si vedrai gli importava una sega a solieri, quando se ne é andato e ha lasciato la band per fare dischi e tour con la roger se avessero avuto piú successo gli sarebbe andato in culo a vasco quindi bene ha fatto vasco a ringiovanire la band anche perche pastrano é direttore artistico.
Tutti e tre dei grandi!!! Solieri è la storia di Vasco, ha sicuramente lasciato il segno nel rock italiano e penso non ci sia altro d'aggiungere ;Braido in Fronte del Palco era una furia, devastante negli assoli, capace di domare l'indole creativa e non perdere mai un colpo anche nelle parti ritmiche, senza essere troppo invadente; infine Burns è secondo me il chitarrista perfetto per Vasco: riesce a bilanciare tecnica e feeling, facendo degli assoli fantastici, magari non funambolici alla Braido, ma mai Banali!
@@manugahan1965non ho mica detto che solo dei fa schifo ma sono stili completamente diversi...basta adottare bollicine del 93 con braido/solieri negli assoli per capire ancora di più la differenza , braido è brutale
Un accozzaglia di note inutili. Qualsiasi chitarrista avanzato se lo magia. Non a caso è finito da vent’anni a fare video su RUclips dalla cameretta. Solieri Mussida Battaglia Landau sono anni luce avanti
BRAIDO SEMPRE IL TOP . LA DIFFERENZA IN TUTTI I SUOI GRUPPI E' CHE IMPROVVISA. OGNI SUA ESECUZIONE RISULTA SEMPRE DIVERSA E CON SORPRESE. LA MAGGIOR PARTE DEI SUOI COLLEGHI PREPARA IL SOLO A MEMORIA E LO SUONA SEMPRE UGUALE BRAIDO MAESTRO E TALENTO ENORME
È improvvisazione...conosce le pentatoniche a memoria così si può muovere come gli pare legando le scale...però purtroppo spesso sembrano esercizi di riscaldamento e non assoli! Lui è fenomenale ma non sa mai estrapolare l'anima del pezzo riassumendolo con un assolo ! Lui deve sempre costantemente dare una dimostrazione di abilità e virtuosismi anche se non c'entrano nulla col pezzo che c'è "sotto" Braido è mostruoso nulla da dire..ma non sa dosare
A mio avviso allucinante, nel senso che non c'entra proprio nulla con Vasco! Più che assoli sono esercizi di tecnica mostruosa e pentatoniche a raffica che ripeto, non c'entrano nulla
@@borbottante Se è per questo, manco Vasco c'entra più niente con Vasco, e da parecchio. Ma la musica si evolve, i soldi entrano e gli arrangiamenti cambiano. Ehi tu, deluso... 😏
Allora praticamente 3 interpretazioni dello stesso pezzo, tutte tecnicamente ineccepibili e musicalmente apprezzabili. Per quello che mi riguarda sono tutti assoli meravigliosi !!!!!!!
Solieri sempre e comunque! L'emozione che da in un brano cosi è unica. Gli altri due tecnicamente superiori ma non mi muovono come Solieri, lui ha scritto la storia
Braido come chitarrista sotterra gli altri .Solieri come sound del Vasco che l'ha portato al successo sotterra gli altri due infatti anche in questo caso è fedele mentre Burns a stile e anche come internazionalità sotterra agli altri due.Preferisco Solieri in ogni caso come abito sonoro per Vasco .
@@marcosantilli6944parole sante, braido tanto virtuosismo e poco cuore! un po' come ascoltare van halen che dopo un po' ti ha bello che sfrantumato i maroni!!
Sono 3 ottimi chitarristi...con i quali Vasco ha lavorato in diverse fasi della sua lunghissima carriera, quindi, sapeva perfettamente quando ingaggiare ognuno di loro, perché gli spettacoli, le scenografie,tutta l'organizzazione di ogni singolo concerto, ma soprattutto il sound, gli arrangiamenti, e le diverse rivisitazioni di ogni singolo pezzo, sono sempre stati studiati tutti a tavolino dal Blasco, che ha sempre cercato di rendere sempre più nuovo ed imprevedibile...ogni suo Show, per regalare a tutti i suoi fans,sempre delle sensazioni nuove,ma soprattutto diverse, poi,presi tutti e tre singolarmente...è chiaro che c'è chi è bravo e chi è meno dotato, ma sono sempre tutti legati incondizionatamente...alla storia di tutti i live del grande Vasco!...punto!
Tre grandi maestri, no doubt! Volendo fare una disamina soltanto tecnica, che lascia il tempo che trova, devo dire che Braido, avendolo ascoltato dal vivo più volte, è un fottutissimo genio del ritmo e della melodia, oltre ad un controllo sullo strumento senza pari, in Italia come nel resto del mondo.
SI QUELLA DEI PARACULO SOPRAVVALUTATI, IO SUONO DA 32 ANNI E NN M SENTO NESSUNO, MA TI ASSICURO CHE NELLE CANTINE PIU' INSOSPETTABILI E' PIENO DI 17ENNI CHE SUONANO COSI'.....BRAIDO PUO' NON PIACERE STILISTICAMENTE, MA LA SUPERIRITA' ABISSALE E' INNEGABILE .!
@@ernylanz4571 a dire il vero quel solo è di Corrado Rustici ed è ispirato allo stile che aveva S Vai nel pertiodo di D L Roth verso fine 80. Mai nessuno lo ha rifatto così Braido compreso.
