matteo saresti in grado di farmi leggere l'elenco del telefono! spesso mi innamoro delle tue recensioni geniali più che del libro stesso, ascoltarti è davvero un piacere
ho visto il titolo di questo video quando stavo in libreria, davanti a me si è palesato il libro di cui parli; non ci ho pensato due volte, l'ho comprato! ma guarderò il video solo alla fine della lettura del libro ❤
Ho letto di recente "Il giardino di cemento", incredibile come solo 150 pagine possano sconvolgere così tanto. L'ho fulminato in due viaggi in treno. Anche se non riuscivo a staccare il naso dal libro, di primo acchito consideravo i personaggi meramente malati e deviati. Avvengono cose così impensabili e lontane da noi che è difficile non pensarla così (almeno per me). Poi ho capito, McEwan è andato oltre ai concetti di società. Questi ragazzi abbandonati a loro stessi si sono staccati dalla famiglia come siamo abituati a conoscerla per passare ad uno stato più istintivo e animale. Meraviglioso. Non so neanche se ciò che ho scritto ha senso, ma dopo ore di traduzione ho il cervello in pappa.
Io avevo letto espiazione..:) purtroppo ormai sono passati anni e non ricordo tutti i particolari ma ricordo che quando lo lessi mi colpì ancora più che la trama i temi e il modo di scrittura trattati, soprattuto nel primo pezzo. Questo però devo dire che sentendolo raccontato da te mi ha colpito ancora di più! Lo recupererò subito!
Ciao Matteo, bellissima recensione, io adoro Ian McEwan! "Nel guscio" non l'ho ancora letto, ma spero di recuperarlo al più presto e dopo queste tue parole sono ancora più incuriosita! Dello stesso autore ti consiglio ovviamente "Espiazione", ma anche "Chesil Beach" o "Cani neri". McEwan è incredibile, è come se ti mostrasse i suoi personaggi in modo distaccato, attraverso una lente, per poi farti scoprire di essertici affezionato senza nemmeno accorgertene, ed è vero, riesce a sconvolgere il lettore. È la prima volta che commento ma ti ho scoperto da un po' e adoro la passione che trasmetti nelle tue recensioni:)
Anna Stefania D'Antuono "il giardino di cemento" è stata proprio un'esperienza, coinvolgente e disturbante, ringrazio ancora il mio prof. Di italiano per avermelo consigliato!
Grazie per la splendida recensione. Non perdo un libro di Mc Ewan da quando lessi Bambini nel tempo, per me indimenticabile. Ti consiglio anche Sabato, un gioiello che da solo illumina tutta la letteratura contemporanea. Spero di ascoltarti presto in merito.
Ho appena finito questo libro e giuro che è stata un'esperienza davvero forte, di come non me ne capitavano da tempo. Era davvero da moltissimo che non incappavo in un libro così denso. Concordo con ogni tua parola! Lo consiglierei a chiunque. E se per caso dovessi leggere questo mio commento, non mi dispiacerebbe sapere cosa ne pensi del finale!
sto anche io scrivendo un linro. penso tu sia un bravissimo giudice,non solo perché rifletti sulle cose che leggi e non leggo solo le passione ma anche perché dici cose vere quindi mi piacerebbe moltissimo avere alcuni consigli da te. ti stimo e sono una tua fan
Ciao Matteo, anche io ho letto e apprezzato moltissimo "Nel guscio", come molti altri romanzi di questo autore per cui stravedo. A mio parere la grandissima popolarità di "Espiazione" è motivata, e anche "Chesil beach" è un libriccino molto bello, uno sguardo sulla notte di nozze di due ragazzi che la società inglese degli anni '60 ha intriso di aspettative preconfezionate e paure. Spero che anche queste due letture ti conquistino!
