La pressione della caldaia sale da sola senza accendere i riscaldamenti? e perde acqua? perche?
HTML-код
- Опубликовано: 10 фев 2025
- #mocaclima #caldaie #accessoricaldaia La pressione della caldaia sale a 3 bar senza accendere i riscaldamenti e con caldaia spento come posso risolvere? la caldaia vaillant perde acqua
/ @mocaclimabypeppemorra
/ mocaclima2018
www.mocaclima.com
g.page/mocacli...
Purtroppo per me, è la prima volta che ti seguo.. Ho letto i commenti e non posso che associarmi ai complimenti: video illuminante, chiaro ed esaustivo!! Grazie!
Ciao e grazie mille per la stima😃
Purtroppo non sono riuscito a risolvere.. Ho cambiato il rubinetto di carico, ho cambiato lo scambiatore ma il problema persiste.. Resta da cambiare il gruppo dove si innesta il rubinetto di carico, anche se dici che l’ipotesi è molto remota… Chaffotteaux Alixia S 24 CF
cambia il gruppo in plastica che mantiene il rubinetto e vedrai che risolvi😊😊@@DinoMonf
@@MocaClimabyPeppeMorra Giuseppe innanzitutto grazie per l'ulteriore risposta; non è da tutti! Tu vendi anche ricambi? Per caso ce l'hai disponibile il gruppo che accoglie il rubinetto? Ho scoperto che sei dalle mie parti 😁
CIAO, PURTROPPO NO😉😉 @@DinoMonf
Bravissimo,spiegazione ottima ,,,,,guardi io x problemi economici ,o ritardato il controllo da parte di Vaillant,sia x COVID-19,sia perché non avevo soldi ,ripeto solo di affitto e bollette pago un bel po' ,allora o ritardato il controllo da parte Vaillant assistenza,,o dato bar fino ad 1,. Ma la caldaia fa rumore
mocaclima.com/blog-detail/post/147806/test-pressione-caldaia
Grande spiegazione. Chiara ed istruttiva.
Si vede che ami il tuo lavoro dalla passione che metti nello spiegarlo a noi.
Illuminanti gli inserti con gli esempi dei pezzi idraulici della caldaia.
Grazie, peccato che vivo lontano da dove lavori. 🙂
Grazie Alessandro, e' proprio quello che cerco di fare ossia mettermi nei panni di chi ha un problema
Ciao, ottimo video!
Una domanda:
ho una vecchia caldaia Ferroli con una valvola di sicurezza che gocciola (anche sotto i 3 bar e il vaso di espansione è nuovo) e non posso sostituirla per via del tubo eccessivamente ossidato e che rischia di rompersi con facilità; volendo, posso attaccare una nuova valvola su quella già esistente (c'è la filettatura)?
Dovrei riuscire ad ottenere lo stesso effetto, giusto?
Grazie mille!
Video molto ben fatto. Io ho un grande problema alla mia datata caldaia Lamborghini: sale la pressione e mi sono accertato con sicurezza che non si tratta ne del rubinetto di carico ( ho messo un tappo) ne dello scambiatore ( l ho smontato e provato con acqua e aria a pressione).Uso la caldaia solo per l aqua sanitaria quindi non è nemmeno collegata ai termosifoni
credo che sia il supporto del rubinetto che fa trafilare acqua, comunque leggiquesto articolo e' trovi la soluzione. mocaclima.com/blog-detail/post/147806/test-pressione-caldaia
Chiarissimo!🎉
Grazie 😉
Ottima spiegazione. Grazie molte.👍
Mi fa piacere Marco, Buona Pasqua
@@MocaClimabyPeppeMorra Grazie ancora, e buona Pasqua anche a te.
Ciao Peppo, ti ho scritto sul blog..
Davvero complimenti e grazie per il tempo che dedichi a noi altri..
Ho svitato il collegamento sotto del Vaso d.e. poi gonfiato .. ovviamente a macchina scarica di pressione, non usciva acqua ed il gonfiaggio è stato regolare; è una prova che il vaso non sia danneggiato, vero ?
HO RISOLTO CON LA SOSTITUZIONE DEL RUBINETTO DI CARICO.. era proprio lui!
Grazie e buone cose.
ciao, e' tutto scritto qui' 😉 mocaclima.com/blog-detail/post/147806/test-pressione-caldaia
Bravo, grande video, continua così!