Da chitarrista cantate rock, hard rock Italiano di musica propria, mi posso limitare a dire che sono tre chitarristi fortissimi, ma Andrea Braido ha qualcosa in più. #sanfilippoangelo
Davvero bravo. Complimenti e sincere congratulazioni. Sarebbe bello anche qualcosa dagli album They Miracle e Innuendo, ricche di bellissima chitarra 🎸🎸🎶🎸🎶.
Braido tecnica a livello extraterrestre, il top. Burns ha il sound piu' pulito, orecchiabile e al passo coi tempi.Personalmente credo che il suono "sporco" e le imperfezioni di Solieri lo rendano il piu' Rock dei tre...sono un po' legato agli anni '70...non riesco a venirne fuori!
Alla sx il bellissimo e abbronzatissimo Maurizio Solieri del.Tour "Va Bene Va Bene Così"......colui che insieme alla SRB ha dato sonorità alla.musica di Vasco.....!!!!! Come .....dimenticarlo!!!!
Ma perché analizzate in maniera fredda e distaccata un musicista ? Pulito di cosa ?stef usa il cuore quando suona e quando stira una nota ti fa alzare la pelle Capacità che manca totalmente a braido che è pura tecnica e virtuosismi inutili
tutti bravissimi , Solieri che ha fatto la storia con Vasco e sempre molto espressivo , bella l' idea di usare il Wah , Braido al minuto 1:49 fa na roba bellissima che mette i brividi , Stef invece con quel Whammy crea delle sonorità insolite
La musica è emozione, non circo, la chitarra elettrica non può essere una scienza esatta come il pianoforte nella musica classica! I musicisti vanno rispettati tutti, chi si permette di offendere gratuitamente, o è un ragazzino con seri problemi o è un adulto bruciato con problemi ancora più seri, Io ascolto solo le emozioni, nonostante sia Solieri, che Braido, siano entrambi eccezionali, ognuno per le loro caratteristiche molto diverse, io mi emoziono di più ascoltando Stef Burns.
Solieri è il rock puro ... Braido la tecnica all ennesima potenza che davvero fa diventare possibile quello che neanche immagini... L altro è rumore di fondo
Una delle migliori esperienze della mia vita. Avevo 9 anni e vado al negozio di chitarre di fiducia, arriva il liutaio di solieri credo per vendere una chitarra suonata da lui e la ho provata. Ero ancora un chitarrista incosciente e non ricordo che chitarra fosse ma è stato stupendo 🤪
............stili diversi ma grandissimi tutti e 3!!!.....da non dimenticare però che, chi ci ha fatto innamorare di Vasco e dei suoi assoli nelle sue canzoni è solo MAURIZIO SOLIERI che li ha pensati scritti e registrati, per fare un esempio la canzone del sole di battisti sono 2 accordi semplicissimi che chiunque può suonare anche meglio di chi l'ha registrata ma certo non sarà certo il tocco di un mozart o un beethoven a farci disprezzare o giudicare il chitarrista di Battisti !!!!.....e poi a me, a noi, c' è chi dice no piace proprio perchè è stata scritta e suonata così!!..ancora, se vasco rossi avesse voluto altri chitarristi sai quanti ne trovava!!!.....solieri era e rimane il miglior chitarrista rock ,puro, italiano, gli altri sono solo una sua evoluzione , ovviamente giusta, in termini di tecnica e stili!!!!! .....negli anni 80 vasco avrebbe potuto chiamare Dodi Battaglia, il migliore di tutti in assoluto, Riky Portera, Andrea Forlini, e chi suona e capisce di chitarra sa di cosa sto parlando, mentre vasco continuo con lui perchè Solieri oltre ad essere un grande chitarrista era un ARTISTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!.....dimenticate che la musica del 50% delle canzoni più belle di vasco compresa c'è chi dice no è scritta da Solieri il quale percepisce diritti d'autore,!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
In questo caso il solo di Solieri è quello più adatto, forse il più melodico. Ma sulla bravura dei 3 non c'è spazio per le opinioni. Braido si mangia tutti gli altri a colazione. Il miglior chitarrista italiano di sempre. Veramente un mostro.
Un conto è esprimere la propria preferenza, o giudizio soggettivo, anche rilevare la maggiore capacità tecnica o altre caratteristiche, ma espressioni come "asfalta", "muti", "fa cacare ..." sono la dimostrazione di gente che non sa nulla di musica, e tantomeno non suona nemmeno un campanello!! Sono tutti e tre dei professionisti, ognuno con le proprie caratteristiche, poi i gusti sono un'altra cosa, ma rispetto per sta gente!!!
3 grandi chitarristi, non mi sento di fare classifiche.. Solieri e Burns meno note ma fatte bene.. Braido il chitarrista più tecnico che ha avuto Vasco.. certo i grandi Maestri americani Van Halen,Vai e Satriani sono ben altra cosa... saluti..
Ogni canzone e in questo caso assolo può essere interpretato cambiato rallentato accelerato e persino reso disumana come nel caso di Braido..... Ma quando lo esegue chi l'ha composto c'è qualcosa in più. ..
