How to paint tree fronds

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 9 фев 2025

Комментарии • 291

  • @angelofrillici5837
    @angelofrillici5837 Год назад +5

    Non soltanto un bravissimo insegnante e grande artista ma anche un appassionato competente di arte ,una luce nel buio del mondo dell'arte attuale.

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  Год назад

      Grazie infinite per le sue parole Angelo, felice di averla sul canale🙏👍🏼😊

  • @Edo-od5if
    @Edo-od5if 13 дней назад +2

    ❤❤❤❤❤❤❤🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉bravissimo maestro❤❤❤❤❤

  • @gianlucamunari2041
    @gianlucamunari2041 2 года назад +2

    Non c'è nulla di più mutevole del paesaggio. Un albero mosso dal vento non è forse un infinito insieme di immagini che si rincorrono?
    La luce che incontra milioni di superfici e si riflette in altrettante sfumature, è come il pensiero di chi osserva e non può rimanere immobile ma anch'esso mutare nel vano tentativo di capire il più grande dei misteri. C'è un significato capace di comprendere tutto quanto? Un buco della serratura che mostri il giusto punto di vista? In attesa che illustri scienziatiI ne scoprano l'ubicazione, osservo attonito le tue opere, cullato dal tempo che scivola in quest'oasi di pace contemplativa. Grazie Alberto❤️

  • @bla4344
    @bla4344 2 года назад +2

    Grazie del video!!!!!!!!!!!!!!!! Ho lasciato già il LIKE.
    Ho imparato moltissimo oggi:)

  • @caterinacaldarola2085
    @caterinacaldarola2085 2 года назад +1

    Come al solito è stato grande! Complimenti Maestro!

  • @robertosisti8468
    @robertosisti8468 2 года назад +5

    Che bello!! Non sono un pittore, anche se da giovanissimo mi piaceva molto disegnare e dipingere. Seguo spesso le sue lezioni, è affascinante ascoltarla e vederla lavorare. Bellissima lezione di storia dell'arte. 👏👏👏

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  2 года назад

      La ringrazio moltissimo per le parole e di essere qui Roberto. Benvenuto nel canale 🤗😊👍🏼

  • @caterinacaldarola2085
    @caterinacaldarola2085 2 года назад +2

    È sempre una gioia ascoltarla Maestro . La sua voce, così suadente, aiuta l' apprendimento. Non solo. Farci conoscere vari personaggi che hanno dedicato tutto l' amore per la pittura, fa si che ci fa aumentare la voglia della ricerca del sapere . Grazie Maestro!

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  2 года назад

      Caterina la ringrazio moltissimo per le sue parole che mi scaldano il cuore. Grazie ancora😊🙏👍🏼🤗

  • @angelogallo9451
    @angelogallo9451 2 года назад +1

    Buonasera maestro! Quest'albergo è veramente molto bello! Ma la spiegazione del racconto che lei ha dato è straordinaria!

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  2 года назад

      La ringrazio Angelo e le do il benvenuto sul canale.. contento che le sia piaciuto! 🙏😊

    • @angelogallo9451
      @angelogallo9451 2 года назад +1

      Chiedo scusa maestro se nel scrivere il mio telefono ha cambiato le parole( da albero ad albergo).

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  2 года назад +1

      Si è capito benissimo Angelo, non hai da scusarti assolutamente a me capita in continuazione.😊

  • @mariaantoniagemmellaro5629
    @mariaantoniagemmellaro5629 2 года назад +1

    Bellissimo dipinto e grazie maestro la sua spiegazione è stupenda e comprensibile

  • @alessandrovaccari782
    @alessandrovaccari782 6 месяцев назад +1

    Grazie Repetti, ha dato un ennesimo ottimo contributo, tecnico definitivo sulla rappresentazione del naturalistico, perentorio sul piano intellettuale. Attingendo dal teatro Carmelo Bene citando Léon Bloy diceva: “il critico è uno che dorme in un domicilio altrui”. Cosa fa la critica? Emette un verdetto che fa la fortuna o la disgrazia dell’artista, ma peggio ancora crea una coscienza (condizionata, non solo estetica, ma anche morale, e quindi un regime culturale) nel pubblico e nella società. L’arte invece deve rimanere dis-impegno, cioè potenza del gioco, trionfo sulla vita della volontà creatrice. Oggi siamo al termine della Storia e delle sue categorie. Dobbiamo chiederci se servono ancora opere quando il mercato è saturo e ha assorbito l’arte come consumo, o se non dobbiamo fare un salto oltre il simbolo dell’arte e addirittura il sublime concetto di umanità, perché essa rimane ancora un’astrazione, mentre un Balla, un Annigoni, un Lei o un me o un chiunque altro è il singolo uomo vero, un individuo reale e non ideale che si rappresenta al di là del ruolo, che si completa nella sua totalità ben oltre l’identità professionale, perché come la natura non crea una foglia uguale all’altra, non lavora per vivere né si preoccupa di sbagliare o teme il giudizio dei critici (!) ognuno è unico nell’irripetibilità del proprio auto-crearsi, nell’incedere indomito individuale autonomo rispetto alla fierezza e monumentalità collettive della civiltà figurativa che però non ci possono nemmeno più bastare come orgoglio e malinconia (non è efficace, con evidenza di conclusione), ma va attualizzata con la baldanza ed il coraggio di un’epopea e dell’eroismo, per quanto recuperato dalla memoria dell’antico.
    Se i critici prediligono le tinte snob, sono sicuro che al gusto del pubblico e all’entusiasmo del popolo piacciano ancora gli alberi e le fronde di Salvator Rosa come credano più a Masaniello che a quegli altri, ma dove sono i pícari reali oggigiorno? Non di certo su RUclips… e pure l’arte urbana può rimanere storicismo, perché anche l’avanguardismo va superato, in quanto concettualmente simbolico. È la cultura del popolo che elegge i suoi campioni (nella cultura flamenca il popolo andaluso vive il culto di Camarón de la Isla come noi Padre Pio a San Giovanni Rotondo o Maradona a Napoli), ma questi non devono temere di essere celebrati e di dire che l’arte è sempre un pretesto per parlare soggettivamente di noi e che in tutto e per tutto un’istanza politica, come ogni scelta o parola nella vita. Un caro saluto, cordialità