Grazie Giovanni
Ottimo ragionamento💪💪
Complimenti per tutto. La mia junkers zwe dopo aver fatto l'acqua sanitari parte bene e poi si assesta tiepida non supera i 50 52 se chiudo il rubinetto va in blocco ,cosa potrei controllare?
mi e' difficile risponderti 😢
Ciao bel video, sto riscontrato un problema sulla mia caldaia radiant rbs elite. Ho l'acqua che carica sempre impostato su sanitari, e sento un relè che apre e chiude vedo il manometro che sale e scende ,il circolatore va in funzione. Vorrei sapere perché mi da questo problema se i termosifoni sono esclusi e spenti essendo estate? Grazie un saluto
ciao, mi spiace ma e' un difetto da valutare sul posto 😉
@@MocaClimabyPeppeMorra risolto, vaso espansione caricato a 0,5 bar ,invece di 1 bar. Grazie
Buonasera inanzitutto grazie mille per i suoi video.La mia caldaia e da ieri che mi si alza e perde come dice lei,ho chiuso i rubinetti della mandata e ritorno dei termosifoni ma continua a salire.Lunico modo per farla smettere di salire e chiudere lacqua che arriva alla caldaia.
mocaclima.com/blog-detail/post/147806/test-pressione-caldaia
@@MocaClimabyPeppeMorra grazie mille
Secondo lei potrebbe essere il vaso di espansione?
@@giuseppeterzolo2920 se la pressione sale anche di notte senza accendere i termosifoni, allora non e' il vaso, comunque se legge l'articolo capira' tutto
Buongiorno Giuseppe
Sono in disperazione ...caldaia condens. nuova vaillant installata 1 anno fà. Non ha mai lavorato ad una pressione costante . Ho pulito i termosifoni e cambiato tutte le loro valvole + guarnizioni nuove dei miei 9 termosifoni , ora non ho più perdite. Devo andare a vedere la caldaia 3/4 volte al giorno perché la pressione si alza e si abbassa continuamente. Questa mattina è venuto il tecnico è dopo un velocissimo controllo mi dice che la caldaia è ok e che il problema può essere per il fatto avendo 9 termosifoni per un totale di 110 elementi e per una casa di 160 m quadri circa il suo polmone non basta , ok per me potrebbe ogni qual volta si abbassa , ma perché a volte è molto spesso arriva a 3 ? Non sò più a chi rivolgermi.
La ringrazio infinitamente per la sua consulenza
Valter
Ciao Walter, leggi bene questo articolo, pero' per toglierti il dubbio dovresti chiudere 2/3 termosifoni in modo tale da non farli scaldare e quindi il polmone (vaso d'espansione) lavora di meno e dovrebbe reggere... fammi sapere mocaclima.com/blog-detail/post/147806/test-pressione-caldaia
Grazie molto e ben spiegato. Nella mia caldaia Beretta, ho questo problema. A riscaldamento sempre spento, la pressione della caldaia aumenta. Per far diminuire la pressione sono costretto a togliere acqua da un termosifone. Succede ogni giorno. Ci può essere relazione all'aumento della pressione se si apre un rubinetto di un lavandino? Grazie
mocaclima.com/blog-detail/post/147806/test-pressione-caldaia
Anch'io ho lo stesso problema !
Salve bel video istruttivo ,io ho il problema della pressione che sale e la valvola scarica acqua ,posso usare per caricare il vaso di espansione una pompa manuale tipo per gomme auto visto che il tecnico mi ha chiesto 50€ per una Pompata ?!!
si puoi usarla, pero non risolverai, il vaso espansione serve solo quando accendi il riscaldamento. leggi l'articolo che ti aiuta a capire www.mocaclima.com/blog-detail/post/147806/test-pressione-caldaia
@@MocaClimabyPeppeMorra lo fa quando uso il riscaldamento quindi dovrebbe risolver(spero) ,grazie e buona giornata
Ciao buongiorno ho una caldaia immergas extra intra 24 mi sgocciola il rubinetto di carico caldaia lo posso smontare e pulire cambiare eventualmente le guarnizioni oppure devo sostituire il rubinetto? Volevo dirti che il rubinetto chiude bene la pressione sulla caldaia rimane costante grazie per una pronta risposta
ciao, potrebbe essere rotta la guarnizione, prova a smontarla e sostituirla
@@MocaClimabyPeppeMorra grazie provo a fare come mi hai detto
Buonasera Peppe e grazie per il video. Io sto avendo un problema del genere, riesco ad usare il riscaldamento perché ho chiuso il rubinetto dell'acqua nella caldaia, ma se lo apro anche con caldaia spenta la pressione sale ed esce acqua dalla valvola. Purtroppo i miei tecnici di fiducia non potevano intervenire e mi sono rivolto ad altri che mi hanno sostituito vaso di espansione e rubinetto di carico, ma il problema è rimasto. Quindi a questo punto potrebbe dipendere dallo scambiatore sanitario giusto? Potrebbe essere dovuto anche a quello primario per caso? Grazie per l'attenzione e complimenti per il tuo lavoro.
