Troppe proteine? Cosa dicono le linee guida
HTML-код
- Опубликовано: 7 фев 2025
- Quando le proteine sono troppe per gli sportivi? Mangiamo troppe proteine? Partendo dalle linee guida di una sana alimentazione cerchiamo di capire perchè spesso si dice che mangiamo troppe proteine.
Un video per fare chiarezza su quali sono i punti di riferimento da ascoltare quando si parla di sana alimentazione.
Linee guida ISSN: jissn.biomedce...
► Scopri l'Acropoli invictus: www.projectinv...
Approfondisci l'argomento "le proteine fanno male?" col nostro articolo:
www.projectinv...
ProjectinVictus è il canale dedicato a chi si allena con la testa, con il cuore ed il fegato.
2 video alla settimana tra Tutorial, Programmi Pratici e Sfide su allenamenti, esercizi, palestra, alimentazione, diete, calisthenics, trazioni, panca piana, squat, crossfit e kettlebell.
► Iscriviti per non perderli: bit.ly/ProjectI...
ProjectinVictus non è solo video ma anche un portale che vuole dare al fitness, al benessere e all’attività fisica una nuova Visione. Benvenuti a voi che, come noi, avete scelto il cammino più lungo e difficoltoso ma più ricco di soddisfazioni.
Seguici anche su Facebook:
► www. proj...
Ho ascoltato il video mentre guidavo, mi sono fermato perché volevo scriverti che sei l’esatta sintesi di Bettino, Longo, Fontana, ecc. quello che dici è chiaro e pragmatico. Massimo rispetto.
Grazie per la chiarezza la competenza e soprattutto per la coerenza. È sempre un piacere ascoltarla.
Eh ma le linee guida non dicono questo!
Scherzo 😂 video sempre interessanti, pur restando umili siete uno dei canali più autorevoli in circolazione. Grazie
Come sempre un piacere ascoltarti!
Ottimo video come sempre,
Vorrei fare una riflessione sulla opinione che "la maggior parte delle persone non può permettersi proteine nobili".
A mio modesto parere, fonti proteiche come uova, pesce azzurro e legumi (anche se quest'ultimi di livello inferiore) sono ottimi mix di proteine e grassi nobili, e più economici di salumi e carni lavorate per i quali la gente sembra avere una maggiore predilezione.
La invidio per la semplicità di esporre riflessioni e concetti "semplici" in un ambiente sicuramente complesso. I miei più sinceri complimenti.
Chiarissimo! Ho letto Project Nutrition grazie al quale ho finalmente compreso tante cose sull'alimentazione e come questa influenza il nostro organismo.
Grande Andrea, grande Project Invictus! Siete il Top!
Preparato ed esauriente come sempre 🔝🔝🔝
Andrea Biasci: presidente internazionale della salute psicofisica e della ragionevolezza alimentare.
Andrea grazie e condivido la tua lezione
Buone indicazioni nutrizionali fornite e video davvero ben fatto, però non criticherei altri professionisti che dicono fondamentalmente le stesse cose. L'informazione nutrizionale è un discorso assai complesso, che va adattato al contesto e al pubblico a cui ci si riferiscono. Fontana o Berrino parlano di altri concetti e si rivolgono alla popolazione, con indicazioni che sembrano favorire una maggiore longevità. L'importante è dare una corretta informazione nutrizionale generale e specificare che le linee guida per uno sportivo non sono le stesse che si danno alla popolazione generale o un anziano e tanto meno confrontabili con linee guida che medici e professionisti che si occupano di ricerca in tal senso, sembrano correlare ad una maggiore longevità. Ricordiamoci che la medicina non è una scienza esatta e molte nozioni che oggi abbiamo, sono il frutto di studi e di ricerca che hanno proprio questo scopo: verificare e falsificare ipotesi e trarne riflessioni che potrebbero portare a nuove scoperte. Comunque una bella lezione, grazie Andrea.
Professor biasci io la ringrazio sempre per il suo lavoro di divulgazione. Sono un suo sostenitore (anzi un sostenitore della scienza e del metodo scientifico come Project persegue), però vedo un uso un po' a sproposito della parola "industriale". Voglio dire, la farina D'Avena integrale se la compro in un supermercato probabilmente è stata un'industria a renderla disponibile al mio acquisto. Io capisco perfettamente che lei con il termine "industriale" Intende dire dei concetti ben precisi (povero di micronutrienti e ricchi in grassi e glucidi), però a volte potrebbe sembrare più un attacco al mondo industriale (in favore del mondo contadino) facendo di tutta l'erba un fascio. Spero che comunque lei sia in generale consapevole che la parola industriale di per sé non vuol dire niente, come anche la parola "lavorata". Ciò detto io continuo a seguirvi perché ritengo che per ciò che concerne la fisiologia siete la fonte più gradevole (e autorevole al contempo) da consultare. Grazie sempre per i suoi video e testi ❤
si hai ragione :)
grazie per il vostro lavoro Andrea
È sempre un piacere ascoltarti Andrea, sei uno dei miei punti di riferimento. Viva il project invictus.
