Nella scuola di danza trovi tanti corsi professionali pensati per aiutarti a realizzare il tuo sogno: bit.ly/corsoLeaBallerina Devi solo scegliere quello di cui hai bisogno: - Impara a fare la SPACCATA - Migliora la flessibilità della tua schiena per eseguire ARABESQUE eccellente - Lavora sul tuo EN DEHORS fondamentale per tutti i danzatori - Impara le BASI della DANZA e dai forma al tuo sogno nel cassetto - ALLENATI con me attraverso la DANZA per essere sempre in forma - Partecipa agli STAGE con Etoilé importanti Per chi non mi conoscesse io sono Lea, ballerina professionista diplomata presso l’ accademia Ballettschule Theater Basel. Il percorso per diventare una ballerina non è certo come ci si spetta da piccole, ma è molto più duro e difficile. Attraverso il canale RUclips e la scuola di danza parlo di tutto ciò che gira attorno al mondo della danza e do un supporto pratico a tutti coloro che desiderano diventare dei ballerini professionisti. Sono diplomata ascidee come insegnante di danza per poter strutturare in modo ancor più efficace i corsi di danza e l’aiuto professionale che posso fornirvi. Ti aspetto presto nella scuola di danza !!!
Confermo quanto hanno scritto altri. Parlando con Carola, una volta Alessandra ha raccontato che essendo molto alta, lei doveva essere più magra delle altre, ha dovuto fare sacrifici enormi per lavorare e fare carriera; ha spiegato che le cose che dice le ha vissute. Forse è per questo che a volte diventa molto dura, quando si scontra con chi si ostina a voler ignorare la questione fisico.
Solo chi non conosce il mondo della danza pensa che la Celentano sia molto dura con la forma fisica dei suoi allievi. Qualunque altra docente semplicemente ti allontana dal corso se non ti sbrighi a dimagrire 😅
@@TadanGirl Lei, secondo me, diventa dura più che altro quando qualche allievo non vuole accettare i propri limiti in merito a forma fisica o tecnica mostrandosi pure arrogante. A quel punto la Celentano inizia a cercare di far sbattere la capoccia di questi soggetti contro il muro dell'evidenza; a volte ha successo, altre volte no.
ho creato una t-shirt per Amanti della danza e Ballerine, con i segreti per eseguire un Arabesque perfetto P.s. ci sono tutte le taglie❤ bit.ly/tshirtarabesque
Non facciamo però passare il messaggio che Elena abbia un espressività "sincera" o "genuina" . Perché Elena il più delle volte assume "maschere" portando così tanto l'espressione all'estremo risultando finta. L'espressività va insegnata, nella danza come nel canto come a teatro.
Grazie Lea per aver messo in risalto il discorso della Cele a Rita sul gonfiore (chi ne soffre sa bene che mette molto a disagio, figuriamoci per una ballerina che magari puó sentirsi appesantita e non dare il massimo quando danza) e l'importanza di parlare con un nutrizionista per trovare l'alimentazione piú adatta. Rimasi esterrefatta quando su instagram lessi una marea di commenti che insinuavano che la Cele avesse fatto body shaming a Rita, il delirio assoluto 🤦♀️
A volte mi dà fastidio, mi sembra eccessiva , però non essendo io una ballerina potrei sbagliarmi, la mia resta solamente un’opinione molto soggettiva!!!!
@@amedeavenditti9499 per me è stato l'esatto contrario... Nel vederla ballare, sono entrata nel "messaggio" della canzone... All'inizio il suo volto esprimeva malinconia, poi ha fatto un tuffo nei ricordi estivi e si è vissuta la gioia e la libertà di quei momenti.. Quando si è seduta a fine coreografia, ho visto di nuovo la malinconia, come se quei momenti felici le scorressero negli occhi... Io l'ho trovato come al solito straordinaria!
Concordo pienamente con il punto di vista espresso dalla Celentano riguardo Rita, eccellente avere spiegato che non si tratta di non mangiare ma di farlo in modo corretto e, come dici tu, personalizzato. Viene demonizzata ma è molto seria e competente nel guidare i danzatori, si capisce che sia difficile ma è un aspetto che coloro che si esibiscono su un palcoscenico devono considerare. Sei bravissima, come sempre
Penso che una ragazza come Rita, è solo da ammirare. Nonostante le sue difficoltà e i suoi disturbi è bravissima con tanta tecnica e dedizione. Spero che vinca lei la categoria ballo.
La coreografia di ingresso di Rita l’ho trovata molto bella e intensa, mentre nelle coreografie successive l’ho vista sempre piuttosto a disagio, sicuramente per il fatto che si sforza a tal punto di pensare all’espressività, che alla fine risulta ancora più bloccata.
Grandissima Lea….concordo pienamente su tutto con te. ❤ Anche io so che la tecnica classica è difficile, però la amo tantissimo e infatti, sto cercando di migliorare sempre di più…Sto anche attenta a quello che mangio, questa estate camminando molto, danzando, mangiando sano, sono dimagrita al mare (grazie anche all’aria di mare)…la Maestra Celentano ha perfettamente ragione su tutto. MAI mollare.😅
incredibile come non ci capisca un cavolo (per me sono tutti bravissimi ahahah). Incredibile come comunque sia arrivata alla fine del video, perché sono rimasta ipnotizzata da tutte le tue spiegazioni.
@@piccolavolpe mah non so ! Se è arrivato in semifinale ha fatto bene entrambe le variazioni direi … anche perché già essere selezionati al Prix de Lausanne non è una cosa da poco
@@Belle_life cosa c'entra? Stavamo dicendo che ha fatto anche contemporaneo ad alti livelli eppure in puntata ha sempre detto di aver fatto solo classico e ci stavamo chiedendo come mai. Cosa c'entra Michele Esposito? Sappiamo che ha vinto il Prix sia in classico che in contemporaneo (lui infatti ha sempre detto di fare più stili)
La Celentano dice però che la cosa importante è "Saper mangiare" e non "Non mangiare"... Parla di asciugare... credo che quello che la Celentano vede in Rita sia un gonfiore dovuto ad un problema di ritenzione idrica e ad uno scarso apporto di fibre... risolvibile con poco... stia serena Rita... Infatti la Celentano le dice "Tu hai tutto!"... il che significa che la stima e l'apprezza molto come ballerina Anche quando usa il termine "estetico" prendiamolo con le pinze... non c'è niente di anti-estetico in Rita... è un termine usato anche dalla stessa Rita ma comunque impropriamente forse proprio perché entrambe non trovano i termini adatti... ma è tutto finalizzato al completamento della Rita ballerina-atleta professionista Alimentazione corretta, personalizzata... e acqua!!
Non è data da una carenza di fibre, ma dai troppi zuccheri o da un eccesso di vegetali che gonfiano. Dai primi perché infiammano e creano problemi al microcircolo, dai secondi perché rallentano la digestione e il metabolismo.
Grazie mille per l'analisi, che è molto interessante come sempre. Vorrei che fosse approfondito il punto dell'espressività facciale, perché mi sembra che il giudizio in merito sia molto soggettivo e che vari tantissimo in base al gusto e al background di ciascuno. Ad esempio, la maestra Celentano ama un'espressività naturale e poco teatrale; adora Anbeta, che molti considerano inespressiva, mentre Alessandra la trovava sempre giusta nei pezzi che ballava. Al contrario, Emanuel Lo, che è un regista fra l'altro, sembra amare un'espressività più marcata (teatrale, forse?) come quella di Elena. Sicuramente fra il mimo portato in studio dalla maestra e l'impassibilità ci sono delle sfumature che ognuno di noi può gradire o meno. C'è inoltre una questione legata al peso che ognuno dà all'espressività facciale nella valutazione. Per Emanuel Lo conta tanto quanto la tecnica, mentre per A. Celentano è un plus, anche perché lei tiene molto di più all'espressione corporea (non direi che la snobba perché Michele ha riferito in un'intervista che la Celentano l'ha fatto lavorare priorio sull'espressione facciale). Forse l'espressività dipende anche dallo stile, dalla coreografia e dal contesto (televisione, teatro, ecc.)... Mi sembra tutto un po' ingarbugliato.
Buongiorno Lea, la Maestra Celentano questa volta mi ha stupito piacevolmente per gentilezza nei modi. Condividevo sempre le sue idee ma spesso mi disturbavano i modi. Probabilmente in questo caso si percepisce che alla base c'è rispetto perché le basi ci sono, eccome e se migliorasse nel fisico ,sarebbe una meravigliosa ballerina! Un po' come lavorare un diamante ancora grezzo. Le auguro questo miglioramento!
nel daytime di qualche giorno fa si è capito il motivo per cui rita risulta "apatica", è discalculica e dislessica, quindi mentre balla deve cercare di contare il tempo, e di conseguenza le viene difficile pensare anche all'espessività, spero che riescano a fare un lavoro ben fatto perché non le manca davvero Nulla per diventare una ballerina spettacolare
Da attrice ho apprezzato molto il discorso sull'espressività. L'uso della maschera, come la Celentano, credo sia stata un "non insegnamento" all'allievo. Comunque è molto bello sentirti parlare di danza con estrema chiarezza anche per chi non è del mestiere
Io penso che, con gli strumenti adeguati, la danza e lo sport, insomma tutte le discipline in cui è centrale il corpo, siano molto utili per sviluppare un sano rapporto con esso e una corretta percezione di sé. Perché impari a distinguere la "critica" al fisico fatta per motivi estetici, che può lasciare il tempo che trova, da quella per motivi funzionali, su cui puoi lavorare e che ti dà un grandissimo senso di controllo sulla tua immagine e senso di empowerment.
@IL Depositario Della Vera Fede che fai, rispondi solo ai commenti che ti fanno comodo e poi basta? Troppo facile 😉 Ma poi perché cambi sempre nickname? Fai prima a mettere direttamente "TrollFanDiRosa"
Se però questa cosa continua a essere tramandata di generazione in generazione, non se ne uscirà mai. Sì tratta di criteri puramente estetici, tra l'altro anche opinabili. Come potrà cambiare questa follia del mondo professionale se non si inizia da qualche parte?
Infatti i canoni potrebbero essere modificati. Del resto se osserviamo i quadri degli Impressionisti che ritraevano le ballerine, avevano delle fisicità asciutte ma non particolarmente esili Quindi i canoni attuali non ci sono sempre stati
Ma pensa entrare in una compagnia come corpo di ballo: alle audizioni non sono posti criteri, e così tutti i ballerini che si presentano risultano diversi tra loro. Si perde proprio il senso di corpo di ballo, e alla fine comunque chi fa le audizioni tenderà a scegliere chi ha delle caratteristiche simili e che sono quelle che preferisce. Oppure una prima ballerina che non abbia le caratteristiche che servono per fare del partnering nei passi a due. I canoni nell'arte e nella danza ci sono perché non sono solo estetici, sono come le convenzioni grammaticali di una lingua: se ognuno avesse le sue, non si potrebbe comunicare (e quindi non parleremmo di linguaggio).
E se ad un'audizione si presentano 20 ballerini e hanno tutti una tecnica perfetta ed una interpretazione sublime, io come coreografo chi dovrei scelgliere? Tiro i dadi?