Mi scuso preventivamente con i fans di Vasco e di Burns, ma sono 20 anni che non riesco a perdonargli..se non di aver mollato Braido, di aver preso Burns. A tutt'oggi non riesco a togliermi la convinzione di un certo provincialismo tutto italiano,specie di molti "paesani" come Vasco, che tutto ciò che viene dall'America sia "strafigo"...yeah, rock n roooooll!!! Sono 20 anni che guardo i concerti di Vasco con rammarico. Per carità, Stef ha suonato cose belle nella sua carriera italiana, ma la maggior parte del tempo soffro...non c'è la creatività di Solieri nè la tecnica espressiva di Braido. Perchè non si venga a dire che Braido non è espressivo. È il classico errore che si commette giudicando un chitarrista tecnico. Certo, avrei preferito anch'io che fosse stato più caldo in molte occasioni, ma almeno lui con la chitarra ci "dice" quello che vuole dirci, di Stef ho quasi sempre l impressione del vorrei ma non posso...così gli assoli sono diventati con le stesse note lente dei vecchi assoli, ma sul veloce poi si vira su altro.....ma perchè?!? Ma dico io suona la TUA chitarra, racconta le TUE frasi e mostraci la tua personalità, non apparire come l adolescente che studia chitarra e sta imparando a tirar giù i soli dei famosi. Insomma, per me Solieri / Braido era una gran bella accoppiata, il vecchio leone creativo e con le dita un pò stanche supportato da super hero Braido a tirar su fuochi d artificio per fare show. E vorrei specificare che per super hero non intendo solo il chitarrista dai soli velocissimi, ma anche il braido degli intro acustici super ritmici e degli arpeggi meravigliosi. Poteva essere più caldo in certe occasioni? Si, poteva, ma questo non sminuisce il suo straordinario talento e la sua forse troppo forte personalità. Insomma, mi dispiace per questo sfogo, ma Stef Burns proprio non riesco a digerirlo, pur dandomi un occasione pochi mesi fa ascoltandolo in trio con Gallo e il batterista degli Evanescence...ne sono uscito sconsolato, seppur abbia suonato "alcuni" passaggi carini e tecnici. Il resto è stato adolescenza chitarristica e un pessimo cantato. Di contro una persona molto gentile e carina, il classico amico di tutti. Molti maschi finiscono in analisi per accetttare il proprio conflitto interiore col padre, si vede che io ci finirò per perdonare Vasco! 😂😂😂
Braido è troppo. Sicuramente il più dotato e di maggior talento. Ma la musica va ascoltata e giudicata nel suo contesto. Premesso che la musica non è mai competizione. Il sound storico di Vasco è nelle dita "caserecce" di Solieri. Vi piaccia o no ma è così. Gli U2 senza The Edge non sarebbero gli U2. Probabilmente anche Vasco senza Solieri non sarebbe quello che è Vasco oggi. Burns è, come si suol dire, quello che mette d'accordo grandi e piccini. Gran tocco, sound curato e principalmente ottimo gusto. Ricapitolando: Solieri è quello più penalizzato dalla tecnica ma è quello che ha contribuito maggiormente al Blasco sound. Braido per me è no contest ma è quello che tra i tre ha meno "senso" nel contesto Vasco. Burns è senza dubbio quello col gusto musicale migliore. Che non ha nulla a che vedere col talento o con la tecnica, sia ben inteso. E' quello più intelligente musicalmente ed è per questo motivo che è il più apprezzato (in quest'ambito) tra i musicisti e non.
+F4b3r72 Non fa una piega....Ma penso che Braido ha "senso" e come! ha sfornato un sacco di perle in perfetto Blasco sound, "stupendo" "gabri" "delusa" "vivere" etc etc.....con lui, Solieri e Daniele Tedeschi sul palco,era un'altra storia cazzo!
vivere non l ha suonata braido, basta andare sul disco e c'è scritto tutto mi sembra di ricordare uno steve farris (chissà se si scrive così...) e credo anche delusa. braido ha suonato di sicuro stupendo e fatto qualche solo acustico su gabri. forse ti confondi con il relativo live degli spari sopra 93 dove braido appunto suonava anche delusa e vivere ma l aveva già inventata e registrata un altro... e proprio per questo motivo non basta e non regge il confronto con i primi 10 dischi suonati quasi totalmente da solieri (eccetto una canzone per te toffè va bene così dodi battaglia e qualche cosa da gianolio nel periodo cosa succede in città) burns è bravissimo bel suono gran gusto ma stranamente in studio ha suonato pochissimo ....mah.... tutto questo calderone si riassume in un unico concetto: da solieri in poi le chitarre di vasco sono "alla solieri" perché il sound è quello e il grande merito di maurizio è di averlo capito e creato da zero e da qui la frase conclusiva "son tutti bravi con il culo degli altri" grande solieri!!!
Quì c'è tutto il massimo, batteria e chitarre, Vasco non ha mai più avuto un sound e un gruppo di questo livello, ci mette nome "esteri" ma quel sound e quell'affiatamento non c'è più....Burns è un ottimo chitarrista, suona pulito e non sbaglia niente (che in live è importante) ma in quanto a gusto lascia perdere, Solieri in questo gli è molto superiore...tant'è che Solieri i pezzi li ha scritti....e che pezzi! Braido è un fenomeno (tecnicamente superiore ad entrambi) ma va preso come "solista" non puoi basare il sound sulle sue chitarre, per fare atmosfera Solieri è sempre stato essenziale....il telaio del pezzo deve farlo Solieri, quando non c'è si sente la differenza.
ecco esattamente per me mettere a confronto gli assoli è proprio antimusicale, ogni canzone ha un intro uno svolgimento uno special e un portamento che mette insieme tutte queste parti e soprattutto ha un compositore che capisce tutto quanto scritto nelle righe precedenti. dei 3 l unico ad averlo dimostrato per ora è solo Solieri.
