complimenti per il video, volevo chiedere come si verifica l'asta piu' sollecitata calcolata a trazione e/o compressione , che formule si usano ? si dimensiona l'asta e poi si verifica? grazie
la freccetta in rosso rappresenta l'azione del nodo C sull'asta AC. Dunque l'asta AC agisce SUL nodo C con reazione uguale ed opposta. Tu devi considerare le azioni SUL nodo.
Buonasera non mi è chiaro (al minuto 6.34) come mai la "SA" anche se verso il basso sia di segno positivo e la "SB" che ha già segno negativo le cambia il verso. La ringrazio per lezioni mi aiutano molto nel mio percorso di studi.
+Pietro M non devi guardare se la forza va verso il basso o verso l 'alto. Se io ipotizzo, prima di scrivere le equazioni di equilibrio che una forza va verso il basso ed il risultato dell'equazione è una forza pos, allora NON DEVO cambiare verso alla forza che ho ipotizzato. Se il risultato dell'equazione è ha segno negativo, allora DEVO CAMBIARE il verso della forza che ho ipotizzato in partenza.
Le devo tutto prof, grazie mille ed ancora complimentoni
grazie dell'attenzione!
Molto chiaro davvero! Ho finalmente compreso questo metodo!! Grazie davvero!
Spiegazione eccellente! Grazie!
Sei un grande!!!! mi stai salvandol'esame!!!! :D
Marcelina Kopczak ha, ha, ha, speriamo che sia andato bene. Chiedo scusa per il ritardo delle risposte ma non mi è stato possibile rispondere prima.
Complimenti, spiega davvero in modo chiaro
+Marco Dellaira grazie a te!
complimenti per il video, volevo chiedere come si verifica l'asta piu' sollecitata calcolata a trazione e/o compressione , che formule si usano ? si dimensiona l'asta e poi si verifica? grazie
lei è fantastico, grazie
La miglior spiegazione in assoluto.. chissa' se posso chiedere per altri esercizi? Grazie davvero
Molto bello. Grazie
salve prof, come si risolve il nodo d sapendo tutti gli sforzi tranne che sull'asta e?
Ottimo video capisco tutto benissimo, tranne, al minuto 9:21, sul vincolo C, Sa non è nell'altro verso? Grazie
la freccetta in rosso rappresenta l'azione del nodo C sull'asta AC. Dunque l'asta AC agisce SUL nodo C con reazione uguale ed opposta. Tu devi considerare le azioni SUL nodo.
scusi ma perchè nel nodo a sb diventa negativo ed il risultato positivo?
Scusi il verso di Sb secondo la sua positività è giusto perchè l ha cambiato?
salve Prof, come mi comporto con una travatura reticolare "caricata" solo con una distorsione termica su un'asta?
thx
Non capisco quando devo usare sen e quando cos, mi potrebbe spiegare? Grazie mille in anticipo!
Buonasera non mi è chiaro (al minuto 6.34) come mai la "SA" anche se verso il basso sia di segno positivo e la "SB" che ha già segno negativo le cambia il verso. La ringrazio per lezioni mi aiutano molto nel mio percorso di studi.
+Pietro M non devi guardare se la forza va verso il basso o verso l 'alto. Se io ipotizzo, prima di scrivere le equazioni di equilibrio che una forza va verso il basso ed il risultato dell'equazione è una forza pos, allora NON DEVO cambiare verso alla forza che ho ipotizzato. Se il risultato dell'equazione è ha segno negativo, allora DEVO CAMBIARE il verso della forza che ho ipotizzato in partenza.
Che voce sexy