Andrea
mocaclima.com/blog-detail/post/147806/test-pressione-caldaia
@@MocaClimabyPeppeMorra grazie!
Egregio, complimenti per le sue esaurienti spiegazioni. Io ho una Chaffoteaux FF24, che da qualche tempo mi crea quel problema di aumento della pressione che ha descritto, sinoba far intervenire la valvola di sicurezza, e sono costretto a scaricare il circuito almeno un olio di volte al giorno. Ho notato che SOLO chiudendo la valvola del circuito sanitario il fenomeno si interrompe, ma ovviamente non è esattamente pratico. Questo indizio può rendere più certa la diagnosi del danno in corso?
Grazie.
Vito Iaia. Milano.
mocaclima.com/blog-detail/post/147806/test-pressione-caldaia
Lo stesso problema come hai risolto
Ciao, il problema può dipendere anche dalla valvola deviatrice?
no !
Ciao, compl. per i video - volevo segnalarti il mio problema: vaso di espansione carico a norma 1bar, pressione a 1,2 bar - senza usare i riscaldamenti e acqua sanitaria (tutta la notte a caldaia ferma) lo stesso mi perde acqua dalla valvola di sicurezza - e la pressione al mattino la trovo a+ di 2,7/3 bar - la domanda e' quasta: se fosse lo scambiatore secondario, anche non lavorando fa entrare acqua e quindi sale la pressione? Oppure se nn e' lo scambiatore, potrebbe essere il rubinetto di carico che chiude male? Geazie x la risposta.
mocaclima.com/blog-detail/post/147806/test-pressione-caldaia#google_vignette
Ciao, grazie per l'indirizzo - la mia domanda era questa: caldaia a 1 bar, termosifoni a freddo - inoperosa tutta la notte, lo scambiatore permette di entrare acqua lo stesso nel circuito della caldaia?E per conseguenza si alza la pressione facendo entrare in funzione la valvola di scarico? Grazie x la risposta..
@@procoloborrino9779 ciao, si!
Ho testato lo scambiatore immergendolo in acqua e soffiando con aria compressa in un foro alla volta, non escono bolle dagli altri 3 fori, per cui dovrebbe essere buono. Ho anche cambiato il rubinetto di carico.
allora il problema e' il supporto del rubinetto, si e' deformato mocaclima.com/blog-detail/post/147806/test-pressione-caldaia
@@MocaClimabyPeppeMorra Grazie mille per la risposta. Complimenti per il canale.
Grazie @@piero6563
@@MocaClimabyPeppeMorraBuongiorno, ho comprato il ricambio del supporto del rubinetto cod 20120113 però rispetto all'originale cod 20113615 ha una valvola aggiuntiva da montare. Sa come si monta? Grazie
Non ho trovato da nessuna parte il verso di inserimento della valvolina.
Salve visto che lei e una persona competente vorrei esporle il mio problema.
A caldaia spenta intendo a riscaldamento la pressione impostata a 1,4 bar e stabile e non presenta anomalie, quando avvio il riscaldamento noto subito che la pressione del manometro inizia a salire arrivando dopo circa 10 minuti a superare i 3 bar con conseguente apertura della valvola di sicurezza, essendo un amatore della vostra disciplina vorrei sapere se il vaso di espansione che ho controllato premendo dal valvolino e uscita aria , se e scarico ma non pieno d'acqua potrebbe creare problemi? Un 'altra cosa la tre vie potrebbe essere la causa del malfunzionamento?
Grazie in anticipo della risposta
Ciao e grazie per la stima, il colpevole e' il vaso scarico, la tre vie non centra nulla. leggi questo test mocaclima.com/blog-detail/post/147806/test-pressione-caldaia
Peppe buongiorno, ho una caldaia a pellet Idro Montegrappa in un impianto che comprende anche la caldaietta autonoma Hermann. Quest'anno ho problemi con il mantenimento della pressione dell'impianto. Ho fatto verificare la caldaietta che risulta funzionante senza problemi. Potrebbe dipendere dalla caldaia? e nel caso come posso intervenire? Grazie e buona giornata
Ciao Antonio, spiegati meglio e cosi' ti aiuto, cosa intendi per problemi di pressione?