Pero' anche la versione di Solieri e' molto buona, ottima intro ad effetto. Personalmente trovo che la versione di Burns sia piu' incentrata a giocare con gli effetti, piuttosto che a trasmettere qualcosa di preciso
Senza solieri questa canzone non esisterebbe nemmeno..!
si vedrai gli importava una sega a solieri, quando se ne é andato e ha lasciato la band per fare dischi e tour con la roger se avessero avuto piú successo gli sarebbe andato in culo a vasco quindi bene ha fatto vasco a ringiovanire la band anche perche pastrano é direttore artistico.
SOLIERI è il sound di Vasco, non c'è ne per nessuno.
Solieri il cuore del
Vasco anni 80, Burns meraviglioso, ma qua c’è sua maestà Andrea Braido. Oggettivamente inarrivabile
Fenomeno Steff....bravissimo Solieri.....Ma Andrea Braido è inarrivabile! MITO!
Tutti e tre dei grandi!!! Solieri è la storia di Vasco, ha sicuramente lasciato il segno nel rock italiano e penso non ci sia altro d'aggiungere ;Braido in Fronte del Palco era una furia, devastante negli assoli, capace di domare l'indole creativa e non perdere mai un colpo anche nelle parti ritmiche, senza essere troppo invadente; infine Burns è secondo me il chitarrista perfetto per Vasco: riesce a bilanciare tecnica e feeling, facendo degli assoli fantastici, magari non funambolici alla Braido, ma mai Banali!
Concordo
Burns é il giusto compromesso perché mantiene il gusto melodico di Solieri pur concedendosi a dei virtuosismi epici
Non aggiungo altro Vostro onore.
Tt giusto ma Solieri e altro
Steff Burns è un grande!! Ma dove passa Braido non cresce più l'erba!!!
RiffSus4 mitico braido
steff burn ha rovinato il sound di vasco
@@davidemineo9088 Hai pienamente ragione
Dopo Braido praticamente il nulla. Stupendo è diventata inascoltabile dalla fine dell'ultimo inciso da quando c'è Burns.
Condivido
Signori, quel Braido, di Fronte del Palco, é veramente una spanna su tutti, come grinta, fraseggio, attacco, istinto animale.
Braido è di un altro livello, e non parlo solo tecnicamente, ma per la botta che danno i suoi soli...sono orgasmici
Sì, la botta di mannaia a qualunque pezzo suoni e alle palle degli ascoltatori 😂
@@carlosimotti3933in effetti sembra più che deve dimostrare quanto è veloce a discapito spesso dell interpretazione e della melodia.
Braido Numero uno !
I brividi li provo solo con braido
Forse perché non hai visto Solieri negli Anni 80
@@manugahan1965non ho mica detto che solo dei fa schifo ma sono stili completamente diversi...basta adottare bollicine del 93 con braido/solieri negli assoli per capire ancora di più la differenza , braido è brutale
@@francescobettini1433
Ok, ma per me Solieri è una questione di..........cuore!🤩
@@manugahan1965 e beh certo!
Braido inarrivabile, il più grande chitarrista italiano e uno tra i piu' fenomenali virtuosi al mondo.
Un accozzaglia di note inutili. Qualsiasi chitarrista avanzato se lo magia. Non a caso è finito da vent’anni a fare video su RUclips dalla cameretta. Solieri Mussida Battaglia Landau sono anni luce avanti
Il più grande chitarrista italiano?!?😂😂😂 Elencami i chitarristi italiani che conosci
@@alexflorence3582oooh, finalmente qualcuno che lo dice. Non mi capacito del credito che riceve Braido.
@@TheArtistFormerlyKnownAsDax il credito lo riceve solo dai nerd che non si sa se capiscono meno di musica o di figa 😂
BRAIDO SEMPRE IL TOP .
LA DIFFERENZA IN TUTTI I SUOI GRUPPI E' CHE IMPROVVISA.
OGNI SUA ESECUZIONE RISULTA SEMPRE DIVERSA E CON SORPRESE.
LA MAGGIOR PARTE DEI SUOI COLLEGHI PREPARA IL SOLO A MEMORIA E LO SUONA SEMPRE UGUALE
BRAIDO MAESTRO E TALENTO ENORME
È improvvisazione...conosce le pentatoniche a memoria così si può muovere come gli pare legando le scale...però purtroppo spesso sembrano esercizi di riscaldamento e non assoli! Lui è fenomenale ma non sa mai estrapolare l'anima del pezzo riassumendolo con un assolo ! Lui deve sempre costantemente dare una dimostrazione di abilità e virtuosismi anche se non c'entrano nulla col pezzo che c'è "sotto" Braido è mostruoso nulla da dire..ma non sa dosare
Mai sentito stef rifare un solo uguale ad un altro ..
@@borbottante motivo per il quale stef e nettamente superiore a braido
@@marcosantilli6944 non è che sia superiore, ha più gusto! Tutto qui!...come mettere a confronto Eric Clapton con Steve Vai
Solieri.... suona con il cuore.
È lui ad aver "creato" Vasco ! Nella sonorità della sua musica!
Braido numero 1, e a maggior ragione per l'era... ai tempi na chitarra del genere in Italia è una cosa mai vista,categoria superiore
3 chitarristi bravissimi,ma braido su fronte del palco è una roba allucinante
Concordo
Sì, bisogna serenamente ammetterlo. Allucinante.
quant'è vero quello che hai scritto!
