mi è stato di aiuto pere ripristinare il mio piano cottura. Pensavo di dover sostituire la termocoppia ma era solo ossidata e piena di sporcizia, una prova con il tester e una bella pulizia ed è tornato tutto nella normalità. grazie per la spiegazione.
Video di grande aiuto! Pensavo di dover sostituire la termocoppia e invece era molto sporca.... Video molto utile, molto chiaro e semplice da capire. GRAZIE MILLE!!!
Ohh finalmente una chiara spiegazione prima di smontare alla ricerca do cosa potesse avere il mio piano cottura che stentava a mantenere acceso il fornello. Lo so, a posteriori tutto è facile, ma qndo hai mille cose da fare e un lavoretto semplice così te lo vuoi fare tu, qsti sono i video che cerco anche per avere la mente sgombra, impegnata solo nella brevità della questione.
Professionale, cortese e uomo di esperienza. Si vede dai video in cui è chiaro che non tralascia nulla. Sarebbe molto bravo come insegnante in una scuola Iti (Istituto tecnico industriale) Avevo un Prof. Bravo come Lei. La ringraziamo e la ringrazieranno ancora a centinaia. Un saluto a tutti.
Grazie per la spiegazione, molto professionale. Per fare dei semplici controlli senza strumentazione, ho rimosso una termocoppia funzionante da un fornello ad analoga distanza e montata sul fornello non-funzionante. Se il fornello fosse rimasto acceso (mio caso) allora era solo un problema di termocoppia viceversa sarebbe stato il magnete non funzionante (per esclusione). Poi mi sono concentrato sulla termcoppia non funzionante e con potenti detegenti anti calcare e sgrassanti e con l'aiuto di un vecchio spazzolino ho pulito, sgrtassato e spazzolato a fondo la base della termocoppia fino a renderla brillante di nuovo. Ho rimontato la termocoppia al suo posto ed effettuato il test:..... è tornata a funzionare. Ho ripetuto il procedimento anche con l'altro fornello non funzionante ed ora ho di nuovo un fornello a 4 fuochi perfettamente funzionante! L'unico acquisto che ho dovuto effettuare sono state chiavi ad "L" Torx (per rimuovere le viti del piano di cottura) che non avevo a disposizione ma che santo "LIDL" ha provveduto a vendermi ad un ottimo prezzo. LOL Grazie e spero che il messaggio sia di aiuto ad altri. Ciao
Complimenti E’ l’unico che ha individuato il problema che non era la termocoppia, non era il magnete, ma semplicemente l’ossido dell’allogiamento della termicoppia che impediva il passaggio del calore. Grazie infinite
Buongiorno ,volevo ringraziarti per il suggerimento che mi hai dato(sostituzione della termocoppia la quale non faceva tenere acceso il gas del forno) sostituita funziona alla grande.Grazie mille
Video eccellente e utilissimo. Grazie mille. Ho risolto il mio problema con uno dei termocoppia. Le viti applicando il wd40 o altro sbloccante per qualche minuto, vengono via.
Ottima spiegazione con proprietá di linguaggio ed immagini dettagliate. Secondo me andava specificato all'inizio del video, non alla fine, di staccare la corrente elettrica, mentre non é stato detto, cosa importante, di chiudere il gas prima di smontare il rubinetto del gas. Un po' di confusione, ma accettabile, fra i concetti di corrente e tensione nello spiegare il funzionamento della termocoppia e la verifica del suo buono stato.
Buonasera, ho un piano cottura della beko comprato ieri, ho fatto la prova della valvola di sicurezza/termocoppia per verificare se spegnendo la fiamma il gas continua a fuoriuscire, purtroppo il gas ho visto che non è stato staccato per sicurezza, dopo aver spento la fiamma il gas continuava ad uscire, come mai?problema di termocoppia?oppure perchè ho spento la fiamma subito dopo 2 minuti circa dall'accensione?Grazie
Buongiorno, complimenti per come è stato esaustivo il suo video, ma vorrei porle una domanda: il mio bruciatore si accende e funziona regolarmente ma una volta spento non si riaccende finche non si raffredda. È un problema di termocoppia o magnete? Grazie
È un difetto strano perché la termocoppia fa eccitare il magnetino proprio quando è calda. Comunque provi ad accendere non con l'accensione elettronica incorporata al piano ma con un accendigas esterno o con un fiammifero. Mi faccia sapere.