La domanda è: era davvero utile dirglielo in mondovisione? Poteva aspettare la fine delle riprese per dirglielo privatamente senza metterla in imbarazzo davanti ad una platea di spettatori. Se il discorso è che è utile per la didattica, ossia far sapere al pubblico che per fare danza professionale si deve mantenere la linea, lo si può dire in altra sede parlando in generale a tutti quanti, e non verso una persona nello specifico.
Con una solidissima base classica come Ramon si può costruire e imparare qualsiasi altro stile velocemente...oltretutto è molto espressivo!!!👍💯🔝...x me è il migliore di tutti gli altri allievi della scuola di quest'anno✌️💪
Rita mi era piaciuta molto ai casting (unica persona del reparto danza ad essermi piaciuta), ma le altre puntate l'ho vista così così. Io credo che quando si parla di espressività ad Amici, tendenzialmente sempre contro i ballerini della Cele, si confonda espressività facciale con espressività di un ballerino, che deve comunicare con tutto il corpo (come anche deve fare l'attore, la recitazione non si ferma al viso). Ad esempio, trovo le facce di Elena eccessive alcune volte (mia personale opinione), ma la comunicazione che mi dava il suo corpo in Mare e Malinconia era giusta. Sinceramente a me Rita alcune volte comunica, ma mi arriva spesso un messaggio confuso perché, come hai detto tu, i suoi movimenti non comunicano mai fino in fondo, come se si bloccasse. Spero si sblocchi perché può rendere a livello di gestualità, magari un po' meno sul viso, ma secondo me ci sta. Credo che sia veramente riduttivo ridurre la danza a viso.
Bellissimo video come sempre. Ma solo a me Elena non fa impazzire? Esagera tutto, quella non è espressività, sono faccette. (Per non parlare del resto che a me non piace ma qui si parla di espressività e lei mi sembra forzatissima)
Ciao Lea, alla luce della puntata di oggi di Amici cosa pensi del disturbo di Rita? Essere discalculici per un ballerino è totalmente penalizzante? Ci sono dei percorsi specifici per chi ha questo tipo di problema nel mondo della danza?
Mi piacerebbe che effettuassi focus sui ballerini hip hop di amici, affiancata da un esperto di Hip Hop che può entrare nel merito della tecnica di tale stile, perché sarebbe interessante sia il punto di vista di un tecnico di danza classica che del tecnico hip hop
Parlo da ignorante del mondo della danza però mi piace seguire come spieghi le cose perché sei sempre estremamente equilibrata. Mi piacerebbe se facessi un video su Pina Bausch e sul corpo di ballo del musical di Notre Dame di Cocciante. Ammetto che non amo il classico perché lo trovo 'troppo impostato' invece mi hanno colpito come un vero pugno nello stomaco le coreografie della Bausch e il magnifico corpo di ballo del musical di Notrre Dame. Inoltre amando l'opera lirica rimasi folgorato dalla danza delle streghe che diedero alla scala con le coreografie di Vick. Non il solito classico che reputo noioso. Potresti, se ti va, fare una puntata dedicata alla Bausch e ai ballerini di Notre Dame che trovo fantastici? Grazie mille e complimenti per il tuo canale
👏👏👏👏concordo in tutto con te☺l'espressione di Rita quando balla e uguale quando è al banco😐però e molto brava .Se si lasciasse andare un po di più sarebbe👍Ramon mi piace tantissimo e migliora ogni giorno che passa.I ballerini che hanno una base classica anche se faranno altri stili risulteranno fluidi e molto eleganti.Ti mando un grande abbraccio e grazi sempre x queste analisi approfondite del mondo della DANZA❤❤😚
Cosa ha detto la maestra Celentano?! La verità!!! Stiamo parlando di danza ,basta vedere le interviste fatte ad alcune ballerine professioniste e nessuna ha negato i problemi fisici avuti,che possono essere ovvi e naturali
credo che la Celentano si sia espressa in modo piuttosto delicato nei confronti di Rita, è molto positivo il fatto che abbia detto che l'importante è mangiare in modo sano. Avrei voluto che si fosse approcciata allo stesso modo nei confronti di Serena l'anno scorso. Rita la trovo elegante e davvero talentuosa, da spettatrice non mi importa molto del suo aspetto fisico, ma più quello dell'espressione, sicuramente con il lavoro che sta facendo con Giulia Stabile migliorerà l'espressione del volto. Davvero le auguro il meglio
È che con Serena la questione non era di gonfiore e alimentazione sbagliata che lo causava, ma l'essere endomorfa, ovvero avere un fisico con tendenza a accumulare la massa nella parte inferiore del corpo (soprattutto fianchi e cosce). Questo Celentano intendeva quando le diceva che era "gr0ssa": essendo quella la sua conformazione fisica, le sue gambe risulteranno sempre sproporzionate rispetto al tronco, e non è una questione di "peso" (per meglio dire, di massa gr4ssa in eccesso).
Ah be’, se è Giulia Stabile ad insegnarle come tirare fuori l’espressività siamo messi bene…! Speriamo non le trasmetta anche quella risatina fastidiosa.
@@federicapiottoli2813 ah ecco, ma poi Serena era anche molto muscolosa (specie al serale quando aveva perso un po' di massa grassa), quindi se avesse perso peso di fatto avrebbe perso muscolo. Effettivamente Rita ha proprio un fisico diverso da Serena
@@StellaMarina01 Aggiungo che, oltre a essere endomorfa, Serena purtroppo ha i tendini della caviglia corti (che, combinati col suo collo del piede assente, le rende difficile stendere i piedi, col risultato che non hanno una bella linea, non sono ben articolati e spesso li lascia un po' a martello), così come sono corti i suoi legamenti (rendendola poco flessibile e impedendole di avere le aperture necessarie), e non è abbastanza ruotata. In sostanza il discorso preliminare che la Celentano ha fatto a Rita prima di affrontare il discorso sul fisico, ovvero che le sue problematiche non riguardano il lato funzionale (anzi, come ha spiegato bene Lea in questo video Rita è molto dotata), per Serena non vale.
Ciao Lea, non so se hai potuto seguire Giulietta e Romeo con Carola Puddu... Nel caso, se lo facessi, metteresti un tuo video commento? Sei realmente brava ed imparziale ❤️
Una cosa da fare per contrastare i canoni sarebbe cominciare a smettere di rispondere "ma no, è *bellissima/o* " in contrasto a chi dice che una persona dovrebbe perdere del peso. "Sovrappeso" non è il contrario di "bello/a".
Al di là della "gentilezza" con cui viene detta questa cosa, non riesco a farmi andare giù alcune cose o delle parole tecnicamente scorrette nel contesto e usate per mascherare la parola più cruda. - gonfiore: usato per indicare invece sostanzialmente un "eccesso" (per canoni di danza e non certo per salute) di grasso. - devi imparare a mangiare sano: e chi lo dice che non mangia già perfettamente in modo salutare? Forse voleva dire "troppo"? Per la salute il BMI normopeso è molto vario in termini di kg, sicuramente questa ragazza sta nei limiti bassi, ma non basta. Sarebbe più corretto dire che per la danza bisogna essere magrissime, probabilmente in modo quasi eccessivo, con un bmi di quanto?18-20 massimo? Se sotto al 18 è sottopeso quindi non si può dire. Presumo che qualsiasi nutrizionista serio che si trovi davanti a sta ragazza non può consigliare una perdita di peso, ma se è fine a scopi di danzi allora è un'altra cosa. Cioè il messaggio non deve essere che si è sovrappeso in questi casi, ma che serve essere tanto tanto magre per la danza.
Ti ricordo che Rita e gli altri ragazzi sono filmati h24, quindi è ovvio che la celentano abbia detto quelle cose perchè ha letteralmente visto quello che mangia. Ricordati che la casa e la sala relax è piena di biscotti a ogni angolo per la pubblicità e sono tutti molto giovani, tanti minorenni, che non sono abituati a cucinare pasti sani. Prendere cattive abitudini alimentari è molto molto facile. Ma è normale, sono ragazzi, ma è importante educarli alla buona alimentazione ed è per questo che è giustissimo da parte di quella che è a tutti gli effetti un'allenatrice, affiancare una figura professionale, competente e laureata come una nutrizionista, che non è un demone cattivo che ti affama, ma una guida che ti aiuta a NUTRIRTI per star bene.
@@Iriuuu si vero a quello non avevo pensato, sono la prima ad essere seguita da una nutrizionista quindi ci mancherebbe..a sto punto mi viene in mente come mai non dispongano per tutti una alimentazione sana senza schifezze o pasti veloci essendo almeno la metà di loro ballerini. Ma il mio discorso resta, puoi mangiare sano o meno ma ciò che determina il grasso corporeo è l'eccesso o ristrettezza calorica quindi il discorso della Celentano era condito da ostentati buoni propositi ma a quello puntava, al fatto che dovesse dimagrire, non tanto a farla mangiare sano... E se il BMI è normopeso non è lei ad avere dei kg in più, ma i canoni della danza che richiedono bmi molto molto bassi
@@pampam6783 Cambia eccome. La ragazza evidentemente mangia male e questo sarebbe un grosso problema anche se questo non si riflettesse nel fisico (che ne so, se mangia solo pasta al sugo, non va bene. Ma non per la pasta in sè, ma per la quantità - tutto deve essere assunto in giuste dosi,perfino l'acqua- e soprattutto per la mancanza di altri alimenti fondamentali, come frutta, verdura e soprattutto fibre). Noi non sappiamo quello che avviene là dentro, ma se una maestra è arrivata a dire che ha bisogno di una nutrizionista (che, ancora, non ha lo scopo nè di affamare nè di far dimagrire in maniera non sana -e se lo fa, non è una nutrizionista, ma una criminale-), vuol dire che ne ha bisogno. Posso pure essere magra ma mangiare solo schifo (che non vuol dire mangiare necessariamente tanto), questo non va bene. Non capisco davvero quale sia il tuo problema. Venire seguiti e consigliati da un bravo specialista (gratis) nell'alimentazione è una fortuna che dovrebbero avere TUTTI, sportivi o impiegati, giovani e vecchi. Non c'è nulla di male in quello che ha fatto la celentano. Basta vedere il marcio anche quando non c'è, perchè si va a demonizzare anche figure professionali di tutto rispetto (e la premessa che si venga seguiti da una nutrizionista non vale, quando ci si lamenta che uno ci debba andare), che non solo aiutano ad avere un corpo più SANO ma spiegano anche come trattare il cibo nella maniera più corretta e questo mi pare serva a una ragazza di 20 anni che dovrà a breve cominciare a badare a sè stessa. Senza contare che nessuno specialista serio e professionale porterebbe il corpo di un paziente oltre il limite o al sottopeso. Quindi la seconda parte del discorso, del BMI non valgono niente. La ragazza è perfettamente al sicuro perchè la sua salute è stata delegata a un professionista del settore.
