Per fortuna la situazione è molto cambiata, soprattutto per quanto riguarda i costumi. Per me sarebbe stato impossibile, fare anche solo due passi bagnata con un costume di lana, contenente magari dei pesi. Mi reputo fortunata a vivere in quest'epoca. Video molto interessante brava Vivi !!!
Questa cosa dei pesi era un ossessione dovuta alle possibilità che le gonne svolazzassero scoprendo sottogonne (considerato indecente) o caviglie (anche se fasciate in stivaletti, ad esempio). Ad esempio l'abito da cavallerizza, per la monta alla amazzone, aveva una gonna ampia il cui bordo portava cuciti dei pesi nell'orlo per impedire che la gonna stessa "svolazzasse" scoprendo le gambe sebbene coperte da stivali e, mi pare, una sorta di pantaloni.
Bellissimo video , mi piacerebbe che ne facessi uno che comprenda i tipi di costume da mare dal primo ai giorni nostri . Tipo gli egizi andavano al mare ?🤣 e anche per altre categorie 😘
Comunque per tutti quelli che scrivono "che caldo con la lana", vorrei precisare che la lana è un ottimo isolante per il caldo, infatti viene usata anche nel deserto.
Ricordo una storia che raccontava mia nonna, contadina : andavano a lavare i panni sulla riva del fiume,tra loro c'era una povera vecchietta che sia in estate che in inverno indossava lo stesso cappotto le cui maniche si intridevano d'acqua....in estate le chiedevano: " ma con quel cappotto non senti caldo?" E lei rispondeva:" dove non passa il freddo non passa nemmeno il caldo"..
Effettivamente i costumi erano alquanto castigati Anche io ho una ricetta contro le scottature Mescolare olio e borotalco fino a formare una crema abbastanza liquida Ricetta di mia nonna Garantisco che funziona benissimo 👍 Anche olio con un po' d'acqua emozionato Funziona benissimo 👍
Bellissimo video come sempre, davvero molto interessante la moda dei costumi da bagno come sia cambiata nel tempo, non conoscevo le macchine da bagno non né avevo mai sentito parlare, sei bravissima come insegnante!
mi ricordo quando dovevi aspettare le sofferte tre ore per il bagnetto, dopo il pranzo!! .... Io facevo la gnorri, mettendo un dito.....poi il piede....poi tentavi il polpaccio con una sorta di spaccata, fino a che non sentivi il..." COSA TI HO DETTO???.. dei tuoi !!!
Non sono tre ore sofferte , perché dopo mangiato lo stomaco impiega mezz'ora per iniziare la digestione e se si fa prima il bagno si rischia una congestione
In realtà è abbastanza un luogo comune, d’Estate l’acqua non è certo così fredda da disturbare la digestione. Sarebbe solo da evitare in caso di pasti particolarmente pesanti, ma è difficile che d’Estate si mangino fritti e carne in quantità.
quando hai detto "costumi di lana" mi è venuto ancora più caldo X'D.alla fine sono rimaste solo quelle casette di legno, che da noi sono soprattutto i bagni. molto interessante come video, io avevo sentito parlare dei primi costumi da bagno, che erano stati inventati all'inizio degli anni 60, ma non prima, anche perchè i miei nonni non avevano la possibilità :)
Che scocciatura queste classi sociali !! Il mare é di tutti, poi penso che dovevano sentire un caldo tremendo, specie le donne, coperte in quel modo...
Che interessante!a Trieste citta da dove provengo ( anche se ora vivo in bosco in Serbia ) abbiamo La lanterna o come lo chiamiamo noi triestini el Pedocin credo unico stabilimento balneare con spiagge separate donna /uomo e ci teniamo ad averlo 😂👍🤗
Sono triestina ed e’ vero che “el Pedocin” è tuttora in attività’. E’ amato da donne di tutte le età’ sopratutto con bambini e dagli uomini che se ne stanno al di là del divisorio in tutta tranquillità’. Naturalmente il lungomare di Barcola e’ altrettanto frequentato .
Ah, Però... Comunque l'epoca Vittoriana non è stata così tanto terribile! La vacanza Vittoriana era tutto così carino e affascinante. La cosa che mi attira, il cappellino e l'ombrellino. Complimenti Vivi, fai sempre videi molto interessanti.
