"Gli uomini non guardano il cielo": il film completo sulla vita di San Pio X
HTML-код
- Опубликовано: 5 фев 2025
- "Gli uomini non guardano il cielo" è un film del 1952 che ripercorre la vita dell'ultimo Pontefice canonizzato.
Il file video - reperito online* - reca una scheda introduttiva che ammette la riproduzione per fini didattici, dunque pienamente in armonia con lo scopo del nostro canale. Ove esistessero detentori di diritti e ove ritenessero opportuna la rimozione del presente contunuto, non avranno che da segnalarlo alla redazione (radiospada@gmail.com) che provvederà alla cancellazione.
gloria.tv/post...
• Gli uomini non guardan...
Avviso ai naviganti. Non vigendo qui l'ecumenismo neomodernista per il quale verità ed errore si equivalgono, i commenti sciocchi, demenziali o insultanti durano molto poco. Meglio evitare la fatica di comporli.
Grazie per il film e ogni bene
Che meraviglia.... ottimo insegnamento...altro che al giorno d oggi... tutto è lecito anche contro natura!!!!!!!Dio ci aiuti
Grazie per questo film ! Dio vi benedica!
Non l' avevo mai visto, Amore e Verità...
La Regina della Pace interceda per noi ora e sempre... grazie per la visione
Bellissimo film.non conoscevo la vita di questo Santo Papà.grazie.
Vera Chiesa e vero PAPA SAN PIO X. !!!
Altro che amoris laetizia, fiducia supplicans e trattato di Abudabi pachamam e la Madonna una donna qualunque o postina
Grazie di aver messo questo film che ci fa ricordare la bellezza e la SANTITÀ della VERA CHIESA CATTOLICA,ma oggi è un'altra storia
Ti dimentichi che Dio non abbandona mai la Sua Chiesa, anche quella di papa Francesco. E se tu ora ne sei fuori EXTRA ECCLESIA NULLA SALUS
@@luigibortolazzi
Non ci ha capito molto a quanto pare... ma la colpa è purtroppo della "rete social" e dei passaparola delle "fake news", specialmente quelli di "oltreoceano" (che sono già fuori) che ormai hanno trovato "il vello d'oro" (o "la gallina dalla uova d'oro" se vuoi 🥚), e ci guadagnano da anni con i click sui titoli _"scandalosamente manipolati".
Dopotutto a Papa Francesco non lo leggono e non l'ascoltano mai direttamente, soltanto "distorto" da chi ne parla...
Ma che non s'incuriosiscono razionalmente, e non sempre rispondono, li denota solo come ignoranti e lavati di cervello...
@luigibortolazzi Infatti è vero ,la VERA CHIESA continua a esistere in un PICCOLO RESTO ,quello anticipato da tante profezie ,rimasto fedele al Vero Magistero della CHIESA .La Parola di DIO è sempre la stessa e nessuno può permettersi di cambiarla allora è un'altra chiesa falsa stravagante ,quella di cui parla Anna Katherina Emmerik, la beata Taigi, Padre Pio ,la Madonna del Buon Successo solo per nominare le antipazioni più famose
@@luigibortolazzi E verissimo che DIO non abbandona la SUA CHIESA , infatti la VERA CHIESA vive in un Piccolo Resto ,quello gia annunciato dalla MADONNA DEL BUON SUCCESSO , DELLA SALETTE , ANNA KATHARINA EMMERIK ,ANNA TAIGI,PADRE PIO ,questi tra i più accreditati ,il Piccolo Resto è ancorato al MAGISTERO DELLA CHIESA quello bimillenario del Vangelo per come lo ha lasciato GESU CRISTO e conservato e garantito nella sua veridicita' dalla successione Apostolica .A NESSUNO è DATO MANDATO DI CAMBIARE UNA SOLA PAROLA DEL VANGELO - SIA ANATEMA- dice SAN PAOLO , quindi la chiesa di Francesco è la sua chiesa e non quella di DIO
Grazie ❤ Radio Spada❤🙂😘😘🙏
"Ad Maiorem Dei Gloriam"!
Grande papa e santo!
Bel film, non lo conoscevo.
E grande papà vero cristiano!
Bellissimo film. Grazie
Emozionante ed isspiratore. Grazie.
Dovrebbero proiettarlo a fini didattici in tutti i seminari d' Italia
Durante questo pontificato direi, più che difficile, impossibile!!
@@emanueleingrao5797 lo so
Nessuno sa chi è il caro Santo Pio X e il suo catechismo... Adesso abbiamo le benedizioni e le nozze gay nonché altre aberrazioni come "Fiducia supplicans" . C'è da rabbrividire...Applaudite pure a " Papa Francesco" che papa non è....
In tutte le scuole
Non lo trasmette tv 2000, figuriamoci scuole e seminari
Grande papa S. PIO X, ttt i papi dovrebbero prendere esempio da lui, lasciandosi illuminare da Dio.
Lui h sempre difeso la verità cm monsignor lefebvre, anke difensore della vera kiesa.
Il Signore è Maria Santissima sceglie i suoi eletti x portare la sua missione
Già proprio un bell esempio quel vescovo scismatico
Che bella gondola!.🛶
Vivesse ora...
Vedrebbe che è proprio così!
Sono sicura, che anche il leone 🦁 di s. Marco e le insegne col leone 🦁, ruggirono di gioia per questo
41:31 "Non si accomoda niente quando si decide di vivere in peccato mortale!"
Morì di crepacuore il 21 agosto 1914.
L'annessione della Bosnia nel 1908 non fu un colpo di genio.
