𝑳𝑬𝑻𝑻𝑼𝑹𝑬 𝑽𝑬𝑻𝑼𝑺𝑻𝑬: The Shadow di Michael Kaluta & Deadman di Neal Adams (Comic Art 1991)

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 апр 2024
  • ▼▼CONTINUA SOTTO▼▼
    Settantesimo appuntamento con le 𝑳𝒆𝒕𝒕𝒖𝒓𝒆 𝑽𝒆𝒕𝒖𝒔𝒕𝒆 del 𝐅𝐮𝐦𝐞𝐭𝐭𝐚𝐫𝐨 𝐕𝐞𝐭𝐮𝐬𝐭𝐨 e i suoi reperti archeologici, spillati e non, provenienti dalla sua personale riserva di ciarpame d'autore anni '80 e '90. Materiale che forse avete detestato a suo tempo, o che magari invece avete solo sottovalutato...beh, scopriamolo insieme! Mettetevi dunque comodi, sorseggiamo insieme un buon caffè, e addentriamoci tra le pagine delle "𝑳𝒆𝒕𝒕𝒖𝒓𝒆 𝑽𝒆𝒕𝒖𝒔𝒕𝒆" di oggi...☕️ 📚 ▼▼CONTINUA SOTTO▼▼ #shadow #dccomics #batman #nealadams #theshadow #thebraveandthebold #letture
    ⬇︎Elenco storie citate ⬇︎
    ➥ STRANGE ADVENTURES - DEADMAN:
    ⇰ Deadman di Neal Adams 2007 Planeta De Agostini
    ● Graphic Effects: pixabay.com/it/users/mangofre...
  • РазвлеченияРазвлечения

Комментарии • 6

  • @jotaro0998
    @jotaro0998 2 месяца назад +1

    Bello il Deadman di Adams.
    Neal è proprio un grande autore ...quel che tocca diventa oro!

    • @ilfumettarovetustochannel
      @ilfumettarovetustochannel  2 месяца назад +1

      I due Neal (O’Neal e Adams😉) erano in stato di grazia negli anni ‘70, tra Batman, Deadman, Shadow o Green Lantern e Green Arrow. Ognuno nel suo campo diede veramente molto. Kaluta invece è ancora tra noi e potrà ancora regalarci ottima arte 🖋

    • @dottbruco2229
      @dottbruco2229 2 месяца назад +1

      Da non dimenticare gli X Men di Adams , divini e anche lo speciale Superman Vs cassius clay veramente una bomba a livello grafico. Peccato che ultime opere del maestro Adams non si avvicinano neanche lontanamente a i sui capolavori ( batman odyssey e un orrenda mini di wolverine di cui ho rimosso.pure il nome).
      Un saluto a tutti

    • @ilfumettarovetustochannel
      @ilfumettarovetustochannel  2 месяца назад +2

      @@dottbruco2229 purtroppo Adams ultima maniera era diventato impreciso e graficamente pigro, lontano anni luce dai fasti del passato…ma spesso è una cosa che capitava ad artisti della sua generazione non sempre al passo coi tempi o perlomeno radicati a un preciso canone. Ma santi numi, senza di lui non avremmo avuto una sfilza enorme di artisti più o meno contemporanei, e nn solo per le sue invidiabili anatomie, ma anche per l’originale costruzione della gabbia delle sue tavole, avveniristiche per l’epoca.💪🏻

  • @dottbruco2229
    @dottbruco2229 2 месяца назад +1

    E io che speravo che parlassi di outcasts... mi sarebbe piaciuto leggerne la fine, anche se non è certo un capolavoro. Shadow per me era il pezzo forte dell' albo anche più di deadman , bellissimo graficamente ma la storia un po' pesina e ripetitiva

    • @ilfumettarovetustochannel
      @ilfumettarovetustochannel  2 месяца назад +1

      Al di là del mio poco interesse per la serie di grant e soci, ho saltato Outcasts anche perché ne parlai in parte proprio nel video che trovi linkato a questo video riferito al numero due di All American Comics. 😉 Shadow ripeteva fondamentalmente la formula dei vetusti racconti radiofonici delle origini, quindi poteva dare in effetti quell’effetto di ripetitività del plot.