Conoscevo le macchine da bagno perché sono citate da Jane Austen nel suo romanzo "Persuasione", ma non sapevo quando fossero state inventate, né per quanto tempo fossero state utilizzate. Bravissima Vivi!
Ciao Vivi, saranno state veramente usate quelle crinoline per fare a meno della cabina da bagno che hai messo come ultima immagine del video? 😆 Mi stavo chiedendo in che periodo andavano in vacanza i vittoriani per poter indossare quei "completi da bagno" e non morire di caldo.
Francamente, al solo ascolto della struttura che componeva le palandrane da bagno femminili ho avvertito un inspiegabile desiderio di buttarmi in mare nuda 😅💜😂
Ma pensa te! Le macchine da bagno! Vivo nel Regno Unito e mi son sempre chiesta come mai c'e' questa cosa ' delle cavalcate in asino in spiaggia quindi e' un retaggio dell'epoca vittoriana come vedo dalle foto!
Da un estremo all'altro! 100 anni fa era considerato indecente scoprire anche solo le caviglie,ora invece se non mostri quanti più cm di pelle sei considerata insicura del tuo corpo..quasi quasi era meglio all'epoca vittoriana ahah però meno estrema
Cara Vivi.i mancavano i tuoi video Vittoriani.... Hai letto l'autobiografia di Agatha Christie? Ne parla, e da persona che l'ha vissuta quell'epoca, ti dà ragione in pieno. Un abbraccio 😻😻🌹😻🌹
E come sempre si passa da un estremo all'altro, ovvero dalla pudicizia eccessiva.. All'esposizione quasi obbligata del proprio corpo(che naturalmente deve essere perfetto).
Sei molto brava, come sempre d'altronde. Se posso permettermi un consiglio però, la pubblicità di cambly sarebbe meglio metterla all'inizio o alla fine piuttosto che nel mezzo. Te lo dico perché è un po'fastidioso e interrompe il filo del video a mio parere
Stavo pensando! Ma con i 45 gradi di adesso, come sarebbero riuscite a sopportare la calura? Il solo pensiero di una maglietta adesso mi fa soffocare 😅😅😅
Pazzi e pazze davvero questi Victorians. Eppure c'è un rimedio semplicissimo contro le scottature solari: bollire il riso finché si disfa e applicarlo con un fazzoletto sulla parte arrossata. Ma... ops! I vittoriani mangiavano il riso?
Ovviamente meglio sempre rivolgersi a prodotti qualificati (soprattutto filtri solari, per prevenire), ma - per chi ce l'ha sottomano - il gel di aloe può essere un buon lenitivo d'emergenza... Quella del latte non la sapevo, grazie ^-^
Farebbero sicuramente come la mia bisnonna che non ho conosciuto quando mia nonna diceva una certa parola che la bisnonna non voleva sentire lei diceva cestino al posto di culo. Si scandalizzerebbero in soldoni. Cosa raccontata dalla mia stessa nonna per quanto riguarda le parole.
sono appassionata di Erboristeria e me ne intendo abbastante i rimedi per sfiammare le scottature sono veramente efficaci anche quelle coi fiori di sambuco( rinfresca e aiuta la sudorazione e lenisce). Il limone è pericolosissimo su pelle irritata non va usato inoltre la fotosensibilizza non parliamo dell'ammoniaca. Gli allumi invece sono considerati ottimi finiti fisici ma non sono sufficienti servono anche i cosiddetti filtri chimici. Mi fa sorridere come all'epoca le lentiggini fossero mal viste oggi addirittura di moda
Alla fin fine, direi che tutte quelle regole e costumi erano fatti più per limitare l'accesso delle donne ai luoghi dove l'allentamento delle distanze e regole e costumi sociali erano più probabili. Non fosse mai che le donne potessero avere libertà autonoma di movimento e scelta del proprio piacere... Fortunatamente tali "allentamenti" si sono via via consolidati.
@@ziadadina29 sicuramente non erano estati calde, non c'era ancora il riscaldamento globale ed erano pur sempre latitudini molto lontane dall'equatore, visto che parliamo dell'Inghilterra. Le temperature saranno state al massimo come ad aprile o maggio da noi!
Non sono sicura che ci fossero le calze di nylon. C'erano di seta e lana e visti i costumi indossati forse si utilizzava quest'ultima anche per le calze, l'importante era coprire le nudità. Le scottature senz'altro riguardavano il viso o le mani o il décolleté, secondo il periodo ed i divieti.