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  6 месяцев назад +1

      @@alessandrovaccari782 Grazie infinite Alessandro per la sua dissertazione interessantissima. Sono in accordo sostanzialmente con ciò che dice. La cosa che aggiungerei é la totale mancanza di esame sul significante da parte della critica. L'arte ridotta a pettegolezzo e divulgata in maniera superficiale e aneddotica, questo mi ha sempre colpito. Ringraziandola nuovamente per le sue parole le do il mio benvenuto sul canale 👍🏼🙏😊

    • @alessandrovaccari782
      @alessandrovaccari782 6 месяцев назад

      @@AlbertoRepettiArtist significante è qualcosa di più autentico, in quanto soggettività pura, rispetto alla significazione della critica, che è sempre interpretazione soggettiva, ma si arroga la spocchia di una oggettività scientifica per poi degenerare nel qualunquismo mediatico (perché ficcano il naso i critici in qualcosa che non sanno realizzare, né gli importa umanamente, cioè come causa dell’interpersonalità?). Filosofia stirneriana dunque, ancor prima di Nietzsche e normalizzazioni raziocinanti del Novecento. Sintanto sbagliamo abbiamo ancora delle speranze. Di nuovo, 👋

  • @marinabemi5628
    @marinabemi5628 2 года назад +4

    Sono senza parole.......è talmente bello da togliere il fiato! Lei è veramente Eccezionale!!! Grazie per farmi crescere non solo tecnicamente ma anche culturalmente

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  2 года назад

      Io le ho parole le ho ma per ringraziarti davvero Marina, Grazie! 😊🙏

  • @giuseppecarluccio3045
    @giuseppecarluccio3045 2 года назад +2

    Grazie a te maestro. Stupendo.

  • @teresaiaquinta7377
    @teresaiaquinta7377 5 месяцев назад +1

    Ho scoperto da poco questo canale, ma lei è veramente un Artista, io dipingo ma non conosco queste tecniche, bellissimo ,non ci sono parole

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  5 месяцев назад

      La ringrazio infinitamente Teresa. Benvenuta sul canale! 🙏😊

  • @mariaghidoni2144
    @mariaghidoni2144 2 года назад +1

    Stupendo siamo dall '
    aspetto tecnico espressivo siannegli aneddoti Divina dei vari artisti che porta come esempio che do no cosi difficili da trovate
    È un grande studioso e ricercatore grazie per la du disponibilità di condividere le sue abilità r le sue conoscenze culturali ed espressive un po' alla volta vado a cercare tutti i suoi video ch6 non ho ancora avuto modo di guardare.grrszie g6 e buon proseguimento Mariacarla.

  • @MrAngelino999
    @MrAngelino999 2 года назад +1

    sei un grande, trasmetti professionalità, conoscenza e emozioni

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  2 года назад

      Ti ringrazio molto Angelo, son contento che possa trasmetterti questo 🙏😊

  • @jolandaferro9144
    @jolandaferro9144 Год назад +1

    Maestro lei e’ affascinante appassionato ! Grazie per le sue preziosissime lezioni 😊

  • @stefanodigiusto5272
    @stefanodigiusto5272 8 месяцев назад +1

    Un miracolo di luce. E' un onore partecipare e osservare la natura che respira e vive per mano dell'artista. Vorrei assorbire come una spugna tutto il colore del dipinto per riordinarlo e rimaterializzarlo in un mio lavoro ma.....

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  8 месяцев назад +1

      Son felicissimo che le sia piaciuto Stefano, con la costanza la passione l'osservazione e il metodo si progredisce sempre. Grazie mille 🙏😊

  • @giorgio1952ful
    @giorgio1952ful 2 года назад +1

    Un albero e un dipinto bellissimi, veramente poetici.Sono io che ringrazio lei per mostrarci tanta bellezza e perfezione,mai stucchevoli,profondamente sentiti.

