Interessante questo angelus serale! Almeno da qualche parte fanno il Salve Regina piuttosto che l'Ave Maria di Lourdes! Ma c'è un motivo di questa tradizione della distesa a 8 più distesa singola delle due minori più ancora distesa a 8? Perchè è molto particolare! Grazie in anticipo!
Prima dell'elettrificazione si usava suonare una distesa completa più la distesa di una delle campane minori per l'Angelus festivo mattutino e serale. Ancora oggi, a Carosso per esempio, si è mantenuta questa tradizione in quanto sono ancora manuali e il sacrista suona esattamente come si suonava 60/70 anni fa. Nel caso di Carosso si tratta di una breve distesa completa ripetuta per tre volte più la distesa della piccola. Nei giorni feriali invece si fanno 3 5 e 7 tocchi sul campanone (facendolo andare a distesa e fermandolo con la corda) e sempre per la mattina e la sera la distesa della piccola. Eccezione è il mezzogiorno dove la piccola non suona, ma si esegue solo la sequenza dei tocchi oppure le 3 distese per il caso del festivo.
spettacolare!! questo si che è un angelus come si conviene!! :)
Bellissima luce e inquadrature ;-)
Grazie! :-)
Interessante questo angelus serale! Almeno da qualche parte fanno il Salve Regina piuttosto che l'Ave Maria di Lourdes! Ma c'è un motivo di questa tradizione della distesa a 8 più distesa singola delle due minori più ancora distesa a 8? Perchè è molto particolare! Grazie in anticipo!
Prima dell'elettrificazione si usava suonare una distesa completa più la distesa di una delle campane minori per l'Angelus festivo mattutino e serale. Ancora oggi, a Carosso per esempio, si è mantenuta questa tradizione in quanto sono ancora manuali e il sacrista suona esattamente come si suonava 60/70 anni fa. Nel caso di Carosso si tratta di una breve distesa completa ripetuta per tre volte più la distesa della piccola. Nei giorni feriali invece si fanno 3 5 e 7 tocchi sul campanone (facendolo andare a distesa e fermandolo con la corda) e sempre per la mattina e la sera la distesa della piccola. Eccezione è il mezzogiorno dove la piccola non suona, ma si esegue solo la sequenza dei tocchi oppure le 3 distese per il caso del festivo.
La distesa della piccola, o delle piccole come in questo caso, è il "pàter di mórcc", che richiama alla preghiera per i defunti!
Alessandro Ravasio Grazie, non lo sapevo! ;-)
Cosa ho sentito oggi? Che i preti di ambivere sono contro i vaccini? Urgono spiegazioni. Grazie..