Per fortuna la situazione è molto cambiata, soprattutto per quanto riguarda i costumi. Per me sarebbe stato impossibile, fare anche solo due passi bagnata con un costume di lana, contenente magari dei pesi. Mi reputo fortunata a vivere in quest'epoca. Video molto interessante brava Vivi !!!
Concordo
Questa cosa dei pesi era un ossessione dovuta alle possibilità che le gonne svolazzassero scoprendo sottogonne (considerato indecente) o caviglie (anche se fasciate in stivaletti, ad esempio).
Ad esempio l'abito da cavallerizza, per la monta alla amazzone, aveva una gonna ampia il cui bordo portava cuciti dei pesi nell'orlo per impedire che la gonna stessa "svolazzasse" scoprendo le gambe sebbene coperte da stivali e, mi pare, una sorta di pantaloni.
Adoro i tuoi video e il modo in cui esponi i vari argomenti trattati! Posso chiederti per favore la fonte dell’immagine al minuti 11:18? Grazie
Da google immagini credo. Di solito le prendo da google e da pinterest
A tutti
Interessantissimo video ed epoca vittoriana affascinante.
Ma quante durezze, specie verso le donne!
Che persecuzione!
Amo i tuoi video perchè racconti le cose com'era, senza romanzare un passato dove oggettivamente molti di noi si sarebbero trovati male
Bellissimo video , mi piacerebbe che ne facessi uno che comprenda i tipi di costume da mare dal primo ai giorni nostri . Tipo gli egizi andavano al mare ?🤣 e anche per altre categorie 😘
Comunque per tutti quelli che scrivono "che caldo con la lana", vorrei precisare che la lana è un ottimo isolante per il caldo, infatti viene usata anche nel deserto.
Ormai, con tutte ste fibre sintetiche, la gente non sa più di cosa parla 🤷
Ricordo una storia che raccontava mia nonna, contadina : andavano a lavare i panni sulla riva del fiume,tra loro c'era una povera vecchietta che sia in estate che in inverno indossava lo stesso cappotto le cui maniche si intridevano d'acqua....in estate le chiedevano: " ma con quel cappotto non senti caldo?" E lei rispondeva:" dove non passa il freddo non passa nemmeno il caldo"..
@@giovannapelusi314 che bel racconto.
@@giovannapelusi314 wow
Le temperature inglesi non sono le nostre. Io a Brighton a ferragosto, in spiaggia, stavo vestito e fresco. 😅
L'epoca vittoriana rimane sempre il mio periodo storico preferito😍😍😍
Concordo cn te
Pure il mio!
Concordiamo❤️
Effettivamente i costumi erano alquanto castigati
Anche io ho una ricetta contro le scottature
Mescolare olio e borotalco fino a formare una crema abbastanza liquida
Ricetta di mia nonna
Garantisco che funziona benissimo 👍
Anche olio con un po' d'acqua emozionato
Funziona benissimo 👍
Funziona?
Bellissimo video come sempre, davvero molto interessante la moda dei costumi da bagno come sia cambiata nel tempo, non conoscevo le macchine da bagno non né avevo mai sentito parlare, sei bravissima come insegnante!
Dividevano per sesso ma non per orientamento eh eh.
Grazie Vivi, apprezzo sempre i video sull'epoca vittoriana.
mi ricordo quando dovevi aspettare le sofferte tre ore per il bagnetto, dopo il pranzo!! .... Io facevo la gnorri, mettendo un dito.....poi il piede....poi tentavi il polpaccio con una sorta di spaccata, fino a che non sentivi il..." COSA TI HO DETTO???.. dei tuoi !!!
Non sono tre ore sofferte , perché dopo mangiato lo stomaco impiega mezz'ora per iniziare la digestione e se si fa prima il bagno si rischia una congestione
In realtà è abbastanza un luogo comune, d’Estate l’acqua non è certo così fredda da disturbare la digestione. Sarebbe solo da evitare in caso di pasti particolarmente pesanti, ma è difficile che d’Estate si mangino fritti e carne in quantità.
Quante curiosità interessanti!