La pressione dell'acqua sul manometro della caldaia Hernan, una volta pirtara a livello, scende di nuovo sottopressione, dopo poche ore. Ho verificato il caso di espansione e la valvola di sicurezza. Noto che bella seconda, esce una piccolissima quantità di acqua. Comunque la caldaia a gas scende sotto pressione
@@antonioromanelli1323 Ciao antonio, ti scende pressione perche perde acqua, devi capire come togliere la perdita d'acqua per risolvere
Cia Peppe ho una caldaia Baxi condensazione sui termosifoni sale la pressione ho caricato il vaso di espansione ma il problema persiste può essere lo scambiatore a piastra lato termosifoni visto che ho trovato il defancatore pieno di melma ? Grazie
mocaclima.com/blog-detail/post/147806/test-pressione-caldaia
Ciao complimenti per il video. Ti chiedo solo una cosa, la mia caldaia e una Baxi Echo FI 240 ed e montata su in mansarda, quando dici di svuotare l'impianto ti riferisci a tutti i termosifoni oppure basta chiudere l'acqua e svuotare solo la parte caldaia? la stessa e posta in alto sopra i termosifoni. Ho questo problema da qualche giorno ho visto che nel vaso di espansione c'è aria ho provato a sgonfiare e ricaricare con la modalità descritta.. senza risultato, dopo un pò la pressione torna ad aumentare con conseguente allagamento!!! cosa ne pensi? Grazie
Ciao Domines, devi svuotare la pressione in caldaia e non tutti i termosifoni, se il vaso d'espansione ce' aria (massimo 1 bar) e' ok, guarda questo mio articolo ti potra' servire mocaclima.com/blog-detail/post/147806/
Ma a questo punto conviene tenere la caldaia o cambiarla ? Tenerla in questi 3 casi non diventa pericolosa ?
non e' pericoloso ! pero' e' uno spreco d'acqua...
Salve io ho un problema con la mia caldaia ferroli da spenta sale la pressione, ma andando a tentativi andrei a spendere parecchio, io partirei con lo scambiatore magari che ne pensi, consigliandomi grazie
mocaclima.com/blog-detail/post/147806/test-pressione-caldaia
Buonasera, anche la mia caldaia beretta da alcune settimane aumenta di pressione ho provato a sostituire il rubinetto di carico ma continua ad aumentare ,x quanto riguarda il vaso di espansione è ok, ora rimane da sostituire lo scambiatore secondario provo a mettere quello vecchio ( cambiato x calcare) x rendermi conto se comprare un altro nuovo visto che è stato sostituito meno di un anno spero di risolvere il problema
Può anche essere il supporto del rubinetto di carico che si è deformato facendo passare acqua...
@@MocaClimabyPeppeMorra bel guaio,spero di no ti farò sapere grazie x i tuoi consigli
www.mocaclima.com/blog-detail/post/147806/test-pressione-caldaia
Ma anche a caldaia spenta potrebbe essere lo scambiatore secondario? X quanto riguarda la pressione alta
@@michelestecchini3686 spenta o accesa e'la stessa cosa quando si parla di pressioni
Salve ,ma può essere anche il vaso di espansione? a me la pressione sale anche se non accendo e esce acqua dalla valvola di sicurezza.ho visto la pressione del vaso ed è bassa..sarà dunque il vaso rotto..grazie per le informazioni
mocaclima.com/blog-detail/post/147806/test-pressione-caldaia
Ciao buongiorno,domanda: se succede ciò,potrebbe essere il vaso di espansione?( io ne ho uno aggiuntivo di 15 litri),potrebbe essere l'acqua sanitaria o dell'impianto stesso che finisce nel vaso aggiuntivo( forse a sto punto rotto) e mi fa salire la pressione dell'acqua? Grazie!!
mocaclima.com/blog-detail/post/147806/test-pressione-caldaia
Peppe buonasera , ho una caldaia junkers che ha sempre funzionato molto bene , oggi improvvisamente mi sono accorto che perdeva acqua dalla valvola di sicurezza e vedo che la pressione termosifoni ( ovviamente spenti ) era oltre i 3 bar . Scarico immediatamente l'acqua da un termosifone , ma vedo che piano piano risale . Mentre aspetto il tecnico che verrà a giorni , ti chiedo se è pericoloso che la pressione nel circuito termosifoni aumenti così tanto anche se i termosifoni sono spenti ? Grazie ciao Christian da Palermo.
Ciao, non e' pericoloso, ho fatto un video proprio per il tuo caso ruclips.net/video/jF6gqcq0x9M/видео.html
@@MocaClimabyPeppeMorra grazie , io per si e per no siccome sospetto che sia lo scambiatore ho chiuso la mandata e il ritorno dei riscaldamenti che sono il primo tubo a sx e l'ultimo a dx con due rubinettini a vite piatta , e in teoria ora la pressione non dovrebbe salire più . Ho studiato l'impianto idraulico della caldaia sul libretto di montaggio. Grazie tante per il supporto , sto andando in panico .