Buongiorno. Interessante come spiega con semplicità. Vorrei fare una domanda. Ho sostituito il pizzo su tutti i fuochi, ho pulito con uno spillo gli ugelli, ma ho il problema che si accende solo uno con il pizzo elettrico. E in uno alcune volte non va un pizzo. Si accende facilmente con l'accendigas .Il problema dove può essere? Grazie x una risposta
Salve Luca, se lei ha sostituito tutte le candelette con il tipo uguale agli originali, il problema potrebbe essere il trasformatore a cui sono collegate le candelette, però non posso dare una risposta sicura non potendo vedere di persona.
È importante che siano della stessa lunghezza. Potrebbe dipendere dal trasformatore ma bisogna valutare se le scintille sono generate della potenza adeguata e nella giusta direzione. Se lasciando la manopola si spegne in genere dipende dalla termocoppia
Buongiorno, grazie per il video. Avrei una domanda tecnica da farle, ho cambiato la termocoppia non funzionante con una nuova che mi è stata fornita con l'ausilio dell'etichetta del piano cottura. Ho verificato il funzionamento e in effetti funziona solo che ho notato che la nuova termocoppia essendo un pò più lunga di quella originale la punta resta nella fiamma, secondo lei può essere un problema? Grazie per la gentile risposta.
Le pongo una domanda : se tengo schiacciato il pulsante del gas e questo non esce è da imputare al magnete o alla termocoppia ? La ringrazio anticipatamente per l’eventuale risposta .
Se il gas non esce probabilmente dipende dal fatto che si è ostruito l'ugello quindi non va pulito. Provi a vedere questo nostro video che potrebbe essere utile ruclips.net/video/Bq1SXDuyAFg/видео.htmlsi=PXEo-glmAnESxATO Comunque rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Nella risposta ho fatto un errore ho scritto " l'ugello non va pulito" invece deve essere pulito quindi " l'ugello va pulito" segua il seguente link ruclips.net/video/Bq1SXDuyAFg/видео.htmlsi=PXEo-glmAnESxATO
Salve, ho sostituito le 4 termocoppie ad un piano cottura Ariston a 4 fuochi. Nonostante le nuove termocoppie, tutt'e 4 i fuochi non mantengono l'accensione. È possibile che tutti i 4 magneti non siano funzionanti? Come posso capire se non funzionano? La ringrazio
È difficilissimo anzi direi impossibile che tutti e 4 magneti si siano guastati così come mi sembra improbabile che si siano guastate tutte e 4 le termocoppie. Provi ad accendere senza mettere le manopole e vediamo.
@@ritielettrodomestici ieri ho riprovato. Ho sostituito le 4 termocoppie e su 4 magneti, solo uno mantiene aperto il rubinetto. Proverò a sostituire i restanti tre magneti e vediamo che succede. Le preciso inoltre che il piano cottura ha circa 26 anni e versava in difficili condizioni. L'aggiorno...
Pulisca bene i punti dove sono fissate le termocoppie magari le rismonti e gratti con della carta vetrata e con una lima il supporto togliendo tutto il nero le conviene fare questo prima di cambiare altri componenti
@@ritielettrodomestici salve ho ripetuto le seguenti operazioni: Il magnete funzionante l'ho passato nel rubinetto dove il magnete non dava segni di corretto funzionamento. Il risultato è stato che il magnete funzionante, inserito nel rubinetto che non rimaneva aperto, non funzionava a sua volta. Ho riposizionato il magnete funzionante nel suo rubinetto originale ed ha ripreso il corretto funzionamento. Ho ripetuto qsta operazione per i restanti rubinetti ed ho ottenuto lo stesso risultato. Mi può illuminare x cortesia?
È difficile dare una spiegazione a questa anomalia forse si erano soltanto bloccati certo è strano che tutti in contemporanea si siano bloccati. Ma è un piano che lei utilizza tutti i giorni ?
salve,se accidentalmente si lascia il gas accesso senza però aver acceso la fiamma prima, una termocoppia funzionante interromperà comunque l’erogazione del gas?
Si, se lei lascia la manopola di un fornello nella posizione di aperto ma senza accendere il gas non esce. Esce solo se lei preme la manopola per accenderlo.