A mio avviso allucinante, nel senso che non c'entra proprio nulla con Vasco! Più che assoli sono esercizi di tecnica mostruosa e pentatoniche a raffica che ripeto, non c'entrano nulla
@@borbottante Se è per questo, manco Vasco c'entra più niente con Vasco, e da parecchio. Ma la musica si evolve, i soldi entrano e gli arrangiamenti cambiano.
Ehi tu, deluso... 😏
Allora praticamente 3 interpretazioni dello stesso pezzo, tutte tecnicamente ineccepibili e musicalmente apprezzabili. Per quello che mi riguarda sono tutti assoli meravigliosi !!!!!!!
Solieri è il 70% del sound delle canzoni di Vasco, quindi è irraggiungibile
Fai anche il 90% .....! Lui è la SRB hanno dato sonorità alla musica di Vasco! Punto
Ok ma Braido come chitarrista è una spanna sopra Solieri
@@joblackisback
Il bellissimo,abbronzatissimo Maurizio Solieri è una questione di ❤️! Nemmeno Stef Burns ! Punto
@@joblackisback anche di piu
Solieri sempre e comunque!
L'emozione che da in un brano cosi è unica.
Gli altri due tecnicamente superiori ma non mi muovono come Solieri, lui ha scritto la storia
Senza togliere niente ai meriti degli altri, ma Braido è decisamente fuori scala, un altro livello, un cecchino.
Ascoltatevi l'assolo di Dodi ,in "dillo alla luna cantata"da Mia Martin"i..melodia pura non le solite note che non dicono nulla
@@xft10 Penso il miglior solo di chitarra mai ascoltato.
MrDoom717 senza dubbio
Esatto
Braido come chitarrista sotterra gli altri .Solieri come sound del Vasco che l'ha portato al successo sotterra gli altri due infatti anche in questo caso è fedele mentre Burns a stile e anche come internazionalità sotterra agli altri due.Preferisco Solieri in ogni caso come abito sonoro per Vasco .
Braido tutta la vita! Ascolto l'assolo e piango, entra nelle viscere! Massimo rispetto a questo gigante!
Da brivido
Senza alcun dubbio su questo pezzo come su molti altri Braido è mostruoso
Braido è qualcosa che non si può descrivere! 🔝
Un virtuoso che dopo un po' appalla..
Infatti rompe i coglioni a sentirlo .
@@marcosantilli6944 Tu sei il numero uno di tutti i numeri uno! 😉🙄
@@maxxxmunaro496 dico solo la mia ..
La musica non è solo tecnica
@@marcosantilli6944parole sante, braido tanto virtuosismo e poco cuore! un po' come ascoltare van halen che dopo un po' ti ha bello che sfrantumato i maroni!!
Sono 3 ottimi chitarristi...con i quali Vasco ha lavorato in diverse fasi della sua lunghissima carriera, quindi, sapeva perfettamente quando ingaggiare ognuno di loro, perché gli spettacoli, le scenografie,tutta l'organizzazione di ogni singolo concerto, ma soprattutto il sound, gli arrangiamenti, e le diverse rivisitazioni di ogni singolo pezzo, sono sempre stati studiati tutti a tavolino dal Blasco, che ha sempre cercato di rendere sempre più nuovo ed imprevedibile...ogni suo Show, per regalare a tutti i suoi fans,sempre delle sensazioni nuove,ma soprattutto diverse, poi,presi tutti e tre singolarmente...è chiaro che c'è chi è bravo e chi è meno dotato, ma sono sempre tutti legati incondizionatamente...alla storia di tutti i live del grande Vasco!...punto!
Braido e' veramente tanta roba top assoluto
Tre chitarristi diversi ognuno con il suo stile e tutti e tre unici, non c'è un migliore o un peggiore.
Brando tutta la vita,assolutamente. ..
Per un chitarrista Braido, per Vasco Burns, per chi ascolta Solieri
Tre grandi chitarristi che hanno fatto la storia e che ascolteresti sempre. Bravi!!!
sec me l'accoppiata Braido Solieri del tour 93 nn si batte! tecnica e spettacolo!
Delle Alpi '93... mi è rimasta nel cuore la "battle" tra i due. Ma in questo video, per me, il solo più bello è di Burns
Nella canzone stupendo braido è il top
Grande Orazio...sei Stratosferico!!!
su questo brano, Braido , senza ombra di dubbio !!!
Solieri è un poeta, grandi invenzioni melodiche, mentre Braido è una mitragliatrice. Burns una via di mezzo tra i due, grande professionista.
Bravi tutti e 3...sanno regalare emozioni.questo dovrebbe essere il risultato della musica e dei musicisti che sono a suo servizio
Pazzesco Braido. "Talentissimo!"
Braidoooooooo forever orgoglio Trentino
I just discovered this. My god ufff speechless. Talent is everywhere in every centimeter of this scene.
La potenza è nulla senza il controllo....Steff tutta la vita!
Esatto
Tre grandi maestri, no doubt! Volendo fare una disamina soltanto tecnica, che lascia il tempo che trova, devo dire che Braido, avendolo ascoltato dal vivo più volte, è un fottutissimo genio del ritmo e della melodia, oltre ad un controllo sullo strumento senza pari, in Italia come nel resto del mondo.
Non c'è paragone, Steff è di un'altra categoria!!!!!!!!