@@pampam6783 se per questo anche molti ballerini e cantanti fumano e li riprendono anche mentre lo fanno (quindi passa pure il messaggio sbagliato). Comunque probabilmente quello che diceva la Celentano era di mangiare meno cose grasse. Per me ci sta il discorso del nutrizionista (che come hai detto tu dovrebbe valere per tutti). Preciso che comunque il BMI è si un indice, ma relativo: ci possono essere persone che secondo il BMI sono in sovrappeso o sottopeso, ma per il loro corpo e la loro storia sono perfettamente in salute
Non è questione di grasso in termini di peso, ma in termini di tonicità. Essere normopeso non significa essere tonici e nemmeno magri, perché dipende da come è distribuita la massa e da quanta massa muscolare ci sia. Io avevo grasso in eccesso eppure ero normopeso, adesso sono sempre normopeso ma sono tonica. È una questione di percentuali, non di kg. Sicuramente l'alimentazione incide al 90% sul nostro fisico e da come la Celentano parlò a Rita sembra che ne avessero già parlato. Effettivamente Cambiando alimentazione era migliorata, quindi non vedo errori.
4:46 Celentano ha parlato qualche volta, anche l'anno scorso quando parlava del fisico di Serena, del fatto che la sua difficoltà maggiore a livello di fisico era l'essere troppo alta per i canoni della danza classica. Poi non so se sia indicatore di questioni affrontate in passato, ma ricordo che quando è iniziata la storia dei guanti di sfida tra prof. lei aveva detto di far ballare i ragazzi perché lei è brutta vecchia e *grassa* (parole sue), quindi immagino che, sempre legato al fatto che per essere una ballerina è particolarmente alta, per lei sia stato difficile rientrare nei canoni se non di magrezza di asciuttezza del mondo del balletto.
Si perché a quei tempi le ballerine erano più basse rispetto ad oggi...la difficoltà sua era nel partneraggio dato che doveva essere sollevata nelle prese ed era sicuramente più difficoltoso e doveva essere magrissima per risultare leggera.
Mi chiedo cosa succeda quando un ballerino mangia correttamente ma comunque non riesce a raggiungere la forma "ottimale". Deve per forza rinunciare alla danza?
Dipende se si tratta di una struttura corporea genetica che non è in linea con la danza o se si tratta di convinzione del fare un'alimentazione sana che probabilmente non è tale.
Io penso che la Cele si sentisse a disagio nel comunicare a Rita di doversi asciugare, forse perchè, come dici tu, probabilmente anche lei ha dovuto fare i conti in qualche modo con quel problema; ma secondo me di più perchè cercava di trovare le parole giuste dato che sa essere un problema delicato e che per i suoi commenti sulla forma fisica è stata criticata innumerevoli volte. Riguardo a "Mare e malinconia" io l'idea di Lo della maschera non l'avevo trovata così male, perchè nella consegna sembrava che ciò che il maestro volesse vedere da Rita era la differenza di espressione. Inoltre pur avendo detto che lui ne vedeva almeno tre non le ha specificate; perciò pareva che qualunque cosa lei volesse esprimere potesse andare bene. Per questo la maschera mi sembrava una buona idea: perchè Rita potesse focalizzarsi sulle sue emozioni. Invece in puntata è emerso che si aspettava le emozioni che lui ha elencato; ed a quel punto concordo con la Cele che la maschera non fosse il metodo corretto. Ramon, boh! Forse non ho sufficiente occhio ma io sto gran problema di fluidità non lo vedo. Ed anche a livello di energia a me non sembra che lui abbia peccato in ciò: il primo brano era leggero, fluido, compassato e lui ha trasmesso leggerezza, il secondo era molto più marcato ed energico, e lui ci ha messo più energia.
Sono d'accordo con la Celentano ha fatto un lavoro inutile in mare e malinconia... perché lei ha bisogno di imparare ad esprimere quello che sente dentro perché lei è molto introversa e timida di vede..
Perché stare sul linguaggio corporeo della Maestra? C'è molta interpretazione su questo, un conto è ipotizzare, un conto è pensare di sapere cosa prova la Celentano in quel momento, tale da dedicarci un titolo. Per il resto, la tua competenza è palpabile.
Be’ dai…si vede che cerca il modo più schietto e delicato possibile per dire questa cosa a Rita. Con un alunno di un altro insegnante si farebbe molti meno scrupoli.
A me elena piace tantissimo come balla, soprattutto l espressivitá che ha in ogni esibizione, io penso da non ballerina e ignorante riguardo il tema che anche nel ballo sia importante l interpretazione , xche a me succede che magari guardo una ballerina di contemporaneo o anche di danza classica che tecnicamente sono bravissime ma poi dopo un po ti stanchi perche non sono espressive, non ti trasmettono le emozioni, tipo rita ha sempre lo stesso sguardo e dopo un po mi stanco di vederla ballare perche non mi arriva niente soprattutto su musiche che parlano di sentimenti, è un mio parere poi nel mondo della danza nn so quanto sia importante l espressivitá
Si chiede se la CELENTANO ha dei sentimenti ? Certo che si tutti abbiamo dei sentimenti ma quali ha la CELENTANO? Naturalmente si parla del mondo della danza! E qui partono le domande,ma dei ragazzi di una ventina d'anni di media se non hanno fatto classico possono impararlo IN 6 mesi?se non hanno un corpo più che perfetto e secondo lei non possono fare danza perché vengono presi ad amici?quando la CELENTANO trova i difetti a dei ballerini e non ai suoi ma a tutti quelli degli altri maestri poi perché non si fa gli affari suoi e pensa hai suoi? E per ultimo ( x oggi) perché lei crede di essere la danza in persona e si permette di dire che una compagnia americana che da una borsa di studio ad un ragazzo si sbaglia ,il ragazzo non la meritava. Ma lei per quanto tempo ha ballato?visto che da una ventina di ANNI è ad amici, E perché prima di amici nessuno sapeva chi era?E poi lei ha capito di essere ad amici e non alla scala?
Andrà a finire che criticheranno la Celentano perché il programma è seguito da teenager, per l'inclusività etc etc etc e quindi non bisogna mai fare critiche sul fisico. Solo chiacchiere e tanta ipocrisia... La gente va a vedere un balletto per vedere dei corpi belli, perfetti. Anche negli spot tv e nei film ormai vedo tanta inclusività un po' forzata e falsa
Ciao! Non arrivo a capire alcune cose riguardo la Celentano visto che siamo in tema, non comprendo come mai non rende la vita impossibile a chi non ha basi classiche ma che a lei piace, ad esempio un Samuele o un Gianmarco sono totalmente o quasi privi di uno studio classico alle spalle, ma vanno comunque bene perché a lei piacciono, ma mi chiedo: non vige la stessa regola per tutti nelle audizioni e cioè essere valutati anche nello stile classico per poi poter entrare in compagnia? Ci vedo qui un'incoerenza Altra cosa che non capisco è per quale motivo solo lei a differenza dei suoi colleghi vede la trasmissione come una sorta di ufficio di collocamento per un'eventuale lavoro in compagnia, nessuno ha mai valutato così durante le selezioni di Amici, mi sembra che il criterio si basi su una buona qualità di movimento ma non che tutti abbiano una buona base classica.... All'inizio delle edizioni cioè 20 anni fa i ragazzi non erano ballerini già formati ma allievi da dover far crescere, poi è arrivata la Celentano e ha cercato di stravolgere tutto, ma senza successo, perché i suoi colleghi continuano a scegliere in base a un loro gusto personale e non nella prospettiva di un lavoro futuro, ed è proprio per questo che sono nati screzi forti tra i professori...... C'è caos all'interno. Volevo sapere una tua opinione, grazie!
Gianmarco e Samuele non sono ballerini classici e non lo saranno mai quindi non hanno bisogno di avere tutti i criteri fisici richiesti dalla danza classica. Fanno hip-hop e contemporaneo…
@@asoqquadro9174 non hai capito nulla di ciò che ho scritto, rileggi il messaggio, io ho chiesto altro, non una banalità del genere, altrimenti l'avrei posto come un problema secondo te? Rileggi cercando di capirne il contenuto, il discorso è molto più ampio e complesso
Mah...Mare Malinconia di Elena io l'ho trovata la solita coreografia riciclata. Poi non ho capito come mai ridesse se doveva esprimere malinconia. Elena balla da Dio ma trovo le sue espressioni grottesche e troppo teatrali. Ho preferito Rita
Io ho trovato l'interpretazione di Elena straordinaria! All'inizio della musica esprimeva malinconia, poi ha fatto un tuffo nei ricordi ed ha espresso gioia e libertà (ciò di cui sentiva malinconia..), dopodiché alla fine del pezzo si è seduta e il suo viso è diventato di nuovo malinconico, come se i ricordi espressi nel pezzo danzato le passassero dentro agli occhi... Meravigliosa per me!
@@piccolavolpe ma se rideva sensa nessun senso dall'inizio...io l'ho trovata fintissima. Coreografia poi sempre uguale e veramente brutta. Lei ballerina strepitosa sia chiaro.
Io però non capisco, a me sembra magra, cioè, tanto magra 😳 anche mia figlia fa danza ed è magra, è orientata al professionismo, e, sinceramente, le sue insegnanti (che pure sono professioniste) non sono più magre di Rita
Comunque deve essere uno specialista a stabilire se una persona è veramente sovrappeso! L'estetica non può andare contro la salute! Sarò cattiva ma secondo me la maestra si è data una moderata perché ci sono le telecamere...