Salve , complimenti per la vostra conoscenza scientifica e non dell'argomento sempre molto chiaro e diretto. C'è qualche altra lezione dove spiegate il concetto proteine relativo ad aumento o diminuzione di peso ? Grazie
Grazie come sempre Andrea
Ti ringrazio per i tuoi ottimi video. Mi permetto di chiedereti che cosa ne pensi delle proteine dei fiocchi di latte.
Video SUPERLATIVO
Un vídeo che dovrebbero vedere i fan della dieta keto a lungo termine!. Una dieta che a breve termine potrebbe essere usata per perdere peso en personas obesas che però a lungo termine nonne sostenibile per la assenza di cereali integrali, legumi e frutta.
Nella società moderna che è particolarmente sedentaria quali sono i criteri per poter definire una persona sportiva e in quanto tale necessitare più proteine? Quante calorie vanno spese settimanalmente per potersi definire sportivi? Il fabbisogno calorico giornaliero dovuto all’attività fisica di quanto deve essere superiore rispetto a quello basale o più semplicemente a partire da quale rapporto (fabbisogno calorico/metabolismo basale) ci si può considerare sportivi che necessitano di un maggior apporto proteico? Quante ore settimanali vanno dedicate allo sport per poter essere dedicati sportivi e quanto intensa livello cardiovascolare o muscolare deve essere l’attività fisica per legittimare il maggior fabbisogno proteico? L‘impiegato d‘ufficio che sta seduto tutto il giorno, si muove coi mezzi e si allena coi pesi un‘ora tutti i giorni e poi trascorre un‘altra ora tra chiacchiere, doccia e bevuta postallenamento va considerata sportiva?
Io la penso così: sapendo che il turnover proteico giornaliero è all’incirca di 200-300g (a seconda se si è uomo o donna e quanto si pesa), se il corpo avesse tali quantità di proteine giornalmente imparerebbe e si adatterebbe a sostituirle tutte. Questo è secondo me il “segreto” per mantenere un corpo in salute, senza malattie, sempre attivo e con energie tutta la vita. Dagliene poche (come dicono le linee guida) e si adatterà a sostituirne solamente quel 20% proprio inutilizzabili e tutto il resto cercherà alla buona di riutilizzarlo riassemblando gli amminoacidi ecc, con tutte le conseguenze di malfunzionamento degli organi a cui nel tempo si può andare incontro
Ciao da marco ,cosa ne pensi della creatina per chi fa' sport
Per alcune domande come la posso contattare...?
Ho iniziato a seguire questo canale RUclips da un po', vi ringrazio per quello che fate:)
Mio padre soffre di insufficienza renale cronica derivata da atrofismo congenito. Se aumentasse la quantità di proteine, potrebbe risentirne la sua condizione clinica?
Io sono tra quelli che citi all'inizio del video. Seguo sia voi che il dott. Fontana e da entrambi ho avuto consigli che mi hanno aiutato molto. Proprio per questo ritengo questo video utilissimo! Grazie!
P.S.
E una stupidata...La foto del dott. Fontana e orrenda (di almeno 10 anni fa e probabilmente la peggiore che potevate mettere). Conta poco ma in un’epoca dove l’apparire (purtroppo) conta molto potevate mettere una foto decisamente “migliore"...ma come detto e una stupidata...
Buongiorno Prof....quanto mi mancava il suo eeeeeeeh!!!!🤣🤣🤣
Scopriamolo!☝🏽
Sempre chiaro e trasparente.
Il pesce mi fa veramente schifo ❗
Grazie
Ciao Andrea, sperando che si liberi un posto per un servizio nutrizionale/sportivo ti pongo una domanda. Seguo un regime carnivoro quindi vado di sole.proteine , carboidrati zero carbonella. Eppure mi trovo in chetosi ugualmente . Che la base della keto sia la quasi assenza di carbo ok ma la glucogeneasi quando si attiva ovvero oltre quale quota. Di media io sono tra i 3/4 gr x kg al giorno. Se una dieta ipocalorica aumenta la vita campo 100 anni 🤣🤣🤣
Il calcolo delle proteine viene fatto sul peso attuale o sul peso che si vuole raggiungere?
Grazie
Per carni lavorate intendi insaccati, wurstel, salsiccie?
Ciao.
Cosa ne pensi degli snack di carne essiccata che sta prendendo piede, adesso in Italia, come integratore di proteine.
Grazie.
Finalmente qualcuno che dice che la dieta dell'italiano medio NON è la dieta mediterranea!
Vero. Anche un endocrinologo me lo ha confermato. Bisognerebbe seguire le linee guida come facevano "inconsapevolmente" un tempo.
Soprattutto riguardo le fonti proteiche negli anni c'è stato un cambio radicale. Si mangia troppa carne rossa e poco pesce. Dovrebbe essere il contrario.
Inoltre bisognerebbe prediligere i latticini freschi (2-3 volte/settimana anche formaggi più grassi) come fonte giornaliera di proteine ad alto valore biologico. Latte e yogurt in primis.
Si anche alle uova, ingiustamente demonizzate negli anni
Il pasto medio "italiano" peggiore è forse la colazione.
