comunque in futuro vorrei passare ad un altro sistema

  • @svapo-games639
    @svapo-games639 9 месяцев назад

    Ciao ti devo chiedere una cosa se possibile

    • @langolodifabio
      @langolodifabio  9 месяцев назад

      Prego, dica pure 👍🏻

    • @svapo-games639
      @svapo-games639 9 месяцев назад

      @@langolodifabio voglio digitalizzare le vhs dei miei ricordi,ho preso la chiavetta da amazon solo che quando la collego al pc e metto av to usb non mi fa vedere il video ho provato xon obs uguale vlc idem,io il collegamento lo faccio così
      La scart che va dietro al videoregistratore che esce in pin a colori però non è un adattatore che tiene lo swicht in out... e normale forse è quello il problema

    • @langolodifabio
      @langolodifabio  9 месяцев назад

      @@svapo-games639 se non ha lo switch IN/OUT e non vedi nulla é probabile che il cavo che usi sia un RCA>SCART: ovvero la fonte video esce in RCA ed entra in SCART mentre quello che ti occorre è esattamente il contrario. Ti consiglio di prendere un adattatore SCART e dei cavi RCA separatamente, così sei sicuro di orientare correttamente il flusso video. Comunque a breve uscirà un videoapprofondimento di questo video 👍🏻

    • @svapo-games639
      @svapo-games639 9 месяцев назад

      Quindi dovrei risolvere prendendo l'adattatore con lo swicht

    • @svapo-games639
      @svapo-games639 9 месяцев назад

      Tengo scart senza swicht che esce rca e poi vado a collegare i cavi,dici che se prendo un adattatore scart con lo swicht risolvo

  • @studiogem
    @studiogem Месяц назад

    Mangiacassette?