Se tiene premuto e non accende la fiamma il gas esce ma appena lei lascia il gas smette di uscire. Ma in genere quando lei preme l'accensione scocca la scintilla e la fiamma si accende.
sul mio tester c'è scritto DC V oppure DC mA oppure ACV oppure simbolo degli OM quale devo mettere per misurare tensione giusta termocoppia con il calore della fiamma ? Merci
B.sera grazie x la risposta velocissima grazie veramente cortesi.comunque o finito adesso o ripulito di nuovo tutto o cercato come o potuto di bloccarle come meglio o potuto adesso funzionano .solo un fornello ritarda un po' di più si sente lo scatto del magnete una volta scattato la fiamma rimane accesa andrà sostituito ok grazie alla prossima b.serata
Salve, ma se invece mi si azionano solo le scintille su 2 soli fuochi invece che sui 5 che posso fare? I tre non si accendono con l'accensione elettrica ma con il fiammifero ed accendino: Il piano cottura ha 4 anni è della Glem, ma mi è caduta dell'acqua della pasta sul piano
Molto probabilmente deve sostituire quelle due candelette. Provi a vedere questo nostro video ruclips.net/video/HXrBKpBfjn4/видео.htmlsi=8ZCovbq1cTO_Z-8m potrebbe essere utile. Dato che il suo piano ha qualche anno potrebbe incontrare delle difficoltà per svitare tutte le viti per aprirlo, se sono dure non le forzi perché rischia la rottura della testa della vite quindi. Prima di tutto lo faccia con un cacciavite adeguato e con molta pazienza spruzzi dello sbloccante dando il tempo di agire e faccia solo dei piccoli tentativi a svitare fino a che si ammorbidisca. Una volta aperto e prima di cambiare le candelette per sicurezza faccia uno scambio cioè stacchi dal trasformatore una candeletta difettosa e la sostituisca con una funzionante questo per capire se dovesse dipendere dal trasformatore e non dalle candelette. Spero di essere stato utile e rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Salve, le candelette bianche del mio fornello, ho notato che quando le pulisco si muovono, cioè non sono ben fissate, potrebbe essere un problema? Comunque il fornello funziona bene
Salve, ho smontato il piano cottura per una verifica, e ho notato che le termocoppie sono ad 1 filo anziché le classiche 2 fili...🙄🤔 Saprebbe dirmi se è possibile modificarle per adattarle agli attacchi a 2 fili? La ringrazio anticipatamente per la sua risposta.
buongiorno mi trovo in un appartamento in trentino dove ho un problema con il bruciatore rapido di un piano cottura Nardi (non deve esserre recentissimo) il quale non rimane acceso lo si accendo rimane acceso forse un minuto e si spegne provo a riaccenderlo ma niente da fare, poi a furia di riprovare si accende e dopo poco si rispegne cosi per altri due o tre tentativi e poi rimane acceso.. cosa potrebbe essere? grazie in anticipo a Riti Elettrodomestici o a chi vorrà rispondere
Probabilmente dipende dalla termocoppia ma non è detto che sia difettosa dovrebbe smontarla e pulire bene il supporto dove è fissata. Ci potrebbe essere dell'ossido o della sporcizia quindi deve raschiare con della carta vetrata o con una lima. Nel caso la debba sostituire guardi questo nostro video ruclips.net/video/HaQwIHHd8Qs/видео.htmlsi=zSBdLMKubRk-0gyt potrebbe essere utile. Comunque rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti.
buongiorno ho un piano cottura smeg e da molto tempo che sento puzzo di gas ,ho comprato un rilevatore di gas per vedere da dove era generata la puzza di gas ,e dopo tante prove ho accertato che la anche se minima perdita viene da due fornelli anche se discontinua i stessi hanno difficoltà nell'accensione e rimanere accesi ora vi chedo da cosa puo dipendere ? dalla termocoppia? Grazie Angelom giansanti
È difficile dare una risposta certa perché quello che lei espone è un po' vago. In genere se c'è una perdita di gas questa è continua e non a volte si e a volte no ed è difficilissimo che si verifichi in due punti contemporaneamente. Sul fatto che si accendono con difficoltà e hanno difficoltà a rimanere accesi anche qui è dubbioso. Quindi nel suo caso andrebbe visto.
la perdita d gas e su due fornelli che con manopola chiusa esce il gas e hanno difficolta nell'accensione e nel rimanere accessi . ed io prima di intervenire vorrei che fosse un tecnico ad intervenire ma non so a chi rivolgermi. grazie
buongiorno le chiedo gentilmente si mi puo aiutare nella perdita di gas io abito a ciampino se puo fare un soppraluogo la ringrazerei@@ritielettrodomestici
buongiorno io ho un problema allora funziona il tutto ma il mio problema e che la termocopia ci mette quasi 40 secondi per rimanere accesa per poi lasciare il tutto cosa potrebbe essere oltre alla sede della termocopia cosa posso usare per pulirla ho notato che e diventata scura forse perche ogni tanto scappa l' acqua e si incrosta grazie.