Cappuccino + brioche... in pratica tutti zuccheri ed una piccola quantità di proteine. Zero frutta o fibre. Ovviamente mi riferisco ad un discorso generale...
La spiegazione e'piacevole ed interessante.
Quindi proteine del pesce?io abito sul mare e il pesce e'tutto congelato.Arriva dall oceano(persino i calamari).....posso trovare fresco il pescespada e qualche specie piccolina....forse aringhe o sardine...
Bravissimo!!
Ottimo video
Per carni lavorate si intendono anche fesa di tacchino e pollo (salume) grazie mille
Certo
Una cosa che non mi è mai chiara è cosa si intende per sportivi. Io mi alleno quasi tutti i giorni: o faccio body weight, o arrampicata, o cardio (sotto forma di lunghe camminate in montagna). Però ho un lavoro sedentario. Sono uno "sportivo"?
Mi viene sempre in mente un personaggio di RUclips italia, un body builder molto seguito..in uno di quei video “la spesa del bodybuilder” avvicinandosi al macinato di manzo dice “c’è chi dice che la carne rossa fa male ecc...io la mangio tutti i giorni e vi posso assicurare che non c’è nessun problema”. Addirittura “assicura” che la carne rossa non faccia male, sulla base di non si sa bene quali competenze in materia. Purtroppo questa gente è il male di internet.
Andrea, è possibile approfondire in un video dedicato il discorso sulle differenze nutrizionali e anche salutistiche tra carne e pesce (cui accenni soltanto in questo video)? si parla sempre e solo delle differenze tra carne e vegetali. Se lo hai già fatto potresti dare link? (ho provato a fare un search). Grazie e complimenti per la divulgazione.
Unica cosa: purtroppo assorbiamo anche di e tri-peptidi, solo i carboidrati vengono unicamente assorbiti come monosaccaridi 💪
Andrea un argomento del quale non ne parla mai nessuno: rapporto proteine nobili e non in una sana alimentazione sportiva? Grazie se risponderai
A me della dieta iperproteica preoccupa più che altro il possibile danno ai reni. La scorsa estate ho praticato una dieta con pochi carboidrati e grassi e compensavo con le proteine, risultato azotemia alle stelle.
salve complimenti x i video..vorrei chiederle come fare x perdere gli ultimi 3 kg della mia dieta corro mangio ipocalorico ma non riesco a scendere com'è possibile grazie
Ciao (grandissimo) Andrea, cosa ne pensi del pesce in scatola? A parte il tonno per la questione sul mercurio...ma tipo salmone, sgombro o sardine? E del salmone affumicato invece? Grazie.
Interessato anche io
Pieno di plastica 😂
Sembra che qualunque cibo abbia un problema 😂
la chiave è sempre la stessa: non esagerare, ma neanche farsi troppe seghe mentali. Io ragiono sempre nella seguente maniera: l'aria che respiriamo è tanto meglio delle piccole percentuali di prodotti chimici presenti nei cibi e con le quali ci troviamo spesso a contatto? Non penso proprio. Il rapporto è sempre a favore del beneficio delle ottime proteine del tonno o di altri pesci in scatola. Una cosa però la devo dire, ovvero la percentuale di sale presente in quello al naturale, piuttosto alta rispetto a quella presente nel tonno in olio. Poi però "eh ma l'olio chissa che olio è...; eh ma questo, quest'altro". Mangiate bene, allenatevi e meno pippe!
@@carlomarcosignori6057 sono d'accordo, se uno volesse assumere sostanze non contaminate dovrebbe morire di fame e anche asfissiato, visto che, come dici tu, manco l'aria che respiriamo è genuina. Ormai bisogna ragionare al meno peggio, poi c'è anche da dire che tante persone (se non la maggioranza) si concentra sui dettagli: per fare un esempio col tonno in scatola, la gente lo demonizza per il mercurio, ma poi è la stessa che mangia tante merendine, beve alcol a volontà ed è convinta che i carboidrati facciano ingrassare
Interessante
Le proteine dello yogurt greco sono da intendere come proteine nobili o lavorate?
Andrea perdonami una domanda. Secondo il tuo parere 100g di prosciutto crudo o bresaola al di pensi che possano far male visto che si considerano carni lavorate? Grazie mille
Più che male malissimo direi! Sono pieni di zuccheri e conservanti. Molto meglio altre fonti proteiche tipi l'albume o anche le whey isolate di alta qualità!
Gli insaccati se puoi limitali al massimo ad una volta a settimana, anche meno!
Io mangio 50gr di bresaola al giorno ma non per tutta la vita , ogni 4 settimane la mia alimentazione varia , i danni arrivano nel lungo periodo
cazzo si 😆 ogni giorno è un suicidio, io mi sento in colpa se ne mangio più di due volte al mese 😄
@@gioia.481 il video lho visto e anche capito decentemente. Mi domandavo visto che Andrea ha citato bresaola e carni lavorate cosa intendesse perché un conto è la mortadella o il salame, un conto e crudo o bresaola e in generale che quantità intendesse di media come tollerabili.