Ciao Matteo, McEwan è uno dei miei scrittori preferiti, credo un futuro classico della letteratura inglese. Non ho ancora letto questo romanzo ma posso consigliarti oltre al famoso Espiazione, il romanzo breve Cortesie per gli ospiti, il meraviglioso La ballata di Adam Henry, il drammatico Bambini nel tempo. Mai scontato!
Amo McEwan e questo libro è uno dei miei maggiori desideri letterari ultimamente. Comunque ti consiglio L'Amore Fatale, dopo Espiazione il mio preferito di questo autore
Bellissima recensione! :3 Avevo già in mente di leggere Nel guscio, ma adesso sono sicura al 100%. Sempre di McEwan ti consiglio Il giardino di cemento. È un romanzo breve che si legge in un attimo e che penso potrebbe piacerti molto. Poi, c'è Espiazione che probabilmente è la sua opera più famosa. Di meno conosciuto ti direi Chesil Beach, anche lui merita molto. Fammi sapere se li leggerai :)
Ciao Matteo. Sarò sincero. Ho trovato la scrittura di McEwan assolutamente sublime, a tratti estremamente ironica. Certe figure, come quella della "vita oltre la nascita", sono davvero squisite, però no. Non mi sta prendendo per nulla, lo sto leggendo con molta fatica. Forse è solo il momento sbagliato per leggerlo... Non saprei. Ora come ora sono rapito da Murakami H., può darsi sia questo. Comunque ottimo video, come sempre.
Matteo, il libro di cui hai appena fatto la recensione somiglia molto (come concetto ed idea) a "Max" di Sarah Cohen Scali, in cui vi è un feto che era stato inserito nel programma della eugenetica nazista di Hitler, ed è il narratore della storia.
Matteo grazie per la recensione, io adoro McEwan! Ti consiglio assolutamente Espiazione, il mio libro preferito in assoluto. Sono troppo curiosa di conoscere il tuo parere!
Tu mi faresti piacere anche un libro di ricette vegane. ❤😂 #adoro Comunque la frase tratta dal libro che hai messo su Facebook è da brividi... Credo proprio che lo leggerò al più presto!
L'inventore di sogni è uno dei primi libri che io abbia mai letto e rimane uno dei miei preferiti, o almeno un libro che continua a starmi a cuore. Tuttavia è un "romanzo" per bambini quindi non so se faccio bene a consigliarlo.
Ho letto vari lavori di mcewan. Ne ho adorati alcuni (miele e sabato sono sicuramente I miei preferiti) e odiati altri, come Solar. Non mi ha convinta, l'ho trovato lento e pesante... chissà, con una tua recensione potrei ricredermi :)
Credo sia inutile chiedere, alla fine del video, "Vi interessa? Non vi interessa?", perché diciamocelo, è umanamente impossibile non interessarsi a un libro che consiglia Matteo Fumagalli.
Secondo me potrebbe essere nelle tue corde, di MCEwan, "Sabato": romanzo in cui non succede niente eppure succede tutto :) Poi ti consiglio anche il mio preferito, Chesil Beach, su una storia d'amore "rovinata" dalla mancanza di un alfabeto sul sesso.
Ciao Matteo, innanzitutto volevo farti i complimenti per il tuo canale! Sei bravissimo! Ormai ti seguo da moltissimo tempo e devo dire che, guardando i tuoi video mi è venuta voglia di avvicinarmi alla lettura (Miracolo!). Ho 16 anni e ho letto soltanto qualche trashata qua e là. So che sembra una domanda strana, ma, con cosa mi consiglieresti di iniziare? Quale autore? Voglio davvero entrare in questo bellissimo mondo. Grazie mille anticipatamente, aspetto una tua risposta. Buona serata, un abbraccio.
