Gronell, dalla Lessinia alla Città

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 8 фев 2025
  • Le scarpe di montagna in città.
    Una scelta importante, un passaggio che si potrebbe definire in controtendenza, perché il centro storico di Verona, ormai popolato dalle grandi griffe internazionali, da qualche tempo torna ad annoverare una famiglia del territorio, da quella Lessinia dove, ormai più di 60 anni fa, iniziò a produrre calzature di montagna.
    Nello Grossule, oggi brillante novantereenne, cominciò l'attività negli anni dell'immediato Secondo Dopoguerra, seguendo le orme e la passione che già suo padre calzolaio gli aveva trasmesso.
    Iniziò a produrre calzature di montagna, un destino segnato vista la sua provenienza, la montagna veronese, e chi, meglio di lui, avrebbe potuto interpretare i bisogni di chi in quella terra viveva e lavorava?
    Nacquero scarponi diventati leggenda, per la resistenza e per la comodità, binomio non sempre facile da perseguire e ottenere. Ma la qualità del suo lavoro, riconosciuto anche dalle Forze Armate di cui la sua azienda fu fornitrice per diversi anni, fu immediatamente apprezzata e destinata a una longevità arrivata fino ai giorni nostri.
    Non fu comunque un cammino facile, soprattutto quando, una ventina di anni fa, decise di resistere alla tentazione di delocalizzare l'azienda, una strada che molti suoi colleghi invece scelsero.
    Resistette, mantenendo attività e occupazione, perché la Lessinia era la sua casa. E ora un altro passo: la sua famiglia, nel frattempo subentrata a gestire l'azienda, recentemente ha deciso di aprire un punto vendita in città, a Verona, dove Nello andava spesso, all'inizio della carriera, a vendere le scarpe e ad approvvigionarsi del pellame.
    Una nuova sfida, giunta in un momento non facile, ma carica di ottimismo e di speranza.
    Scarica l'app di Ti Porto Io:
    Android goo.gl/m5o99t
    iOS goo.gl/gzZl9s
    Seguimi sui miei profili social!
    Facebook / stevecantiero
    Instagram / stevecantiero

Комментарии • 7

  • @MrAbric77
    @MrAbric77 Год назад +1

    Scarponi ottimi, li avevo scoperti anni fa in armeria, poi ne ho presi anche online. Video molto interessante.

  • @giovannische3803
    @giovannische3803 3 года назад +1

    Complimenti, siamo invasi dalle marche e' bello artigianato mi piaciono i Vs scarponi ok.

  • @nicolo7529
    @nicolo7529 Год назад

    Io comprai un paio di scarponi da alpinismo nel negozio storico di S. Rocco. Pelle rovesciata molto spessa,fodera in pelle e suola vibram completamente ramponabile. Pesantissimi ma oserei dire a prova di proiettile, esteticamente bellissimi tra l'altro.Bravi!!

  • @c.g.c2067
    @c.g.c2067 Год назад

    Complimenti, bellissima filosofia aziendale. Le mie Tibet sono eccezionali.

  • @bespecher
    @bespecher 3 года назад

    Bought Gronell Diablo back in 2015. Used them in three winter-week climbings and they still work great. Very light boots, but they require as maximum care as possible. Very easily soiled

  • @giambo90
    @giambo90 4 года назад

    Fantastico!

  • @eziozenoni947
    @eziozenoni947 3 года назад

    È una vita che compro le scarpe boscaiolo,son molto comode eforti sia nelle cuciture che nel pellame 👍