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  2 года назад

      Grazie mille Giorgio e benvenuto!🙏😊

    • @giorgio1952ful
      @giorgio1952ful 2 года назад

      Gentilissimo Professore, mi sono preso il permesso di letteralmente "copiare" il suo dipinto,perchè voglio imprimermi bene nella mente le varie fasi della sua realizzazione.Solo eseguendo quello che a prima vista può parere solo una inutile copia si può comprendere a fondo il metodo di pittura da lei proposto, metodo molto simile (e superiore) al mio, che viaggia da sempre parallelo al suo.Sono arrivato a 70 anni per capire che non c'è bisogno di raffigurare cose auliche in pittura: anche un solo fiore,la rosa, un ramo che si staglia nel cielo, hanno una poesia e aprono il cuore a visioni di alta letteratura.Bellissime le sue descrizioni della vita di vari pittori,che sento avidamente mentre dipingo.Complimenti,continui così !

  • @flaviodeplano8609
    @flaviodeplano8609 Год назад +2

    Fantastico

  • @brigidalopatriello1218
    @brigidalopatriello1218 7 месяцев назад +1

    Grazie....lavoro affascinante❤

  • @terrygrsl2814
    @terrygrsl2814 2 года назад +2

    Bellissimo 👍👍👏👏complimenti ……un pezzetto di natura rappresentato perfettamente…….ogni piccola pennellata è di un realismo unico….⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

  • @francescocariello8968
    @francescocariello8968 2 года назад +1

    Video meraviglioso, chiarissimo e utilissimo. Grazie maestro, anche per come ci ha parlato di Balla. Non la seguo da molto, ma, pia piano, avrò il piacere di gustarmi tutti i suoi video. Grazie ancora.

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  2 года назад +1

      Benvenuto sul canale Francesco, Son felice di leggere le sue parole, grazie davvero. Spero che possa trovare un ambiente accogliente e formativo. 🙏😊👍🏼

  • @marialuisaascione5598
    @marialuisaascione5598 2 года назад +1

    Grazie per i suoi insegnamenti!

  • @katiavarricchio4094
    @katiavarricchio4094 Год назад +1

    Tantissimi complimenti, lei è un maestro. Grazie per l'insegnamento 🙏🥰

  • @monicasaggioro4151
    @monicasaggioro4151 2 года назад +1

    Mamma mia che poesia! Adoro il suo modo di raccontare! Grazie, di cuore.

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  2 года назад +1

      Le sono infinitamente grato Monica per queste parole. Grazie! 😊🙏

  • @danielaparadisi363
    @danielaparadisi363 Год назад +1

    Smeraviglioso questo esercizio !!!
    Proverò a farlo...è difficile dipingere un albero e sapersi fermare....ma devo riuscirci
    Grazie del tuo insegnamento ne farò tesoro

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  Год назад +1

      Verissimo Daniela! Son contento che le sia piaciuto! 🙏😊👍🏼

  • @mistika19781978
    @mistika19781978 2 года назад +5

    A me che la pittura ad olio affascina ed entusiasma, seguire i suoi suggerimenti enfatizza ancor di più le emozioni che questa tecnica pittorica mi trasmette. Grazie.

  • @nicolettabux5473
    @nicolettabux5473 2 года назад +1

    Buon pomeriggio. NON CONOSCEVO, il DIBOND,, È SEMPRE UN PIACERE ASCOLTARLA, ASPETTAVO QUESTO MOMENTO. Grazie

  • @froneamioara720
    @froneamioara720 6 месяцев назад

    Grazie 🙏 mille sempre affascinante ❤

  • @paolomilano7942
    @paolomilano7942 2 года назад +1

    Grazie Maestro il dibond è assolutamente una novità per me.Lo ho usavo in passato solo per foto b/n.👍

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  2 года назад

      Si è un materiale particolare. Negli Stati Uniti e in Inghilterra lo usano molto. Grazie a lei 😊👍🏼

  • @federicapascucci1460
    @federicapascucci1460 2 года назад +1

    GRAZIE!!! Meraviglioso!!!

  • @mary.cs.51mary73
    @mary.cs.51mary73 2 года назад +1

    Questo è un sistema che proprio ignoravo per dipingere alberi ! Grazie !!

  • @mariateresage9049
    @mariateresage9049 Год назад +1

    Proverò a dipingere così gli alberi, è una tecnica interessante. Grazie Maestro per gli insegnamenti e anche per le storie degli artisti. È un piacere seguire i suoi video.

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  Год назад

      È un piacere averla sul canale Maria Teresa, grazie mille! 😊🙏👍🏼

  • @patty5616
    @patty5616 2 года назад +2

    Mi scusi, interessante lo studio dell'albero foglia per foglia. Proverò 🙏🥰

  • @carlocolangelo7787
    @carlocolangelo7787 2 года назад +1

    Buongiorno.sono un principiante.complimenti. mi sono iscritto per imparare.buona giornata

  • @silviaconcas6104
    @silviaconcas6104 2 года назад +2

    Come sempre stimolante e motivante. Grazie. Trovo la base rossa davvero interessante, dà calore e profondità. Ascoltarla parlare d'arte mi apre a nuovi orizzonti! Spero di poterla ascoltare presto.