SI QUELLA DEI PARACULO SOPRAVVALUTATI, IO SUONO DA 32 ANNI E NN M SENTO NESSUNO, MA TI ASSICURO CHE NELLE CANTINE PIU' INSOSPETTABILI E' PIENO DI 17ENNI CHE SUONANO COSI'.....BRAIDO PUO' NON PIACERE STILISTICAMENTE, MA LA SUPERIRITA' ABISSALE E' INNEGABILE .!
l'assolo di solieri il mio voto e 10 con lode la migliore performance di tutti i tempi.
SOLIERI..fantasia pazzesca e bravura...🎵🎶🎵🎶🤗
Braido è un luminario. Sarà perché sono della generazione fronte del palco, quindi è il chitarrista che ha lasciato un impronta indelebile
Burns e Braido imitatori straordinari. Solieri il pittore dell'originale.
Solieri assolutamente!!
Braido senza nessun dubbio.
Braido mostro di bravura, impressionante anche in Iruben Me di Zucchero
@@ernylanz4571 a dire il vero quel solo è di Corrado Rustici ed è ispirato allo stile che aveva S Vai nel pertiodo di D L Roth verso fine 80. Mai nessuno lo ha rifatto così Braido compreso.
Vince Braido a mani basse! 🥰😍
Da chitarrista cantate rock, hard rock Italiano di musica propria, mi posso limitare a dire che sono tre chitarristi fortissimi, ma Andrea Braido ha qualcosa in più. #sanfilippoangelo
Braido fa sempre parlare la chitarra ed improvvisa, io ho studiato vasco rossi, proprio perché c'era l'anima di braido
Rispetto e ammirazione per tutti ma gli assoli di Braido sono sempre sul pezzo, gli altri mi pare facciano dei giri immensi e poi ritornano
Cercatevi in rete Branduardi live con Braido...chitarra e testa
Davvero bravo. Complimenti e sincere congratulazioni.
Sarebbe bello anche qualcosa dagli album They Miracle e Innuendo, ricche di bellissima chitarra 🎸🎸🎶🎸🎶.
Non c'e' storia dai... ANDREA BRAIDO
MR. BRAIDO !
Braidooooooooooooo!!! non ce n'è per nessuno!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Braido tecnica a livello extraterrestre, il top. Burns ha il sound piu' pulito, orecchiabile e al passo coi tempi.Personalmente credo che il suono "sporco" e le imperfezioni di Solieri lo rendano il piu' Rock dei tre...sono un po' legato agli anni '70...non riesco a venirne fuori!
alberto candusso d’accordo al 100%
Alla sx il bellissimo e abbronzatissimo Maurizio Solieri del.Tour "Va Bene Va Bene Così"......colui che insieme alla SRB ha dato sonorità alla.musica di Vasco.....!!!!! Come .....dimenticarlo!!!!
D'ACCORDISSIMO SOLIERI ASSOLUTAMENTE
Il decennio della chitarra elettrica.
Il resto è copia
Ma perché analizzate in maniera fredda e distaccata un musicista ?
Pulito di cosa ?stef usa il cuore quando suona e quando stira una nota ti fa alzare la pelle
Capacità che manca totalmente a braido che è pura tecnica e virtuosismi inutili
Secondo me Braido è inavvicinabile....cosa ti combina in questo assolo è qualcosa di incredibile.
Concordo con te, rimane un mistero come per alcuni sia meglio Burns......roba da matti.
Christian Serra Braido è semplicemente un extraterrestre.
Braido è di un altro mondo!! 🥰
Braido il numero 1
tutti bravissimi , Solieri che ha fatto la storia con Vasco e sempre molto espressivo , bella l' idea di usare il Wah , Braido al minuto 1:49 fa na roba bellissima che mette i brividi , Stef invece con quel Whammy crea delle sonorità insolite
braido insegna!!!
A me la pelle d'oca la fa venire solo Solieri.
Non solo hai orecchio ma cuore!
@@andrew13758 grazie!!!
La musica è emozione, non circo, la chitarra elettrica non può essere una scienza esatta come il pianoforte nella musica classica! I musicisti vanno rispettati tutti, chi si permette di offendere gratuitamente, o è un ragazzino con seri problemi o è un adulto bruciato con problemi ancora più seri, Io ascolto solo le emozioni, nonostante sia Solieri, che Braido, siano entrambi eccezionali, ognuno per le loro caratteristiche molto diverse, io mi emoziono di più ascoltando Stef Burns.
Solisti l'ha scritta !!! Il grande è lui!
solieri maurizio
@@davidemineo9088 il correttore ti fa uscire solisti se scrivi solieri, è successo anche a me.
Tre grandi, ad avercene di chitarristi così 💪💪💪
il tocco di Steff è micidiale, lo preferisco a tantissimi chitarristi
Sollieri rock puro! Braido tecnica eccezionale zero emozioni! Burns chitarrista moderno...effetti eccezionali tanta emozione
Braido a tutti gli effetti!!! GRANDE MAESTRO CON TANTO DI CAPPELLO!!
