STIHL 661 - M-TRONIC e prime impressioni
HTML-код
- Опубликовано: 9 фев 2025
- Prime impressioni sul sistema di carburazione elettronico M-Tronic della Stihl. Immagine provocatoria in anteprima. Lati buoni e lati un po' meno buoni.
**AGGIORNAMENTO** la percentuale di olio nella miscela non condiziona la carburazione da parte dell'M-tronic, al contrario di quanto affermo nel video. Ringrazio @robertocasavecchia9179 e Nicola Padelli per la segnalazione.
Un missile
sisi la uso quasi tutti i giorni, è una bomba. Ma speriamo anche che duri!!
Ciao io ho la 400 c-m e devo dire che mi trovo bene, inizialmente ero scettico sull'elettronica.. per quanto riguarda la tua candela hai ragione, controllerò la mia e poi ti farò sapere... Ma anche la tua ha il pistone in magnesio? Non so, magari essendo in magnesio è meno delicato di quelli normali?
Questo non lo so devo informarmi. Comunque ingrassando la miscela adesso la candela è più bella , la faccio al 3 Adesso. I. Più mi è stato consigliato il reset a ogni cambio di tempo e devo dire che sembra carburata meglio. Sicuramente è una potenza, grande soddisfazione a usarla. La 400 che cilindrata è?ce l'hai da tanto?
@@babbuzzifirewood esatto,anche io rifaccio la carburazione ogni volta che la pulisco,e quando vario di quota notevolmente.. ormai sono 2 anni,e per la miscela mi hanno consigliato l'olio verde e non quello rosso sempre della stihl
@@cristianfruch sisi assolutamente hp ultra, quello rosso non è consigliabile. Comunque adesso proverò il motul 710 che me ne parlano molto bene.
. Curiosità come si fa il reset???? Ho pure io una 661 😊😊
Tenere in modalità avvio per 45 secondi e poi tenere premuto a tutto gas, sentirai diversi livelli di accelerazione alternarsi e dopo il massimo torna in modalità limitata, a quel punto molli ed è fatta. Controlla sul sito Stihl che è spiegata bene 💪🏻
Hai perfettamente ragione ! Io le riparo per passione e mi sono accorto dello stesso problema : motori che girano magri . Cose fatte apposta secondo me...dato che poi tra pezzi di ricambio e manutenzione sono dolori di pancia
@latobacousticband2572 😿
È simile al funzionamento dell'iniezione elettronica delle attuali moto da cross 2T. Oltre alla peculiarità di non mettere mano in questo caso al carburatore, la motosega risulta molto piu performante della variante a carburatore classico, inoltre l'erogazione è molto piu fluida e lineare, vai tranquillo che è una motosega che ti darà molte soddisfazioni ma sopratutto di lunga durata.🔥💪
@@lorenzopoillucci9666 è proprio così, il tempo vi sta dando ragione. 💪🏻😉
Anche io uso spesso le barre e catene SAGENSPEZI😊
@@zioabert 👍🏻👍🏻 ottimo rapporto qualità prezzo
Però gira bene e non sembra scarburata. Prresumo che alla Stihl sappiano ciò che fanno. Il libretto di uso e manutenzione dice qualcosa riguardo il colore della candela? Sappiamo che l'ideale sarebbe colo nocciola, ma che ne dicono alla Stihl?
Ciao, giuste le tue osservazioni. Assolutamente non è scarburata, anzi, girando così hai probabilmente la massima potenza possibile col minore consumo di miscela, e sicuramente alla Stihl sanno ciò che fanno. Quello che mi preoccupa sono gli attuali vincoli sulle emissioni e il fatto che in tanti esprimono preoccupazioni sulla presenza dell' elettronica nei motori a scoppio (basta andare da un qualsiasi meccanico per rendersene conto) e che proprio per i suddetti motivi si vada ad aumentare il rischio di usura del motore
Ciao ti volevo rassicurare al riguardo,un boscaiolo professionista usando olio mobil 1 è riuscito a fare 900 ore da diagnosi,vai tranquillo
@@rudistefanosilvestrini2875 grazie, concordo con te che effettivamente sembra girare tutto bene con l m tronic, di recente sto usando un dece e anche lì perfetto. I miei dubbi erano sorti utilizzandola per segheria mobile, ma in quel caso il discorso si complica perché è un lavoro forse troppo gravoso per qualsiasi motosega. La 661 comunque è una bomba 😁
Ciao secondo me non è vero che se ingrassi la miscela cambia la carburazione infatti x fare questo ci vuole la sonda fumi lambda
Si parlando con Nicola mi ha fatto presente anche lui che quella cosa non fosse corretta, quindi adesso ingrasserò tra il 2,5 e il 3 e appena finisco l hp ultra se mi farà ancora la candela troppo chiara passerò al motul oppure al bardhal. Grazie dei consigli Roberto sempre disponibile 💪
Allora premetto che il mio uso è solo invernale, non è il mio lavoro principale, di conseguenza mi posso permettere di usare anche solamente motomix benzina alchimata di stihl, costa.. e per un professionista sarebbe una rovina, comunque usando questa miscela. Prima cosa non hai più quel tanfo sui vestiti di miscela , 0 residui carboniosi su pistoni e testa , il motore ringrazia , niente fumate , accensioni più immediate , in più l olio che ci mettono è il top di stihl, 60 euro 2 taniche da 5 litri . .. tanti , 😢😢😢 , ma mi bastano tutto l inverno, la uso anche nella jonsored 2260 carburazione elettronica, e nelle piccola echo cs 280 thes, vanno da dio , anche dentro la vecchia bestia dolmar CT , ho la husvarna 372 xp , ps se devo fare un confronto tra la carburazione elettronica di husvarna /jonsored, con stihl, la stihl secondo me è fatta molto meglio e più precisa come elettronica, un passo avanti sicuramente😊😊
@@giulio.s7703 grazie del feedback 😊
Ciao come tutte le cose l'elettronica ha i suoi vantaggi e svantaggi, uno che non è capace di regolare la carburzione ha il vantaggio di avere sempre una macchia al top,ma chi lo sa fare riesce ad avere una macchia al top secondo il tipo di lavoro che deve fare😂
Esatto, hai centrato in pieno! Top comment.
Avrà anche i suoi difetta, ma stihl rimane il miglior marchio di attrezzature e non solo motoseghe
Assolutamente, io cerco di sottolineare gli eventuali difetti perché sono un rompipalle, ma la verità è che dalle immagini si vede benissimo come lavora questa macchina, come tanti altri prodotti Stihl del resto. Grande marchio e grandi macchine.
hahahaha...