È preferibile limitare il più possibile gli insaccati,in quanto pieni zeppi di sale e conservanti compresi prosciutto crudo e bresaola,che pur avendo un buon profilo nutrizionale (sopratutto la bresaola),sono sottoposti ad una lavorazione che ne altera la salubrità..
Ciao Andrea! volevo chiederti, per quanto riguarda le proteine nei vegani, devo seguire un rapporto particolare nell'abbinamento tra legumi e cereali per completare lo spettro amminoacidico? non vorrei rendermi conto di essere sbilanciato da una delle due parti. grazieee!!
Se la quota proteica è buona non c’è bisogno. 😊
@@project_invictus 2g per kilo direi che ci stanno no? anche se vedo che spesso consigli di piu eheh
Nel libro “digiuno intermittentel del dott. Jason Fung, viene citato come soli 3 gr di leucina possano bloccare il processo di autofagia. La presenza di elevati livelli di glucosio, insulina e proteine (leucina nello specifico) attivano la via metabolica della mTOR, quindi l’organismo rinuncia a eliminare le cellule difettose e quindi vi è l’iniezione dell’autofagia. Cosa ne pensa in merito? E’ opportuno fare ogni tanto qualche giorno di digiuno assoluto?
Come sempre bellissimo approccio. Mi permetto solo di fare un piccolo appunto: più che evidenziare i benefici di una sana alimentazione come "buona aspettativa di vita", preferirei si parlasse di "vita migliore" (presente). Altrimenti la gente fraintende. Non voglio fare delle filosofia, ma ritengo sia meglio concentrarsi sulla qualità della vita rispetto alla durata.
Ciao Andrea un chiarimento sulla carne bianca: in genere pollame ecc sono allevati in maniera intensiva, tuttavia la carne bianca è più indicata, come mai ? Che differenza c’è ? P.s. carne rossa io prediligo sempre quella locale piuttosto che quella della grande distribuzione. Inoltre con cosa sostituire bresaola ecc ?
Sai che non saprei dirti bene. Mi informo. Come sostituto della bresaola i latticini magri 😊
@@project_invictus quali sono i latticini più magri? :)
Ciao, colgo l'occasione per chiederti un parere sulla "moda" che sta prendendo piede sui social sull'utilizzo di chetoni come integratori. Conosco già il vostro pensiero in merito alla dieta chetogenica e lo condivido ma non capisco come questi chetoni possano migliorare l'estetica e le prestazioni delle persone.
Infatti è una supercazzola raccontata da chi al pomeriggio fa il cartongessista e la sera vuole venderti i chetoni.
Con tutto il rispetto per i cartongessisti.
Ciao Andrea, sempre super pieni di spunti i tuoi video, grazie. Ho un dubbio, anche leggendo project nutrition non riesco a capire… ho visto la piramide delle linee guida, praticamente gia mi ci ritrovo moltissimo, tranne per una cosa: consiglia 4 cucchiai d’olio e frutta secca giornalmente; il che vuol dire che arrivi solo con quelli a 50 g di grassi giornalieri…pesando 73kg * 0,8= 58g avrei praticamente già esaurito i grassi consigliati e non potrei mangiare più niente (restanti pesci latticini carne bianca). Io da tempo ho già switchato sul cucchiaino :) ma magari c’è qualcosa che mi sfugge nell’uso dei grassi e mi piacerebbe capire come rispettare le linee guida senza andare in sovrabbondanza di grassi. Verdure lesse e tonno naturale e albume d’uovo sempre? Grazie!
Va eliminato anche il latte nonostante magro??
Ciao Andrea, hai visto il documentario "game changers" su Netflix? Dicono che tanti sportivi assumono una dieta completamente vegetale e che tali proteine non sono qualitativamente inferiori rispetto a quelle dei cibi animali. Potresti fare un video di confronto tra proteine assunte da vegetali e proteine assunte da cibi animali? Grazie. Ciao Andrea!
Le stesse linee guida che per la popolazione generale raccomandano 2-3 porzioni di latte e derivati al giorno (fra l'altro quasi esclusivamente prodotti industriali!) e poi limitano le uova a 2-4 porzioni la settimana... Ma quando verranno riscritte queste benedette linee guida?! Almeno un po' di sostenibilità ambientale non guasterebbe invece di tenere tutte queste mucche a produrre latte! Scusate lo sfogo... 😅
... intanto fatti di latte di cocco, soia, avena, mandorla, nocciola, etc. !🥰
@@Manuela.chArlotteCc sì, ma con moderazione e di certo non 2-3 porzioni al giorno come consigliano le linee guida, almeno per la popolazione generale... 🙂
@@MrSantiNumi il latte vaccino è una ciofeca da allevamento intensivo,dannoso per il sistema immunitario e continuiamo a berlo tutti i gg in ogni famiglia,zero porzioni di latte di vacca! Un po' meglio l ovino
2:50 scusate ma il pesce è tossico, FORSE il pesce azzurro ma poi chi lo sa da dove viene? il pesce è pieno di mercurio e di micro plastiche! ci sono infinite alternative al pesce , ma perchè ancora parlate del pesce che è tossico?
una volta fatta la critica, comunque grazie per il video che è venuto benissimo e molto informativo (bella la storia del acido palmitico mi è piaciuta molto)
La fetta di salmone a 4€ non mi pare tossico....per quello che costa.
