𝔾𝕒𝕣𝕘𝕒𝕟𝕠 𝕊𝕖𝕘𝕣𝕖𝕥𝕠. Castelpagano - La storia dimenticata
HTML-код
- Опубликовано: 7 фев 2025
- Siamo sulle propaggini più ad ovest del Gargano, nell’area del Comune di Apricena.
Non in molti conoscono questa gemma garganica, a picco sulla montagna si erge ciò che rimane di Castelpagano. Rocca fascinosa e maestosa racconta, nascosta ai più, la grandezza di un fasto millenario. Guardatela, o per meglio dire, ammiratela.
Se oggi sono un appassionato divulgatore lo devo a mio padre, Felice Clima, apricenese doc, storico, studioso ed appassionato della vita e della sua Apricena.
E’ con lui che curiosando nelle recondite aree della nostra terra mi ha mostrato il bello che si cela in ogni dove e in ogni cosa, nel bulbo dell’asfodelo, nel turione dell’asparago...
Grazie Felice per avermi insegnato a guardare il mondo con gli occhi della bellezza, so per certo che questo piccolo documentario ti inorgoglisce.
Un plauso all’amministrazione comunale di Apricena per aver realizzato i lavori di messa in sicurezza del sito di Castelpagano
Bellissimo sito. Ottimo video documentario
Sei bravissimo 👏🏻👏🏻👏🏻
Stupendo. Bene J.
Bellissima spiegazione,ma incompleta sulla legenda.
Da piccolo fui portato da mio padre su una montagna di fronte ove lo stesso ci lavorava. Difatti fu lui allepoca a realizzare con un escavatrice il sentiero che porta a Castel Pagano.
Ricordo che nelle vicinanza sul monte adiacente, trovai una immensa grotta.
Un signore vicino alla pensione ma ancora al lavoro,mi parlò di una vecchia storia raccontata dagli anziani del proprio paese,Apricena che narrava di un principe innamorato rifugiato in quella grotta con la sua amata.
La grotta della" femmina" sicuramente ci sarà un nesso tra il castello e la grotta quindi invito l'autore del video ad approfondire questa storia ,magari recandosi ad Apricena e chiedere agli anziani la storia che lega il castello a questa grotta,prima che sia dimenticata per sempre.
Grazie ma, pur forse cadendo in errore, mi sono linitato a cenni storici documentati. Anche io sono affascinato dalle leggende per quell'aurea fantastica di cui sono intrise. In ordine a quella legata al principe riporto in allegato quella del Ponte di Cuoio. www.sanmarcoinlamis.eu/2019/01/una-storia-damore-sul-gargano-la-leggenda-del-ponte-di-cuoio-di-castelpagano/
Grazie del video: molto interessante 🙋W il Gargano: terra di San Pio da Pietrelcina e San Michele Arcangelo 🙏🙋
Video molto professionale stile Geo&Geo
👍3