Ma cosa c'entra il sovrappeso? La giusta forma fisica non dipende solo dal normopeso, bisogna valutare le percentuali di massa magra e massa grassa. Una ragazza atletica può pesare tanto, mentre una senza muscolo ma con la pancia può pesare meno
Io sono sempre stata fortunata ho formato il fisico con il nuoto, ginnastica artistica e danza e mangiavo di tutto, aspetta pero' parlo di torte fatte in casa con poco zucchero e massimo 1 o2 uova, mia madre nn m dava patatine fritte a merenda e le faceva lei al forno. Faceva fritti raramente con poco olio. Non m rimpinzava di merendine. Solo a 14 anni avendo calcoli al fegato nn potevo più mangiare le uova ma nn m sono mai piaciute particolarmente. Purtroppo i calcoli erano genetici. 6 in famiglia li avevano e li ho ereditati. Mangiavo molta frutta e verdura, bistecca ogni tanto e il giusto apporto di carboidrati e cereali integrali. Ed è vera che ognuno di noi puo' mangiare qualcosa e altre no Ora sono celiaca da un anno e mezzo. Il passaggio al cibo senza glutine mi aveva gonfiata come un pallone e aveva sempre pancia gonfia e piena di aria. Adesso ho ridotto i legumi e anche quantitativi di pasta. Eliminando il mais che m gonfiava come un pallone e poi mangio più cose integrali. La pasta di meno più riso integrale e verdure e sono riuscita a perdere peso, recuperare la forma fisica anche se a 40 anni quando si allargano i fianchi nn puoi segare le ossa del tuo bacino. Devi accettarti! Però anche con la 44 sono tonica e muscolosa e ho ripreso a ballare e sentirmi leggera come una farfalla. . Prima m sentivo un ippopotamo. . Pesante goffa. Orribile. . Adesso finalmente ho trovato un equilibrio alimentare e m è costata molta fatica sgonfiarni e mettermi a dieta, ma purtroppo i cibi che mangiavo prima nn vanno bene e il glutine per me è veleno. Sono contenta perché il mio duro impegno. Rinunciare alla pizza tutte le settimane e cibi molto gustosi o più conditi m ha aiutato a dimagrire..😉😀 ora m sento meglio e nn mi fa più schifo il mio corpo. Al inizio poi ero stanca affaticata pesante goffa e m sentivo a disagio davanti allo specchio, che è orribile per una ballerina e invidiavo mie allieve di danza con taglia 40 42 pure giovanissime. Mi sentivo invecchiata e nn mi piaceva mio corpo e poi avevo ritenzione idrica nonostante bevessi 2 3 litri di acqua al giorno. Meno male che sono riuscita a dimagrire. Ballare era più difficile. Il mio peso il mio corpo mi impacciava. Non riuscivo più a saltare e fare movimenti puliti del contemporaneo avanzato.. mi sentivo davvero invecchiata a 59 anni. Mi vedevo più brutta con occhiaie, malaticcia. Che incubo è stato!! Pensare che non avrei più potuto ballare, perché ero appesantita e che dimostravo più di 40 anni. Adesso invece mi guardano e me ne danno 30 e io ne ho 41.. ora sento che ho raggiunto la forma fisica che volevo tanto sofferta. . Poi per 1 dannato disturbo alimentare, che sono diventata celiaca, se avessi avuto un bimbo e fossi ingrassata penso che avrei sopportato di più il cambiamento e disfacimento del mio corpo. Meno male che anche con la 44 sono cmq magra e filiforme ed è sparita l'orribile ritenzione idrica.😉
Per me la Celentano potrà avere anche ragione ma la vita vera , reale, richiede una comunicazione molto diversa. Specialmente se sei in TV. Fa passare queste ragazze come handicappate offendendo chi ha davvero problemi fisici davvero gravi
Ma dove fa passare queste ragazze per "handicappate"? Non sapete più cosa inventarvi per andarle contro. Posso capire il rischio dei disturbi alimentari (per quanto Celentano specifichi sempre che lei parla di canoni nel mondo della danza), ma ora addirittura dire che fa passare le ragazze per diversamente abili, non ha alcun fondamento.
Bisogna sempre disporre l'ascolto in modo giusto e oggettivo, con la Celentano la maggior parte della gente tende le orecchie in modo prevenuto, il che impedisce la comprensione di ció che dice. Ascoltano ció che vogliono ascoltare; mi fa molto piacere che Lea abbia parlato di questo discorso giustissimo sull'alimentazione, quando lessi su instagram i commenti dei ragazzini che sostenevano che la Cele avesse fatto body shaming a Rita rimasi scioccata, classico esempio di non voler capire ció che si dice 🤦♀️
Che ne pensi del commento di Todaro rispetto a Ramòn durante la prima puntata di “Amici”? In poche parole Todaro ha detto che la Celentano, quest’anno, non è stata coerente con quanto aveva lei stessa detto lo scorso anno rispetto al fisico di Dario quando lo ha paragonato a Sebastian. Infatti Ramòn non ha il fisico di Sebastian (parlando di muscolatura, non di statura) ma è più vicino a quello di Dario (che ricordiamo aveva 17 anni, mentre Sebastian ne aveva 23 o 24) però Ramòn andava bene come ballerino, mentre Dario no. Non pensi che la Celentano abbia esagerato a sminuire e umiliare Dario e che lo abbia fatto solamente perché lo vedeva come una “minaccia” nei confronti dei suoi allievi?
Non hanno affatto lo stesso fisico: Ramon è longilineo, slanciato, molto en dehors e con delle bellissime linee; Dario era tozzo e brevilineo, poco ruotato e con delle linee solo discrete. Inoltre la Maestra non lo ha mai umiliato, gli ha semmai dato molti consigli e input per migliorare - che Dario ha disdegnato ritenendo di non averne bisogno, col risultato che si è fatto superare nella sua stessa disciplina, il modern, da un ballerino classico come Michele (a riprova che la Celentano sicuramente non lo vedeva come una minaccia, visto che la stragrande maggioranza dei guanti di sfida tra Michele e Dario li ha lanciati lei). Comunque credo che Todaro si riferisse più a Christian e a Nunzio (di cui la Cele ha spesso lamentato una muscolatura poco tonica e definita) che a Dario.
@@DafneOrlando Ma te lo ricordo il confronto che ha fatto la Celentano tra Dario e Sebastian lo scorso anno? Non aveva parlato di linee, ma di muscolatura (e di altezza) definendo Sebastian un “Dio greco” e dicendo che lei era più adatto a fare il ballerino per questo motivo. Grazie al cavolo: Sebastian aveva 23 o 24 anni e Dario 17. In 6-7 anni vuoi che non riesca a diventare più muscoloso? Anche per le linee poteva migliorare tranquillamente. Io trovo lo abbia umiliato, poi che lui l’abbia presa bene ,in quell’occasione, e abbia pianto più avanti è un altro discorso. Per me doveva vincere lui lo scorso anno perché il più versatile, ma son contento anche che abbia vinto Michele. Del fatto che Serena sia arrivata seconda nella danza proprio non non me ne capacito.
@@DafneOrlando Trovo che la Celentano sia incoerente anche quest’anno svendo dato il banco a Gianmarco (ballerino di hip-hop bravo ma nulla di che e anche ripetitivo) limitato all’hip-hop, senza linee e negato in classico quando lo scorso anno ha sempre dato contro a Christian (mooolto più bravo di lui nell’hip-hop, sapendo fare acrobazie e capace anche in contemporaneo pur non avendo linee e flessibilità) e a Dario che tra le altre cose dette sopra sapeva anche ballare hip-hop.
@@DafneOrlando la Celentano ha addirittura detto, settimane fa, che Gianmarco le sembra già pronto, quando Christian se lo mangia Gianmarco in hip-hop e anche in breaking.
@@asoqquadro9174 1) Stai cambiando discorso tirando in ballo argomenti che non c'entrano nulla col tuo primo post e la mia risposta. 2) Christian è un ballerino mediocre (confermato sia dalla Peparini che da altri maestri e ballerini della sua disciplina), e ad ogni modo Gianmarco non fa breakdance.
Mentre Michele mi piaceva moltissimo, Ramon non finisce di piacermi, lo trovo brutto e troppo femminile, poi parla troppo…ultimamente lo sto rivalutando un po’.
Rita però è una ballerina di contemporaneo... se ha il fisico giusto per far la ballerina ma esteticamente si deve sgonfiare stiamo parlando di un gusto personale aldifuori della danza mi sembra
A parte che secondo me il gonfiore non è solo una questione estetica perché essere appesantiti pur non avendo massa grassa non aiuta certo l'articolazione del corpo e alla lunga stanca le giunture, il classico fisico delle ballerine di contemporaneo è più asciutto di quello di Rita per questioni di linee. Non so se ricordi Virginia Vorraro dell'anno scorso
prima lo capite meglio è, non per il mondo della danza (che non è una cosa astratta ma concretissima e si può cambiare con la forza delle idee) ma per noi esseri umani. Sta poverina deve soffrire e in nome di cosa ? IN NOME DELLA SUA COSTITUZIONE FISICA???? Sono assurdità, ero certa che già ci avesse provato ma un ballerino deve lavorare in sala sulla tecnica e su se stesso in quanto artista, sti canoni abbandoniamoli vi prego ! apprezziamo l’uomo per quello che è.
Fatela finita di fare i buonisti, ogni cosa ha un senso ed un motivo e la forma fisica nella danza anche. Soffrire? Non l'ha torturata nessuno. Non riuscite proprio ad essere oggettive e concrete
La solita isterica con problemi di peso che se la prende con chi dice che per fare il ballerino serve un corpo sano, filiforme e muscoli di un certo tipo portati dal lavoro che si fa? Se avete rabbia repressa per qualcosa che vivete voi non dovete andare ad accusare la gente per paranoie che vi create nel cervello, soprattutto verso una persona che ha anche affrontato i temi dei disturbi alimentari per combatterli. Invece di sfogarti su RUclips, fate psicoterapia.
Non sono d'accordo. Delle linee non ottimali possono distruggere un lavoro di tecnica accuratissimo perché non riesci a non guardarle. Esempio, quando a Mattia ha fatto ballare la coreografia del compito con le scarpe: ottima idea, perché vedergli fare certi passi con in fondo alla gamba la ciabatta avrebbe rovinato tutto il suo lavoro.
Prova a presentarti ad un audizione sostenendo ciò 🤣🤣🤣 Le linee e il fisico fanno parte dei requisiti tanto quanto la tecnica. E se il fisico non è adatto ai canoni richiesti è necessario modificarlo. Altrimenti puoi continuare a ballare soltanto a livello amatoriale. Oltretutto doti e fisico non sono soltanto canoni estetici ma sono anche funzionali alla tecnica.
Nella scuola di danza trovi tanti corsi professionali pensati per aiutarti a realizzare il tuo sogno: bit.ly/corsoLeaBallerina
Devi solo scegliere quello di cui hai bisogno:
- Impara a fare la SPACCATA
- Migliora la flessibilità della tua schiena per eseguire ARABESQUE eccellente
- Lavora sul tuo EN DEHORS fondamentale per tutti i danzatori
- Impara le BASI della DANZA e dai forma al tuo sogno nel cassetto
- ALLENATI con me attraverso la DANZA per essere sempre in forma
- Partecipa agli STAGE con Etoilé importanti
Per chi non mi conoscesse io sono Lea, ballerina professionista diplomata presso l’ accademia Ballettschule Theater Basel.
Il percorso per diventare una ballerina non è certo come ci si spetta da piccole, ma è molto più duro e difficile.
Attraverso il canale RUclips e la scuola di danza parlo di tutto ciò che gira attorno al mondo della danza e do un supporto pratico a tutti coloro che desiderano diventare dei ballerini professionisti.
Sono diplomata ascidee come insegnante di danza per poter strutturare in modo ancor più efficace i corsi di danza e l’aiuto professionale che posso fornirvi.
Ti aspetto presto nella scuola di danza !!!
Salve, le scuole di danza italiane sono molto standardizzate? O si arriva a conoscere più stili di danza? Almeno da quando sono bambini.
Confermo quanto hanno scritto altri. Parlando con Carola, una volta Alessandra ha raccontato che essendo molto alta, lei doveva essere più magra delle altre, ha dovuto fare sacrifici enormi per lavorare e fare carriera; ha spiegato che le cose che dice le ha vissute. Forse è per questo che a volte diventa molto dura, quando si scontra con chi si ostina a voler ignorare la questione fisico.
Solo chi non conosce il mondo della danza pensa che la Celentano sia molto dura con la forma fisica dei suoi allievi. Qualunque altra docente semplicemente ti allontana dal corso se non ti sbrighi a dimagrire 😅
@@TadanGirl Lei, secondo me, diventa dura più che altro quando qualche allievo non vuole accettare i propri limiti in merito a forma fisica o tecnica mostrandosi pure arrogante. A quel punto la Celentano inizia a cercare di far sbattere la capoccia di questi soggetti contro il muro dell'evidenza; a volte ha successo, altre volte no.
ho creato una t-shirt per Amanti della danza e Ballerine, con i segreti per eseguire un Arabesque perfetto P.s. ci sono tutte le taglie❤ bit.ly/tshirtarabesque
Non facciamo però passare il messaggio che Elena abbia un espressività "sincera" o "genuina" . Perché Elena il più delle volte assume "maschere" portando così tanto l'espressione all'estremo risultando finta. L'espressività va insegnata, nella danza come nel canto come a teatro.
