La 1.5 full hibrid risponde a pieno in quello che è stato detto in questa prova a llivello di sensazione di guida, la mia con cambio automatico è veramente molto confortevole. Fin'ora non ho riscontrato alcuna noia né meccanica né elettronica e né sono veramente soddisfatto, il giudizio estetico rimane personale di certo non è un auto con tanti fronzoli ma è decisamente di sostanza
Non ho posseduto mai una auto Giapponese ,sempre auto tedesche e solo una jundai diesel , cercavo una crossover media ,dopo tante ricerche per una motorizzazione quattro cilindri,sono riuscito alla conclusione una suzuchi s cros ho fatto una prova e sono rimasto soddisfatto tanto spazio e una bella guida semplice senza compromessi elastica e scattante con consumi nella media .la consiglio pur guidando auto più alte di gamma .
Ho acquistato la versione 22 top mild allgrip un mese fa peccato ho perso la 24 .per il momento sono contento, ho fatto una media di 19,5 km/l con limiti da 70-90 km/h su percorso extraurbano con la macchina che aveva 200 km percorsi. In città siamo sui 13-14 km/l , la c3 che avevo prima del 2018 faceva più o meno gli stessi consumi ma era più rumorosa. 4 cilindri sono meglio di 3. La devo ancora provare in autostrada e in montagna. Estremamente semplice ma concreta prima giapponese che acquisto. Da dire che la 1.4 turbo può essere messa a GPL in garanzia Suzuki dai loro installatori BRC. da farci un pensiero se la percorrenza annua supera i 10000 km anno.
Le migliori in assoluto , auto DOC GIAPPONESI dai motori al progetto telaio , tutta sostanza e non con difetti congeniti dalla nascita come tante altre auto blasonate europee , le trazioni 4x4 poi fanno la differenza sulle condizioni difficili e no , difficilmente troverete un auto giapponese dal meccanico se non per un tagliando.
@@giuseppecasara1143 concordo, inoltre le poltrone della vitara sono più comode , e dietro, al contrario della s cross, anche se sei 2 metri non tocchi con la testa . Poi la vitara è decisamente più bella, la s cross è più sul normale, tipo la tipo 5 porte ( scusa il gioco di parole 😂)
È proprio il caso di dire "quello che non c'è non si rompe". E devo dire che è pure carina fuori....se poi ci mettessero qualche cavallo in più sti giapponesi sarebbe una quasi una macchina decente.
la 2 ruote motrici è abbastanza rapida io ho una s cross mild hybrid sett.2020 e devo ammettere che l’auto ha un ottima accelerazione ,129 cv più i 13 dell’elettrico che intervengono per pochi secondi quando parti o acceleri si sentono ,quella che ha bisogno di più cavalli è la presunta per me full hybrid che ha un 1500 aspirato di 105 cv e un motore elettrico di 33 cv troppo piccolo la potenza combinata è di 115 cv e sono pochi infatti per i classici da 0 a 100 km impiega 13 secondi se spingi al massimo altrimenti superi i 15e oltre secondi,non capisco perché la Suzuki si ostina a non migliorare la full hybrid e restare con questo sistema lento.Concludo promosso il mild che se usato bene in inverno ha una media di 18 km Lt in estate complice l’aria condizionata.la media nel misto e intorno ai 15 /16 km Lt. Bocciata la presunta full hybrid consuma poco meno del mild e lenta lentissima e in caso di emergenza può causare problemi,io inizio anni 80 avevo una Ford Mondeo TD 1753 cc 90 cv e ebbi un incidente in una emergenza ,problema che non ho mai avuto con la Mondeo 2000 cc TDCI 131 cv ma aveva una accelerazione da urlo.Safety First Cara Suzuki datti una mossa con il tuo presunto full hybrid.
La 1.5 full hibrid risponde a pieno in quello che è stato detto in questa prova a llivello di sensazione di guida, la mia con cambio automatico è veramente molto confortevole. Fin'ora non ho riscontrato alcuna noia né meccanica né elettronica e né sono veramente soddisfatto, il giudizio estetico rimane personale di certo non è un auto con tanti fronzoli ma è decisamente di sostanza
Non ho posseduto mai una auto Giapponese ,sempre auto tedesche e solo una jundai diesel , cercavo una crossover media ,dopo tante ricerche per una motorizzazione quattro cilindri,sono riuscito alla conclusione una suzuchi s cros ho fatto una prova e sono rimasto soddisfatto tanto spazio e una bella guida semplice senza compromessi elastica e scattante con consumi nella media .la consiglio pur guidando auto più alte di gamma .
