Donazione pupi siciliani di Carmelo Vaccaro alla Città di Ginevra
HTML-код
- Опубликовано: 5 фев 2025
- La Città di Ginevra ringrazia Carmelo Vaccaro per la donazione di 32 pupi siciliani
A distanza di due anni dall'annuncio della donazione, effettuata dall'italo-ginevrino Carmelo Vaccaro, di una preziosa collezione di 32 pupi siciliani alla Città di Ginevra, il 15 settembre scorso, il Consigliere Amministrativo del Dipartimento della Cultura e Transizione Digitale, Sami Kanaan, ha avuto l'onore di presiedere un ricevimento ufficiale. L'evento aveva l'obiettivo di esprimere ufficialmente la nostra riconoscenza a Carmelo Vaccaro per questa significativa donazione, nonché al Maestro Salvatore Pulvirenti, artefice della creazione della collezione di pupi siciliani.
La collezione comprende una serie completa di 15 Paladini del re Carlo Magno e 15 Saraceni del re Marsilio di Saragozza. In aggiunta alla sfilata dei 30 pupi di 80 cm, Salvatore Pulvirenti, su incarico di Carmelo Vaccaro, ha creato due pupi di dimensioni maggiori, alti 115 cm, che raffigurano una scena di combattimento. Naturalmente, tutti i 30 pupi possono essere utilizzati per spettacoli e manifestazioni.
Il ricevimento in onore di questa generosa donazione si è tenuto presso i prestigiosi saloni del Palais Anna et Jean-Gabriel Eynard, sede dell'esecutivo della Città di Ginevra. L'evento è stato inaugurato da Cami Kanaan, con la partecipazione di Marie Barbey-Chappuis, responsabile del Dipartimento Sicurezza e Sport, Carine Ayélé Durand, Direttrice del MEG, e Federica Tamarozzi, Curatrice del Dipartimento Europa, insieme ad altre personalità di spicco della comunità italiana.
Dopo il suo discorso, Vaccaro ha desiderato regalare a Sami Kanaan un Orlando alto 50 cm, come segno di riconoscimento e amicizia.
Successivamente, il Maestro Salvatore Pulvirenti ha offerto una straordinaria dimostrazione di come far prendere vita a una marionetta siciliana, narrando con maestria gli ultimi momenti della morte di Orlando.
Alla conclusione dell'evento, prima di concedere a tutti i presenti il piacere del buffet preparato dalla Città di Ginevra, la collezione di pupi siciliani è stata ufficialmente accolta dalla Direttrice del Musée d'ethnographie de Genève (MEG).