Grazie Lea per aver messo in risalto il discorso della Cele a Rita sul gonfiore (chi ne soffre sa bene che mette molto a disagio, figuriamoci per una ballerina che magari puó sentirsi appesantita e non dare il massimo quando danza) e l'importanza di parlare con un nutrizionista per trovare l'alimentazione piú adatta. Rimasi esterrefatta quando su instagram lessi una marea di commenti che insinuavano che la Cele avesse fatto body shaming a Rita, il delirio assoluto 🤦♀️
L'isteria di massa è attualmente ingombrante purtroppo
Io non sono una maestra in espressività ma la D'Amario la trovo caricaturale ed eccessiva in tutte le coreografie!( parlo solo di espressività).
Assolutamente d'accordo
A volte mi dà fastidio, mi sembra eccessiva , però non essendo io una ballerina potrei sbagliarmi, la mia resta solamente un’opinione molto soggettiva!!!!
In accordo totale.
A volte mi è insopportabile e me ne dispiace perché se osservo solo il suo corpo in movimento ,trovo che sia veramente brava.
D’accordissimo. “ too much!” Esprimeva tutto tranne la malinconia. Esagerata. Per fortuna ha ballato con la maschera in sala prove…😅😅
@@amedeavenditti9499 per me è stato l'esatto contrario... Nel vederla ballare, sono entrata nel "messaggio" della canzone... All'inizio il suo volto esprimeva malinconia, poi ha fatto un tuffo nei ricordi estivi e si è vissuta la gioia e la libertà di quei momenti.. Quando si è seduta a fine coreografia, ho visto di nuovo la malinconia, come se quei momenti felici le scorressero negli occhi...
Io l'ho trovato come al solito straordinaria!
Concordo pienamente con il punto di vista espresso dalla Celentano riguardo Rita, eccellente avere spiegato che non si tratta di non mangiare ma di farlo in modo corretto e, come dici tu, personalizzato. Viene demonizzata ma è molto seria e competente nel guidare i danzatori, si capisce che sia difficile ma è un aspetto che coloro che si esibiscono su un palcoscenico devono considerare. Sei bravissima, come sempre
Penso che una ragazza come Rita, è solo da ammirare.
Nonostante le sue difficoltà e i suoi disturbi è bravissima con tanta tecnica e dedizione. Spero che vinca lei la categoria ballo.
La coreografia di ingresso di Rita l’ho trovata molto bella e intensa, mentre nelle coreografie successive l’ho vista sempre piuttosto a disagio, sicuramente per il fatto che si sforza a tal punto di pensare all’espressività, che alla fine risulta ancora più bloccata.
Anche perché l'esibizione iniziale ha avuto più tempo di lavorarla
Grandissima Lea….concordo pienamente su tutto con te. ❤ Anche io so che la tecnica classica è difficile, però la amo tantissimo e infatti, sto cercando di migliorare sempre di più…Sto anche attenta a quello che mangio, questa estate camminando molto, danzando, mangiando sano, sono dimagrita al mare (grazie anche all’aria di mare)…la Maestra Celentano ha perfettamente ragione su tutto. MAI mollare.😅
incredibile come non ci capisca un cavolo (per me sono tutti bravissimi ahahah). Incredibile come comunque sia arrivata alla fine del video, perché sono rimasta ipnotizzata da tutte le tue spiegazioni.
😍🙌🏼🙏🏼
Ramon ha partecipato nel 2019 al Prix de Lausanne arrivando in semifinale, ci sono le esibizioni su RUclips sia di classico che di contemporaneo
Ah, quindi ha fatto contemporaneo... E perché ha detto che ha fatto sempre e solo classico? 🤷♀️
@@piccolavolpe mah non so ! Se è arrivato in semifinale ha fatto bene entrambe le variazioni direi … anche perché già essere selezionati al Prix de Lausanne non è una cosa da poco
@@danielapianoforte5476 infatti!
Si beh anche Michele Esposito e altri eh
@@Belle_life cosa c'entra? Stavamo dicendo che ha fatto anche contemporaneo ad alti livelli eppure in puntata ha sempre detto di aver fatto solo classico e ci stavamo chiedendo come mai. Cosa c'entra Michele Esposito? Sappiamo che ha vinto il Prix sia in classico che in contemporaneo (lui infatti ha sempre detto di fare più stili)
La Celentano dice però che la cosa importante è "Saper mangiare" e non "Non mangiare"...
Parla di asciugare... credo che quello che la Celentano vede in Rita sia un gonfiore dovuto ad un problema di ritenzione idrica e ad uno scarso apporto di fibre... risolvibile con poco... stia serena Rita...
Infatti la Celentano le dice "Tu hai tutto!"... il che significa che la stima e l'apprezza molto come ballerina
Anche quando usa il termine "estetico" prendiamolo con le pinze... non c'è niente di anti-estetico in Rita... è un termine usato anche dalla stessa Rita ma comunque impropriamente forse proprio perché entrambe non trovano i termini adatti... ma è tutto finalizzato al completamento della Rita ballerina-atleta professionista
Alimentazione corretta, personalizzata... e acqua!!
Non è data da una carenza di fibre, ma dai troppi zuccheri o da un eccesso di vegetali che gonfiano. Dai primi perché infiammano e creano problemi al microcircolo, dai secondi perché rallentano la digestione e il metabolismo.
Grazie mille per l'analisi, che è molto interessante come sempre. Vorrei che fosse approfondito il punto dell'espressività facciale, perché mi sembra che il giudizio in merito sia molto soggettivo e che vari tantissimo in base al gusto e al background di ciascuno. Ad esempio, la maestra Celentano ama un'espressività naturale e poco teatrale; adora Anbeta, che molti considerano inespressiva, mentre Alessandra la trovava sempre giusta nei pezzi che ballava.
Al contrario, Emanuel Lo, che è un regista fra l'altro, sembra amare un'espressività più marcata (teatrale, forse?) come quella di Elena. Sicuramente fra il mimo portato in studio dalla maestra e l'impassibilità ci sono delle sfumature che ognuno di noi può gradire o meno.
C'è inoltre una questione legata al peso che ognuno dà all'espressività facciale nella valutazione. Per Emanuel Lo conta tanto quanto la tecnica, mentre per A. Celentano è un plus, anche perché lei tiene molto di più all'espressione corporea (non direi che la snobba perché Michele ha riferito in un'intervista che la Celentano l'ha fatto lavorare priorio sull'espressione facciale). Forse l'espressività dipende anche dallo stile, dalla coreografia e dal contesto (televisione, teatro, ecc.)... Mi sembra tutto un po' ingarbugliato.
Buongiorno Lea, la Maestra Celentano questa volta mi ha stupito piacevolmente per gentilezza nei modi.
Condividevo sempre le sue idee ma spesso mi disturbavano i modi.
Probabilmente in questo caso si percepisce che alla base c'è rispetto perché le basi ci sono, eccome e se migliorasse nel fisico ,sarebbe una meravigliosa ballerina! Un po' come lavorare un diamante ancora grezzo.
Le auguro questo miglioramento!
nel daytime di qualche giorno fa si è capito il motivo per cui rita risulta "apatica", è discalculica e dislessica, quindi mentre balla deve cercare di contare il tempo, e di conseguenza le viene difficile pensare anche all'espessività, spero che riescano a fare un lavoro ben fatto perché non le manca davvero Nulla per diventare una ballerina spettacolare
Da attrice ho apprezzato molto il discorso sull'espressività. L'uso della maschera, come la Celentano, credo sia stata un "non insegnamento" all'allievo.
Comunque è molto bello sentirti parlare di danza con estrema chiarezza anche per chi non è del mestiere
Grazie per il video e le osservazioni.
Io penso che, con gli strumenti adeguati, la danza e lo sport, insomma tutte le discipline in cui è centrale il corpo, siano molto utili per sviluppare un sano rapporto con esso e una corretta percezione di sé.
Perché impari a distinguere la "critica" al fisico fatta per motivi estetici, che può lasciare il tempo che trova, da quella per motivi funzionali, su cui puoi lavorare e che ti dà un grandissimo senso di controllo sulla tua immagine e senso di empowerment.
@IL Depositario Della Vera Fede che fai, rispondi solo ai commenti che ti fanno comodo e poi basta? Troppo facile 😉
Ma poi perché cambi sempre nickname? Fai prima a mettere direttamente "TrollFanDiRosa"
Se però questa cosa continua a essere tramandata di generazione in generazione, non se ne uscirà mai. Sì tratta di criteri puramente estetici, tra l'altro anche opinabili. Come potrà cambiare questa follia del mondo professionale se non si inizia da qualche parte?
Infatti i canoni potrebbero essere modificati.
Del resto se osserviamo i quadri degli Impressionisti che ritraevano le ballerine, avevano delle fisicità asciutte ma non particolarmente esili
Quindi i canoni attuali non ci sono sempre stati
Ma pensa entrare in una compagnia come corpo di ballo: alle audizioni non sono posti criteri, e così tutti i ballerini che si presentano risultano diversi tra loro. Si perde proprio il senso di corpo di ballo, e alla fine comunque chi fa le audizioni tenderà a scegliere chi ha delle caratteristiche simili e che sono quelle che preferisce.
Oppure una prima ballerina che non abbia le caratteristiche che servono per fare del partnering nei passi a due. I canoni nell'arte e nella danza ci sono perché non sono solo estetici, sono come le convenzioni grammaticali di una lingua: se ognuno avesse le sue, non si potrebbe comunicare (e quindi non parleremmo di linguaggio).
E se ad un'audizione si presentano 20 ballerini e hanno tutti una tecnica perfetta ed una interpretazione sublime, io come coreografo chi dovrei scelgliere? Tiro i dadi?
La domanda è: era davvero utile dirglielo in mondovisione? Poteva aspettare la fine delle riprese per dirglielo privatamente senza metterla in imbarazzo davanti ad una platea di spettatori.
Se il discorso è che è utile per la didattica, ossia far sapere al pubblico che per fare danza professionale si deve mantenere la linea, lo si può dire in altra sede parlando in generale a tutti quanti, e non verso una persona nello specifico.
Con una solidissima base classica come Ramon si può costruire e imparare qualsiasi altro stile velocemente...oltretutto è molto espressivo!!!👍💯🔝...x me è il migliore di tutti gli altri allievi della scuola di quest'anno✌️💪
@@riccardobizzarri611 In che modo? A livello mentale?
Ciao Lea ti piacerebbe fare qualche video su Jacopo Tissi? È stato giudice di amici oggi.