Braido è di un altro pianeta
Solieri è il rock puro ... Braido la tecnica all ennesima potenza che davvero fa diventare possibile quello che neanche immagini... L altro è rumore di fondo
Una delle migliori esperienze della mia vita. Avevo 9 anni e vado al negozio di chitarre di fiducia, arriva il liutaio di solieri credo per vendere una chitarra suonata da lui e la ho provata. Ero ancora un chitarrista incosciente e non ricordo che chitarra fosse ma è stato stupendo 🤪
Figata pazzesca!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Braido 1000 volte Braido A livello mondiale genio fuoriclasse
............stili diversi ma grandissimi tutti e 3!!!.....da non dimenticare però che, chi ci ha fatto innamorare di Vasco e dei suoi assoli nelle sue canzoni è solo MAURIZIO SOLIERI che li ha pensati scritti e registrati, per fare un esempio la canzone del sole di battisti sono 2 accordi semplicissimi che chiunque può suonare anche meglio di chi l'ha registrata ma certo non sarà certo il tocco di un mozart o un beethoven a farci disprezzare o giudicare il chitarrista di Battisti !!!!.....e poi a me, a noi, c' è chi dice no piace proprio perchè è stata scritta e suonata così!!..ancora, se vasco rossi avesse voluto altri chitarristi sai quanti ne trovava!!!.....solieri era e rimane il miglior chitarrista rock ,puro, italiano, gli altri sono solo una sua evoluzione , ovviamente giusta, in termini di tecnica e stili!!!!! .....negli anni 80 vasco avrebbe potuto chiamare Dodi Battaglia, il migliore di tutti in assoluto, Riky Portera, Andrea Forlini, e chi suona e capisce di chitarra sa di cosa sto parlando, mentre vasco continuo con lui perchè Solieri oltre ad essere un grande chitarrista era un ARTISTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!.....dimenticate che la musica del 50% delle canzoni più belle di vasco compresa c'è chi dice no è scritta da Solieri il quale percepisce diritti d'autore,!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
non l ho mai letta spiegata meglio di così ma sai com'è... alcuni si fanno abbindolare dalle leve floyd rose e dalle 1000 note inutili... gusti.
Tutti bravi...ma Braido è di categoria superiore
X me Solieri alla pari di Burns
Fenomenale veramente, già all'epoca era 3 spanne sopra a qualsiasi chitarrista italiano e non solo
Braido. Tutta la vita
In questo caso il solo di Solieri è quello più adatto, forse il più melodico. Ma sulla bravura dei 3 non c'è spazio per le opinioni. Braido si mangia tutti gli altri a colazione. Il miglior chitarrista italiano di sempre. Veramente un mostro.
Suonare,.come cantare del resto, non è una gara di forza! W l'emozione...
Un conto è esprimere la propria preferenza, o giudizio soggettivo, anche rilevare la maggiore capacità tecnica o altre caratteristiche, ma espressioni come "asfalta", "muti", "fa cacare ..." sono la dimostrazione di gente che non sa nulla di musica, e tantomeno non suona nemmeno un campanello!! Sono tutti e tre dei professionisti, ognuno con le proprie caratteristiche, poi i gusti sono un'altra cosa, ma rispetto per sta gente!!!
Esattamente!
Braido e Solieri i MIGLIORI!!!
Braido sopra tutti... È un grande e si sente.. Molto bene anche gli altri ci mancherebbe..
3 grandi chitarristi, non mi sento di fare classifiche.. Solieri e Burns meno note ma fatte bene.. Braido il chitarrista più tecnico che ha avuto Vasco.. certo i grandi Maestri americani Van Halen,Vai e Satriani sono ben altra cosa... saluti..
Onore a Solieri!
solieri tutta la vita….senza nascondere che braido è un altro livello...ma l impronta di solieri non si cambia con niente
Infatti Braido ha curriculum... Solieri Ve BURNS? SCOREGGIE
@@イタロジャパニーズ Solieri ha scritto metà delle canzoni più famose di Vasco.
Ogni canzone e in questo caso assolo può essere interpretato cambiato rallentato accelerato e persino reso disumana come nel caso di Braido.....
Ma quando lo esegue chi l'ha composto c'è qualcosa in più. ..
Due piacioni ed un grande chitarrista
Dove passa Braido non cresce più l'erba. Sono d'accordo.
Braido......Solieri....Burns. Sempre in calare. Come tutto. CANZONI. MUSICA. ENERGIA. CUORE.
Mi scuso preventivamente con i fans di Vasco e di Burns, ma sono 20 anni che non riesco a perdonargli..se non di aver mollato Braido, di aver preso Burns.
A tutt'oggi non riesco a togliermi la convinzione di un certo provincialismo tutto italiano,specie di molti "paesani" come Vasco, che tutto ciò che viene dall'America sia "strafigo"...yeah, rock n roooooll!!!
Sono 20 anni che guardo i concerti di Vasco con rammarico. Per carità, Stef ha suonato cose belle nella sua carriera italiana, ma la maggior parte del tempo soffro...non c'è la creatività di Solieri nè la tecnica espressiva di Braido. Perchè non si venga a dire che Braido non è espressivo. È il classico errore che si commette giudicando un chitarrista tecnico.
Certo, avrei preferito anch'io che fosse stato più caldo in molte occasioni, ma almeno lui con la chitarra ci "dice" quello che vuole dirci, di Stef ho quasi sempre l impressione del vorrei ma non posso...così gli assoli sono diventati con le stesse note lente dei vecchi assoli, ma sul veloce poi si vira su altro.....ma perchè?!? Ma dico io suona la TUA chitarra, racconta le TUE frasi e mostraci la tua personalità, non apparire come l adolescente che studia chitarra e sta imparando a tirar giù i soli dei famosi.
Insomma, per me Solieri / Braido era una gran bella accoppiata, il vecchio leone creativo e con le dita un pò stanche supportato da super hero Braido a tirar su fuochi d artificio per fare show. E vorrei specificare che per super hero non intendo solo il chitarrista dai soli velocissimi, ma anche il braido degli intro acustici super ritmici e degli arpeggi meravigliosi.