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  2 года назад

      Son proprio felice di questo Silvia, Grazie, grazie davvero. 🙏😊

  • @fiorellacannistra8211
    @fiorellacannistra8211 Год назад +1

    Grazie mille mi hai fatto conoscere un pittore che non conoscevo e complimenti per il tuo tratto fantastico

  • @annafe2489
    @annafe2489 2 года назад +3

    Ho scoperto da poco il suo canale maestro Repetti e mi sto letteralmente divorando i suoi video che sono utilissimi per una autodidatta come me. La sua capacita di spiegare tutto nei dettagli è meravigliosa e ogni volta si imparano tante cose nuove e bellissime. Dato che ho iniziato a usare i colori ad olio d'impulso scopro guardandola quanti errori sto facendo e le chiedo se per cortesia puo spiegare in un video come approcciarsi alla pittura ad olio , in particolare la tecnica del grasso su magro , grazie per il tempo che ci dedica.

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  2 года назад +2

      Grazie mille Anna e innanzitutto benvenuta sul canale. Grazie davvero. Son felice che i miei video possano risultare utili e formativi.Sicuramente farò un video su questo tema quanto prima. Grazie per il suggerimento.🙏😊

  • @maragualtieri5622
    @maragualtieri5622 2 года назад +1

    Video davvero ricchissimo! Grazie di cuore…

  • @destino9991
    @destino9991 9 месяцев назад +1

    Molto istruttivo e bello, stimolante e rilassante ❤

  • @mariateresaminneci3747
    @mariateresaminneci3747 2 года назад +1

    molto interessante la tua tecnica grazie Alberto

  • @tatianadascalu1469
    @tatianadascalu1469 Год назад +1

    Grazie mille!!!🙏

  • @annaritapantaleone8524
    @annaritapantaleone8524 2 года назад +2

    Estremamente istruttivo, una vera boccata d'arte

  • @pietrogiordano8289
    @pietrogiordano8289 2 года назад +1

    Sono io che la ringrazio per questa nuova esperienza,grazie grazie grazie.

  • @totoie100
    @totoie100 2 года назад +2

    Maestro; è sempre bello, piacevole e rilassante vederla dipingere e sentirla narrare. Un abbraccio dall'infuocata Sicilia!

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  2 года назад +1

      Un saluto grande a lei. La Sicilia è sempre nel cuore. Da che città, se posso? 👍🏼😊

    • @totoie100
      @totoie100 2 года назад

      @@AlbertoRepettiArtist Caltanissetta, dove nacque l'Amaro Averna. 😉

  • @silvialavarino671
    @silvialavarino671 2 года назад +1

    Gentile e prezioso maestro.
    Da poco seguo le sue lezioni, ora non vedo l'ora di mettere in essere i suoi insegnamenti. Io dipingo, o meglio cerco di dipingere, ma spesso non raggiungo l'obiettivo prefissato. Una sorta di premura si impossessa del mio operato rendendolo poco soddisfacente. Ho capito guardando i suoi video quanto invece sia necessario seguire passo-passo ogni singolo segno e poi anche la miscelatura dei colori! Grazie, grazie. Spero un giorno di sentire in me il piacere di ottenere un risultato appagante.
    Saluti cari e ancora grazie.

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  2 года назад

      La ringrazio infinitamente Silvia, è un piacere averla qui. Benvenuta sul canale! 😊🙏

  • @savinaungolo396
    @savinaungolo396 2 года назад +2

    guardando questo video ho visto, dal cielo, nascere un albero !!! ammirevole l'esecuzione ....e la pazienza (mi chiedo perchè non usare un pennello più grande per dipingere aree più vaste come il fondo, la base, il cielo..?). Proverò a mettere in pratica i suoi consigli, mi piace la profondità che si ottiene sovrapponendo i chiari al fondo scuro di partenza per realizzare il fogliame degli alberi. che bello ascoltare i suoi racconti....ho visto su google le opere di Giacomo Balle : stupendi i suoi ritratti ...mi ispirano! Tutto molto interessante. Grazie

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  2 года назад +1

      Grazie mille Savina. Perché finché è piccolo il dipinto è meglio lasciare che le pennellate siano omogenee anche nella loro grandezza.👍🏼🙏😊

  • @agostinopellegrino4712
    @agostinopellegrino4712 2 года назад +1

    La figura umana di profilo, mentre si dipinge il cielo, è fantastica, come l'ho è la tecnica, e più di tutto è lei una persona fantastica, Maestro con la emme maiuscola 💪👋

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  2 года назад +1

      Agostino benvenuto! Interessante suggestione a chi non avevo fatto caso. Grazie di essere qui 🙏😊

  • @JimmyDropout
    @JimmyDropout 2 года назад +1

    Istruttivo, interessante e magistralmente narrato (nonché eseguito, ovviamente). Grazie a Lei Alberto, buona serata!

  • @mariagerolamaflore5304
    @mariagerolamaflore5304 2 года назад +1

    La seguo sempre e la ringrazio per tutte le spiegazioni e i suoi suggerimenti ,grazie maestro

  • @pietro223
    @pietro223 2 года назад +1

    DIBOND Prima volta che sento questo nuovo tipo di materiale ma per me che ti segue Alberto non e una novità che ad ogni tuo video ce sempre molto da imparare e non solo dalla tecnica pittorica, storia materiali da usare e sempre un piacere .
    Grazie e buona serata .

