Semina autunnale diretta di fiori 🌱🍁🍂

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 9 фев 2025
  • Cosa possiamo seminare in questo periodo direttamente in giardino per anticipare le fioriture in primavera? Scopriamolo insieme.
    Video Correlati:
    • Ho terrazzato un'altra...
    • Cosa piantare a gennai...
    • Terrazziamo una scarpata
    FioriProgramma è un vlog che tratta la trasformazione di un giardino normale di casa, in una piccola fattoria di fiori da taglio. Parla di come si seminano e coltivano determinate varietà di fiori che si prestano per composizioni e decorazioni varie. Si potranno vedere degli esperimenti di germinazione, tipologie diverse di crescita e coltivazione. Varietà di fiori non sempre conosciute, e molto altro ancora. Il tutto accompagnato da un grande amore per la natura, da una forte curiosità e dalla volontà di fondere le tecniche antiche o meglio convenzionali, con idee nuove, moderne a misura di casa e della vita ricca di impegni e veloce di oggi.Per informazioni e contatti potete scrivere a:fioriprogramma@gmail.cominstagram.fioriprogrammaMusiche e Programma:CyberlinkPowerDirectorRUclips Studio

Комментарии • 18

  • @ancaangelasavuca121
    @ancaangelasavuca121 4 месяца назад +1

    🤗🤗🤗

  • @nadiabronner9947
    @nadiabronner9947 2 года назад +2

    Ciao mi hai fatto venir voglia di provare. Specialmente con la speronella o la bocca di leone che adoro. Grazie. 🥰🥰🥰👋👋👋

    • @FioriProgramma
      @FioriProgramma  2 года назад

      Sono contenta, spero proprio che vengano bene.... 🤗🌻🌷

  • @mauropisani9472
    @mauropisani9472 2 года назад +2

    aspetto con pazienza di guardare i risultati del tuo lavoro🙂🌻🌱. Mi piacerebbe che tu facessi un video in cui spieghi se si può ricavare dai fiori recisi dei semi o delle talee da piantare?🌿🌱

    • @FioriProgramma
      @FioriProgramma  2 года назад +1

      Ciao Mauro, grazie mille per il consiglio, avevo già fatto dei video a riguardo ma sarò felice di riproporre l'argomento. 🙂🌿🌷

  • @sarac.5750
    @sarac.5750 2 года назад +2

    Ciao 😀, mi interessano molto i tuoi video! Io l'anno scorso ho seminato direttamente a dimora, ma verso novembre, il papaver paeoniflorum della Franchi e ho avuto molto successo! ti consiglio di provare. I semi hanno bisogno della luce per germinare e quindi non li ho coperti con il terriccio.

    • @FioriProgramma
      @FioriProgramma  2 года назад +1

      Ciao Sara, grazie mille. Ho provato anche io questo febbraio a seminare i papaveri, ma purtroppo il mio gatto è andato a scavare e la germinazione è stata un po' scarsa😅 proverò ancora e verso novembre come consigli tu. Grazie👍🤗

    • @FioriProgramma
      @FioriProgramma  2 года назад

      Ciao Sara Grazie mille. Ho provato anch'io a seminare i papaveri ma in febbraio.... purtroppo il mio gatto è andato a scavare e la germinazione è stata un po' scarsa😅. Proverò a seminarli in novembre come hai fatto tu🤞🤗.grazie

  • @iValeira
    @iValeira 2 года назад +1

    Ciao, interessante il tuo approccio, più vicino al comportamento della natura credo, no? Infatti mi convince. Ti chiedevo secondo te, visto che da me in pianura padana c'è ancora caldo, minime 14 massime 26...sarebbe meglio aspettare ancora un po'? Grazie

    • @FioriProgramma
      @FioriProgramma  2 года назад +1

      Ciao cara, si in effetti il metodo ha proprio lo scopo di copiare quello che succede in natura così da avere migliori risultati. Io proverei a seminare qualcosina, giusto, per vedere come si comportano, è un po caldo, ma anche qui da me dopo averli seminati c'è stata una settimana di caldo e stanno crescendo bene... al limite non verranno ora ma si attiveranno più tardi.😉💚

    • @iValeira
      @iValeira 2 года назад +1

      @@FioriProgramma 😳ciao... mi è germogliato il malvone, si stanno abbassando le temperature ormai da una settimana, 5 gradi la minima... E andiamo contro l'inverno. Potrei perderlo?

    • @cinziaranaldo3793
      @cinziaranaldo3793 2 года назад +1

      @@iValeira non dovresti perderlo, se è una pianta che hai in giardino da tanto avrà sviluppato una radice molto robusta che la fa resistere a temperature molto al di sotto dello zero. Se è una pianta giovane per sicurezza puoi coprire la zona con piacciame di corteccia, foglie secche o compost per proteggere la rosetta basale dalla quale spunteranno nuovi getti in primavera, inoltre se è andata a seme probabilmente ti troverai altre piantine nelle vicinanze👍😉

    • @iValeira
      @iValeira 2 года назад +1

      @@cinziaranaldo3793 niente di tutto ciò, sono le semine nelle bottiglie "serrette" tenute fuori. Le ho messe in una cassettina da fruttivendolo sopra un letto di foglie secche

    • @FioriProgramma
      @FioriProgramma  2 года назад +1

      Ah ok, in questo caso non so darti una risposta precisa, in teoria anche se la parte fuori terra muore, la parte radicale continua a svilupparsi. Io coprirei anche i bordi della bottiglia con delle foglie secche così da dargli ulteriore protezione. Proverei anche ad aggiungere nella bottiglia qualche seme adesso, cosicché se dovesse morire quello germogliato, in primavera potrebbero nascere comunque quelli seminati ora. La natura è mitica. 🤞🤗🌱

  • @marcogoegan2344
    @marcogoegan2344 2 года назад +1

    Ciao 👋
    Utilizzo questa tecnica ormai da qualche tempo, e devo dire che da degli ottimi risultati ✌
    ad esempio i papaveri rossi "di campo" o le escolzia *papaveri della California) seminati in autunno formano piante robuste con grandi fioriture presto in primavera !
    ...il gelo invernale non gli fa nulla

    • @FioriProgramma
      @FioriProgramma  2 года назад +1

      Ciao, che bello, mi hai ricordato che devo piantare anche i papaveri, li avevo piantati in febbraio l'anno scorso ma poi il gatto è andato a scavare e tanti saluti ai papaveri🤣

  • @lescreationsdecry
    @lescreationsdecry 2 года назад +1

    Ma come mi piace il tuo canale!!!