Un piccolo consiglio: quando ci sono video in cui si consiglia un certo numero di strumenti è bene mettere in descrizione il nome degli oggetti (voloendo anche il link ad un e-commerce affiabile e conveniente o al sito del produttore) in maniera tale da rendere più veloce la fruizione del tutto. E... ottimo video!
Certo Guerino, grazie, lo stiamo facendo, saranno disponibili i link probabilmente nei prossimi giorni, purtroppo abbiamo tanto da fare e la priorità era pubblicare il video ;-)
@@ChitarraFacile Già che ci sono: il microfono Marantz mpm 1000 rispetto a quello consigliato nel video come si colloca? Stessa fascia di qualità o peggio se ne sai qualcoa?
Ciao e grazie! Video eccellente! Ho già comprato tutto ciò che tu hai suggerito tranne la scheda audio che già avevo e che è una Tascam US 1x2. I problemi di latenza sono insormontabili e non si risolvono con nessun tipo di regolazione buffers da Reaper. La domanda è: se cambio scheda audio e prendo la Behringer UMC404HD posso risolvere questo ritardo? Grazie!
Video fantastico, qualità assurda. Ti volevo chiedere un consiglio il mio obbiettivo non è registrare strumenti ma le voci degli ospiti in un podcast. Secondo te lo shrure sm58 va bene comunque o meglio sempre il samson (per me il titolare del podcast molto probabilmente metterò un rode podmic). Inoltre ti dico che l'ambiente non è trattato acusticamente, quindi per questo volevo passare ad un dinamico invece di un condensatore (attualmente sto utilizzando il blue yeti)
per me, la miglior cosa è avere un pc dedicato, assolutamente senza programmi che non servano a fare musica (antivirus e internet). io uso un pc del 2007!... tanto xp é sicuramente migliore di quello che nel frattempo hanno fatto. più bel controller midi per un chitarrista é JamOrigin...
Bel video e utilissimo, fate un video su come mixare una voce o una chitarra su una traccia già finita in virtuale, tipo quando provo a farlo la musica è la voce si sente troppo che sono due cose separate vorrei si amalgamassero da non capire questa differenza
complimenti Denis, mi chiamo Giampy sono un appassionato(che non conosce la musica) autodidatta di 64 anni suono chitarra pianoforte a orecchio e ora che mi sto avvicinando alla pensione mi stò preparando una piccola saletta di registrazione per giocare un pochino o per lo meno provarci. pensi che sarà possibile per me? mi piacerebbe registrare alcune mie canzoni. premetto che il baget non è un problema ma più che altro è la certezza di riuscire.....(bello il paragone :è inutile comprare una gibson col la speranza di suonare meglio)sopratutto con i plug in o i vari programmi di registrazione( ho usato a volte Audacity).
I dont mean to be so off topic but does someone know a method to log back into an Instagram account?? I was dumb forgot the account password. I appreciate any tips you can offer me!
Ciao Dennis ottimo video, ti potrei chiedere un consiglio? Un paio di casse appunto da studio casalingo sotto i 200/250 euro la coppia? Grazie in anticipo 😉
Ciao! Parlando di schede audio, cosa ne pensi della nuova axe i/o di ik multimedia? Sembra interessante per un utilizzo prevalentemente in cuffia dato che ti da dentro amplitube e ableton
ah ah ah ciao Dennis quindi ci sconsigli di registrarci direttamente con l'app dello smartphone :D. Ehi a parte gli scherzi al momento mi registro con lo smartphone è il suono mi pare relativamente decente, mi risento benissimo...allora ci potresti dire quali sono i limiti e perché non farlo? :). Il primo limite è che ho una sola traccia, quindi non posso fare sovra incisioni. Questo lo capisco anche da solo ma poi? Non posso coordinare vari strumenti se suono in una band...vero. Però se suono per conto mio e voglio risentire come ho suonato che difetti ci possono essere? Grazie!!! Ho...ascoltato tutti i tuoi video son interessantissimi!!! Al prossimo ascolto :D
Secondo me dovreste fare dei video dove spiegate in italiano passo passo come si scaricano tutti i dowload e i driver per chi è davvero negato per queste cose tipo me. Sto avendo un sacco di difficoltà e non riesco a capire cosa e come e perchè non mi appare nulla nemmeno sul desktop. Magari sarebbe utile fare un video passo passo su come configurare correttamente la scheda al PC e magari i vari collegamenti casse microfono e far vedere alla fine cosa ci si deve aspettare di vedere sullo schermo una volta configurata la scheda correttamente. Ecco: facciamo un video per ritardati Telematici come nel mio caso. Mi verrebbe più facile costruire una chitarra acustica o elettrica ma non questo. Spero qualcuno accolga la mia richiesta di AIUTOOOO!!! :) HO SCARLETT 2I2 STUDIO - DI SECONDA GENERAZIONE ...CHE NON AVEVO ANCORA MESSO IN USO ...AIUTOOOO