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  2 года назад +1

      Grazie mille Pietro. Anche io scopro sempre novità, non si finisce mai. Buona serata Pietro! 😊🙏

  • @pasqualeflagiello4635
    @pasqualeflagiello4635 2 года назад +1

    Sempre molto interessante il suo operato e altrettanto le sue osservazioni in arte pittorica...

  • @albaaltieri3030
    @albaaltieri3030 2 года назад +2

    Salve ho ascoltato e guardato due volte questo video così interessante e mi piace la tecnica pittorica che lei usa , ha una naturalezza nell'usare il pennello, scorre veloce come quando usa la penna !!! È veramente particolare . Grazie sempre x il racconto di sottofondo molto interessante

  • @francogravante4225
    @francogravante4225 2 года назад +2

    Sempre interessante scoprire nuove tecniche grazie maestro

  • @caterinacaldarola2085
    @caterinacaldarola2085 22 дня назад +1

    E stato un tempo speso meraviglisamente bene!!!

  • @giovannibattistamanca1897
    @giovannibattistamanca1897 Год назад +1

    Bravo complimenti 👍❤️

  • @rossanagiunta6749
    @rossanagiunta6749 2 года назад +1

    Grazie professore è stata una lezione stupenda ed illuminante 🌹

  • @regi608
    @regi608 2 года назад +1

    Grazie Alberto per questa nuovo video,è sempre interessante ascoltarti🙋‍♀️

  • @dombravar
    @dombravar 2 года назад +1

    Muy interesante y muy instructivo. Gracias desde Chile

  • @graziacabibbo7444
    @graziacabibbo7444 2 года назад +1

    grazie ..è stato molto interessante seguirla

  • @imonelliferrara6408
    @imonelliferrara6408 2 года назад +1

    Buon Week end a Lei...e grazie sempre!!

  • @natiliziabarbatiminischett787
    @natiliziabarbatiminischett787 Год назад +1

    Complimenti !

  • @adamigliorini1085
    @adamigliorini1085 2 года назад +1

    Questo è il primo video che seguo, Maestro, e sono rimasta affascinata, iscrizione immediata e ora li guarderò tutti. Sto cercando di imparare la tecnica della pittura ad olio e questo è il miglior video in cui mi sia imbattuta. E' bellissimo veder nascere un capolavoro dall'inizio alla fine, c'è tantissimo da imparare. Grazie! Molto interessante anche la digressione su Balla di cui vado subito a ricercare tutte le opere, anche quelle neglette! Da ignorante, mi chiedevo il valore aggiunto della preparazione di base (grigia) rispetto a partire subito con il colore rossastro di fondo, mi scuso se la questione è già stata affrontata in altri video. Grazie ancora

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  2 года назад +1

      Buongiorno Ada e benvenuta nel canale! La ringrazio moltissimo per le sua parole e la condivisione delle sue emozioni. La preparazione grigia è una scelta personale che può variare assolutamente di tono. Può scegliere quella che desidera. Io scelgo quella perchè è la più neutra e molto coprente. Grazie ancora! 🙏😊

  • @Silvia-me1un
    @Silvia-me1un 2 года назад +1

    Grazie maestro. Come sempre video molto interessante.

  • @eugeniamate1156
    @eugeniamate1156 2 года назад +1

    Grazie mille, Maestro! 🙏

  • @alfioingiulla122
    @alfioingiulla122 2 года назад +1

    Grazie Maestro

  • @eleonorabusu7632
    @eleonorabusu7632 2 года назад +2

    Bellissimo video e ottima l'idea della pittura in negativo x semplificare un lavoro altrimenti molto impegnativo. Grazie :)

  • @claudiocaruso5845
    @claudiocaruso5845 2 года назад +1

    bella lezione grazie e buona domenica❤

  • @Kig505
    @Kig505 Год назад +1

    Bravo professore « l'occhio ricostruisce quello che sia » era appunto quello che volevo dirle guardando costrirsi il dipinto ma lo ja detto lei prima e meglio 👏

  • @italiapagliara5177
    @italiapagliara5177 2 года назад +2

    Grazie Maestro veramente di cuore

  • @annalaurarussi1446
    @annalaurarussi1446 2 года назад +1

    Molto interessante il video con un inizio per nulla scontato , almeno x me.
    Andrò a cercare notizie su Balla che conosco,ma non con l’intensità con cui ne ha parlato lei.
    Grazie maestro e a presto 🥰

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  2 года назад

      Contento che le sia piaciuto. A domani sera se avrà piacere di assistere alla Live. Ore 21 😊👍🏼🙏

  • @giuseppacardella2214
    @giuseppacardella2214 2 года назад +1

    Complimenti! maestro

  • @michelevalerio4882
    @michelevalerio4882 2 года назад +2

    buongiorno maestro come sempre molto interessante la pittura in negativo

  • @rafaelnadal796
    @rafaelnadal796 4 месяца назад +1

    Muy bien!!! Mi piace

  • @antonellamalizia3866
    @antonellamalizia3866 2 года назад +2

    Splendida tecnica Maestro, grazie. Ho preso appunti. Mi da un consiglio per l’utilizzo della terra verde? Ancora grazie