Lea sei sempre chiarissima❤️ ti prego fai un'altro video su Rita dopo che è venuto fuori che ha la discalculia
Rita mi era piaciuta molto ai casting (unica persona del reparto danza ad essermi piaciuta), ma le altre puntate l'ho vista così così. Io credo che quando si parla di espressività ad Amici, tendenzialmente sempre contro i ballerini della Cele, si confonda espressività facciale con espressività di un ballerino, che deve comunicare con tutto il corpo (come anche deve fare l'attore, la recitazione non si ferma al viso). Ad esempio, trovo le facce di Elena eccessive alcune volte (mia personale opinione), ma la comunicazione che mi dava il suo corpo in Mare e Malinconia era giusta. Sinceramente a me Rita alcune volte comunica, ma mi arriva spesso un messaggio confuso perché, come hai detto tu, i suoi movimenti non comunicano mai fino in fondo, come se si bloccasse. Spero si sblocchi perché può rendere a livello di gestualità, magari un po' meno sul viso, ma secondo me ci sta. Credo che sia veramente riduttivo ridurre la danza a viso.
Il pezzo Young and Beautiful nasce in realtà con un'altra base musicale (lo si vede andando a cercare Rita Danza su youtube)
Bellissimo video come sempre. Ma solo a me Elena non fa impazzire? Esagera tutto, quella non è espressività, sono faccette. (Per non parlare del resto che a me non piace ma qui si parla di espressività e lei mi sembra forzatissima)
Pienamente d'accordo con la tua analisi tecnica dei tre ballerini della maestra Celentano 🥰
Ciao Lea, alla luce della puntata di oggi di Amici cosa pensi del disturbo di Rita? Essere discalculici per un ballerino è totalmente penalizzante? Ci sono dei percorsi specifici per chi ha questo tipo di problema nel mondo della danza?
Mi piacerebbe che effettuassi focus sui ballerini hip hop di amici, affiancata da un esperto di Hip Hop che può entrare nel merito della tecnica di tale stile, perché sarebbe interessante sia il punto di vista di un tecnico di danza classica che del tecnico hip hop
Parlo da ignorante del mondo della danza però mi piace seguire come spieghi le cose perché sei sempre estremamente equilibrata. Mi piacerebbe se facessi un video su Pina Bausch e sul corpo di ballo del musical di Notre Dame di Cocciante. Ammetto che non amo il classico perché lo trovo 'troppo impostato' invece mi hanno colpito come un vero pugno nello stomaco le coreografie della Bausch e il magnifico corpo di ballo del musical di Notrre Dame. Inoltre amando l'opera lirica rimasi folgorato dalla danza delle streghe che diedero alla scala con le coreografie di Vick. Non il solito classico che reputo noioso. Potresti, se ti va, fare una puntata dedicata alla Bausch e ai ballerini di Notre Dame che trovo fantastici? Grazie mille e complimenti per il tuo canale
👏👏👏👏concordo in tutto con te☺l'espressione di Rita quando balla e uguale quando è al banco😐però e molto brava .Se si lasciasse andare un po di più sarebbe👍Ramon mi piace tantissimo e migliora ogni giorno che passa.I ballerini che hanno una base classica anche se faranno altri stili risulteranno fluidi e molto eleganti.Ti mando un grande abbraccio e grazi sempre x queste analisi approfondite del mondo della DANZA❤❤😚
Secondo me l'espressione di elena mi sembra un pò troppo forzata! Non c è bisogno delle faccette x esprimere anche un bel movimento esprime
Cosa ha detto la maestra Celentano?! La verità!!! Stiamo parlando di danza ,basta vedere le interviste fatte ad alcune ballerine professioniste e nessuna ha negato i problemi fisici avuti,che possono essere ovvi e naturali
credo che la Celentano si sia espressa in modo piuttosto delicato nei confronti di Rita, è molto positivo il fatto che abbia detto che l'importante è mangiare in modo sano. Avrei voluto che si fosse approcciata allo stesso modo nei confronti di Serena l'anno scorso. Rita la trovo elegante e davvero talentuosa, da spettatrice non mi importa molto del suo aspetto fisico, ma più quello dell'espressione, sicuramente con il lavoro che sta facendo con Giulia Stabile migliorerà l'espressione del volto. Davvero le auguro il meglio
È che con Serena la questione non era di gonfiore e alimentazione sbagliata che lo causava, ma l'essere endomorfa, ovvero avere un fisico con tendenza a accumulare la massa nella parte inferiore del corpo (soprattutto fianchi e cosce). Questo Celentano intendeva quando le diceva che era "gr0ssa": essendo quella la sua conformazione fisica, le sue gambe risulteranno sempre sproporzionate rispetto al tronco, e non è una questione di "peso" (per meglio dire, di massa gr4ssa in eccesso).
Ah be’, se è Giulia Stabile ad insegnarle come tirare fuori l’espressività siamo messi bene…! Speriamo non le trasmetta anche quella risatina fastidiosa.
@@federicapiottoli2813 ah ecco, ma poi Serena era anche molto muscolosa (specie al serale quando aveva perso un po' di massa grassa), quindi se avesse perso peso di fatto avrebbe perso muscolo. Effettivamente Rita ha proprio un fisico diverso da Serena
@@StellaMarina01 Aggiungo che, oltre a essere endomorfa, Serena purtroppo ha i tendini della caviglia corti (che, combinati col suo collo del piede assente, le rende difficile stendere i piedi, col risultato che non hanno una bella linea, non sono ben articolati e spesso li lascia un po' a martello), così come sono corti i suoi legamenti (rendendola poco flessibile e impedendole di avere le aperture necessarie), e non è abbastanza ruotata.
In sostanza il discorso preliminare che la Celentano ha fatto a Rita prima di affrontare il discorso sul fisico, ovvero che le sue problematiche non riguardano il lato funzionale (anzi, come ha spiegato bene Lea in questo video Rita è molto dotata), per Serena non vale.
Ciao Lea, non so se hai potuto seguire Giulietta e Romeo con Carola Puddu... Nel caso, se lo facessi, metteresti un tuo video commento? Sei realmente brava ed imparziale ❤️
Quando farai un video su Isobel di Amici? sono curiosa di sapere cosa ne pensi
Ciao lea
Rita e dislessica
Come funziona nel mondo della danza se una ragazza e dislessica ?
Io Rita la vedo bellissima, forte e perfetta. E sti canoni insani bisogna romperli ormai nel 2022! Anche nella danza
Una cosa da fare per contrastare i canoni sarebbe cominciare a smettere di rispondere "ma no, è *bellissima/o* " in contrasto a chi dice che una persona dovrebbe perdere del peso. "Sovrappeso" non è il contrario di "bello/a".
Puoi fare un video sui criteri fisici della danza classica e contemporanea, per favore, grazie
Mi piacerebbe, visto il video " i difetti di Michele, non li ha"... qualche commento sul suo stile di danza non classico e contemporaneo
Al di là della "gentilezza" con cui viene detta questa cosa, non riesco a farmi andare giù alcune cose o delle parole tecnicamente scorrette nel contesto e usate per mascherare la parola più cruda.
- gonfiore: usato per indicare invece sostanzialmente un "eccesso" (per canoni di danza e non certo per salute) di grasso.
- devi imparare a mangiare sano: e chi lo dice che non mangia già perfettamente in modo salutare? Forse voleva dire "troppo"? Per la salute il BMI normopeso è molto vario in termini di kg, sicuramente questa ragazza sta nei limiti bassi, ma non basta.
Sarebbe più corretto dire che per la danza bisogna essere magrissime, probabilmente in modo quasi eccessivo, con un bmi di quanto?18-20 massimo? Se sotto al 18 è sottopeso quindi non si può dire. Presumo che qualsiasi nutrizionista serio che si trovi davanti a sta ragazza non può consigliare una perdita di peso, ma se è fine a scopi di danzi allora è un'altra cosa. Cioè il messaggio non deve essere che si è sovrappeso in questi casi, ma che serve essere tanto tanto magre per la danza.
Ti ricordo che Rita e gli altri ragazzi sono filmati h24, quindi è ovvio che la celentano abbia detto quelle cose perchè ha letteralmente visto quello che mangia. Ricordati che la casa e la sala relax è piena di biscotti a ogni angolo per la pubblicità e sono tutti molto giovani, tanti minorenni, che non sono abituati a cucinare pasti sani. Prendere cattive abitudini alimentari è molto molto facile. Ma è normale, sono ragazzi, ma è importante educarli alla buona alimentazione ed è per questo che è giustissimo da parte di quella che è a tutti gli effetti un'allenatrice, affiancare una figura professionale, competente e laureata come una nutrizionista, che non è un demone cattivo che ti affama, ma una guida che ti aiuta a NUTRIRTI per star bene.
@@Iriuuu si vero a quello non avevo pensato, sono la prima ad essere seguita da una nutrizionista quindi ci mancherebbe..a sto punto mi viene in mente come mai non dispongano per tutti una alimentazione sana senza schifezze o pasti veloci essendo almeno la metà di loro ballerini. Ma il mio discorso resta, puoi mangiare sano o meno ma ciò che determina il grasso corporeo è l'eccesso o ristrettezza calorica quindi il discorso della Celentano era condito da ostentati buoni propositi ma a quello puntava, al fatto che dovesse dimagrire, non tanto a farla mangiare sano... E se il BMI è normopeso non è lei ad avere dei kg in più, ma i canoni della danza che richiedono bmi molto molto bassi
@@pampam6783 Cambia eccome. La ragazza evidentemente mangia male e questo sarebbe un grosso problema anche se questo non si riflettesse nel fisico (che ne so, se mangia solo pasta al sugo, non va bene. Ma non per la pasta in sè, ma per la quantità - tutto deve essere assunto in giuste dosi,perfino l'acqua- e soprattutto per la mancanza di altri alimenti fondamentali, come frutta, verdura e soprattutto fibre). Noi non sappiamo quello che avviene là dentro, ma se una maestra è arrivata a dire che ha bisogno di una nutrizionista (che, ancora, non ha lo scopo nè di affamare nè di far dimagrire in maniera non sana -e se lo fa, non è una nutrizionista, ma una criminale-), vuol dire che ne ha bisogno. Posso pure essere magra ma mangiare solo schifo (che non vuol dire mangiare necessariamente tanto), questo non va bene. Non capisco davvero quale sia il tuo problema. Venire seguiti e consigliati da un bravo specialista (gratis) nell'alimentazione è una fortuna che dovrebbero avere TUTTI, sportivi o impiegati, giovani e vecchi. Non c'è nulla di male in quello che ha fatto la celentano. Basta vedere il marcio anche quando non c'è, perchè si va a demonizzare anche figure professionali di tutto rispetto (e la premessa che si venga seguiti da una nutrizionista non vale, quando ci si lamenta che uno ci debba andare), che non solo aiutano ad avere un corpo più SANO ma spiegano anche come trattare il cibo nella maniera più corretta e questo mi pare serva a una ragazza di 20 anni che dovrà a breve cominciare a badare a sè stessa.
Senza contare che nessuno specialista serio e professionale porterebbe il corpo di un paziente oltre il limite o al sottopeso. Quindi la seconda parte del discorso, del BMI non valgono niente. La ragazza è perfettamente al sicuro perchè la sua salute è stata delegata a un professionista del settore.
