Barbischio -Gaiole in Chianti (SI) -
HTML-код
- Опубликовано: 7 фев 2025
- Barbischio è ricordata per la prima volta all'inizio dell'XI secolo e successivamente appare quale sede di stipula di atti notarili, fatto da mettere in relazione con l'essere la sede di un mercato già attestato nel 1077. Nel 1086 è documentato quale sede di un castellare, denominazione che veniva usata quando un castello era stato privato dell'impianto fortificato.In seguito deve essersi ripreso tanto che nel 1220 e nel 1240 venne concesso dall'imperatore Federico II ai conti Guidi, per la precisione al ramo dei Battifolle e questi lo tennero fino alla metà del XIV secolo.
Dell'antico castello oggi sopravvivono i ruderi di una torre che sovrasta l'abitato. Negli anni ottanta alla parte della torre originaria, solo un lato sul quale si apre una piccola finestra, venne addossata una struttura che ha consentito il recupero a fini abitativi della torre senza peraltro alterare la godibilità dei resti medievali. Nel borgo sorge anche la chiesa parrocchiale dedicata a san Jacopo.
( Wikipedia )