@@MocaClimabyPeppeMorra Peppe buongiorno , do seguito al nostro dialogo anche per capire cosa diavolo può avere sta benedetta caldaia . Dopo aver chiuso sia la mandata che il ritorno dei riscaldamenti la pressione dell'acqua continua comunque a salire piano piano . Ma tutta quest'acqua dove va ? Figurati che ho dovuto chiudere il rubinetto di ingresso acqua in caldaia , solo così si è fermata l'aumento della pressione. Io sono in attesa di sti tecnici . Ma secondo la tua esperienza cosa può essere ? Aggiungo che quando ripristino la giusta pressione la caldaia funziona benissimo , l'acqua esce calda come sempre .
@@CRIS71PA ciao, la pressione sale fino a 3 bar per poi uscire dalla valvola di sicurezza, nel tuo caso non vedi uscire l'acqua perche', probabilmente , la valvola di sicurezza e' collegata ad un tubo che scarica a muro, prova a controllare sotto la caldaia quanti collegamenti ha, se vuoi inviami una foto sul numero whatsapp che trovi sul sito www.mocaclima.com
@@MocaClimabyPeppeMorra no Peppe , inizialmente la prima volta uscì l'acqua dalla valvola di sicurezza perché la pressione aveva superato i 3 bar , ma ora che so il problema appena la pressione arriva a 2 bar vado subito a svuotare un termosifone per avere un margine di un'oretta circa per continuare ad usare l'acqua calda , poi quando non mi serve più chiudo direttamente il rubinettino ingresso acqua in caldaia e così la pressione si ferma.
Grazie dell'ottima spiegazione. Io ho una caldaia ariston Egis 24 FF, stamattina ho trovato il rubinetto di regolazione della pressione (bar) della caldaia staccato dalla sua sede e a terra e la caldaia perdeva acqua a fiumi. Ho chiuso l'acqua e ho rimontato il regolatore ma non appena ho riaperto l'acqua la pressione sale rapidamente e non mi da neanche il tempo di chiudere la valvola del regolatore che lo stesso si stacca dinuovo e esce dinuovo l'acqua. Mi sono accorto che la sede del rubinetto/regolatore della pressione ha un pezzo di plastica rotto e il rubinetto/regolatore stesso non si blocca cosicche non appena gli arriva la pressione dell'acqua si stacca nuovamente. Cosa dovrei fare ? La caldaia ha 14 anni....conviene spendere soldi in pezzi di ricambio che non so neanche se sono costosi?
ciao, devi sostituire il blocco destro che ti costa circa € 100, valuta tu se ne vale la pena...
Buonasera, vorrei esporre il mio problema, la mia cadaia Riello e' a condensazione non ha il rubinetto di carico ma con un pulsante che agisce sulla scheda, se non fosse lo scambiatore cosa dovrei fare.la ringrazio anticipatamente.
quale' la tua problematica? non ho capito
- -@@MocaClimabyPeppeMorraHo la pressione di rete sull'impianto e non avendo il rubinetto di carico perche' si carica automaticamante elettronicamente tramite un pulsante che agisce sulla centralina, a parte lo scambiatore cosa dovrei fare cambiare la centralina.Grazie
@@folgoreify scusami ma continuo a non capire... 😢😢😢😢
@@MocaClimabyPeppeMorra Ok non mi sono saputo spiegare grazie lo stesso.
Ciao, dopo molte peripezie per trovare il gruppo di riempimento in plastica dove è montato il rubinetto di riempimento, l'ho sostituito però il problema permane. Quindi potrebbe essere il vaso di espansione?
mocaclima.com/blog-detail/post/147806/test-pressione-caldaia
Grazie per il contributo.
Il mio caso è proprio quello da te illustrato, sale la pressione del circuito di riscaldamento. Si è già rotto un raccordo in gomma ed ogni caso la pressione arriva a 3.3 bar.
Il tecnico quando è intervenuto ha verificato (con metodo piuttosto rudimentale) la tenuta dello scambiatore, prima soffiando e poi con un tubo d’acqua corrente. La mia caldaia, Beretta Exclusive Green 30 csi, ha anche un sistema di riempimento automatico.
Non mi è molto chiara l’ultima ipotesi, quella della sede del rubinetto. Hai modo di spiegarmi meglio?
Grazie un saluto.
