Aspetti da Considerare Prima di Trasferirsi in Inghilterra | Vivere in Inghilterra post Brexit
HTML-код
- Опубликовано: 9 фев 2025
- 👋🏻 Hey! In questo video vi racconto un po’ la mia visione sul lavoro nel Regno Unito oggi post Brexit.
Entra in Ciao Mamma e scopri il tuo potenziale: www.ciaomammap...
📱 SOCIAL NETWORK 📱
🤵 Instagram (personale): / pietrogallo. .
👔 Linkedin: / pietro-ga. .
🎶 TikTok: / pietrogalloga. .
LINK UTILI:
Skilled Worker Visa: www.gov.uk/ski...
Lavoro: www.gov.uk/ski...
Livello d’Inglese: www.gov.uk/ski...
Documenti: www.gov.uk/ski...
CIAO MAMMA PODCAST
Profilo Instagram: ...
👍🏻 Se apprezzi il duro lavoro che è stato fatto in questo video, per favore mostragli un po' di amore e lasciami un like e un commento! Se ti senti extra 💥⚡️🔥 puoi condividere questo video con i tuoi amici e sui social media!
🙋🏻♂️ Il mio nome è Pietro Galinta e sono un Social Media Manager nel Regno Unito. Questo canale è dedicato a tutti coloro che vorrebbero trasferirsi all’estero e non solo, grazie alla condivisione di video riguardanti la mia vita lavorativa e la produttività che ci sono là fuori. Spero che questi video siano d'aiuto :)
📧 Contact me: Se hai una domanda, sentiti libero di lasciarmi un commento su uno dei miei video su youtube o seguimi su instagram e mandami un DM lì! Se la tua domanda è relativa al business allora mandami una mail a galintapietro@gmail.com
Per me è assolutamente un no, soprattutto con l'iter dei visti. La crescita salariale è ferma da anni,il costo della vita è salito in maniera esponenziale (i prezzi degli affitti sono assolutamente folli),l'NHS è allo stremo (la mia ragazza per ottenere un referral dal GP ci ha messo 3 mesi). Inoltre,ripeto,l'iter dei visti ha reso tutto ancora più complicato,se fossi un lavoratore skillato volgerei il mio sguardo verso altre mete,vedi Stati Uniti,dove nonostante il costo della vita sia mediamente di un terzo più alto,gli stipendi sono più del doppio. Sono stato un anno a Londra (ho il presettled status),e il mese prossimo rientro in Italia,per me il tradeoff non è più vantaggioso
già, per un lavapiatti e simili non è consigliabile ovviamente non essendo più nell'Unione.
In UK c e piu lavoro
@@andreaarzenton561 Ma quello c'e anche in Germania e non serve neppure il tedesco.
Vero - quella e' l'inghilterra infatti. Io vivo a Belfast e nonostante la situazione sia decisamente cambiata rispetto a l periodo pre-brexit, qui posso ancora dire che non si sta male (Clima permettendo). Il problema e' stata la truffa della Brexit per gli Inglesi.
Devi considerare che il costo della vita è salito ovunque in occidente. Io vivo in UK da 12 anni e quando vado in Italia in vacanza, soprattutto in questi ultimi anni, l Italia è piu cara dell Inghilterra ma ha gli stipendi molto più bassi.
Io vivo in Uk da 10 anni, sono una persona molto pigra e poco ambiziosa, ho iniziato a lavorare in ristorante, ho conosciuto la mia ragazza e mi ha indirizzato lei su cosa studiare per cambiare carriera, ora lavoro come accountant in una compagnia nel settore del Cinema e sono nella stessa posizione da 4 anni....
Il Brexit e` una merda.....mi dispiace per quelle tante brave persone che vogliono semplicemente lavorare ed essere indipendenti
Prima della Brexit era possibile. Oggi devi andare con le idee chiare e determinazione. Tu lo hai spiegato molto bene.
Grazie per il video. Magari più gente facesse video così
No! Non venite! È un paese che sta rapidamente diventando molto povero, soprattutto i servizi soprattutto la sanità sono al collasso. È isolato dal resto d'Europa non godendo dei vantaggi della Comunità Europea. È veramente tristerrimo!!
Ciao Pietro,
I tuoi ragionamenti sono molto validi però come hai detto tu è molto difficile venire in inghilterra. Non tutti si adattano facilmente al cambiamento,ma adesso l'inghilterra è molto complicato venirci. io penso che attualmente non sia il posto migliore in cui andare, ma è più facile andare in Irlanda,Olanda,Belgio,Danimarca,Lussemburgo. Inghilterra è un bel paese, ma non offre di più degli altri. Io in Olanda ci ho messo tre mesi a trasferirmi,giusto il tempo di trovare la casa è stato tutto più rapidi. Olanda è stato più conveniente perchè per i lavoratori esperti ti riducono le tasse per 5 anni.
la domanda peró è tu quando prendi? perche trovare lavoro è facile,trovare stipendi ottimi è un’altra cosa,sotto i 39k in inghilterra fai una vita misera,solo la Svizzera e forse la Germania al momento offrono salati top
Veramente dipende dove vivi. 39k non sono tanti per Londra magari. Se vivi fuori o più a Nord non è così poco.