Brava.Documentarsi così denota veramente impegno e passione...e poi sei veramente simpatica 🥰
Grazie per il cuore!💖
I tuoi video più belli! Sempre interessanti e ben spiegati
quando hai detto "costumi di lana" mi è venuto ancora più caldo X'D.alla fine sono rimaste solo quelle casette di legno, che da noi sono soprattutto i bagni.
molto interessante come video, io avevo sentito parlare dei primi costumi da bagno, che erano stati inventati all'inizio degli anni 60, ma non prima, anche perchè i miei nonni non avevano la possibilità :)
Che scocciatura queste classi sociali !! Il mare é di tutti, poi penso che dovevano sentire un caldo tremendo, specie le donne, coperte in quel modo...
Che interessante!a Trieste citta da dove provengo ( anche se ora vivo in bosco in Serbia ) abbiamo La lanterna o come lo chiamiamo noi triestini el Pedocin credo unico stabilimento balneare con spiagge separate donna /uomo e ci teniamo ad averlo 😂👍🤗
Triestini vittoriani 😆 davvero vivi in un bosco? 😯
Sono triestina ed e’ vero che “el Pedocin” è tuttora in attività’. E’ amato da donne di tutte le età’ sopratutto con bambini e dagli uomini che se ne stanno al di là del divisorio in tutta tranquillità’. Naturalmente il lungomare di Barcola e’ altrettanto frequentato .
beati voi!
Sarei rimasta sempre in topless senza attirare sguardi maschili viscidi
@@danyaradia9641 a si?? 😍 Sai che piace tanto ai maschi? Ma non sono viscidi... È la natura...
@@lucianab4074 e se uno attraversa xche gli piace una? 🤣🤣🤣
Ciao vivi
In epoca Vittoriana: Mantenere il decoro ...
Oggi : Chiappette al vento 🤣🤣🤣
Buone vacanze vivy 🏖
😄 buone vacanze
Prova CAMBLY!
Codice sconto: vivieveryday8.
10 minuti gratis: bit.ly/vivieveryday8-minuti
40% di sconto sugli abbonamenti annuali: bit.ly/vivieveryday8-sconto
Ah, Però... Comunque l'epoca Vittoriana non è stata così tanto terribile! La vacanza Vittoriana era tutto così carino e affascinante.
La cosa che mi attira, il cappellino e l'ombrellino.
Complimenti Vivi, fai sempre videi molto interessanti.
Bellissimo video come sempre 😍 . Sapresti dirci come si facevano i bagni in Italia? Seguivano la moda vittoriana?
Davvero curioso e interessante capire come le cose cambiano, si evolvono e fanno la storia dei popoli.
Benissimo.
Vorrei che questi video durassero ore, sono interessantissimi 🤩👏🏼
Interessantissimo! Grazie ❤
Adoro questa serie 😍😍😍
Ma quanto è bello ascoltarla?
Sempre belli i tuoi video....i contenuti spiegati benissimo ..grande vivi ...
Interessantissimo, grazie Vivi😊👍🔝
Sempre molto interessante. Come facevano a non svenire dal caldo coi vestiti ed il corsetto? 😱
@@valentinacardile4771 si il clima era più fresco e poi in Inghilterra fa sempre più fresco.
Incredibile non sapevo esistessero ste cose per noi assurde oggi molto interessante come sempre
Le macchine da bagno!! Mai sentite, grazie Vivi!
Conoscevo le macchine da bagno perché sono citate da Jane Austen nel suo romanzo "Persuasione", ma non sapevo quando fossero state inventate, né per quanto tempo fossero state utilizzate. Bravissima Vivi!
Mi sei mancata, ben tornata Vivi
❤️✈️
Non me ne ero andata 😁
Video molto interessante e anche divertente: bravissima!
Che video stupendi che fai brava complimenti e grazie ❤️
Ciao! Domanda: al minuto 10:57 che cosa c'è nel passeggino? Un gatto?? Ciao e grazie per i video!!
Sempre affascinante 👋👍
Com' erano buffi i costumi fine 800 e inizi 900 fino alla prima guerra mondiale!!. Comunque molto interessante la moda estiva nei secoli.
E noi che ora andiamo in spiaggia con un filo interdentale nel sedere...
Con vivi everyday imparare è yaaaai 😻
Bel video Vivian :-)
Brava Vivi! 🥰😘
Sei bravissima Vivi!! :) appena iscritta!