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  2 года назад +1

      Grazie infinite Antonella, le potrei indicare ad esempio una applicazione, quella della pittura a monocromo bianco verde o bianco verde e Bruno Van Dyck per i volti prima di passare una velatura oppure semplicemente un bellissimo monocromo con la terra verde e il bianco. Oppure le potrei suggerire se non l’ha visto questo mio video:
      ruclips.net/video/uglinBAop-k/видео.html

    • @antonellamalizia
      @antonellamalizia 2 года назад

      Grazie infinite a Lei per la sua competenza e generosità. La seguirò nella prossima diretta. Le auguro tanta fortuna per questo Suo canale, so che è di creazione abbastanza recente, contribuirò nel mio piccolo alla diffusione. La ringrazio e La saluto cordialmente

    • @antonellamalizia
      @antonellamalizia 2 года назад

      @@AlbertoRepettiArtist Grazie infinite a Lei per la sua competenza e generosità. La seguirò nella prossima diretta. Le auguro tanta fortuna per questo Suo canale, so che è di creazione abbastanza recente, contribuirò nel mio piccolo alla diffusione. La ringrazio e La saluto cordialmente

  • @nicolettabux5473
    @nicolettabux5473 2 года назад +1

    Alberto, sono affascinata dalla storia di Giacomo Balla, e poi raccontata dalla figlia, l'ho ascoltata finoalle ore 20.12.Grazie,buona serata🙏Erica e Luce❤️

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  2 года назад +1

      Bellissima storia. La figlia si chiama a Elica, può sembrare strano ma è proprio così 😊🙏 Buona serata Nicoletta!

  • @mauramartino5488
    @mauramartino5488 2 года назад

    Grazie maestro Alberto, non conoscevo questo supporto, interessante la pittura in negativo, di solito la si usa nell’acquerello, mi è piaciuto tutto il processo del dipinto, grazie è sempre un piacere vedere i suoi video, anche ascoltare i percorsi artistici degli artisti del passato.

  • @francaiannello8014
    @francaiannello8014 Год назад +1

    Meraviglioso!!!

  • @mercuriotitano5159
    @mercuriotitano5159 2 года назад +1

    già infatti! anch'io spero che non finiscono mai i video di quest'uomo, ho rincominciato grazie a lui dopo 25 anni credevo di non riuscirci più e invece ora mi sto divertendo grazie maestro

  • @artefatta90
    @artefatta90 2 года назад +1

    Appena ho pensato al ritocco della nuvola..sei intervenuto dicendolo!! Woww !! È un buon segno ,ti ho seguito e ti ringrazio..bravissimo! Anche Giacomo Balla e Boccioni molto amato nella mia giovinezza; se nn ricordo male è stato scoperto o riscoperto con una mostra in America ,poiché anche lui veniva dimenticato dopo la sua breve vita.

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  2 года назад +1

      Grazie mille Marlena! Si anche lui, chissà cosa avrebbe fatto ancora. 🙏😊👍🏼

  • @ceciliagatti5187
    @ceciliagatti5187 2 года назад +2

    Bellissimo video ☺️

  • @pasqualenuzzo87
    @pasqualenuzzo87 2 года назад +1

    Salve maestro
    Grazie per questo video che mi ha permesso di capire molte cose importanti per ciò che faccio
    In tutti i modi aspetto con ansia un ritratto ad olio ne sarei molto felice visto che è ciò che sono interessato fortemente in questo periodo
    Grazie e buona giornata

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  2 года назад +1

      Buongiorno a lei Pasquale. Lo farò presto. Vorrei migliorare l'attrezzatura per avere la possibilità di entrare maggiormente nei dettagli. Comunque non so se ha seguito i primi video ma sottolineo abbastanza spesso come si debba riuscire a spersonalizzarsi durante l'esecuzione del dipinto fino ad attribuire al viso delle forme, slegati dall'ansia della somiglianza , nel rispetto di una osservazione formale che è la stessa che si possa avere su qualsiasi soggetto sia esso un limone, un viso o una barca. Grazie di essere qui!😊🙏

  • @leonardopiacentino1298
    @leonardopiacentino1298 2 года назад +1

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  2 года назад +1

      Grazie mille Leonardo, felicissimo di questo. 😊🙏 Benvenuto sul canale!

  • @anotniofaella
    @anotniofaella 2 года назад +1

    Che dire Maestro: GRAZIE, GRAZIE, e GRAZIE ancora. Lei è fantastico. Il DIBOND lo conoscevo per altri usi e non per Belle Arti. approfondirò sicuramente. ............................................. e un quadro a dimensioni più grandi? Quando? Ancora grazie.

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  2 года назад +1

      Antonio grazie a te! Per il grande formato li sto girando ma ci vuole molto più tempo a dipingerli 😊

    • @anotniofaella
      @anotniofaella 2 года назад

      Maestro, dove è possibile comprare i pannelli DIBOND ? Grazie

  • @massimopamparana7332
    @massimopamparana7332 2 года назад +1

    Molto bello GRAZIE

  • @ritadileta6262
    @ritadileta6262 2 года назад +1

    Veder nascere un albero al contrario è per me stupefacente ....Grazie maestro per queste lezioni. ..