io credo ancora nel bonus 18 anni per i 99, e poi sto rimandando tutto a dopo la maturità, ma per come l'hai presentato non vedo l'ora. Ti seguo da poco quindi non so bene i tuoi gusti, e di suo ho letto solo espiazione (in inglese). Non so se consigliartelo, ma a me del libro piaceva tantissimo il linguaggio, la scelta lessicale di queste parole un po' arcaiche, ma non troppo (che in quel caso ho attribuito al contesto storico) che sono scritte nell'ordine giusto e ti farebbero sciogliere anche se il libro non dicesse niente. In più ho amato nella prima parte il fatto che venga descritta in modo davvero incredibile la fase della preadolescenza, quando te la senti più matta dell'adolescenza vera e propria, e credi di aver finalmente in mano la tua vita (mentre in realtà risulti una ragazzina insopportabile, cosa che si capisce in un secondo momento). E poi nel finale lo senti proprio il peso di un errore passato e la voglia, appunto, di redimerti. Quindi ecco, non so se ti ho aiutato nella scelta ahhahah (oh mi dispiace, io i commenti corti non ci riesco a farli :( )
Ciao. È da quando è uscito che sono tentata. Anch'io nn ho ancora letto nulla di quest'autore. Non ho però mai letto l 'Amleto: me lo rovino secondo te?
Ciao Matteo. Collaboro con una rivista scolastica della mia città, Treviso, scrivendo recensioni per ragazzi delle scuole medie/superiori. La scelta di cosa recensire spetta a me, basta che il libro sia disponibile nelle sedi della biblioteca comunale. McEwan mi piace molto, io personalmente avevo studiato a scuola The Cement Garden e qualche anno fa ho letto L'Inventore dei Sogni. Secondo te, questo libro può andare bene, o è troppo "difficile"/ inadatto per i ragazzi ?
Apprezzato sì, amato meno, purtroppo credo di far parte della categoria che tende a ritenere il romanzo un po' esercizio stilistico amletiano, un po' semplicemente un modo per l'autore di mostrare quanto complicato può rendere un personaggio così poco vincolato e vincolabile a caratteristiche che un protagonista già nato dovrebbe avere. Ho acquistato "Espiazione", vedremo se mi farà vedere le cose in modo diverso.
Ciao Matteo, McEwan è uno dei miei scrittori preferiti, credo un futuro classico della letteratura inglese. Non ho ancora letto questo romanzo ma posso consigliarti oltre al famoso Espiazione, il romanzo breve Cortesie per gli ospiti, il meraviglioso La ballata di Adam Henry, il drammatico Bambini nel tempo. Mai scontato!
matteo saresti in grado di farmi leggere l'elenco del telefono!
spesso mi innamoro delle tue recensioni geniali più che del libro stesso, ascoltarti è davvero un piacere
Anna P aahahahahaha
Sei la mia pausa preferita
ho visto il titolo di questo video quando stavo in libreria, davanti a me si è palesato il libro di cui parli; non ci ho pensato due volte, l'ho comprato! ma guarderò il video solo alla fine della lettura del libro ❤
Ho letto di recente "Il giardino di cemento", incredibile come solo 150 pagine possano sconvolgere così tanto. L'ho fulminato in due viaggi in treno. Anche se non riuscivo a staccare il naso dal libro, di primo acchito consideravo i personaggi meramente malati e deviati. Avvengono cose così impensabili e lontane da noi che è difficile non pensarla così (almeno per me). Poi ho capito, McEwan è andato oltre ai concetti di società. Questi ragazzi abbandonati a loro stessi si sono staccati dalla famiglia come siamo abituati a conoscerla per passare ad uno stato più istintivo e animale.
Meraviglioso.
Non so neanche se ciò che ho scritto ha senso, ma dopo ore di traduzione ho il cervello in pappa.
Io avevo letto espiazione..:) purtroppo ormai sono passati anni e non ricordo tutti i particolari ma ricordo che quando lo lessi mi colpì ancora più che la trama i temi e il modo di scrittura trattati, soprattuto nel primo pezzo.
Questo però devo dire che sentendolo raccontato da te mi ha colpito ancora di più! Lo recupererò subito!
Grazie Matteo i tuoi suggerimenti sono dei veri regali!!!