Qualità della vita bassa, costo della vita alta, welfare inesistente, affitti e prezzi delle case gonfiati all'estremo.. Sanità paragonabile a quella che puoi avere nei paesi del terzo mondo.. gran parte dei council in bancarotta...e i ricconi che potevi trovare una volta nella City andati via da molto tempo( Dubai)... paese in caduta libera... Il resto si... é meglio dell'Italia...
Non so se parli per esperienza diretta o tanto per.
@@francavallese3285parla tanto per.. io ci viva da 10 anni ed è’ vero che le cose sono peggiorate ma non come scrive lui
@@francavallese3285parlo per esperienza diretta essendo stato qui da circa 10 anni, e ti posso dire che è un paese in caduta libera..affitti alle stelle, stipendi fermi da pre covid, tutte le altre tasse aumentate, council tax, road tax... assicurazione macchina alle stelle..e gran parte dei negozi nella Mayfair area chiusi..( in riferimento dei ricconi).la NHS parla da sola..negli anni 80 90 importavano tanti europei ora hanno cambiato il budget e....
@@ugodifabio9141 naturalmente le esperienze sono personali quindi posso riportare la mia. Io vivo nel sud sulla Manica, pago 430£ un monolocale, piccolo ma ho tutto, 13£hourly lo stipendio(il minimum wage ora é 11,44) sono in follow up e mi scandagliano ogni 3 mesi, forse assicurazione auto, tassa di circolazione e trasporti sono un po' cari ma almeno so quando parto e quando arrivo e ho i servizi da mondo civile. Covid e Brexit sono stati un'esplosione e hanno cambiato in peggio la situazione ma non ritengo che sia così brutto. Il problema piu grosso che ho é la lingua ma gli inglesi non lo fanno pesare, davvero sono stati sempre carini con me. That’s it.
Giusto .
Ciao Pietro grazie per i tuoi video! Sarebbe molto utile un video su come muoversi per aprire un business per non resident, dall'Italia. A chi rivolgersi? Come muoversi? Grazie!
@@antonellacenci2269 grazie! Assolutamente!
Premesso che Gino LTS n1, potrei essere smentito ma credo che nei prossimi anni con il Labour alcune cose verranno semplificate (ma non troppo). Io vivo a Londra ma ho amici Italiani che vivono in altre capitali Europee e li' qualita' vita molto meglio.
Amo la mia vita in Inghilterra, ma sono venuta qui 13 anni fa, quando eravamo ancora liberi di fare ciò che volevamo lavorativa mente parlando. Mi reputo fortunatissima perché essendo arrivata qui con un semplice diploma, ora lavoro in una scuola materna (dopo aver fatto mille corsi). Con sacrifici siamo riusciti a comprarci una bella casa in Hertfordshire con giardino, cosa che a Londra sarebbe stato impossibile etc.
Detto ciò, non consiglierei mai a nessuno di trasferirsi qui oggi con le condizioni attuali, a meno che uno non trovi una posizione di un certo tipo è la situazione giusta. Ormai qui è come in USA 🇺🇸. Il gioco deve valerne la candela.
Ciao vedo i tuoi video da quando stavi a Brno. (non so come mai hai lasciato la rep Ceca) comunque una mia amica vive a Southampton e dice comunque che manca la manodopera,in qualsiasi ramo dal giardiniere passando dal magazzino ecc... Tanto che alcune aziende non sanno come fare e a volte chiudono. Che ne pensi?
Domanda provocatoria: visti i costi e le difficoltà di Londra (non fuori), quanto pensi che una persona debba guadagnare per stare “sereno”? Io so che pochissimi offrono sponsorships e lo stipendio mediano di Londra è appena sopra a quello richiesto per ottenere il visto. Non voglio fare assoluta polemica, sono solo curioso della tua prospettiva 😊
Se sei da solo e ti va bene condividere casa ti servono 35k/40k per vivere decentemente.
Se vuoi affittare un piccolo one bedroom e magari fare qualche uscita in settimana ti serve da 65k in su
A Londra se vuoi stare sereno almeno 3000 al mese. Lontano da Londra sempre in UK con 2000 sei più che sereno
@@antoninomonaca7038 3k però vivi in una sharehouse…
Ciao Pietro, è più facile secondo te ottenere il visto per posizioni nell’nhs?
@@alessandrosalvati5887 assolutamente, ci sono ottime opportunità
Io vorrei trasferirmi lì in Inghilterra ‚ per cambiare un po' aria e cercare una vita migliore ‚ e perché sono appassionata di musica inglese‚ infatti vorrei vivere a Liverpool! Perché amo i Beatles ma anche per mille altri motivi!
Secondo te per lavorare da musicista li come potrei fare? O per fare un curriculum ( sto cercando di andare a Liverpool intanto per vederla)
Caro Pietro, queste riflessioni sono il frutto della rimozione dei ricordi negativi sull'Italia....non ci cascare, qui' e' sempre peggio😊
Considerando lo stato di vergognosa arretratezza dell'Italia per quanto riguarda i diritti civili e il rispetto delle minoranze, credo che il Regno Unito possa essere un opzione valida solo per certe categorie di persone, ad esempio chi appartiene alla comunità LGBTQ+
Per il resto della popolazione non credo sia intelligente spostarsi in Inghilterra oggi.
Non sono poi così tanto inclusivi in Inghilterra, in realtà
Le minoranze vanno si rispettate ma non devono pensare di poter imporre il proprio punto di vista.
Sono minoranze
Se non hai bei soldi fai la fame 😂😂😂schiavo del sistema.
E sponsorizabili il disegno 2d/3d