Comunque è tutto industrializzato quindi è più una ricerca del cibo sano al 100% in tutti gli alimenti.
Se spendi di più sicuramente trovi di meglio.
Tra carne rossa e pesce azzurro comunque....che scegli?
Cosa ne pensi dello stanabolic?
👏🏻👏🏻
Andare a lezione dal prof Beppe Rocca.
Vorrei porre all'attenzione di tutti una frase che conferma una cosa che già sapevo, ma che il "sentito dire" e l'effetto Dunning-Kruger ancora sembrano alimentare: "Gli ormoni proteici vengono INIETTATI attraverso le siringhe...". Ergo, la diceria che mangiare la carne del pollo causa ginecomastia o altri disordini ormonali, è una balla colossale. (Tra l'altro l'uso di ormoni nei polli, oltre ad essere vietato - se non erro - dal 1998 in tutta Europa, sarebbe anche troppo costoso, se rapportato al ciclo di vita dell'animale, piuttosto breve). Oltretutto assumere ormoni tramite la carne del pollo sarebbe comunque improbabile, se non impossibile, perché gli step prima di mangiarla sarebbero troppi e questi perdono comunque di "efficacia" tra cottura e digestione.
sei sicuro di non avere tu un pò di Dunning Kruger? ho notato che hai fatto il copia incolla della prima pagina che hai trovato.
Cosa sai sui controlli? frequenti allevatori? come mai per far " maturare " un pollastro negli allevamenti di oggi impiegano pochi mesi mentre prima si andava oltre l anno???
cosa vuol dire " gli ormoni perdono di efficacia?" al netto dei controlli (se ci sono) in Italia, un animale " allevato male" SVILUPPA questi ormoni anche se non gli vengono iniettati, questo è il problema: hai studiato endocrinologia, puoi smentirmi?
SE GLI ORMONI PERDONO EFFICACIA, come mai la EU ha adottato nel 2001 il divieto? già vedo una contraddizionie.
Guarda, io non sono terrapiattisa ma neanche do retta a tutto quello che è " ufficiale".
@@andreainzaghi7373 copia incolla di cosa, scusa? 😂
@@andrea.b3lof1g0 sulla base di quali dati scientifici secondo te fa male mangiare 10-15 kg di pollo al mese? La tua mi sembra, già dal "non credo" (la scienza non si basa su opinioni ma su fatti e prove scientifiche) una conclusione senza alcun fondamento. Le opinioni nella scienza stanno a zero; le lasciamo alle chiacchiere da bar.
@@andrea.b3lof1g0 nono la penso assolutamente come te. La moderazione è un'ottima cosa in ogni caso.
in ogni caso in certi contesti agonistici si raggiungono le quote proteiche di 2,5-3 gr pro chilo. Ma solo in determinate situazioni e per periodi di tempo limitati.
Forse è una domanda stupida, ma se le diete ipercaloriche fanno male allora il classico stile di vita dello sportivo che vuole aumentare la sua massa magra introducendo un surplus calorico (mantenendo un'alimentazione equilibrata e utilizzando fonti "sane") è nocivo? Forse essendo un eccesso calorico relativamente modesto e presumibilmente limitato nel tempo possiamo comunque considerarlo uno stile di vita sano?
Come già detto dal buon Andrea nel commento precedente, in molti casi il concetto di surplus energetico è ingiustificatamente sopravvalutato, complice anche la diffusa tendenza a concentrarsi molto di più su ciò che viene dopo l'allenamento che sull'allenamento in sé. In linea di massima, una volta che si è imparato a dare ai propri muscoli gli stimoli necessari a farli crescere, un'alimentazione anche solo leggermente ipercalorica potrebbe rivelarsi già sufficiente a raggiungere lo scopo. Questo però è un discorso che vale solo in linea teorica e che quindi andrebbe necessariamente rapportato ad ogni singolo caso specifico preso in considerazione. Ad ogni modo, è sull'allenamento che andrebbe focalizzata prioritariamente l'attenzione, perché è da lì e solo da lì che provengono gli stimoli ipertrofici. Quindi prima si dovrebbe imparare a distruggersi ben bene sotto i pesi e poi, a quel punto, si potrebbe passare a considerare più nel dettaglio la propria alimentazione. Io, da neofita quale sono, ho capito che da questo punto non si scappa.
Ciao Andrea, in un video dedicato agli insaccati, Stefano Vendrame spiegava che gli insaccati sono principalmente sconsigliati per l'eccesso di sale e ancor più perché contengono nitriti e nitrati considerati cancerogeni (effetto limitato dalla contemporanea assunzione di vitamina c). Volevo quindi chiederti, se si riesce a gestire la quantità di sodio, sono comunque da sconsigliare quelli privi di nitriti e nitrati? In commercio si trovano quelli con le caratteristiche appena descritte derivati da pollame e maiale per di più sgrassati. Grazie
Si sono comunque da sconsigliare. Anche la bresaola che come macro è ottima è da evitare 🥲
@@project_invictus Che ne pensi per esempio del Cotto Snello senza nitriti, nitrati, senza grassi e con poco sale (1.7 g per 100)??