Ciao Matteo, bellissima recensione, io adoro Ian McEwan! "Nel guscio" non l'ho ancora letto, ma spero di recuperarlo al più presto e dopo queste tue parole sono ancora più incuriosita!
Dello stesso autore ti consiglio ovviamente "Espiazione", ma anche "Chesil Beach" o "Cani neri". McEwan è incredibile, è come se ti mostrasse i suoi personaggi in modo distaccato, attraverso una lente, per poi farti scoprire di essertici affezionato senza nemmeno accorgertene, ed è vero, riesce a sconvolgere il lettore. È la prima volta che commento ma ti ho scoperto da un po' e adoro la passione che trasmetti nelle tue recensioni:)
Di Ian McEwan ti consiglio "Il giardino di cemento" e "Bambini nel tempo"
Sono davvero sconvolgenti, ti cambiano per sempre
Anna Stefania D'Antuono "il giardino di cemento" è stata proprio un'esperienza, coinvolgente e disturbante, ringrazio ancora il mio prof. Di italiano per avermelo consigliato!
Grazie per la splendida recensione. Non perdo un libro di Mc Ewan da quando lessi Bambini nel tempo, per me indimenticabile.
Ti consiglio anche Sabato, un gioiello che da solo illumina tutta la letteratura contemporanea.
Spero di ascoltarti presto in merito.
Da quando è uscito lo sto adocchiando, ma non ero mai convinta, dopo il tuo video sicuramente lo leggerò. Grazie per le tue bellissime recensioni 😊
Ho appena finito questo libro e giuro che è stata un'esperienza davvero forte, di come non me ne capitavano da tempo. Era davvero da moltissimo che non incappavo in un libro così denso. Concordo con ogni tua parola! Lo consiglierei a chiunque.
E se per caso dovessi leggere questo mio commento, non mi dispiacerebbe sapere cosa ne pensi del finale!
Matteo ieri ho iniziato a leggere "La nausea" e mi piace tantissimo, grazie per averne parlato!
Matteo, vedi di venire al Salone di Torino perché io non voglio morire senza aver condiviso almeno un momento trash con te!
sto anche io scrivendo un linro. penso tu sia un bravissimo giudice,non solo perché rifletti sulle cose che leggi e non leggo solo le passione ma anche perché dici cose vere quindi mi piacerebbe moltissimo avere alcuni consigli da te. ti stimo e sono una tua fan
Ciao Matteo, anche io ho letto e apprezzato moltissimo "Nel guscio", come molti altri romanzi di questo autore per cui stravedo. A mio parere la grandissima popolarità di "Espiazione" è motivata, e anche "Chesil beach" è un libriccino molto bello, uno sguardo sulla notte di nozze di due ragazzi che la società inglese degli anni '60 ha intriso di aspettative preconfezionate e paure.
Spero che anche queste due letture ti conquistino!
"La vendetta senza Violenza" beh fa al caso mio devo leggerlo
Ciao Matteo, McEwan è uno dei miei scrittori preferiti, credo un futuro classico della letteratura inglese. Non ho ancora letto questo romanzo ma posso consigliarti oltre al famoso Espiazione, il romanzo breve Cortesie per gli ospiti, il meraviglioso La ballata di Adam Henry, il drammatico Bambini nel tempo. Mai scontato!
Amo McEwan e questo libro è uno dei miei maggiori desideri letterari ultimamente.
Comunque ti consiglio L'Amore Fatale, dopo Espiazione il mio preferito di questo autore
Bellissima recensione! :3 Avevo già in mente di leggere Nel guscio, ma adesso sono sicura al 100%. Sempre di McEwan ti consiglio Il giardino di cemento. È un romanzo breve che si legge in un attimo e che penso potrebbe piacerti molto. Poi, c'è Espiazione che probabilmente è la sua opera più famosa. Di meno conosciuto ti direi Chesil Beach, anche lui merita molto. Fammi sapere se li leggerai :)
Ciao Matteo. Sarò sincero. Ho trovato la scrittura di McEwan assolutamente sublime, a tratti estremamente ironica. Certe figure, come quella della "vita oltre la nascita", sono davvero squisite, però no. Non mi sta prendendo per nulla, lo sto leggendo con molta fatica. Forse è solo il momento sbagliato per leggerlo... Non saprei. Ora come ora sono rapito da Murakami H., può darsi sia questo. Comunque ottimo video, come sempre.