Ho acquistato la versione 22 top mild allgrip un mese fa peccato ho perso la 24 .per il momento sono contento, ho fatto una media di 19,5 km/l con limiti da 70-90 km/h su percorso extraurbano con la macchina che aveva 200 km percorsi. In città siamo sui 13-14 km/l , la c3 che avevo prima del 2018 faceva più o meno gli stessi consumi ma era più rumorosa. 4 cilindri sono meglio di 3. La devo ancora provare in autostrada e in montagna. Estremamente semplice ma concreta prima giapponese che acquisto. Da dire che la 1.4 turbo può essere messa a GPL in garanzia Suzuki dai loro installatori BRC. da farci un pensiero se la percorrenza annua supera i 10000 km anno.
Il mantenimento della corsia è migliorato?
Auto solida e concreta ! 😊
Più bella del vitara a mio parere
Per essere perfetta questa S Cross necessita di un design interno "normale".... Che questo è davvero di una tristezza assurda e incomprensibile😢😢😢
Il tetto apribile è disponibile?
Si nella versione più accessoriata (starview credo si chiami)
Le migliori in assoluto , auto DOC GIAPPONESI dai motori al progetto telaio , tutta sostanza e non con difetti congeniti dalla nascita come tante altre auto blasonate europee , le trazioni 4x4 poi fanno la differenza sulle condizioni difficili e no , difficilmente troverete un auto giapponese dal meccanico se non per un tagliando.
Ce l'ho 4x4 da sei mesi .Una vera bomba.
Ciao ti consuma tanto? Vivo in montagna e sto cercando un 4x4 ma faccio almeno 17 mila km anno. Conviene?
Il fatto che ha lo stesso motore e g,i stessi cavalli della vitara è uno dei motivi perché ho scelto vitara , più leggera e parca nei consumi
E anche finita meglio dentro. La S cross dentro e' tutta plasticaccia tipo Panda... ma con un diverso prezzo.....
@@giuseppecasara1143 concordo, inoltre le poltrone della vitara sono più comode , e dietro, al contrario della s cross, anche se sei 2 metri non tocchi con la testa . Poi la vitara è decisamente più bella, la s cross è più sul normale, tipo la tipo 5 porte ( scusa il gioco di parole 😂)
È proprio il caso di dire "quello che non c'è non si rompe". E devo dire che è pure carina fuori....se poi ci mettessero qualche cavallo in più sti giapponesi sarebbe una quasi una macchina decente.
Carina fuori ?? Io avrei qualche dubbio 😅
il 4x4 non dovevano emtterlo, inutile, pesa, costa e consuma di piu'
@@CavalletteFritte no , tu ti confondi con il full hybrid
@@AmurTiger-vm5dyDe gustibus...
la 2 ruote motrici è abbastanza rapida io ho una s cross mild hybrid sett.2020 e devo ammettere che l’auto ha un ottima accelerazione ,129 cv più i 13 dell’elettrico che intervengono per pochi secondi quando parti o acceleri si sentono ,quella che ha bisogno di più cavalli è la presunta per me full hybrid che ha un 1500 aspirato di 105 cv e un motore elettrico di 33 cv troppo piccolo la potenza combinata è di 115 cv e sono pochi infatti per i classici da 0 a 100 km impiega 13 secondi se spingi al massimo altrimenti superi i 15e oltre secondi,non capisco perché la Suzuki si ostina a non migliorare la full hybrid e restare con questo sistema lento.Concludo promosso il mild che se usato bene in inverno ha una media di 18 km Lt in estate complice l’aria condizionata.la media nel misto e intorno ai 15 /16 km Lt. Bocciata la presunta full hybrid consuma poco meno del mild e lenta lentissima e in caso di emergenza può causare problemi,io inizio anni 80 avevo una Ford Mondeo TD 1753 cc 90 cv e ebbi un incidente in una emergenza ,problema che non ho mai avuto con la Mondeo 2000 cc TDCI 131 cv ma aveva una accelerazione da urlo.Safety First Cara Suzuki datti una mossa con il tuo presunto full hybrid.
Interni orrendi freni stazionamento manuale? 😮
il 4x4 non dovevano metterlo, inutile, pesa, costa e consuma di piu', 99% delle persone preferisce 2 ruote motrici, solo chi abita in montagan forse
In concessionaria mica ti puntano una katana sul collo se non lo scegli…
Il 4x4 è innanzitutto sicurezza. Chi non lo sceglie è perché non vuole spendere…
Ho il 4X4 e sui fondi sdrucciolevoli ( anche pioggia) estremamente sicura.
che problema hai ?