Si potrebbe mangiare giornalmente o comunque spesso?
Grazie per la tua risposta e complimenti per la tua professionalità, preparazione ecc!
Per carne lavorata si intendono salumi/cordon bleu e industrializzate simili o anche un macinato nornalissimo?
Dipende se prendi la
Carne e la macini no, se ci metti i conservanti si
Con carne lavorata che si intende?
@@agostino5372 nitrati vanno bene( sono abbondanti nelle verdure) i nitriti sono perfidi , responsabili di cancro al colon
@@agostino5372 i nitriti vengono trasformati in nitrosammine attraverso l acido cloridrico...i nitrati sono innocui,qualsiasi verdura ne è piena...ovvio , insaccati meno possibile,al limite un prosciutto crudo( occhio al sale però)
Anche bresaola, e Simmenthal
Le proteine/grassi del latte e il latte in generale è considerato come derivato animale e quindi simile alla carne rossa e va limitato ?
si
Va limitato ma comunque meglio della carne soprattutto la versione magra
@@project_invictus cosa mi conviene usare per i cereali la mattina ?
@@claudiaramacci1941 cosa mi conviene usare per i cereali la mattina ?
@@project_invictus a me però risulta che la versione "magra" a sua volta perda proprio quegli enzimi che servono alla corretta metabolizzazione dei grassi, quindi il risultato , diciamo, non è sicuro. Ma non ho approfondito la materia, comunque interessante.
Una domanda, io essendo celiaco devo mangiare sempre farine raffinate. In alternativa cosa consigli?
Ci sono le farine di grano saraceno , farine di legumi etc
Ma perché scusa? ci sono tanti cereali integrali senza glutine, i legumi sono senza glutine, i tuberi sono senza glutine. Tutti i prodotti animali sono senza glutine. La frutta e la verdura sono senza glutine.
@@monte5259 mi riferivo alla pasta, forse ho formulato male la domanda
@@luigi1985 ho mangiato per un anno la pasta di grano saraceno, devo dire che dopo un po' stufa
@@gapteckspace Be io credo che se uno vuole può mangiare tranquillamente i cereali in chicchi, anche se nel suo caso essendo affetto da malattia autoimmune non credo le convenga nutrirsi di amido.
Che cosa intendi per carne lavorata?
Ma le proteine vanno conteggiate per peso corporeo totale o per kg di massa magra..?… perché se peso 100kg (e sono in sovrappeso è un conto) se ne peso comunque 100 e sono tutto muscoli è un po’ diverso
Dolci vegani o gelati vegani sono meglio di quelli tradizionali? Costano tanto tra l'altro.
Ho provato entrambi e posso dire che lo stomaco sta meglio col vegano ed è comunque buono.
scusami... ma il vegano costa quanto (se non meno) il "tradizionale", basta non acquistare le nuove sedicenti marche bio (che ora son diventati tutti bio!) e comunque, basta fare la spesa nei supermercati e... in certi casi, x gelati veg particolari, in farmacia; nei negozi vegani, bio_veg e simili, costa tutto un botto e non ci sono neppure gusti esplosivi... 😑
C'è il gelato da un euro e quello da 3 euro ....se la qualità è alta costa di più e il vegano può costare di più ma comunque non è un problema per me visto che provo e mangio in po' di tutto per poi scegliere la qualità.
si! sono meglio perche a parita di zuccheri non mescolano zuccheri e grassi animali che provoca la ossidazione del colesterolo!
Io so solo che in un contesto iperproteico, 220g per un uomo di 23 anni, 188cm x 85kg, facendo le analisi avevo un azotemia alta mentre abbassandole ripetendo le analisi l’azotemia è tornata nella norma.
In entrambi i casi la creatina era normale, però nel primo caso aumentava la quota circolante di azoto🤔
Non vorrei dire cagate atomiche, ma non è necessario bere più acqua rispetto al solito quando sei alto di proteine?
220gdi proteine al giorno?pazzo
Bravo
La carne quindi lavorata sarebbe quelle delle catene alimentare per intenderci?
La carne lavorata sono gli insaccati, le robe già pronte tipo le cotolette ecc
@@Alice-ft4rn ah grazie mille non ci avevo pensato.
e' vero, penso che tra le persone ci sia solo una gran confusione, soprattutto su quelle cose con stesso nome e proprieta' diverse. per esempio, le uova, io ho le galline, che stanno nella terra non mangiano mangimi, non prendono farmaci, e le uova me le mangio anche crude, se invece conosci solo le uova del supermercato magari ti sembrano immangiabili e quando le cuori puzzano e potresti pensare siano un alimento malsano. un paio di volte ho comprato gli albumi pastorizzati perche' mi servivano per una preparazione, siccome non avrei saputo come utilizzare i tuorli, ma avevano un odore veramente strano, preferisco congelarmi i tuorli e prendere i bianchi dalle uova normali... lo stesso discorso penso valga per tutte le altre cose, certamente la carne da allevamenti e' molto diversa... io la sento la differenza che sia mucca o pollo o altro.... la carne lavorata poi non ne parliamo non saprei nemmeno se considerarla carne... vivo in campagna per fortuna ringrazio che riesco a trovare ancora qualcosa di genuino^^
giusto! appunto per questo dato che il pesce " non lo conosci" e nuota negli oceani e si rimepie di micro plastiche e metalli, non capisco come mai ancora parlano del pesce che fa bene.