@@pampam6783 se per questo anche molti ballerini e cantanti fumano e li riprendono anche mentre lo fanno (quindi passa pure il messaggio sbagliato). Comunque probabilmente quello che diceva la Celentano era di mangiare meno cose grasse. Per me ci sta il discorso del nutrizionista (che come hai detto tu dovrebbe valere per tutti). Preciso che comunque il BMI è si un indice, ma relativo: ci possono essere persone che secondo il BMI sono in sovrappeso o sottopeso, ma per il loro corpo e la loro storia sono perfettamente in salute
Non è questione di grasso in termini di peso, ma in termini di tonicità.
Essere normopeso non significa essere tonici e nemmeno magri, perché dipende da come è distribuita la massa e da quanta massa muscolare ci sia.
Io avevo grasso in eccesso eppure ero normopeso, adesso sono sempre normopeso ma sono tonica.
È una questione di percentuali, non di kg.
Sicuramente l'alimentazione incide al 90% sul nostro fisico e da come la Celentano parlò a Rita sembra che ne avessero già parlato.
Effettivamente Cambiando alimentazione era migliorata, quindi non vedo errori.
4:46 Celentano ha parlato qualche volta, anche l'anno scorso quando parlava del fisico di Serena, del fatto che la sua difficoltà maggiore a livello di fisico era l'essere troppo alta per i canoni della danza classica.
Poi non so se sia indicatore di questioni affrontate in passato, ma ricordo che quando è iniziata la storia dei guanti di sfida tra prof. lei aveva detto di far ballare i ragazzi perché lei è brutta vecchia e *grassa* (parole sue), quindi immagino che, sempre legato al fatto che per essere una ballerina è particolarmente alta, per lei sia stato difficile rientrare nei canoni se non di magrezza di asciuttezza del mondo del balletto.
Lo ha sempre ammesso.
Si perché a quei tempi le ballerine erano più basse rispetto ad oggi...la difficoltà sua era nel partneraggio dato che doveva essere sollevata nelle prese ed era sicuramente più difficoltoso e doveva essere magrissima per risultare leggera.
Mi chiedo cosa succeda quando un ballerino mangia correttamente ma comunque non riesce a raggiungere la forma "ottimale". Deve per forza rinunciare alla danza?
Dipende se si tratta di una struttura corporea genetica che non è in linea con la danza o se si tratta di convinzione del fare un'alimentazione sana che probabilmente non è tale.
Scusa Lea, ma dove vedi Ramon “molto alto”?
Perché? A me Ramon pare molto alto... pare 1,85/90
Io penso che la Cele si sentisse a disagio nel comunicare a Rita di doversi asciugare, forse perchè, come dici tu, probabilmente anche lei ha dovuto fare i conti in qualche modo con quel problema; ma secondo me di più perchè cercava di trovare le parole giuste dato che sa essere un problema delicato e che per i suoi commenti sulla forma fisica è stata criticata innumerevoli volte.
Riguardo a "Mare e malinconia" io l'idea di Lo della maschera non l'avevo trovata così male, perchè nella consegna sembrava che ciò che il maestro volesse vedere da Rita era la differenza di espressione. Inoltre pur avendo detto che lui ne vedeva almeno tre non le ha specificate; perciò pareva che qualunque cosa lei volesse esprimere potesse andare bene. Per questo la maschera mi sembrava una buona idea: perchè Rita potesse focalizzarsi sulle sue emozioni. Invece in puntata è emerso che si aspettava le emozioni che lui ha elencato; ed a quel punto concordo con la Cele che la maschera non fosse il metodo corretto.
Ramon, boh! Forse non ho sufficiente occhio ma io sto gran problema di fluidità non lo vedo. Ed anche a livello di energia a me non sembra che lui abbia peccato in ciò: il primo brano era leggero, fluido, compassato e lui ha trasmesso leggerezza, il secondo era molto più marcato ed energico, e lui ci ha messo più energia.
Lea ho notato la tua emozione al minuto 17:50... successo qualcosa?
Sono d'accordo con la Celentano ha fatto un lavoro inutile in mare e malinconia... perché lei ha bisogno di imparare ad esprimere quello che sente dentro perché lei è molto introversa e timida di vede..
Attenzione gonfia non significa sovrappeso
a dicembre mi farà uno stage alla mia scuola, panico.
Dove?
@@asoqquadro9174 mcm dance academy
Perché stare sul linguaggio corporeo della Maestra? C'è molta interpretazione su questo, un conto è ipotizzare, un conto è pensare di sapere cosa prova la Celentano in quel momento, tale da dedicarci un titolo. Per il resto, la tua competenza è palpabile.
Be’ dai…si vede che cerca il modo più schietto e delicato possibile per dire questa cosa a Rita. Con un alunno di un altro insegnante si farebbe molti meno scrupoli.
A me elena piace tantissimo come balla, soprattutto l espressivitá che ha in ogni esibizione, io penso da non ballerina e ignorante riguardo il tema che anche nel ballo sia importante l interpretazione , xche a me succede che magari guardo una ballerina di contemporaneo o anche di danza classica che tecnicamente sono bravissime ma poi dopo un po ti stanchi perche non sono espressive, non ti trasmettono le emozioni, tipo rita ha sempre lo stesso sguardo e dopo un po mi stanco di vederla ballare perche non mi arriva niente soprattutto su musiche che parlano di sentimenti, è un mio parere poi nel mondo della danza nn so quanto sia importante l espressivitá
Sarà, ma io ho visto ballerini anche abbastanza conosciuti molto più grossi di Rita.
Lea mi piacerebbe un tuo video su Rossella Brescia, ballerina che ho amato di amici. Su Instagram stanno molti suoi video nella pagina amici story
Si chiede se la CELENTANO ha dei sentimenti ? Certo che si tutti abbiamo dei sentimenti ma quali ha la CELENTANO? Naturalmente si parla del mondo della danza! E qui partono le domande,ma dei ragazzi di una ventina d'anni di media se non hanno fatto classico possono impararlo IN 6 mesi?se non hanno un corpo più che perfetto e secondo lei non possono fare danza perché vengono presi ad amici?quando la CELENTANO trova i difetti a dei ballerini e non ai suoi ma a tutti quelli degli altri maestri poi perché non si fa gli affari suoi e pensa hai suoi? E per ultimo ( x oggi) perché lei crede di essere la danza in persona e si permette di dire che una compagnia americana che da una borsa di studio ad un ragazzo si sbaglia ,il ragazzo non la meritava. Ma lei per quanto tempo ha ballato?visto che da una ventina di ANNI è ad amici, E perché prima di amici nessuno sapeva chi era?E poi lei ha capito di essere ad amici e non alla scala?
Sentimenti solo per i suoi cocchi di mamma, per il resto molto al di sotto di aver un cuore
Comunque la
Vestono sempre allo stesso modo, forse anche strategicamente per il suo fisico
Se la ragazza eliminasse TUTTI i latticini avrebbe una forma perfetta!
Ci sono altre cose da eliminare, finitela di fare i nutrizionisti.
La Celentano, anche se secondo me a volte sbaglia i modi, in 99% dei casi ha ragione..:.
Andrà a finire che criticheranno la Celentano perché il programma è seguito da teenager, per l'inclusività etc etc etc e quindi non bisogna mai fare critiche sul fisico.
Solo chiacchiere e tanta ipocrisia... La gente va a vedere un balletto per vedere dei corpi belli, perfetti. Anche negli spot tv e nei film ormai vedo tanta inclusività un po' forzata e falsa
Ciao! Non arrivo a capire alcune cose riguardo la Celentano visto che siamo in tema, non comprendo come mai non rende la vita impossibile a chi non ha basi classiche ma che a lei piace, ad esempio un Samuele o un Gianmarco sono totalmente o quasi privi di uno studio classico alle spalle, ma vanno comunque bene perché a lei piacciono, ma mi chiedo: non vige la stessa regola per tutti nelle audizioni e cioè essere valutati anche nello stile classico per poi poter entrare in compagnia? Ci vedo qui un'incoerenza
Altra cosa che non capisco è per quale motivo solo lei a differenza dei suoi colleghi vede la trasmissione come una sorta di ufficio di collocamento per un'eventuale lavoro in compagnia, nessuno ha mai valutato così durante le selezioni di Amici, mi sembra che il criterio si basi su una buona qualità di movimento ma non che tutti abbiano una buona base classica.... All'inizio delle edizioni cioè 20 anni fa i ragazzi non erano ballerini già formati ma allievi da dover far crescere, poi è arrivata la Celentano e ha cercato di stravolgere tutto, ma senza successo, perché i suoi colleghi continuano a scegliere in base a un loro gusto personale e non nella prospettiva di un lavoro futuro, ed è proprio per questo che sono nati screzi forti tra i professori...... C'è caos all'interno.
Volevo sapere una tua opinione, grazie!
Gianmarco e Samuele non sono ballerini classici e non lo saranno mai quindi non hanno bisogno di avere tutti i criteri fisici richiesti dalla danza classica. Fanno hip-hop e contemporaneo…
@@asoqquadro9174 non hai capito nulla di ciò che ho scritto, rileggi il messaggio, io ho chiesto altro, non una banalità del genere, altrimenti l'avrei posto come un problema secondo te? Rileggi cercando di capirne il contenuto, il discorso è molto più ampio e complesso
Mah...Mare Malinconia di Elena io l'ho trovata la solita coreografia riciclata. Poi non ho capito come mai ridesse se doveva esprimere malinconia. Elena balla da Dio ma trovo le sue espressioni grottesche e troppo teatrali. Ho preferito Rita
Io ho trovato l'interpretazione di Elena straordinaria! All'inizio della musica esprimeva malinconia, poi ha fatto un tuffo nei ricordi ed ha espresso gioia e libertà (ciò di cui sentiva malinconia..), dopodiché alla fine del pezzo si è seduta e il suo viso è diventato di nuovo malinconico, come se i ricordi espressi nel pezzo danzato le passassero dentro agli occhi... Meravigliosa per me!
@@piccolavolpe ma se rideva sensa nessun senso dall'inizio...io l'ho trovata fintissima. Coreografia poi sempre uguale e veramente brutta. Lei ballerina strepitosa sia chiaro.
Sbaglio o Rita è già migliorata? Io la vedo sgonfia
Brava usa grounding non grounded quando lo usi con l italiano
lea ci fai una reaction di Klaudia pepa
Mamma mia. A me Rita sembra magrissima.
Io però non capisco, a me sembra magra, cioè, tanto magra 😳 anche mia figlia fa danza ed è magra, è orientata al professionismo, e, sinceramente, le sue insegnanti (che pure sono professioniste) non sono più magre di Rita
rossetto troppo acceso
Fondamentale sto commento
Comunque deve essere uno specialista a stabilire se una persona è veramente sovrappeso! L'estetica non può andare contro la salute! Sarò cattiva ma secondo me la maestra si è data una moderata perché ci sono le telecamere...
Ma cosa c'entra il sovrappeso? La giusta forma fisica non dipende solo dal normopeso, bisogna valutare le percentuali di massa magra e massa grassa.