Poteva essere più caldo in certe occasioni? Si, poteva, ma questo non sminuisce il suo straordinario talento e la sua forse troppo forte personalità.
Insomma, mi dispiace per questo sfogo, ma Stef Burns proprio non riesco a digerirlo, pur dandomi un occasione pochi mesi fa ascoltandolo in trio con Gallo e il batterista degli Evanescence...ne sono uscito sconsolato, seppur abbia suonato "alcuni" passaggi carini e tecnici. Il resto è stato adolescenza chitarristica e un pessimo cantato.
Di contro una persona molto gentile e carina, il classico amico di tutti.
Molti maschi finiscono in analisi per accetttare il proprio conflitto interiore col padre, si vede che io ci finirò per perdonare Vasco! 😂😂😂
Tre esecuzioni con tre chitaristi uno con uno stile diverso dall'altro non giudicherei piu forte ho meno forte.tutti e tre mitici.
Fantastici
Che spettacolo
Due straordinari chitarristi.... poi c'è Braido l'EXTRATERRESTRE!!!!!
Braido apre immense distese.... Tutta la vita Braido, come il solo in Iruber me di zucchero al kremlino
Spettacolo oooooo
Braido strepitoso!!!
Braido è troppo. Sicuramente il più dotato e di maggior talento. Ma la musica va ascoltata e giudicata nel suo contesto. Premesso che la musica non è mai competizione.
Il sound storico di Vasco è nelle dita "caserecce" di Solieri. Vi piaccia o no ma è così. Gli U2 senza The Edge non sarebbero gli U2. Probabilmente anche Vasco senza Solieri non sarebbe quello che è Vasco oggi.
Burns è, come si suol dire, quello che mette d'accordo grandi e piccini. Gran tocco, sound curato e principalmente ottimo gusto.
Ricapitolando: Solieri è quello più penalizzato dalla tecnica ma è quello che ha contribuito maggiormente al Blasco sound. Braido per me è no contest ma è quello che tra i tre ha meno "senso" nel contesto Vasco. Burns è senza dubbio quello col gusto musicale migliore. Che non ha nulla a che vedere col talento o con la tecnica, sia ben inteso. E' quello più intelligente musicalmente ed è per questo motivo che è il più apprezzato (in quest'ambito) tra i musicisti e non.
+F4b3r72 Non fa una piega....Ma penso che Braido ha "senso" e come! ha sfornato un sacco di perle in perfetto Blasco sound, "stupendo" "gabri" "delusa" "vivere" etc etc.....con lui, Solieri e Daniele Tedeschi sul palco,era un'altra storia cazzo!
vivere non l ha suonata braido, basta andare sul disco e c'è scritto tutto mi sembra di ricordare uno steve farris (chissà se si scrive così...) e credo anche delusa. braido ha suonato di sicuro stupendo e fatto qualche solo acustico su gabri. forse ti confondi con il relativo live degli spari sopra 93 dove braido appunto suonava anche delusa e vivere ma l aveva già inventata e registrata un altro... e proprio per questo motivo non basta e non regge il confronto con i primi 10 dischi suonati quasi totalmente da solieri (eccetto una canzone per te toffè va bene così dodi battaglia e qualche cosa da gianolio nel periodo cosa succede in città) burns è bravissimo bel suono gran gusto ma stranamente in studio ha suonato pochissimo ....mah.... tutto questo calderone si riassume in un unico concetto: da solieri in poi le chitarre di vasco sono "alla solieri" perché il sound è quello e il grande merito di maurizio è di averlo capito e creato da zero e da qui la frase conclusiva "son tutti bravi con il culo degli altri" grande solieri!!!
Quì c'è tutto il massimo, batteria e chitarre, Vasco non ha mai più avuto un sound e un gruppo di questo livello, ci mette nome "esteri" ma quel sound e quell'affiatamento non c'è più....Burns è un ottimo chitarrista, suona pulito e non sbaglia niente (che in live è importante) ma in quanto a gusto lascia perdere, Solieri in questo gli è molto superiore...tant'è che Solieri i pezzi li ha scritti....e che pezzi!
Braido è un fenomeno (tecnicamente superiore ad entrambi) ma va preso come "solista" non puoi basare il sound sulle sue chitarre, per fare atmosfera Solieri è sempre stato essenziale....il telaio del pezzo deve farlo Solieri, quando non c'è si sente la differenza.
ecco esattamente per me mettere a confronto gli assoli è proprio antimusicale, ogni canzone ha un intro uno svolgimento uno special e un portamento che mette insieme tutte queste parti e soprattutto ha un compositore che capisce tutto quanto scritto nelle righe precedenti. dei 3 l unico ad averlo dimostrato per ora è solo Solieri.
braido solieri erano sublimi ne "gli spari sopra" tour, condivido la classifica con burns 2° ma braido e solieri.... mi accontento :)
Non si può fare nessun paragone..Vasco ogni anno cambia e stravolge la musica di questa canzone...Accoppiata Solieri/Burns stupenda
La versione di Braido e' decisamente la piu' piena di sentimento, dimostra anche qui grandissima capacita' espressiva.
Pero' anche la versione di Solieri e' molto buona, ottima intro ad effetto. Personalmente trovo che la versione di Burns sia piu' incentrata a giocare con gli effetti, piuttosto che a trasmettere qualcosa di preciso
Solieri the best
Sto Braido fa venire I brividi porca troia.