Roberto
intendo il supporto dove si inserisce il rubinetto di carico, ti allego un link utile www.mocaclima.com/blog-detail/post/147806/test-pressione-caldaia
La caldaia Riello a condensazione in inverno si alza la pressione dell' acqua grazie buona serata
probabile che abbia il vaso espansione scarico
Grazie per la spiegazione. Premessa che 1 anno fa ho cambiato lo scambiatore. Adesso la caldaia ha un comportamento strano, cioè l ho abbassata a 1.5, in funzione è arrivata a 2.5, poi è tornata ad 1.8, in funzione è arrivata a 2.8, poi è scesa a 2 ed in funzione è arrivata a 3 e ha cominciato a gocciolare. Cioè la pressione una volta messa in funzione torna, a freddo, ad una pressione sempre più alta. Cosa può essere? Grazie
mocaclima.com/blog-detail/post/147806/test-pressione-caldaia
@@MocaClimabyPeppeMorra ok grazie ho letto tutto ma purtroppo non rientro in nessuno di questi casi. Nel senso che partendo da 1bar dopo 2 ore sale max a 2bar (quindi andrebbe bene) ma il problema è che quando scende non torna ad 1bar ma ad 1.3. Una volta accesa arriva a 2.3 e così via finché dopo 3 o 4 accensioni parte a freddo da 2bar e in funzione arriva a 3bar e comincia a perdere
@@GiorgioFicara probabile che hai una infiltrazione piccolissima, quando accendi il riscaldamento si dilata la plastica o i materiali della caldaia e quindi entra altra acqua, prova a sostituire il rubinetto di carico.
Mi scusi visto che a me fa lo stesso fenomeno la caldaia quanto costa lo scambiatore? Se voglio chiamare un tecnico
Grazie per la spiegazione allora io vengo da una cosa simile la pressione mi aumenta solo ed esclusivamente la notte cioè nella fascia oraria dalle (23 alle 08 di mattina mi aumenta da 1bar ad 1,5bar sostituito il vaso ma c’è sempre questo aumento 🤔
mocaclima.com/blog-detail/post/147806/test-pressione-caldaia
Ciao , ho una caldaia Baxi luna 3 , avevo il problema della pressione, saliva da sola e usciva acqua dalla valvola di scarico . Ho sostituito scambiatore , rubinetto e valvola di scarico.
Ora fa lo stesso problema però quando accendo i termosifoni e di acqua ne esce di più .
Cosa potrebbe essere ?
Grazie
vaso espansione mocaclima.com/blog-detail/post/147806/test-pressione-caldaia
Secondo me io ciò due problemi sia il vaso di espansione sia lo scambiatore o il rubinetto perché prima si alzava la pressione solo quando accendevo i termosifoni adesso lo fa anche a caldaia a fredda infatti stanotte ho chiuso il rubinetto che manda acqua nel impianto e la pressione è rimasta costante può darmi lei ulteriori consigli grazie scusa in altra domanda se lo scambiatore e bucato all’ interno acqua calda sanitaria va nei termosifoni e non si riscaldano anche loro? Così sei sicuro che lo scambiatore e bucato scusa domanda da ignorante del mestiere.come è entrata in funzione acqua sanitaria 2/3 minuti la pressione è salita di 2 bar
purtroppo e' difficile dire dove sia il problema, leggi questo articolo potra' esserti utile
@@MocaClimabyPeppeMorra ciao Peppe buonasera senti il vaso di espansione ho fatto uscire tutto l'aria ed e uscito solo aria no acqua per cui e da eliminarlo ho messo ha pressione un altra volta, poi ho cambiato anche rubinetto di carico ma stiamo punto e da capo mi resta solo di cambiare lo scambiatore, perchè questo che ho montato lo pulito con acido muriatico può essere lui il problema però il supporto non ho capito cosa intendi.
@@francescovernucci8058 ciao e' probabile che sia bucato all'interno lo scambiatore, il supporto e' quel pezzo dove si aggancia il rubinetto di carico
@@MocaClimabyPeppeMorra ok Peppe era lo scambiatore avevi ragione tu era bucato all interno e si alzava la pressione adesso na bellezza pressione costante sempre 1,2 bar non si muove e la pressione di acqua calda mei sanitari e bella forte ed hai sempre ragione il risparmio non è guadagno numero uno bravissimo 👏👏👏👏👍👍👍👍👍
@@francescovernucci8058 Grazie mille per la stima Francesco
Buonasera…ho una caldaia Ariston modello Cares Premium EU2 da due anni. Da premettere che è impostata una pressione di 1,2 Bar, ma ho il problema che la stessa tende ad aumentare. Esempio “oggi è 1.2, dopo 15/20 giorni controllo ed è a 1.5/1.6”. È venuto il tecnico per la revisione e, spiegato il problema ha controllato scambiatore secondario, valvola a 3 bar ed è tutto ok. Ho sostituito anche il rubinetto di carico ma il problema è ancora presente. Non è che può essere la pressione dell acqua troppo forte e riesce comunque ad entrare? La pressione idrica è di 2 bar. Grazie
ciao, se ha cambiato lo scambiatore e il rubinetto di carico e non hai risolto, allora hai il supporto del rubinetto (fatto in plastica) che si e' dilatato e quindi fa passare acqua....
www.mocaclima.com/blog-detail/post/147806/test-pressione-caldaia
Ok grazie. Ma il nome tecnico di questo supporto per acquistarlo?
