Esercizi sul Ciclo WHILE - ESERCIZI PYTHON con Soluzione per Principianti

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 фев 2025

Комментарии • 13

  • @christianmotalli
    @christianmotalli Год назад +2

    Ottimi esercizi! Un buon modo per passare una serata invernale produttiva.

  • @simonepelloni1376
    @simonepelloni1376 2 года назад +2

    Mi chiedevo se pubblicherai dei video riguardanti Flutter.
    Comunque bel video!

  • @alessandratosin637
    @alessandratosin637 Год назад +1

    Ciao! sto seguendo questo corso e lo trovo veramente utile! Siccome sono i miei primi tentativi vorrei chiederti come fare ad "arrestare" tutto se per sbaglio mando un loop all'infinito 😅😅

    • @EdoardoMidali
      @EdoardoMidali  Год назад +2

      ctrl + c nel terminale dovrebbe bastare

  • @ermeyo1000
    @ermeyo1000 Год назад

    Ciao, grazie per condividere con noi la tua conoscenza.
    Perché a volte mi si impalla il terminale di vsc? In particolare facendo le prove con i cicli(esercizio 1), sono riuscito da solo a costruire il loop che mi chiedeva di inserire il numero, ma anche quando lo inserivo corretto, continuava a chiedermi nuovo numero.
    Allora ho detto vaffa e guardo la spiegazione, ma facendo la copia del tuo codice, compreso di break, mi dava lo stesso loop senza interruzione. Ho chiuso e riavviato è ora funziona.. Riesci ad illuminarmi?
    P. S. Ho seguito il corso dall'inizio, quindi anche la parte dell'installazione e settaggio

    • @matteocastagnetti841
      @matteocastagnetti841 Год назад

      quando succede crea un n uovo terminale ed elimina quello che non funziona, anche a me a volte succede

    • @ermeyo1000
      @ermeyo1000 Год назад

      @@matteocastagnetti841 grazie!
      Con crea nuovo terminale cosa intendi?

  • @phantom_rico5455
    @phantom_rico5455 Год назад

    Salve, al posto del break cosa posso scrivere? Perché il mio prof non vuole l’uso di break, ma una cosa più strutturata.

    • @flame3051
      @flame3051 Год назад +1

      Dovresti mettere nel while una condizione di uscita se non vuoi usare break, ad esempio nell'esercizio 9 potresti dichiarare la variabile parola, mettere nel while la condizione "len(parola) < 8" e poi all'interno del while assegni alla variabile parola l'input, in questo modo se la parola che si inserisce ha 8 o più caratteri uscirà in automatico, mentre se ne ha di meno rifarà il ciclo

    • @phantom_rico5455
      @phantom_rico5455 Год назад

      @@flame3051 grazie mille

  • @gacha_dark9810
    @gacha_dark9810 9 месяцев назад

    ma perchè hai messo "len" nel 9 esercizio?

  • @gabriele5131
    @gabriele5131 Год назад

    ciao : )
    sto seguendo il corso e mi sento di dire che riesci ad imprimere un chiarezza espositiva davvero rara.
    Essendo un neofita della programmazione sto riscontrando un problema con l'input che mi blocca: ad esempio faccio (come te): numero = int(input("inserisci un numero: ")) --> allora mi chiede di inserire un numero (ad esempio metto 3) --> solo che dopo averlo inserito e fatto girare il programma mi dà come errore: ValueError: invalid literal for int() with base 10
    Cosa ci potrebbe essere che non và?
    Complimenti per quello che fai

    • @marco62s43
      @marco62s43 Год назад +1

      Il Python 'ValueError: invalid literal for int() with base 10' si verifica quando passiamo una stringa che non può essere convertita direttamente in un numero intero alla classe int(). Cause comuni dell'errore sono: tentativo di convertire una stringa che è un numero a virgola mobile in un numero intero con int()