E invece Ackermann ha fatto una genialata, altro che errore. Ad aspettare gli ultimi 200 metri sarebbe stato battuto comunque, mentre così ha provato a far esporre Pedersen in prima persona. Non c'erano treni organizzati, erano tutti sparpagliati, se Pedersen avesse temporeggiato sperando che chiudesse qualcun altro, Ackermann avrebbe potuto anche arrivare. Quest'anno ci sono già state volate con sorprese simili, Laporte alla terzultima tappa del Tour, ad esempio. Se non si prova ad anticipare quando c'è un arrivo al 5%, quando lo si dovrebbe fare, in pianura?
ha fatto pure una bella swattata visto che ha staccato tutto il gruppo...sono d'accordo pure io che non sia stata una follia quella di Ackermann, sentiva di avere la gamba buona e ci ha provato sperando che Pedersen non riuscisse a stargli dietro. O fai così o lasci stare in partenza, era giusto provarci, più ti avvicini al traguardo e meno speranze hai di batterlo.
Ciao Stefano, mi permetto di risponderti. La tua analisi secondo me avrebbe senso e nel post gara mi stavo chiedendo la stessa cosa. Ma Ackermann stesso ha detto nel post gara che ha confuso il cartello dei -300 per quello dei -200 e di aver cannato totalmente l'apertura del gas, si vede chiaramente da quanto si arrabbia sul traguardo. Quindi non penso ci sia tanto da discutere, è stato un errore di valutazione, anche se poteva sembrare una genialata :)
Non avevo letto o sentito Ackermann dire di essersi sbagliato. Possiamo dire che è stato un errore involontario e che avrebbe potuto rivelarsi un colpo di genio? D'altronde quando c'è qualcosa fuori dagli schemi è facile a posteriori dire se è stato un errore (se è andata male) o una genialata (se è andata bene). Basta pensare a Van Aert e la Jumbo al Tour, hanno corso "teoricamente" in modo scriteriato a volte, ma alla fine è andata bene, quindi sono stati geniali e hanno rivoluzionato il modo di correre. Ps: intendevo ovviamente Laporte e non Latour nel commento originario.
1:30 ma che vuol dire "hanno deciso di gareggiare"? Perché non vanno a vedere la carica virale che se è alta ti eatromettono dalla corsa mentre se bassa puoi continuare a gareggiare?
Il lavoro di un commentatore consiste nel saper parlare. Apprezzo questo canale ma non trovo serio sentire un commentatore che a distanza di mesi non mostri alcun progresso nella propria dizione e nella propria articolazione, entrambe costantemente pessime.
Ackermann non voleva vincere, voleva solo far vedere a Molano come si lancia una volata…
Madsone! Che gambaccia! Che fenomeno! lo lovvo🥰
E invece Ackermann ha fatto una genialata, altro che errore. Ad aspettare gli ultimi 200 metri sarebbe stato battuto comunque, mentre così ha provato a far esporre Pedersen in prima persona. Non c'erano treni organizzati, erano tutti sparpagliati, se Pedersen avesse temporeggiato sperando che chiudesse qualcun altro, Ackermann avrebbe potuto anche arrivare. Quest'anno ci sono già state volate con sorprese simili, Laporte alla terzultima tappa del Tour, ad esempio. Se non si prova ad anticipare quando c'è un arrivo al 5%, quando lo si dovrebbe fare, in pianura?
ha fatto pure una bella swattata visto che ha staccato tutto il gruppo...sono d'accordo pure io che non sia stata una follia quella di Ackermann, sentiva di avere la gamba buona e ci ha provato sperando che Pedersen non riuscisse a stargli dietro. O fai così o lasci stare in partenza, era giusto provarci, più ti avvicini al traguardo e meno speranze hai di batterlo.
Ciao Stefano, mi permetto di risponderti. La tua analisi secondo me avrebbe senso e nel post gara mi stavo chiedendo la stessa cosa. Ma Ackermann stesso ha detto nel post gara che ha confuso il cartello dei -300 per quello dei -200 e di aver cannato totalmente l'apertura del gas, si vede chiaramente da quanto si arrabbia sul traguardo. Quindi non penso ci sia tanto da discutere, è stato un errore di valutazione, anche se poteva sembrare una genialata :)
Non avevo letto o sentito Ackermann dire di essersi sbagliato. Possiamo dire che è stato un errore involontario e che avrebbe potuto rivelarsi un colpo di genio? D'altronde quando c'è qualcosa fuori dagli schemi è facile a posteriori dire se è stato un errore (se è andata male) o una genialata (se è andata bene). Basta pensare a Van Aert e la Jumbo al Tour, hanno corso "teoricamente" in modo scriteriato a volte, ma alla fine è andata bene, quindi sono stati geniali e hanno rivoluzionato il modo di correre.
Ps: intendevo ovviamente Laporte e non Latour nel commento originario.
Grandissimo Pietre!
Bravo Stones!!! ;)
Grande pietre un saluto per noi?cciaooo
non vedo l'ora di vedere gli highlights della tappa di fuego con tanto di commento agghiacciante
1:30 ma che vuol dire "hanno deciso di gareggiare"? Perché non vanno a vedere la carica virale che se è alta ti eatromettono dalla corsa mentre se bassa puoi continuare a gareggiare?
Per me dovrebbero fare i tamponi solo se i corridori hanno sintomi, se stanno bene che la smettano con questa pagliacciata!!
@@alfaalfa1864 ma infatti
Commento (agghiacciante) su Nibali?
che cosa dobbiamo chiedere a nibali ?
@@Mtr2399 è un meme quello di Nibali
Remco top player
Remco agghiacciante 😉
Ackerman ha lanciato perfettamente il suo avversario mads pedersen!!così molano impara a fare l' ultimo uomo...che pazzo!!
Ackermann che parte ai 350 m.,poi al 5 %, così facendo si è già persi in partenza.
Il lavoro di un commentatore consiste nel saper parlare. Apprezzo questo canale ma non trovo serio sentire un commentatore che a distanza di mesi non mostri alcun progresso nella propria dizione e nella propria articolazione, entrambe costantemente pessime.
Non capisco mai cosa dice il telecronista
El peor Comentario de la Semana