@@cristiancolella2772 gruppo supporto rubinetto di carico
Domanda:ma la sovrapressione in caldaia può distribuirsi in altre parti della casa, dove ci sono tubi acqua o i tubi del riscaldamento provocando delle piccole perdite di acqua?Quando si spengono i termosifoni sento nella caldaia, nelle mura, e nei termosifoni, un rumore di goccia che sparisce quando si raffreddano. Non si tratta di aria perché ho sfiatato i termosifoni, poi l'idraulico nn riesce ancora a risolvere, oltre alla sovrappressione, un secondo problema del bagno sopra alla zona di braga scarico water, che inumidiscono le fughe delle mattonelle. Piccola perdita riscontrata anche dall'inquilino che abita al di sotto del mio appartamento,in quanto si è formato un'alone bianco. Ci può essere correlazione tra i due problemi? O solo delle coincidenze e quindi problemi di natura differente? Grazie anticipatamente del tuo parere. Saluti Raffaele
ciao, puoi avere delle perdite solo nei tubi del riscaldamento, il rumore dell'acqua e' dovuto ad un termosifone difettoso oppure dall'impianto sporco. comunque questo articolo ti puo' essere utile mocaclima.com/blog-detail/post/147806/test-pressione-caldaia
@@MocaClimabyPeppeMorra grazie mille per il tuo chiarimento, guardo il link che mi hai consigliato
Cmq noto, che pressione senza utilizzo di termosifoni o acqua dei sanitari resta allo 0.9. Un po' alla volta va su fino ad arrivare allo 1.3 dopo utilizzo dei termosifoni stessi e resta li anche al mattino seguente quando è tuttofreddo, ogni giorno recupera un po' di pressione. Allora io la scarico tramite rubinetto del termosifone e ripristino 0.9 massimo 1.0. Se cmq ci fosse una perdita in impianto di riscaldamento, nei tubi intendo, non dovrebbe scendere ma salire mi confermi questo? Grazie del tuo prezioso aiuto e tempo, noi continuiamo con idraulico a fare dei test. Caldaia beretta exclusive camera aperta 17 anni di età.
@@raffaeleesposito1803 nel tuo caso non hai una perdita ma una infiltrazione d'acqua, dovuta al rubinetto o scambiatore secondario oppure il supporto del rubinetto
@@MocaClimabyPeppeMorra grazie mille per la tua precisazione e per il tuo aiuto. Buona giornata
Ciao, mi è stato da poco cambiato lo scambiatore alla caldaia junkers perchè ostruito. Sto notando però che da quando è stato sostituito, senza accendere il riscaldamento, la pressione dell'acqua sale da sola. La mattina la imposto ad 1,5, la sera la trovo quasi a 3. Dopo aver visto il tuo video , credo proprio che la causa sia lo scambiatore anche perchè mi è stato venduto scontato perchè proveniente da un acquisto sbagliato per un altro cliente, almeno così mi è stato detto.
ciao nicola, puo' essere pero' leggiti questo articolo www.mocaclima.com/blog-detail/post/147806/test-pressione-caldaia
Grazie. Comunque ho portato la pressione a 1, trascorsa un'ora circa e dopo una doccia veloce, la pressione è salita a 2.
può essere che si buca la membrana del vaso di espansione? cosi che l'aria nella stessa a 1 bar vada a insufflarsi nell'acqua che dovrebbe andare nel vaso di espansione?
si certo !
Ciao io non ho scambiatore ma boiler Riello insieme 29 g e ho il problema che 1 volta la settimana lo devo scaricare perché la pressione arriva quasi a 3 bar . Possibile problema ??
mocaclima.com/blog-detail/post/147806/test-pressione-caldaia
Ciao ho un caldaio. eolo star voglio sapere se il caldaio è spento , dopo circa 3-4 ore la presione da 1.2 bari arriva a 3 bari.... ripeto .. con caldaio spento , siamo sicuro che non è il vasodi espansione?
il vaso non centra nulla, leggi il mio articolo e capirai www.mocaclima.com/blog-detail/post/147806/test-pressione-caldaia
Ciao io cambiato il rubinetto di mandata ma la pressione continua a salire lo stesso....mi conviene cambiare lo scambiatore?