Come sempre non potevano mancare i tabù
Ciao Vivi, saranno state veramente usate quelle crinoline per fare a meno della cabina da bagno che hai messo come ultima immagine del video? 😆 Mi stavo chiedendo in che periodo andavano in vacanza i vittoriani per poter indossare quei "completi da bagno" e non morire di caldo.
A quei tempi faceva più freddo. Per le cronoline me lo sono chiesta anch'io ma credo fosse un disegno ironico 😄
Adoro questi video!
Francamente, al solo ascolto della struttura che componeva le palandrane da bagno femminili ho avvertito un inspiegabile desiderio di buttarmi in mare nuda 😅💜😂
Ciao Vivi 😊
Potresti fare un video su come venisse vissuta la maternità in epoca vittoriana?
Grazie
Ciao l'ho già fatto ruclips.net/video/QftS3gd1Qp4/видео.html
Ma pensa te! Le macchine da bagno! Vivo nel Regno Unito e mi son sempre chiesta come mai c'e' questa cosa ' delle cavalcate in asino in spiaggia quindi e' un retaggio dell'epoca vittoriana come vedo dalle foto!
Sai se basta la triennale italiana x insegnare in UK?
Ke fatica farsi un bagno!!bel video😊
Da un estremo all'altro! 100 anni fa era considerato indecente scoprire anche solo le caviglie,ora invece se non mostri quanti più cm di pelle sei considerata insicura del tuo corpo..quasi quasi era meglio all'epoca vittoriana ahah però meno estrema
solo ha vedere questo video sento ancora più caldo
A vedere
Che bel vidoe grazie vivi
Ciao bel video adoro i vestiti lunghi
Cara Vivi.i mancavano i tuoi video Vittoriani.... Hai letto l'autobiografia di Agatha Christie? Ne parla, e da persona che l'ha vissuta quell'epoca, ti dà ragione in pieno. Un abbraccio 😻😻🌹😻🌹
Che libro è?
@@ivanbombana7282 Quello che ho scritto, "La mia vita", di Agatha Christie. Merita.
@@susannarossi629 è ok ma la casa editrice?
@@ivanbombana7282 Dave esserci una versione della Mondadori, ma c'è ne sono
Adoro la Christie 😍
Guarderei i tuoi video tutto il giorno HAH
E come sempre si passa da un estremo all'altro, ovvero dalla pudicizia eccessiva.. All'esposizione quasi obbligata del proprio corpo(che naturalmente deve essere perfetto).
Però...Chi l'avrebbe mai detto! :D Grazie, Vivi!
Vivendo in quell' epoca vi eravate adattate pure voi. Bel video grazie .
Saranno stati ossessionati dalla sensualità, certo... però avevano un ingegno davvero encomiabile XD
Interessante 👏
Non vedo l’ora 😍
Ti amo! Può bastare!
Video fantastico!
Fantastica ❤ come l'ascesa delle DONNE aristocratiche e non🌹
Ma come diavolo facevamo a scottarsi se erano sempre vestiti e con cappelli e ombrelli?? Hahahah
Vivi bellissimo!
Brava vivi!
Sei molto brava, come sempre d'altronde. Se posso permettermi un consiglio però, la pubblicità di cambly sarebbe meglio metterla all'inizio o alla fine piuttosto che nel mezzo. Te lo dico perché è un po'fastidioso e interrompe il filo del video a mio parere
È dopo circa tre minuti su un video di più di 18 non direi che è proprio nel mezzo. Per il resto ci sono dei motivi che non sto qui a spiegare..
Stavo pensando! Ma con i 45 gradi di adesso, come sarebbero riuscite a sopportare la calura? Il solo pensiero di una maglietta adesso mi fa soffocare 😅😅😅
Credo avrebbero indossato qualcosa di più leggero ma sempre coprente, tipo vestaglia
Pazzi e pazze davvero questi Victorians. Eppure c'è un rimedio semplicissimo contro le scottature solari: bollire il riso finché si disfa e applicarlo con un fazzoletto sulla parte arrossata. Ma... ops! I vittoriani mangiavano il riso?
Ovviamente meglio sempre rivolgersi a prodotti qualificati (soprattutto filtri solari, per prevenire), ma - per chi ce l'ha sottomano - il gel di aloe può essere un buon lenitivo d'emergenza... Quella del latte non la sapevo, grazie ^-^
Quando ero bambina anch'io avevo il costume di lana! Quando si bagnava diventava pesantissimo!!!