La solitudine del papa è il silenzio di dio.
altro che apertura al mondo... questo era il cristianesimo...
Ora mai tutti gli attori di questo film sono tutti morti da anni anni e anni
Vera chiesa di dio
😇🙏✝
In questo film in b/ n, si vedrà il bel bianco fumoso?
È Giuseppe Sarto vero?
Esattamente: Pio X, Cardinale Giuseppe Melchiorre Sarto, nato a Riese in Diocesi di Treviso, ordinato sacerdote nel Duomo di Castelfranco Veneto dall'allora suo Vescovo di Treviso San Giovanni Antonio Farina da Gambellara (Vicenza, Fondatore delle Suore Dorotee Figlie dei SS. Cuori di Gesù e Maria), fu cappellano della Arcipretura di Tombolo, poi Arciprete della grossa Parrocchia di Salzano, quindi Canonico (Monsignore) della Cattedrale di Treviso, Cancelliere della Curia Diocesana Trevigiana e per un breve periodo Amministratore Diocesano quale Vicario Capitolare del Duomo. Da Papa Leone XIII venne eletto Vescovo di Mantova, ricevendo la consacrazione episcopale a Roma, nella Basilica di Sant'Apollinare alle Terme Neroniane-Alessandrine dall'Em.mo Cardinale Lucido Maria Parocchi, mantovano di origine, Vicario Generale della Sacrosanta Apostolica Diocesi di Roma e gà Cardinale Arcivescovo di Bologna. Questo nel 1885. Nel 1893 sempre Papa Leone XIII eleva Giuseppe Sarto a Cardinale di Santa Romana Chiesa, assegnandolo al Titolo Cardinalizio di San Bernardo alle Terme di Diocleziano (dei Monaci Benedettini Cistercensi), e contestualmente, nel medesimo Concistoro segreto durante il Quale ebbe luogo la Creazione Cardinalizia del presule di Mantova, questi fu promosso Patriarca di Venezia, la Seconda Sede della Cristianità per importanza religiosa dopo Roma, vacante per la morte dell'Em.mo Cardinale Domenico Agostini. L'Em.mo Cardinale Giuseppe Melchiorre Sarto dovette attendere un anno per ottenere l'exequatur (il "via libera") da parte di Umberto I di Savoia-Carignano Re dell'Italia Unitaria (fino al Concordato "Lateranense" del 1929 tra Santa Sede e Regno Sabaudo non vi furono rapporti ufficiali tra le due entità) e poter prendere possesso canonico del Patriarcato delle Lagune e fare ingresso nella Basilica Cattedrale Apostolica Metropolitana di San Marco Evangelista. Per quel periodo rimase a Mantova come Amministratore Apostolico della Diocesi. Nel 1894 arrivò l'autorizzazione del Re, e il Cardinale Patriarca di Venezia potè prendere possesso della Sede e fare il solenne ingresso nel territorio del Patriarcato. Nel 1903 moriva Papa Leone XIII (Cardinale Vincenzo Gioacchino Pecci da Carpineto Romano, Diocesi di Anagni) e il Conclave finì per eleggere il Cardinale Giuseppe Sarto a Papa di Roma e perciò Primate della Chiesa Universale. Al Cardinale Luigi Oreglia dei Marchesi di Santostefano, piemontese di Bene Vagienna, Decano (ossìa Presidente) del Sacro Collegio Cardinalizio e come tale Presidente del Conclave, che gli domandava l'accettazione, l'Eletto Cardinale Prete di San Bernardo alle Terme di Diocleziano rispondeva, dopo qualche istante, "Miei Venerabilissimi Fratelli e Colleghi, io ACCEPTO IN CRUCE, accetto la mia Elezione alla Santa Chiesa di Roma quale Suo Papa, ma sappiate, che per me è Salire sulla Croce. Il Cardinale Oreglia domandò al nuovo Papa che nome volesse scegliere, e Giuseppe Melchiorre Sarto rispose PIO, perchè è il nome degli ultimi Papi che più hanno sofferto, da Pio VI e Pio VII perseguitati e umiliati dall'anticristo Napoleone Bonaparte, corruttore dell'Umanità, e poi Pio IX, perseguitato assieme a tutta la Chiesa da giudei, massoni, liberali, atei ed eretici protestanti, che per mezzo della funesta dinastia criminale dei Savoia-Carignano lo privarono anche degli Stati della Chiesa,trasformando la Roma di San Pietro e dei SS. Martiri in ben peggio di un postribolo. Giuseppe Melchiorre Sarto col nome di PIO, e perciò PIO X, venne così traslato dal Titolo Cardinalizio di San Bernardo alle Terme a quello Papale. Come successore a Venezia promosse Patriarca il Vescovo Ausiliare, venezianissimo, Aristide Cavallari, e lo fece ovviamente Cardinale. Pio X morì a Roma, Sacro Palazzo Apostolico del Vaticano, presso San Pietro, nel 1914, mentre stava esplodendo la Prima Guerra Mondiale. Quale Papa di Santa Romana Chiesa gli subentrò, eletto in Conclave, l'Em.mo Cardinale Giacomo della Chiesa, nobile genovese, Arcivescovo di Bologna, che prese il Nome di Benedetto, Papa Benedetto XV, morto a sua volta nel 1922 per una polmonite fulminante.
Si
Francesco Giuseppe? Ciò significa, che 1a volta, chiesa ⛪ e Stato, erano uniti, proprio perché c'era il papa re.
"Gli uomini non guardano il cielo": certo ...!! altrimenti si inciampa... 🤣🤣🤣🤣ruclips.net/user/sgaming/emoji/7ff574f2/emoji_u1f923.png