Ciao! Grazie del video! Volevo chiedere se posso utilizzare audacity. Ho FL studio, ma dovrei comprare edison, mi costa 100€, lo comprerò sicuramente in futuro, ma intanto se posso usare audacity sarebbe fico! ciaoooo
quali potrebbero essere le giuste casse avendo un budget 400/ 500 euri e avendo lavorato gli ultimi anni con le SAMSON Resolv 50 a(fra i 5 e i 7 pollici)
Mmmh opterei più per un solo 57 senza il Sanson e poi un paio di cuffie, se non si ha un buon trattamento acustico è inutile avere l'ascolto dalle casse. Se non erro reaper costa 60€, per i primi 60 giorni è gratuito
Bellissimo video sei riuscito a far capire qualcosa pure a uno come me che non sa nulla di schede audio, plug in, controller midi etc
Bellissimo video, il video sui fonoassorbenti fallo il prima possibile che è proprio quello di cui ho bisogno 💪🏻💪🏻😂
Un piccolo consiglio: quando ci sono video in cui si consiglia un certo numero di strumenti è bene mettere in descrizione il nome degli oggetti (voloendo anche il link ad un e-commerce affiabile e conveniente o al sito del produttore) in maniera tale da rendere più veloce la fruizione del tutto. E... ottimo video!
Certo Guerino, grazie, lo stiamo facendo, saranno disponibili i link probabilmente nei prossimi giorni, purtroppo abbiamo tanto da fare e la priorità era pubblicare il video ;-)
@@ChitarraFacile Già che ci sono: il microfono Marantz mpm 1000 rispetto a quello consigliato nel video come si colloca? Stessa fascia di qualità o peggio se ne sai qualcoa?
Stupendo! Lo fai un video sul mixer??
Ciao e grazie! Video eccellente! Ho già comprato tutto ciò che tu hai suggerito tranne la scheda audio che già avevo e che è una Tascam US 1x2. I problemi di latenza sono insormontabili e non si risolvono con nessun tipo di regolazione buffers da Reaper. La domanda è: se cambio scheda audio e prendo la Behringer UMC404HD posso risolvere questo ritardo? Grazie!
Bel video, molto professionale. Al posto del controller midi posso utilizzare la mia Samson Carbon 49 tastiera MIDI USB con supporto ipad?
Che ne pensi della Motu M4?
Video fantastico, qualità assurda. Ti volevo chiedere un consiglio il mio obbiettivo non è registrare strumenti ma le voci degli ospiti in un podcast. Secondo te lo shrure sm58 va bene comunque o meglio sempre il samson (per me il titolare del podcast molto probabilmente metterò un rode podmic).
Inoltre ti dico che l'ambiente non è trattato acusticamente, quindi per questo volevo passare ad un dinamico invece di un condensatore (attualmente sto utilizzando il blue yeti)
per me, la miglior cosa è avere un pc dedicato, assolutamente senza programmi che non servano a fare musica (antivirus e internet).
io uso un pc del 2007!... tanto xp é sicuramente migliore di quello che nel frattempo hanno fatto.
più bel controller midi per un chitarrista é JamOrigin...
Ciao, vorrei chiederti se hai consigli su di un microfono che sia ottimale per degli strumenti a fiato. Nel mio caso, flauto traverso.
🤝🏼 Grazie
Bel video e utilissimo, fate un video su come mixare una voce o una chitarra su una traccia già finita in virtuale, tipo quando provo a farlo la musica è la voce si sente troppo che sono due cose separate vorrei si amalgamassero da non capire questa differenza
Ciao den, ma che microfono può servirmi per entrare nella scheda audio dall' ampli?
complimenti Denis, mi chiamo Giampy sono un appassionato(che non conosce la musica) autodidatta di 64 anni suono chitarra pianoforte a orecchio e ora che mi sto avvicinando alla pensione mi stò preparando una piccola saletta di registrazione per giocare un pochino o per lo meno provarci. pensi che sarà possibile per me? mi piacerebbe registrare alcune mie canzoni. premetto che il baget non è un problema ma più che altro è la certezza di riuscire.....(bello il paragone :è inutile comprare una gibson col la speranza di suonare meglio)sopratutto con i plug in o i vari programmi di registrazione( ho usato a volte Audacity).