@@andreainzaghi7373 appunto, perche non e' il pesce che fa male (che per altro non e' detto nemmeno che faccia bene a tutti), il problema e' l'inquinamento non il pesce! perche' fa piu' comodo dire che e' il pesce che fa male anziche' fare qualcosa per inquinare di meno. poi quando ti viene una colite ulcerosa vedi come fanno bene cereali integrali e legumi ma tanto che fa, il mondo e' tutto un marketing, e se nessuno si ammala nessuno compra le medicine, quindi preferisco lasciarmi guidare dai segnali che mi da il mio corpo. vanno bene le linee guida per avere un idea di cosa sia piu' o meno sano ma non si puo' generalizzare, penso che bisogna imparare ad ascoltare se stessi e far lavorare anche i sensi che stiamo perdendo che se ce li abbiamo a qualcosa serviranno....
@@solyan6776 ho capito ma fino a che il mare non è pulito e cristallino, tu>(tu generico, non tu) ti stai mangiando plastica e metallo poi se vogliamo parlare di inquinamento siamo tutti d'accordo.
@@andreainzaghi7373 purtroppo si, ma non e' colpa del pesce ma della plastica. io dico solo di non generalizzare. se io mi cresco una trota di acqua dolce in una vasca e cambio l'acqua ogni giorno e le do da mangiare il suo cibo e non mangime, quella trota e' sana premesso che non ho idea su come si cresca una trota. stesso discorso vale per le uova, gia piu' semplice abitare in campagna e avere le galline che razzolano e non mangiano mangimi, stesso discorso se il coniglio te lo cresci tu a erba, e tutte cose che si facevano tanti anni fa ed erano normali. quindi io penso che invece di demonizzare il pesce che fa male, dobbiamo demonizzare l''inquinamento che fa male e non solo al pesce ma a tutto l'ecosistema. anche nel terreno ci sono i metalli, le cose non sono piu' buone come quelle di una volta....
Per carne lavorata cosa si intende?
Insaccati di ogni tipo e compagnia bella, tipo Simmenthal e boiate del genere.
@@Marco-cx6gp ah ho capito, grazie
Ma come si fa a non seguirti? Grande Prof 💪
Buonasera Londra, qui si parla di 2-3 grammi di proteine per peso corporeo, per chi si allena, ma nelle linee guida riportate si suggeriscono 0,25 grammi, per un atleta! NON CAPISCO
"The good thing about science is that it is true whether or not you believe in it " Neil DeGrasse Tyson
2+2=4 sulla Terra, sul Sole e in qualunque altro punto dell'universo. Tra l'altro la scienza col suo metodo si mette essa stessa in discussione ogni volta, tramite esperimenti, misurazioni e analisi di eventi, che possono confermare le teorie che abbiamo elaborato per spiegarli (quindi fortificarle) o confutarle (quindi passare ad altre).
👏👏👏
TI VORREI CHIEDERE...1 - 2 volte/mese mangio una fiorentina da un kg, senza pane nè alcool. condimento di 2 peperoni .
il giorno dopo, naturalmente, ho poca fame e mangio poco.
ci sono controindicazioni per i reni, urea, prostata o altro?
mangio pochissima carne bianca, nè insaccati. digerisco ottimamente anche il grasso, insomma nessun fastidio nè pesantezza...
Ciao, ma se la carne rossa fosse quasi al livello della sigaretta non ci saremmo estinti da milioni di anni?
Ha detto la carne lavorata è quasi come le sigarette non la carne rossa
@@enteromorfa81 Ok ma se per carne lavorata si intendono wurstel o cose così mi sembra comunque esagerato...
Il paragone è azzeccato... Non c'entra l'estinzione ma lo sviluppo delle malattie. Chi fuma molto spesso si ammala o comunque con il tempo ha una pessima qualità della vita dovuta alla pessima salute. Chi mangia male più volte al giorno, Tutti i giorni per decenni, spesso si ammala ed in egual modo ha una qualità della vita pessima. Non è una novità che i prodotti lavorati possano a lungo andare e se ne abusi essere cancerogeni
@@Alice-ft4rn Certo ma questo vale per tutti i prodotti raffinati... non credo che le patatine fritte, i cereali raffinati o la soia siano meno dannosi della carne ad esempio
@@andrea.b3lof1g0 Perché ha fitoestrogeni e in genere anche una dose di grassi idrogenati. Assunta quotidianamente danneggia la tiroide
La farina bianca quindi è completamente vietata? Anche se faccio sport e ogni tanto mangio pane bianco?