Non posso darle nessuna certezza deve fare dei tentativi. Prima pulire la termocoppia con un panno e alcool poi dovrebbe smontarla e pulire l'alloggio grattando via lo sporco con carta vero o una lima o con una spazzola metallica e pulire anche la base della termocoppia. Se non risolve molto probabilmente è la termocoppia difettosa o il magnetino.
Ho notato, dopo aver pulito la parte interna del piano cottura, per ripristinare le termocoppie che il colore della fiamma è diventato rosso. Devo preoccuparmi?
Se le candelette sono integre probabilmente dipende dal trasformatore. Però se c'è sul piano il pulsante separato per accendere potrebbe dipendere da quello. Se invece si accende direttamente premendo la manopola potrebbe dipendere dalla catenaria ma questo caso è meno probabile perché è difficile che si guasti su tutte i fornelli in contemporanea.
il problema termocoppia io ce l'ho sulla stufetta a gas . La mia stufa a gas ferma da anni provo a riaccenderla premo manopola in posizione accensione accendo fiamma pilota e dopo qualche secondo fa la vampata su tutto il '' lo chiamo pannello '' , tutto regolare ......poi le istruzioni stufa dicono di tenere premuto circa 30 secondi la manopola in posizione accensione e poi girare manopola in posizione 1 . Come giro manopola in posizione 1 si spegne fiamma pilota e non c'è verso di riaccenderla nemmeno con un accendino . Devo rimettere manopola in posizione accensione e si riaccende fiamma , giro manopola su 1 e si spegne .C 'è qualcosa che non va nel meccanismo sotto manopola . Che poi se tengo premuto manopola in posizione accensione , quando fa la vampata sul pannello le vampe vanno più in alto della griglia stufa poi giro manopola su 1 e si spegne . Ma cosa sarà ?!
Per prima cosa mi scusi per il ritardo nel rispondere. Per vedere se il magnete è valido elettricamente con il tester come hometro deve misurare tra il punto dove è inserito il filo che va alla termocoppia e la ghiera metallica che c'è in prossimità
La ringrazio, lo so che non sono obbligato a rispondere subito ma sono abituato a farlo più celermente per dare il contributo migliore possibile. La invito a iscriversi al canale. Grazie
Buongiorno, intanto complimenti per il suo video che spiega alla lettera. Poi se posso volevo chiedere come mai sul mio piano cottura REX 4 fuochi, se accendo tutti i fornelli contemporaneamente alcuni si spengono e non si riesce ad accenderli fino a che non si spegnono gli altri. Grazie e a risentirla
Come prima cosa la ringrazio per il commento. Per quanto riguarda il suo problema francamente è talmente strano e raro, forse unico, che al volo non so darle una spiegazione. Penso che necessiti di un intervento sul posto per cercare di capire. La ringrazio e la saluto cordialmente e mi scuso se non sono stato in grado di darle una soluzione immediata.
Bravissimo! Professionale, dettagliato ed esaustivo! Grazie!!!
mi è stato di aiuto pere ripristinare il mio piano cottura. Pensavo di dover sostituire la termocoppia ma era solo ossidata e piena di sporcizia, una prova con il tester e una bella pulizia ed è tornato tutto nella normalità. grazie per la spiegazione.
Video di grande aiuto!
Pensavo di dover sostituire la termocoppia e invece era molto sporca....
Video molto utile, molto chiaro e semplice da capire.
GRAZIE MILLE!!!
Ohh finalmente una chiara spiegazione prima di smontare alla ricerca do cosa potesse avere il mio piano cottura che stentava a mantenere acceso il fornello.
Lo so, a posteriori tutto è facile, ma qndo hai mille cose da fare e un lavoretto semplice così te lo vuoi fare tu, qsti sono i video che cerco anche per avere la mente sgombra, impegnata solo nella brevità della questione.
Grazie davvero per questa spiegazione passo passo così chiara e dettagliata! 🙏🏻❤️
Professionale, cortese e uomo di esperienza.