Ciao Matteo! Ti consiglio "Il giardino di cemento" è uno dei primi romanzi di McEwan ed è molto inquietante e abbastanza trasgressivo.
Matteo, il libro di cui hai appena fatto la recensione somiglia molto (come concetto ed idea) a "Max" di Sarah Cohen Scali, in cui vi è un feto che era stato inserito nel programma della eugenetica nazista di Hitler, ed è il narratore della storia.
Matteo grazie per la recensione, io adoro McEwan! Ti consiglio assolutamente Espiazione, il mio libro preferito in assoluto. Sono troppo curiosa di conoscere il tuo parere!
Cacchio, mi hai incuriosito troppo! DEVO LEGGERLO
Tu mi faresti piacere anche un libro di ricette vegane. ❤😂 #adoro Comunque la frase tratta dal libro che hai messo su Facebook è da brividi... Credo proprio che lo leggerò al più presto!
L'inventore di sogni è uno dei primi libri che io abbia mai letto e rimane uno dei miei preferiti, o almeno un libro che continua a starmi a cuore. Tuttavia è un "romanzo" per bambini quindi non so se faccio bene a consigliarlo.
Irene Macchi se dovessi rappresentare la mia infanzia con un libro lo farei con "L'inventore di sogni" ❤
L'ho trovato geniale, e più ci penso più credo sia così!
Io ho letto "solar" l'anno scorso e mi è piaciuto molto! Consiglio!👍🏻
Eleonora Turci metto in lista allora
Io "purtroppo" ho letto solo Espiazione e lo consiglio sempre! Anche il film con Keira Knightley non è per niente male.
Ho letto vari lavori di mcewan. Ne ho adorati alcuni (miele e sabato sono sicuramente I miei preferiti) e odiati altri, come Solar. Non mi ha convinta, l'ho trovato lento e pesante... chissà, con una tua recensione potrei ricredermi :)
sono curiosa di sapere che tipo di segnalibro usi @matteofumagalli
il mio primo approccio è stato con Cheasil Beach, una spiaggia, una coppia di novelli sposi e tanta introspezione
Lo leggerò! 👏🏻👏🏻👏🏻
io mi sono letta l'inventore dei sogni e il giardino di cemento ! mi sono piaciuti, te li consiglio 😜😘
Credo sia inutile chiedere, alla fine del video, "Vi interessa? Non vi interessa?", perché diciamocelo, è umanamente impossibile non interessarsi a un libro che consiglia Matteo Fumagalli.
ti prego recensisci "La magia delle #piccolecose", ci renderesti tutti felici💋
Secondo me potrebbe essere nelle tue corde, di MCEwan, "Sabato": romanzo in cui non succede niente eppure succede tutto :)
Poi ti consiglio anche il mio preferito, Chesil Beach, su una storia d'amore "rovinata" dalla mancanza di un alfabeto sul sesso.
Questo libro mi perseguita, ieri l'ho visto in due librerie e una mia amica me ne ha parlato giusto oggi, dovrò leggerlo? ahahha
DEVI.
Azure Milk non mi stupisce che tu l'abbia visto in due librerie...è praticamente ovunque
già:) anche perchè è uscito da poco, però non noto subito tutto io di solito;)
sembra davvero fantastico come libro!