I dont mean to be so off topic but does someone know a method to log back into an Instagram account??
I was dumb forgot the account password. I appreciate any tips you can offer me!
@Soren Eddie instablaster :)
mhh... questo video fa per me!
Ciao Dennis ottimo video, ti potrei chiedere un consiglio? Un paio di casse appunto da studio casalingo sotto i 200/250 euro la coppia? Grazie in anticipo 😉
Nella scheda audio La P48V si può applicare anche soltanto ad un canale oppure soltanto a tutti?
Ciao,bel video! Come tastierina l’mpk mini della akai può essere una buona soluzione secondo te?grazie!
Noooooo! Il video sul trattamento acustico lo voglio subito 😅😅
Ciao! Parlando di schede audio, cosa ne pensi della nuova axe i/o di ik multimedia? Sembra interessante per un utilizzo prevalentemente in cuffia dato che ti da dentro amplitube e ableton
ah ah ah ciao Dennis quindi ci sconsigli di registrarci direttamente con l'app dello smartphone :D.
Ehi a parte gli scherzi al momento mi registro con lo smartphone è il suono mi pare relativamente decente, mi risento benissimo...allora ci potresti dire quali sono i limiti e perché non farlo? :).
Il primo limite è che ho una sola traccia, quindi non posso fare sovra incisioni. Questo lo capisco anche da solo ma poi? Non posso coordinare vari strumenti se suono in una band...vero. Però se suono per conto mio e voglio risentire come ho suonato che difetti ci possono essere? Grazie!!! Ho...ascoltato tutti i tuoi video son interessantissimi!!! Al prossimo ascolto :D
per mixing è necessario un subwoofer di alta qualità? o bastano i monitor?
Secondo me dovreste fare dei video dove spiegate in italiano passo passo come si scaricano tutti i dowload e i driver per chi è davvero negato per queste cose tipo me. Sto avendo un sacco di difficoltà e non riesco a capire cosa e come e perchè non mi appare nulla nemmeno sul desktop. Magari sarebbe utile fare un video passo passo su come configurare correttamente la scheda al PC e magari i vari collegamenti casse microfono e far vedere alla fine cosa ci si deve aspettare di vedere sullo schermo una volta configurata la scheda correttamente. Ecco: facciamo un video per ritardati Telematici come nel mio caso. Mi verrebbe più facile costruire una chitarra acustica o elettrica ma non questo. Spero qualcuno accolga la mia richiesta di AIUTOOOO!!! :) HO SCARLETT 2I2 STUDIO - DI SECONDA GENERAZIONE ...CHE NON AVEVO ANCORA MESSO IN USO ...AIUTOOOO
Se io prendo lo SM58 posso registrare sia chitarra che voce in casa?
Ciao! Grazie del video! Volevo chiedere se posso utilizzare audacity. Ho FL studio, ma dovrei comprare edison, mi costa 100€, lo comprerò sicuramente in futuro, ma intanto se posso usare audacity sarebbe fico! ciaoooo
Pannelli fono assorbenti? Per caso avete fatto qualche altro video? Oppure sono in uscita?
io ho gia un microfono il tonor q9 cosa ne pensi
?
Il tastierino serve per trovare la tonalità o chiave?
Avete più fatto il video con pannelli fonoassorbenti fai da te? Non riesco a trovarlo
Io ho due casse Logitech vanno bene?
Dennis ma il video sui pannelli fai da te ?😂
quali potrebbero essere le giuste casse avendo un budget 400/ 500 euri e avendo lavorato gli ultimi anni con le SAMSON Resolv 50 a(fra i 5 e i 7 pollici)
Focal
Ciao
Mmmh opterei più per un solo 57 senza il Sanson e poi un paio di cuffie, se non si ha un buon trattamento acustico è inutile avere l'ascolto dalle casse. Se non erro reaper costa 60€, per i primi 60 giorni è gratuito
La cosa dei 4 ingressi secondo è una cazzata, e una scheda con così tante uscite/ingressi che costa così poco mi puzza, per il resto bel video❤️
Che fai il figo... Se poi con 300 euro non metti nulla o cose usate hahaa
Io uso solamente GarageBang, uso tutti i suoni che ci sono sul Mc, collego la chitarra, la tastiera o un microfono😂
Beh dire che il 57 e 58 sono lo stesso microfono mi sembra un po’ azzardato....
Sono identici, cambia solo il filtro sopra come dice dennis. È lo stesso microfono.