Potresti indirizzarmi quale sito vende lo scambiatore per Beretta ciao green....... Grazie!
mocaclima.com/blog-detail/post/147806/test-pressione-caldaia
@@f.p73 cerca ARBO ricambi
Buongiorno, ho notato che sale la pressione della caldaia Beretta fino a 3 bar , ho scaricato un poco d'acqua dal radiatore di riscaldamento facendo scendere la pressione a 1,2 bar. Come posso risolvere il problema?
mocaclima.com/blog-detail/post/147806/test-pressione-caldaia
ciao! dopo un mese di assenza da casa (dicembre) ho riacceso il riscaldamento (gas - Demrad) e la pressione é salita dismisura e molto velocemente. Ho svuotato con la chiavetta alcuni dei termosifoni ma non sembra funzionare (prima funzionava). Ora la caldaia é quasi a 4 e inizia a cadere acqua in goccioline dai tubi (metallici). C' è da dire che abito a Budapest e non é una caldaia nuovissima ma il tecnico demrad viene ogni anno a fare manutenzione e non trova mai nulla. Che faccio?
mocaclima.com/blog-detail/post/147806/test-pressione-caldaia
@@MocaClimabyPeppeMorra grazie provo
un indicazione in piu per la sostituzione del supporto, ho gia cambiato lo scambiatore e rubinetto, ma si alza sempre la pressione non accendendo i termosifoni..
mocaclima.com/blog-detail/post/147806/test-pressione-caldaia
Ciao io ho un altro problema a me si alza quando utilizzo l acqua calda ma poi fa fatica a ritornare normale ... potrebbe essere il vaso di espansione?
Ciao, il vaso espansione serve solo quando accendi i riscaldamenti, quindi la risposta e' assolutamente no! www.mocaclima.com/blog-detail/post/147806/test-pressione-caldaia
Salve, ho una caldaia ariston, sale di pressione quando il riscaldamento sta andando, e scarica l'acqua dalla valvola di sicurezza, mi sai dire perché? Grazie
Ciao hai il vaso d'espansione scarico, devi rigonfiarlo e sostituire la valvola di sicurezza
Ciao come mai la mia caldaia. Si accesa da sola. ? E poi è uscito. Aqua da sotto. ? Come mai
Ciao Marco, potrebbe essere bloccato il flussostato, pero' possono essere tante cose e mi hai dato pochi indizi per aiutarti
Salve...come faccio ad abbassare il bar della caldaia perché si alza da sola?
puoi aprire i valvolini dai termosifoni, pero leggi questo articolo per capire il tuo problema www.mocaclima.com/blog-detail/post/147806/test-pressione-caldaia
Se chiudo chiavi d'arresto riscaldamento e la caldaia funziona soltanto in sanitario la pressione non sale ...quando vado ad aprire le chiavi d'arresto del riscaldamento senza metterlo in funzione la pressione sale ...cosa può essere ?premettendo che non c'è aria ..
Ciao Leo, se la pressione ti sale fino a 3 bar senza fermarsi, allora hai dell'acqua che viene caricata nel circuito riscaldamento, puo' dipendere da un carico automatico oppure da vecchi impianti di riscaldamento, comunque se ti sale la pressione vuol dire che entra acqua da qualche parte...
Salve…ho una caldaia solo per uso riscaldamenti…. mi si alza la pressione dell’acqua senza che la caldaia sia in funzione…con perdita di acqua dalla caldaia stessa..quale può essere il problema?
mocaclima.com/blog-detail/post/147806/
A me la caldaia mi sta sgocciolando però e dal 2020 che non la uso in mancanza di gas...cosa potrebbe essere?
Non ho capito bene la domanda
ciao io oggi ho riscontrato questo problema e dopo diversi tentativi ho dedotto che sia lo scambiatore domani saprò se nn mi sono sbagliato
lo spero, altrimenti ti rimane il rubinetto di carico e il supporto rubinetto...
Ok grazie ti farò sapere
Ciao problema risolto era lo scambiatore
@@spadaemanuele9396 Perfetto
Credo che sia sia rotto lo scambiatore perché esce tanta acqua e sale da sola la pressione il costo per aggiustarla è tanto?
ciao, circa € 120
Solitamente se è rotto il vaso di espansione l'aumento di pressione si ha quando si accendono i termosifoni, una volta spenti la pressione torna a livelli normali o cmq scende. Nel mio caso la pressione sale aprendo l'acqua calda sanitaria e poi rimane al valore raggiunto, per cui per farla scendere devo scaricare i termosifoni
mocaclima.com/blog-detail/post/147806/test-pressione-caldaia
Si, ma ci devi fare vedere, è inutile spiegare solo
ho fatto altri video a riguardo 😉
???????
🤔🤔🤔🤔