Si vede dai video in cui è chiaro che non tralascia nulla.
Sarebbe molto bravo come insegnante in una scuola Iti (Istituto tecnico industriale)
Avevo un Prof. Bravo come Lei.
La ringraziamo e la ringrazieranno ancora a centinaia.
Un saluto a tutti.
Grazie mille per il suo commento positivo e la esorto ad iscriversi al canale. Grazie.
Spiegazione molto chiara. Suggerimenti molto utili!
Grazie per la spiegazione, molto professionale.
Per fare dei semplici controlli senza strumentazione, ho rimosso una termocoppia funzionante da un fornello ad analoga distanza e montata sul fornello non-funzionante. Se il fornello fosse rimasto acceso (mio caso) allora era solo un problema di termocoppia viceversa sarebbe stato il magnete non funzionante (per esclusione).
Poi mi sono concentrato sulla termcoppia non funzionante e con potenti detegenti anti calcare e sgrassanti e con l'aiuto di un vecchio spazzolino ho pulito, sgrtassato e spazzolato a fondo la base della termocoppia fino a renderla brillante di nuovo.
Ho rimontato la termocoppia al suo posto ed effettuato il test:..... è tornata a funzionare.
Ho ripetuto il procedimento anche con l'altro fornello non funzionante ed ora ho di nuovo un fornello a 4 fuochi perfettamente funzionante!
L'unico acquisto che ho dovuto effettuare sono state chiavi ad "L" Torx (per rimuovere le viti del piano di cottura) che non avevo a disposizione ma che santo "LIDL" ha provveduto a vendermi ad un ottimo prezzo. LOL
Grazie e spero che il messaggio sia di aiuto ad altri.
Ciao
Ottimo lavoro @matteofelici4525 ✌
Grazie!! Video più che chiaro e preciso in tutto!
CHIARISSIMO E DI GRANDISSIMO AIUTO....PROBLEMA RISOLTO!!!, GRAZIE.
Valuta di iscriverti al canale come ringraziamento.
Complimenti
E’ l’unico che ha individuato il problema che non era la termocoppia, non era il magnete, ma semplicemente l’ossido dell’allogiamento della termicoppia che impediva il passaggio del calore. Grazie infinite
... forse non del "calore" ma della corrente ...
grazie, il suggerimento di pulire la termocoppia ha funzionato🙏
Sei mitico e dettagliato grandioso
Ti ringrazio molto per il commento positivo
Bella spiegazione, grazie!
Ottimo video...si imparano sempre cose nuove...grz
Molto chiaro ed esaustivo. Grazie!😉
Grazie! Ho riparato il piano cottura del mio amato camper😂
Grazie per le informazioni 👍
grazie mille..proverò a cambiarle da sola..mi devo solo procurare una chiavettina adatta..ciao..molto utile 😀👏👏
davvero i miei complimenti per questo bellissimo video: completo, chiaro e ben fatto! mi sono iscritto!
Grazie, grazie mille.
grazie ho risolto seguendo i tuoi consigli! (y)
Buongiorno ,volevo ringraziarti per il suggerimento che mi hai dato(sostituzione della termocoppia la quale non faceva tenere acceso il gas del forno) sostituita funziona alla grande.Grazie mille
Bene, sono contento di esserti stato utile, ti invito ad iscriverti al canale e ti auguro buone feste.
Grazie ,anche a te
Video eccellente e utilissimo. Grazie mille. Ho risolto il mio problema con uno dei termocoppia. Le viti applicando il wd40 o altro sbloccante per qualche minuto, vengono via.
Video molto completo e chiaro. Complimenti
Prego, valuti la possibilità di iscriversi al canale e di consigliarci in giro
Veramente molto chiaro e professionale. Iscritto .❤
Grazie
Ottima spiegazione con proprietá di linguaggio ed immagini dettagliate. Secondo me andava specificato all'inizio del video, non alla fine, di staccare la corrente elettrica, mentre non é stato detto, cosa importante, di chiudere il gas prima di smontare il rubinetto del gas. Un po' di confusione, ma accettabile, fra i concetti di corrente e tensione nello spiegare il funzionamento della termocoppia e la verifica del suo buono stato.