  • @nicolocroci907
    @nicolocroci907 2 года назад

    Grazie mille, bellissimo video

  • @silvia_art
    @silvia_art 2 года назад +5

    Grazie per il video, come sempre interessante. Non conoscevo la possibilità di dipingere sul dibond e, se non è un problema, vorrei fare due domande: 1) incuriosita da questo materiale (di solito dipingo su tela), ho trovato un tutorial dove il pittore diceva che bisogna prima preparare il supporto raschiandolo con la carta vetrata, pulendolo con l'isopropranolo e dando due passate di gesso acrilico, mentre in questo video sembrerebbe che non sia necessario preparare il supporto, è corretto? 2) di solito, dipingo ritratti e fiori con la tecnica "alla prima" e paesaggi con la tecnica "we on wet". E' consigliabile utilizzare il dibond con la tecnica "wet on wet"? Grazie per la pazienza! :)

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  2 года назад +1

      No, non è necessaria questa preparazione. Il colore è molto resistente perché il materiale è molto compatto e non c'è rischio che si stacchi. Per dipingere con acrilico meglio utilizzare altre superfici secondo me. Comunque prova a comperare un piccolo formato e prova a dipingere, vedrai che ti troverai bene. 👍🏼😊

    • @silvia_art
      @silvia_art 2 года назад

      @@AlbertoRepettiArtist Grazie!

  • @mariagraziazohar3222
    @mariagraziazohar3222 2 года назад +1

    Fantastico!! Io stampo spesso le mie opere ma non sapevo come fare per aggiungere dei colori a mano. Grazie per il bellissimo tutorial

  • @lorybrik239
    @lorybrik239 2 года назад +1

    Bellissimo !!!

  • @Davide-o8e
    @Davide-o8e 3 месяца назад +1

    Innanzitutto complimenti,la seguo sempre con molto interesse perché é molto simpatico oltre che preparato e colto; volevo chiederle più nello specifico perché proprio quel bruno come fondo considerando che andrà poi a ad aggiungere azzurro e marrone?

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  3 месяца назад

      Arancione lo sfondo. Perché mi piaceva dare un po' di vibrazione quando mettevo sopra il verde e l'azzurro. Grazie mille! 🙏😊👍🏼

  • @Kig505
    @Kig505 Год назад +1

    Favoloso ! sono andato a guardare Giacomo Balla il suo autoritratto é esttamente quello che sto per fare in settimana per il mio autoritratto , quando la prima stesura sarà sufficientemente asciutta
    Peccato che non si possa passa inviare una foto delle opere fatte per poter avere un giudizio- critica- consiglio suo

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  Год назад

      Si che si può. repetti.alberto@gmail.com

    • @Kig505
      @Kig505 Год назад

      @@AlbertoRepettiArtist ma ho aggiunto un poco di pittura su un fondo fatto venerdi 2 giorni fa contenente una piccola parcella di biance il bianco é apparso in superficie

    • @Kig505
      @Kig505 Год назад

      @@AlbertoRepettiArtist grazie .. ne abuserò😂😂😂😜

  • @filippamarotta8798
    @filippamarotta8798 2 года назад +1

    Grazie della sua gentilezza e chiarezza nell esporre la tecnica.. E ammirevole xke svela ogni segreto, e ci informa dei colori che usa.. Molti non lo fanno..
    Vorrei solo chiederle se ha fatto il disegno dell'albero sulla base rossa? Grazie e buona serata ❣️

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  2 года назад +1

      No Filippa non l'ho fatto. Grazie mille a lei di essere qui! 🙏😊

    • @filippamarotta8798
      @filippamarotta8798 2 года назад

      Per nulla facile..di una grande bravura ,complimenti..sto imparando tantissime nozioni di pittura, la ringrazio di cuore

  • @giovannaparodi6766
    @giovannaparodi6766 2 года назад +1

    Grazie

  • @gio-ue3dw
    @gio-ue3dw 14 дней назад

    Grazie maestro del contenuto, come sempre superlativo in ogni suo aspetto e proposta. A questo punto…quamdo un video su Balla?

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  7 дней назад +1

      Fantastica suggestione! Lo farò sicuramente, grazie mille! ☺️🙏🏼

  • @adacalvo9497
    @adacalvo9497 2 года назад +1

    ♥️

  • @Pascal74264
    @Pascal74264 2 года назад +1

    Carissimo Alberto, mi sono iscritto subito al tuo canale che ho scoperto da un paio di giorni, e veramente un grande aiuto per tutti gli ormai quasi rari pittori artisti che ci sono, peccato che le belle arti si stanno estinguendo, si vedono sempre di meno in giro dei bei quadri fatti ad olio e gente che li chiede, comunque noi cerchiamo di non farla scomparire del tutto!!! anche io dipingo ogni tanto specialmente di questo periodo che le giornate sono piu lunghe e si possono tenere aperte le finestre tu sai cosa voglio dire,comunque avrei una domanda che da quando ho iniziato a pitturare non riesco a trovare una buona guida, volendo dipingere un quadro da una foto che sia un paesaggio o un ritratto, non riesco mai ad indovinare i colori da mescolare per avere piu o meno il colore dalla foto per esmpio la carne, o alcuni toni dei paesaggi painte pietre acqua e altro, mescolo un bel po di colori ma fino ad arrivare piu o meno al colore che mi serve avro consumato un bel po di colore che poi non mi serve tutto, se tu hai un buon metodo per favore fammi sapere, tantissimi saluti e buona giornata.