La farina bianca è lo scarto del grano, compreso pasta, pane, ecc. Sarebbe giusto comprare ad un mulino ma ahimé mi rendo conto che se abitiamo in città è molto difficile
Meglio farine meno raffinate. Io utilizzo farina integrale insieme a quella di tipo 1. Poi certo dipende da quello che devi fare.
È la dose che fa il veleno!
No figurati soprattutto se mangi tanta verdura la puoi mangiare senza problemi. Poi meglio integrale ma non è un veleno
@Valentina ....... 🤔🤔🤔🤔🤔.......
quindi se voglio mettermi in ipercalorica per diventare unabbbestia mi sto facendo del male?
No dai 😄
Ci stiamo facendo crescere i capelli...vuoi fare concorrenza a Panzironi?🤣
la vera dieta mediterranea in realta' non e' quella in versione "green" salutista da quasi vegetariano delle riviste mediche, sono presenti tutti i prodotti o quasi delle nostre tradizioni regionali, formaggio, olive, carne, olio di oliva, pomodori, cereali, e anche salumi..ecc ecc
Bè le proteine sarebbero praticamente inesistenti. La dieta io comunque la seguirei anche volentieri, solo che come faccio a raggiungere il fabbisogno calorico solo con la roba in fondo per l'ipertrofia?
Dr Andrea Biasci,mi fido solo di quello che dici tu
Male 😆
@@project_invictus 😄😄😄😄
ci sono dei quaquaraquà che raccontano ancora il pastone colazione sana: pane, burro e marmellata, un bicchiere di latte intero fresco, una spremuta di arance (e poi prendi il tram x andare all'università o in ufficio e vomiti pure le budella); merenda: una "bel" panino con 50gr di prosciutto crudo; cena per gli anziani: un bel brodino con della pastina o del riso. etc. ...
praticamente, l'opposto della verità!😂😂😂
Ao' non mi toccare la bresaola
Buongiorno a tutti. Il video mi trova sostanzialmente in accordo ma vorrei aggiungere una riflessione, ferma restando la mia fiducia nei contenuti veicolati dal Project Invictus.
Le linee guida si basano appunto sulle 'pubblicazioni' leggi ricerche, di cui fanno periodicamente delle revisioni, per poi aggiornare eventualmente le stesse.
Il punto è che le ricerche sono 'spesso' finanziate da soggetti che hanno interessi diversi dal sapere 'scientifico' e, di conseguenza, le stesse linee guida potrebbero risentirne.
Ritengo che sull'alimentazione ancora ci sia del margine, mentre per altri settori tale margine sia oramai esaurito, ad esempio sulla salute.
Consiglierei sempre, tempo e voglia permettendo, di verificare fino alle singole ricerche, soprattutto per argomenti di forte interesse personale; potremmo scoprire cose 'nuove'.
Si calcola che se gli studi sono finanziati devono essere dichiarato. Alla fine le linee guida spingono verso prodotti naturali dove i margini economici sono molto meno ampi rispetto ad altri alimenti 🙂
@@project_invictus Grazie della cortese e sollecita risposta 👍
@@project_invictus allora forse più che " linee guida" possiamo dire " studi ufficiali e riconosciuti? " perchè le " linee guida" nel recente passato ci hanno riservato anche episodi catastrofici, vedi HARVARD SUGAR PAPERS SCANDAL e in generela la manipolazione apocalittica (si dico proprio apocalittica) dei dati sullo " zucchero".
Grazie! Un video sul lattosio? La nutrizionista mi disse che se voglio evitare la ritenzione idrica e la cellulite, dovrei evitare di consumare latte e derivati. È esatto? 🤷🏻♀️
Meglio uno yogurt allora. Per evitare la ritenzione idrica credo sia sufficiente bere di più, per bruciare grasso bisogna creare un deficit calorico, quindi mangiar poco e tanta palestra.
Le cosiddette linea guida ancora non hanno spiegato come mai i tumori sono triplicati a dismisura.
LA BRESAOLA, fatta artigianalmente, non è altro che punta d'anca/sottofesa (comunque un taglio magro di manzo - o lagarto se carne brasiliana), con qualche spezia e sale, non è minimamente paragonabile al salame ed altre carni lavorate. 33% di proteine e 2% di grassi. Non mi toccate la bresaola
Ste ciaffa in teoria di manzo,in pratica di animali ignoti😲😲😜
Sono in regime ipocalorico da 4 mesi ( pesavo 103,5 kg) e assumo giornalmente sui 120g di proteine al giorno ( alimentazione e integratori). Lavoro in fabbrica e faccio 4 ore di allenamento a settimana . Sono troppe o vanno bene queste quantità secondo te ? Grazie mille
Io mangio 500ml di albume d'uovo al giorno,e troppo secondo te grazie
È la somma che fa il totale
Biasci, cerco un tuo video che non riesco a trovare. Era qualcosa riguardante differenze tra camminata e corsa nel dimagrimento, dispendio calorico, ecc
Saresti gentile da linkarmelo? Grazie mille 🙏
Fortunatamente non ne ho bisogno tra pesistica, muay etc. A breve mi dedicheró anche al crossfit. Era una mia curiosità nel complesso
Un video da incorniciare