Grazie per la spiegazione con la quale ho risolto due rubinetti inutilizzabili. Grazie ancoraaaa!!!gr
Grazie per l'aiuto
Tante cose ho capito .... Bel video questo ! Quindi la termocoppia converte calore in tensione ... Geniale
Ed il magnete fa quello ... Bellissimo
Complimenti ottimo video chiarissimo
Ottimo video
Buonasera, ho un piano cottura della beko comprato ieri, ho fatto la prova della valvola di sicurezza/termocoppia per verificare se spegnendo la fiamma il gas continua a fuoriuscire, purtroppo il gas ho visto che non è stato staccato per sicurezza, dopo aver spento la fiamma il gas continuava ad uscire, come mai?problema di termocoppia?oppure perchè ho spento la fiamma subito dopo 2 minuti circa dall'accensione?Grazie
Buongiorno, complimenti per come è stato esaustivo il suo video, ma vorrei porle una domanda: il mio bruciatore si accende e funziona regolarmente ma una volta spento non si riaccende finche non si raffredda. È un problema di termocoppia o magnete? Grazie
È un difetto strano perché la termocoppia fa eccitare il magnetino proprio quando è calda. Comunque provi ad accendere non con l'accensione elettronica incorporata al piano ma con un accendigas esterno o con un fiammifero. Mi faccia sapere.
Buongiorno. Interessante come spiega con semplicità. Vorrei fare una domanda. Ho sostituito il pizzo su tutti i fuochi, ho pulito con uno spillo gli ugelli, ma ho il problema che si accende solo uno con il pizzo elettrico. E in uno alcune volte non va un pizzo. Si accende facilmente con l'accendigas .Il problema dove può essere? Grazie x una risposta
Salve Luca, se lei ha sostituito tutte le candelette con il tipo uguale agli originali, il problema potrebbe essere il trasformatore a cui sono collegate le candelette, però non posso dare una risposta sicura non potendo vedere di persona.
Ok. Il pizzo non è originale ma compatibile. Quindi dovrei sostituire il trasformatore. Mentre se un non rimane acceso è probabilmente il termocoppia?
È importante che siano della stessa lunghezza. Potrebbe dipendere dal trasformatore ma bisogna valutare se le scintille sono generate della potenza adeguata e nella giusta direzione. Se lasciando la manopola si spegne in genere dipende dalla termocoppia
Fantastico....ma solo rivedere un TESTER ANALOGICO!!!!!!
Devi sapere che è stato un caso perché il tester digitale ci si è rotto proprio quel giorno, ma quello analogico è immortale.
Buongiorno, grazie per il video. Avrei una domanda tecnica da farle, ho cambiato la termocoppia non funzionante con una nuova che mi è stata fornita con l'ausilio dell'etichetta del piano cottura. Ho verificato il funzionamento e in effetti funziona solo che ho notato che la nuova termocoppia essendo un pò più lunga di quella originale la punta resta nella fiamma, secondo lei può essere un problema? Grazie per la gentile risposta.
Grazie ottima e completa spiegazione molto utile👍
Grazie mille
Bravissimo
Le pongo una domanda : se tengo schiacciato il pulsante del gas e questo non esce è da imputare al magnete o alla termocoppia ? La ringrazio anticipatamente per l’eventuale risposta .
Se il gas non esce probabilmente dipende dal fatto che si è ostruito l'ugello quindi non va pulito. Provi a vedere questo nostro video che potrebbe essere utile ruclips.net/video/Bq1SXDuyAFg/видео.htmlsi=PXEo-glmAnESxATO
Comunque rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Nella risposta ho fatto un errore ho scritto " l'ugello non va pulito" invece deve essere pulito quindi " l'ugello va pulito" segua il seguente link ruclips.net/video/Bq1SXDuyAFg/видео.htmlsi=PXEo-glmAnESxATO
Salve, ho sostituito le 4 termocoppie ad un piano cottura Ariston a 4 fuochi. Nonostante le nuove termocoppie, tutt'e 4 i fuochi non mantengono l'accensione. È possibile che tutti i 4 magneti non siano funzionanti? Come posso capire se non funzionano? La ringrazio
È difficilissimo anzi direi impossibile che tutti e 4 magneti si siano guastati così come mi sembra improbabile che si siano guastate tutte e 4 le termocoppie. Provi ad accendere senza mettere le manopole e vediamo.
@@ritielettrodomestici ieri ho riprovato. Ho sostituito le 4 termocoppie e su 4 magneti, solo uno mantiene aperto il rubinetto. Proverò a sostituire i restanti tre magneti e vediamo che succede. Le preciso inoltre che il piano cottura ha circa 26 anni e versava in difficili condizioni. L'aggiorno...