Una ragazza atletica può pesare tanto, mentre una senza muscolo ma con la pancia può pesare meno
Io sono sempre stata fortunata ho formato il fisico con il nuoto, ginnastica artistica e danza e mangiavo di tutto, aspetta pero' parlo di torte fatte in casa con poco zucchero e massimo 1 o2 uova, mia madre nn m dava patatine fritte a merenda e le faceva lei al forno. Faceva fritti raramente con poco olio. Non m rimpinzava di merendine. Solo a 14 anni avendo calcoli al fegato nn potevo più mangiare le uova ma nn m sono mai piaciute particolarmente. Purtroppo i calcoli erano genetici. 6 in famiglia li avevano e li ho ereditati. Mangiavo molta frutta e verdura, bistecca ogni tanto e il giusto apporto di carboidrati e cereali integrali. Ed è vera che ognuno di noi puo' mangiare qualcosa e altre no
Ora sono celiaca da un anno e mezzo. Il passaggio al cibo senza glutine mi aveva gonfiata come un pallone e aveva sempre pancia gonfia e piena di aria. Adesso ho ridotto i legumi e anche quantitativi di pasta. Eliminando il mais che m gonfiava come un pallone e poi mangio più cose integrali. La pasta di meno più riso integrale e verdure e sono riuscita a perdere peso, recuperare la forma fisica anche se a 40 anni quando si allargano i fianchi nn puoi segare le ossa del tuo bacino. Devi accettarti! Però anche con la 44 sono tonica e muscolosa e ho ripreso a ballare e sentirmi leggera come una farfalla. . Prima m sentivo un ippopotamo. . Pesante goffa. Orribile. . Adesso finalmente ho trovato un equilibrio alimentare e m è costata molta fatica sgonfiarni e mettermi a dieta, ma purtroppo i cibi che mangiavo prima nn vanno bene e il glutine per me è veleno. Sono contenta perché il mio duro impegno. Rinunciare alla pizza tutte le settimane e cibi molto gustosi o più conditi m ha aiutato a dimagrire..😉😀 ora m sento meglio e nn mi fa più schifo il mio corpo. Al inizio poi ero stanca affaticata pesante goffa e m sentivo a disagio davanti allo specchio, che è orribile per una ballerina e invidiavo mie allieve di danza con taglia 40 42 pure giovanissime. Mi sentivo invecchiata e nn mi piaceva mio corpo e poi avevo ritenzione idrica nonostante bevessi 2 3 litri di acqua al giorno. Meno male che sono riuscita a dimagrire. Ballare era più difficile. Il mio peso il mio corpo mi impacciava. Non riuscivo più a saltare e fare movimenti puliti del contemporaneo avanzato.. mi sentivo davvero invecchiata a 59 anni. Mi vedevo più brutta con occhiaie, malaticcia. Che incubo è stato!! Pensare che non avrei più potuto ballare, perché ero appesantita e che dimostravo più di 40 anni. Adesso invece mi guardano e me ne danno 30 e io ne ho 41.. ora sento che ho raggiunto la forma fisica che volevo tanto sofferta. . Poi per 1 dannato disturbo alimentare, che sono diventata celiaca, se avessi avuto un bimbo e fossi ingrassata penso che avrei sopportato di più il cambiamento e disfacimento del mio corpo. Meno male che anche con la 44 sono cmq magra e filiforme ed è sparita l'orribile ritenzione idrica.😉
Praticamente hai fatto l'opposto di quello che avresti dovuto fare
io dopo le sue parole mi sarei tipo suicidata
Per me la Celentano potrà avere anche ragione ma la vita vera , reale, richiede una comunicazione molto diversa. Specialmente se sei in TV. Fa passare queste ragazze come handicappate offendendo chi ha davvero problemi fisici davvero gravi
Nelle scuole di danza ad alto livello sono ancora più duri di lei, questo forse non vi entra in testa
Ma dove fa passare queste ragazze per "handicappate"? Non sapete più cosa inventarvi per andarle contro. Posso capire il rischio dei disturbi alimentari (per quanto Celentano specifichi sempre che lei parla di canoni nel mondo della danza), ma ora addirittura dire che fa passare le ragazze per diversamente abili, non ha alcun fondamento.
Bisogna sempre disporre l'ascolto in modo giusto e oggettivo, con la Celentano la maggior parte della gente tende le orecchie in modo prevenuto, il che impedisce la comprensione di ció che dice. Ascoltano ció che vogliono ascoltare; mi fa molto piacere che Lea abbia parlato di questo discorso giustissimo sull'alimentazione, quando lessi su instagram i commenti dei ragazzini che sostenevano che la Cele avesse fatto body shaming a Rita rimasi scioccata, classico esempio di non voler capire ció che si dice 🤦♀️
Che ne pensi del commento di Todaro rispetto a Ramòn durante la prima puntata di “Amici”? In poche parole Todaro ha detto che la Celentano, quest’anno, non è stata coerente con quanto aveva lei stessa detto lo scorso anno rispetto al fisico di Dario quando lo ha paragonato a Sebastian. Infatti Ramòn non ha il fisico di Sebastian (parlando di muscolatura, non di statura) ma è più vicino a quello di Dario (che ricordiamo aveva 17 anni, mentre Sebastian ne aveva 23 o 24) però Ramòn andava bene come ballerino, mentre Dario no. Non pensi che la Celentano abbia esagerato a sminuire e umiliare Dario e che lo abbia fatto solamente perché lo vedeva come una “minaccia” nei confronti dei suoi allievi?
Non hanno affatto lo stesso fisico: Ramon è longilineo, slanciato, molto en dehors e con delle bellissime linee; Dario era tozzo e brevilineo, poco ruotato e con delle linee solo discrete.
Inoltre la Maestra non lo ha mai umiliato, gli ha semmai dato molti consigli e input per migliorare - che Dario ha disdegnato ritenendo di non averne bisogno, col risultato che si è fatto superare nella sua stessa disciplina, il modern, da un ballerino classico come Michele (a riprova che la Celentano sicuramente non lo vedeva come una minaccia, visto che la stragrande maggioranza dei guanti di sfida tra Michele e Dario li ha lanciati lei).
Comunque credo che Todaro si riferisse più a Christian e a Nunzio (di cui la Cele ha spesso lamentato una muscolatura poco tonica e definita) che a Dario.
@@DafneOrlando Ma te lo ricordo il confronto che ha fatto la Celentano tra Dario e Sebastian lo scorso anno? Non aveva parlato di linee, ma di muscolatura (e di altezza) definendo Sebastian un “Dio greco” e dicendo che lei era più adatto a fare il ballerino per questo motivo. Grazie al cavolo: Sebastian aveva 23 o 24 anni e Dario 17. In 6-7 anni vuoi che non riesca a diventare più muscoloso? Anche per le linee poteva migliorare tranquillamente. Io trovo lo abbia umiliato, poi che lui l’abbia presa bene ,in quell’occasione, e abbia pianto più avanti è un altro discorso. Per me doveva vincere lui lo scorso anno perché il più versatile, ma son contento anche che abbia vinto Michele. Del fatto che Serena sia arrivata seconda nella danza proprio non non me ne capacito.
@@DafneOrlando Trovo che la Celentano sia incoerente anche quest’anno svendo dato il banco a Gianmarco (ballerino di hip-hop bravo ma nulla di che e anche ripetitivo) limitato all’hip-hop, senza linee e negato in classico quando lo scorso anno ha sempre dato contro a Christian (mooolto più bravo di lui nell’hip-hop, sapendo fare acrobazie e capace anche in contemporaneo pur non avendo linee e flessibilità) e a Dario che tra le altre cose dette sopra sapeva anche ballare hip-hop.
@@DafneOrlando la Celentano ha addirittura detto, settimane fa, che Gianmarco le sembra già pronto, quando Christian se lo mangia Gianmarco in hip-hop e anche in breaking.
@@asoqquadro9174 1) Stai cambiando discorso tirando in ballo argomenti che non c'entrano nulla col tuo primo post e la mia risposta.
2) Christian è un ballerino mediocre (confermato sia dalla Peparini che da altri maestri e ballerini della sua disciplina), e ad ogni modo Gianmarco non fa breakdance.
Mentre Michele mi piaceva moltissimo, Ramon non finisce di piacermi, lo trovo brutto e troppo femminile, poi parla troppo…ultimamente lo sto rivalutando un po’.
Rita però è una ballerina di contemporaneo... se ha il fisico giusto per far la ballerina ma esteticamente si deve sgonfiare stiamo parlando di un gusto personale aldifuori della danza mi sembra
A parte che secondo me il gonfiore non è solo una questione estetica perché essere appesantiti pur non avendo massa grassa non aiuta certo l'articolazione del corpo e alla lunga stanca le giunture, il classico fisico delle ballerine di contemporaneo è più asciutto di quello di Rita per questioni di linee. Non so se ricordi Virginia Vorraro dell'anno scorso
prima lo capite meglio è, non per il mondo della danza (che non è una cosa astratta ma concretissima e si può cambiare con la forza delle idee) ma per noi esseri umani. Sta poverina deve soffrire e in nome di cosa ? IN NOME DELLA SUA COSTITUZIONE FISICA???? Sono assurdità, ero certa che già ci avesse provato ma un ballerino deve lavorare in sala sulla tecnica e su se stesso in quanto artista, sti canoni abbandoniamoli vi prego ! apprezziamo l’uomo per quello che è.
Fatela finita di fare i buonisti, ogni cosa ha un senso ed un motivo e la forma fisica nella danza anche.
Soffrire? Non l'ha torturata nessuno.
Non riuscite proprio ad essere oggettive e concrete
Che gesto meschino nascondere i commenti che non ti aggradano
I commenti con parole poco carine si nascondono in automatico è una questione di algoritmo
@@LEABALLERINA certo...
@@LEABALLERINA io invece nasconderei certi tuoi video dove elogi corpi non sani e fai capire di prenderli come modelli.
La solita isterica con problemi di peso che se la prende con chi dice che per fare il ballerino serve un corpo sano, filiforme e muscoli di un certo tipo portati dal lavoro che si fa?
Se avete rabbia repressa per qualcosa che vivete voi non dovete andare ad accusare la gente per paranoie che vi create nel cervello, soprattutto verso una persona che ha anche affrontato i temi dei disturbi alimentari per combatterli.
Invece di sfogarti su RUclips, fate psicoterapia.
per me son tutte boiate, un ballerino è tecnica e cuore non linee o fisico.
Non sono d'accordo. Delle linee non ottimali possono distruggere un lavoro di tecnica accuratissimo perché non riesci a non guardarle. Esempio, quando a Mattia ha fatto ballare la coreografia del compito con le scarpe: ottima idea, perché vedergli fare certi passi con in fondo alla gamba la ciabatta avrebbe rovinato tutto il suo lavoro.
Prova a presentarti ad un audizione sostenendo ciò 🤣🤣🤣 Le linee e il fisico fanno parte dei requisiti tanto quanto la tecnica. E se il fisico non è adatto ai canoni richiesti è necessario modificarlo. Altrimenti puoi continuare a ballare soltanto a livello amatoriale. Oltretutto doti e fisico non sono soltanto canoni estetici ma sono anche funzionali alla tecnica.