Mamma mia così come lo concepivano il mare era meglio restare in città 😱
Costumi da bagno di lana 😱
Non puoi fare pubblicità durante il video. Falla all'inizio oppure alla fine.
Wow 😍
Ciao! Potrei sapere che microfono utilizzi? Ti ringrazio :)
Blue yeti
Chissa cosa penserebbero le donne e gli uomini vittoriani se potessero vedere le spiaggia di oggi 🤣
Farebbero sicuramente come la mia bisnonna che non ho conosciuto quando mia nonna diceva una certa parola che la bisnonna non voleva sentire lei diceva cestino al posto di culo. Si scandalizzerebbero in soldoni. Cosa raccontata dalla mia stessa nonna per quanto riguarda le parole.
Molto interessante..... però,W il bikini!!!!
La macchina da bagno è meravigliosa 😂😂😂
sono appassionata di Erboristeria e me ne intendo abbastante i rimedi per sfiammare le scottature sono veramente efficaci anche quelle coi fiori di sambuco( rinfresca e aiuta la sudorazione e lenisce). Il limone è pericolosissimo su pelle irritata non va usato inoltre la fotosensibilizza non parliamo dell'ammoniaca. Gli allumi invece sono considerati ottimi finiti fisici ma non sono sufficienti servono anche i cosiddetti filtri chimici. Mi fa sorridere come all'epoca le lentiggini fossero mal viste oggi addirittura di moda
Anche mia nonna x le scottature faceva un emulsione di olio glicerina e limone
oddio l'idea di stare in spiaggia con vestito, cappellino e calze...
Alla fin fine, direi che tutte quelle regole e costumi erano fatti più per limitare l'accesso delle donne ai luoghi dove l'allentamento delle distanze e regole e costumi sociali erano più probabili. Non fosse mai che le donne potessero avere libertà autonoma di movimento e scelta del proprio piacere...
Fortunatamente tali "allentamenti" si sono via via consolidati.
Mi fa caldo solo a guardarle vestite cosi 🥵
Certo che.. ..le vittoriane ...sulla terra rischiavano di incendiarsi....in acqua di affogare...che sceltona!!!
Pensa te,non immaginavo che già a fine 800 c'erano i "costumi da bagno",credevo fossero stati inventati dopo la prima guerra mondiale!!!🙂
Nel 1600 lo si faceva con un camiciotto o nudi
Affascinante il passato
il bikini e' arrivato moooolto tempo dopo!
Bellissimo
Adesso è anche troppo però almeno ci godiamo la spiaggia...😉😅
Mamma mia che lavoro andare al mare,ma che caldo avevano ! Vestiti neri di lana e calze di nylon....ma come facevano a scottarsi ?
E' possibile che ci andassero a marzo in vacanza, oppure che le estati di allora non erano calde come quelle di adesso.. o entrambe!
@@ziadadina29 sicuramente non erano estati calde, non c'era ancora il riscaldamento globale ed erano pur sempre latitudini molto lontane dall'equatore, visto che parliamo dell'Inghilterra. Le temperature saranno state al massimo come ad aprile o maggio da noi!
Non sono sicura che ci fossero le calze di nylon. C'erano di seta e lana e visti i costumi indossati forse si utilizzava quest'ultima anche per le calze, l'importante era coprire le nudità.
Le scottature senz'altro riguardavano il viso o le mani o il décolleté, secondo il periodo ed i divieti.
Il nylon credo sia uscito nel 1950...
Parleresti pure dell'epoca della Francia del 700 di Maria Antonietta come andavano al mare o altro
E l'altra mia nonna nata nel 1912 ha utilizzato le macchine da bagno
Come facevano tra corsetto, lana e pesi
La lana isola il sole..ma surriscalda la pelle tanto da prendere fuoco
Sicuramente il pericolo scottature era scongiurato🤣😕
Avrei bisogno della storia di Fritz Haber... Puoi fare un video?
Che schifo prima.. e che schifo anche adesso!! Da un estremo a un altro, le vie di mezzo mai!
Vorrei sapere quando fai le live
Ciao di solito le faccio il venerdì sera, per ora non ho ancora riiniziato, se ti iscrivi al canale twitch ti arriva la notifica quando sono in live
@@Vivieveryday che canale è
vivi_everyday
Per aiutare l'algoritmo. 😅😉😍
08:30 2021 manco il perizoma