Pulisca bene i punti dove sono fissate le termocoppie magari le rismonti e gratti con della carta vetrata e con una lima il supporto togliendo tutto il nero le conviene fare questo prima di cambiare altri componenti
@@ritielettrodomestici salve ho ripetuto le seguenti operazioni:
Il magnete funzionante l'ho passato nel rubinetto dove il magnete non dava segni di corretto funzionamento. Il risultato è stato che il magnete funzionante, inserito nel rubinetto che non rimaneva aperto, non funzionava a sua volta. Ho riposizionato il magnete funzionante nel suo rubinetto originale ed ha ripreso il corretto funzionamento. Ho ripetuto qsta operazione per i restanti rubinetti ed ho ottenuto lo stesso risultato. Mi può illuminare x cortesia?
È difficile dare una spiegazione a questa anomalia forse si erano soltanto bloccati certo è strano che tutti in contemporanea si siano bloccati. Ma è un piano che lei utilizza tutti i giorni ?
salve,se accidentalmente si lascia il
gas accesso senza però aver acceso la fiamma prima, una termocoppia funzionante interromperà comunque l’erogazione del gas?
Si, se lei lascia la manopola di un fornello nella posizione di aperto ma senza accendere il gas non esce. Esce solo se lei preme la manopola per accenderlo.
@@ritielettrodomestici Quindi se premo e giro ma non si accende la fiamma, il gas poi continuerà ad uscire
Se tiene premuto e non accende la fiamma il gas esce ma appena lei lascia il gas smette di uscire. Ma in genere quando lei preme l'accensione scocca la scintilla e la fiamma si accende.
Salve gran bella spiegazione. Se 3 su 4, dal secondo all ultimo, dei fuochi mi fanno saltare il salvavita, da cosa può dipendere?
Quando lei prova ad accendere un fornello salta il salva vita ?
Grazie 🙏
Prego se ti è utile valuta la possibilità iscriverti
Scusate come bisogna impostare il tester per provare la termocoppia durante il riscaldamento? Grazie mille
Va impostato come voltmetro a una portata molto bassa
@@ritielettrodomestici grazie mille
sul mio tester c'è scritto DC V oppure DC mA oppure ACV oppure simbolo degli OM quale devo mettere per misurare tensione giusta termocoppia con il calore della fiamma ? Merci
B.sera grazie x la risposta velocissima grazie veramente cortesi.comunque o finito adesso o ripulito di nuovo tutto o cercato come o potuto di bloccarle come meglio o potuto adesso funzionano .solo un fornello ritarda un po' di più si sente lo scatto del magnete una volta scattato la fiamma rimane accesa andrà sostituito ok grazie alla prossima b.serata
È strano che dopo lo scatto del magnetino rimanga acceso. Per quanto tempo?
Salve, ma se invece mi si azionano solo le scintille su 2 soli fuochi invece che sui 5 che posso fare? I tre non si accendono con l'accensione elettrica ma con il fiammifero ed accendino: Il piano cottura ha 4 anni è della Glem, ma mi è caduta dell'acqua della pasta sul piano
Molto probabilmente deve sostituire quelle due candelette. Provi a vedere questo nostro video ruclips.net/video/HXrBKpBfjn4/видео.htmlsi=8ZCovbq1cTO_Z-8m potrebbe essere utile. Dato che il suo piano ha qualche anno potrebbe incontrare delle difficoltà per svitare tutte le viti per aprirlo, se sono dure non le forzi perché rischia la rottura della testa della vite quindi. Prima di tutto lo faccia con un cacciavite adeguato e con molta pazienza spruzzi dello sbloccante dando il tempo di agire e faccia solo dei piccoli tentativi a svitare fino a che si ammorbidisca. Una volta aperto e prima di cambiare le candelette per sicurezza faccia uno scambio cioè stacchi dal trasformatore una candeletta difettosa e la sostituisca con una funzionante questo per capire se dovesse dipendere dal trasformatore e non dalle candelette. Spero di essere stato utile e rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti.
buongiorno,avrei da sostituire l'ammortizzatore della porta del forno,mi sembra alquanto complesso
Gia iscritto,grazie
Ma bravo che sei!!! Utilissimo
Per sostituire termocoppia è meglio chiudere il gas prima o no? Grazie
Per sostituire la termocoppia non è necessario, per sostituire il magnetismo è necessario.
