Catania

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 10 фев 2025
  • Programma RAI - Storia delle nostre città - Catania

Комментарии • 25

  • @claythesea9131
    @claythesea9131 Год назад +9

    Bella e con una storia interessante! Catania merita una visita❤ saluti dalla Sardegna

  • @paolomonachello5343
    @paolomonachello5343 11 месяцев назад +2

    Ottimo documentario, complimenti . Paolo da Busto Arsizio

  • @carlosfernandezbenavides8893
    @carlosfernandezbenavides8893 Год назад +8

    Nací y crecí en un pequeño pueblo de la Argentina, con muchos amigos Napolitanos y Sicilianos, me enseñaron a amar Nápoles y Sicilia. Mi sueño es conocerlas pronto. Gracias Italia

  • @sicurellacarmela7738
    @sicurellacarmela7738 4 месяца назад

    Semplicemente Grazie

  • @nutrisum6580
    @nutrisum6580 2 месяца назад

    Catania è magica

  • @adslblu
    @adslblu 6 месяцев назад +1

    Una delle città più affascinanti mai viste, da vedere come viaggiatore e non turista che ignora la sua storia e le sue contraddizioni e problemi.

  • @SalvatoreNicosia
    @SalvatoreNicosia Год назад +3

    Stupendo

  • @alfonsosodano2480
    @alfonsosodano2480 Год назад +3

    Interessante

  • @marinaarmati1168
    @marinaarmati1168 8 месяцев назад

    Catania bellissima città 😅

  • @paolorossi3792
    @paolorossi3792 6 месяцев назад

    Il centro storico di Catania è visitabile a piedi in 1 massimo 2 giorni. Il resto sono case e quartieri, purtroppo manca il verde (a differenza di altre città come Praga) e il giardino bellini in confronto ad altre città è un giardino minuscolo. Il traffico è debilitante, la metro è piccola e non arriva nemmeno in aereoporto.... Le auto a noleggio dei turisti spesso sono vandalizzate e se vai in centro storico di Catania o negli spiazzi di Acitrezza becchi pure i posteggiatori abusivi molesti.
    La spiaggia cittadina "Playa" è sporca e super affollata, purtroppo non dipende dal sindaco ma dai suoi concittadini incivili e poi considera che è una citta in DISSESTO ECONOMICO, non ci sono soldi nemmeno per assumere i vigili urbani. Chi può scappa.
    Detto questo, va bene andarci 2/3 giorni visitare il centro storico (a piedi) e mangiare le specialità tipiche (si mangia bene) ma non per viverci.

  • @davidecondorelli1006
    @davidecondorelli1006 2 года назад +7

    Da catanese di questo documentario mi dà fastidio soltanto una cosa le continue riprese dall'alto non fanno vedere nulla della città al suo interno, peccato.

    • @ettoregiunta4202
      @ettoregiunta4202 Год назад +2

      si vedrebbe solo munnizza

    • @farfallabianca1998
      @farfallabianca1998 Год назад +1

      Invece a me è piaciuta proprio per quello!!! Non si è vista tutta l immondizia di qui abbonda!!!

    • @robertatruppa2783
      @robertatruppa2783 Год назад

      Per cortesia!@@ettoregiunta4202

    • @Simone149
      @Simone149 Год назад

      ​@@ettoregiunta4202 a si npovuru testa di m......

    • @Simone149
      @Simone149 10 месяцев назад

      ​@@ettoregiunta4202a munnizza l'hai tu ndo ciriveddu

  • @jodysciuto3376
    @jodysciuto3376 9 месяцев назад

    Viste le riprese hanno ovviato a non far vedere l'altra montagna oltre l'Etna, la montagna di MUNNIZZA che inonda la città, lo dico da catanese una vera vergogna che rende tutto questo sproloquiare ancora più inutile, ma tanto prima o poi un'altra colata lavica ricoprirà tutto, è così che la pensano i miei concittadini?

    • @alexanmart
      @alexanmart 8 месяцев назад

      Ma la munnezza è sempre a livelli "standard" o ci sono periodi in cui ce n'è di meno? E quando arrivano i 35/40 °C che aria si respira?

    • @jodysciuto3376
      @jodysciuto3376 8 месяцев назад +1

      @@alexanmart lascia stare, ti dico solo che anche l'interno del teatro archeologico in piazza Stesicoro non è stato risparmiato con sacchi di munnizza dappertutto, una vergogna ed in comune dormono e mangiano!

  • @d.dominik1995
    @d.dominik1995 2 года назад

    Mah ...