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  2 года назад

      Ti saluto e ti do il benvenuto sul canale. Ti ringrazio per le bellissime parole e per il commento che hai lasciato che mi dà l’occasione per ribadire quanto sia importante l’esperienza. Non c’è metodo, solo la costanza e pensare al mondo dei colori suddividendolo in colore e tono. Il giusto bilanciamento è una questione che devi risolvere con la costanza senza avere fretta. I colori coprenti usali con parsimonia perché occorrerà molto colore per riportarli dalla tua parte. A questo proposito esiste un app che presento nella live scorsa destinata proprio alla possibilità di sapere che colore possiamo usare per ottenere la tonalità precisa.Se hai voglia riguardatele o leggi nella descrizione dove è riportato il link alla pagina web. 😊👍🏼🙏

    • @Pascal74264
      @Pascal74264 2 года назад +1

      @@AlbertoRepettiArtist Grazie per la risposta, comunque la app non la trovo, il link che hai messo non funziona, mi dice pagina non trovata!! se mi puoi dare il nome dell app sarei grato, grazie, saluti...

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  2 года назад +1

      @@Pascal74264 Ti metto il link qui, non è un app è un sito web. trycolors.com/

    • @Pascal74264
      @Pascal74264 2 года назад +1

      @@AlbertoRepettiArtist Grazie bel programmino, comunque sarebbe bello poter abbinare i colori ad olio con queste del programma.... Così si potrebbe sapere quale colore mischiare...

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  2 года назад

      @@Pascal74264 Il programma c’è lo abbiamo noi, dentro e si chiama esperienza. Prova e riprova e vedrai che è proprio provando e riprovando che si riesce a darsi una disciplina che diventa il bagaglio essenziale per ogni tipo di creazione futura 😊👍🏼

  • @rericchardo2000
    @rericchardo2000 2 года назад +1

    Grazie mille per questo contenuto e le illustrazioni, se fosse possibile in un video futuro sarebbe utile avere qualche suggerimento e contenuto anche su tecniche con acrilici oltre che ad olio

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  2 года назад +1

      Grazie mille a te e benvenuto. Hai perfettamente ragione è un argomento che va affrontato bene. Grazie per la suggestione. 😊🙏

  • @Renato1970
    @Renato1970 2 года назад +1

    Buonasera Maestro complimenti veramente il video è molto interessante, come lo è anche il pensiero su G. Balla. Avrei però una domanda tecnica: lei nei suoi lavori utilizza esclusivamente la tecnica ”tonale” , procedendo direttamente senza utilizzo di bozzetti preparatori e senza ricorrere ad alcuna traccia sottostante? Se è così ci sono esercizi particolari per riuscire a cogliere l’essenza della luce come in questo caso oppure buttarsi a capofitto, sperare di farcela e provare e riprovare…?? 🙂

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  2 года назад

      Grazie mille Renato. Si hai detto bene, volevo fare una serie di dipinti seguendo il filo conduttore del tono. Per quanto riguarda i bozzetti come spiego nel video, sia in questo che quello della rosa mostro due tracce, riflessioni che ho tirato giù sulla carta e che si sommano, come dico, sempre nel video a esperienza di osservazione di invenzione. La natura ha i suoi processi e il nostro occhio è sempre influenzato dalla sorgente di luce. Se studi la forma di un oggetto lo puoi comporre come vuoi anche nella pratica, immediatamente. Se ti riferisci al disegno preparatorio sulla tela, quando i dipinti sono così piccoli non lo faccio mai, mi limito a ricostruire ciò che ho raccolto con gli occhi e ho messo in un bozzetto anche piccolo che mi serve da traccia. Anche la visione di un video, la suggestione di una immagine rimangono dentro e nell'' immediatezza del dipinto vengono fuori. Per lavori più grande e complessi un bozzetto più dettagliato è necessario. Ti ringrazio molto per questa domanda, davvero. Buona serata😊🙏

  • @adrianocascianini1714
    @adrianocascianini1714 2 года назад +1

    Ciaoooo maestro. Ti seguo per rendere una boccata d aria
    Damanda ...il significato della prestazione del fondo della tela con tinte come hai usato per gli alberi .
    Grazie..... sono una frana .

    • @adrianocascianini1714
      @adrianocascianini1714 2 года назад +1

      errata corrige Preparazione del fondo......

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  2 года назад

      @@adrianocascianini1714 Per meglio fare vibrare il verde che ho messo successivamente Adriano! 😊🙏👍🏼

    • @adrianocascianini1714
      @adrianocascianini1714 2 года назад +1

      @@AlbertoRepettiArtist attendi che si essicchi la preparazione,👍,??

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  2 года назад

      @@adrianocascianini1714 Si certo, ma ci mette 5 o 6 ore ed è asciutta.👍🏼😊