Ciao Matteo, innanzitutto volevo farti i complimenti per il tuo canale! Sei bravissimo! Ormai ti seguo da moltissimo tempo e devo dire che, guardando i tuoi video mi è venuta voglia di avvicinarmi alla lettura (Miracolo!). Ho 16 anni e ho letto soltanto qualche trashata qua e là. So che sembra una domanda strana, ma, con cosa mi consiglieresti di iniziare? Quale autore? Voglio davvero entrare in questo bellissimo mondo. Grazie mille anticipatamente, aspetto una tua risposta. Buona serata, un abbraccio.
Francesca f "harry potter" o il "giovane holden" se posso consigliarti!!!! 😄
Roberta pm grazie !!
Ti consiglio caldamente di recuperare Espiazione e Amsterdam. A mio avviso bellissimi!
io credo ancora nel bonus 18 anni per i 99, e poi sto rimandando tutto a dopo la maturità, ma per come l'hai presentato non vedo l'ora. Ti seguo da poco quindi non so bene i tuoi gusti, e di suo ho letto solo espiazione (in inglese). Non so se consigliartelo, ma a me del libro piaceva tantissimo il linguaggio, la scelta lessicale di queste parole un po' arcaiche, ma non troppo (che in quel caso ho attribuito al contesto storico) che sono scritte nell'ordine giusto e ti farebbero sciogliere anche se il libro non dicesse niente. In più ho amato nella prima parte il fatto che venga descritta in modo davvero incredibile la fase della preadolescenza, quando te la senti più matta dell'adolescenza vera e propria, e credi di aver finalmente in mano la tua vita (mentre in realtà risulti una ragazzina insopportabile, cosa che si capisce in un secondo momento). E poi nel finale lo senti proprio il peso di un errore passato e la voglia, appunto, di redimerti. Quindi ecco, non so se ti ho aiutato nella scelta ahhahah (oh mi dispiace, io i commenti corti non ci riesco a farli :( )
Inutile dire che stiamo aspettando la recenzione del seguito de "Le #piccolecose che amo di te"
Ciao. È da quando è uscito che sono tentata. Anch'io nn ho ancora letto nulla di quest'autore. Non ho però mai letto l 'Amleto: me lo rovino secondo te?
Secondo me, puoi procedere tranquillamente!
Se tu potessi leggere i miei temi di italiano potresti farci una recensione di un trash
Ti consiglio di Mc ewan "in un sola persona", tratta tematiche LGBTQ, L'HO TROVATO molto interessante
Chissà se Matteo ha mai visto un anime...
lo sto leggendo adesso, ma ci sono spoiler nel video?
Nope! Mi sono trattenuto!
bene bene
Cosa ne pensi di Espiazione?
Ciao Matteo. Collaboro con una rivista scolastica della mia città, Treviso, scrivendo recensioni per ragazzi delle scuole medie/superiori. La scelta di cosa recensire spetta a me, basta che il libro sia disponibile nelle sedi della biblioteca comunale. McEwan mi piace molto, io personalmente avevo studiato a scuola The Cement Garden e qualche anno fa ho letto L'Inventore dei Sogni. Secondo te, questo libro può andare bene, o è troppo "difficile"/ inadatto per i ragazzi ?
Apprezzato sì, amato meno, purtroppo credo di far parte della categoria che tende a ritenere il romanzo un po' esercizio stilistico amletiano, un po' semplicemente un modo per l'autore di mostrare quanto complicato può rendere un personaggio così poco vincolato e vincolabile a caratteristiche che un protagonista già nato dovrebbe avere. Ho acquistato "Espiazione", vedremo se mi farà vedere le cose in modo diverso.
sto anche io scrivendo un linro
Leggi il giardino di cemento!
Ciao Matteo, McEwan è uno dei miei scrittori preferiti, credo un futuro classico della letteratura inglese. Non ho ancora letto questo romanzo ma posso consigliarti oltre al famoso Espiazione, il romanzo breve Cortesie per gli ospiti, il meraviglioso La ballata di Adam Henry, il drammatico Bambini nel tempo. Mai scontato!