Salve, le candelette bianche del mio fornello, ho notato che quando le pulisco si muovono, cioè non sono ben fissate, potrebbe essere un problema?
Comunque il fornello funziona bene
È normale che ci sia un leggero movimento.
@@ritielettrodomestici grazie mille della risposta, quindi non c'è il rischio che potrebbe rompersi?
Salve, ho smontato il piano cottura per una verifica, e ho notato che le termocoppie sono ad 1 filo anziché le classiche 2 fili...🙄🤔
Saprebbe dirmi se è possibile modificarle per adattarle agli attacchi a 2 fili?
La ringrazio anticipatamente per la sua risposta.
Sicuramente hanno attacchi diversi e non si adattano e non sono modificabili.
@@ritielettrodomestici grazie, si poi ho visto.
Di fatto ho eseguito un trapianto, sostituendo le elettrovalvole con l'attacco Faston, essendo il meccanismo uguale, funziona perfettamente 👍
cosa fare quando imposti il forno a 100°C , ma continua fino alla massima temperatura?
Probabilmente dipende dal termostato che non stacca mai quindi va al massimo.
Salve Vorrei un consiglio dopo aver cambiato la termocoppia con una nuova dopo alcuni giorni non tiene più la fiamma accesa dov'è il problema?
Provi a pulire bene il punto dove è fissata la termocoppia.
buongiorno mi trovo in un appartamento in trentino dove ho un problema con il bruciatore rapido di un piano cottura Nardi (non deve esserre recentissimo) il quale non rimane acceso lo si accendo rimane acceso forse un minuto e si spegne provo a riaccenderlo ma niente da fare, poi a furia di riprovare si accende e dopo poco si rispegne cosi per altri due o tre tentativi e poi rimane acceso.. cosa potrebbe essere? grazie in anticipo a Riti Elettrodomestici o a chi vorrà rispondere
Probabilmente dipende dalla termocoppia ma non è detto che sia difettosa dovrebbe smontarla e pulire bene il supporto dove è fissata. Ci potrebbe essere dell'ossido o della sporcizia quindi deve raschiare con della carta vetrata o con una lima. Nel caso la debba sostituire guardi questo nostro video ruclips.net/video/HaQwIHHd8Qs/видео.htmlsi=zSBdLMKubRk-0gyt potrebbe essere utile. Comunque rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti.
buongiorno ho un piano cottura smeg e da molto tempo che sento puzzo di gas ,ho comprato un rilevatore di gas per vedere da dove era generata la puzza di gas ,e dopo tante prove ho accertato che la anche se minima perdita viene da due fornelli anche se discontinua i stessi hanno difficoltà nell'accensione e rimanere accesi ora vi chedo da cosa puo dipendere ? dalla termocoppia?
Grazie
Angelom giansanti
È difficile dare una risposta certa perché quello che lei espone è un po' vago. In genere se c'è una perdita di gas questa è continua e non a volte si e a volte no ed è difficilissimo che si verifichi in due punti contemporaneamente. Sul fatto che si accendono con difficoltà e hanno difficoltà a rimanere accesi anche qui è dubbioso. Quindi nel suo caso andrebbe visto.
la perdita d gas e su due fornelli che con manopola chiusa esce il gas e hanno difficolta nell'accensione e nel rimanere accessi . ed io prima di intervenire vorrei che fosse un tecnico ad intervenire ma non so a chi rivolgermi.
grazie
In che zona si trova ?
buongiorno le chiedo gentilmente si mi puo aiutare nella perdita di gas io abito a ciampino se puo fare un soppraluogo la ringrazerei@@ritielettrodomestici
Mi faccia avere il suo indirizzo e il telefono
buongiorno io ho un problema allora funziona il tutto ma il mio problema e che la termocopia ci mette quasi 40 secondi per rimanere accesa per poi lasciare il tutto cosa potrebbe essere oltre alla sede della termocopia cosa posso usare per pulirla ho notato che e diventata scura forse perche ogni tanto scappa l' acqua e si incrosta grazie.
Non posso darle nessuna certezza deve fare dei tentativi. Prima pulire la termocoppia con un panno e alcool poi dovrebbe smontarla e pulire l'alloggio grattando via lo sporco con carta vero o una lima o con una spazzola metallica e pulire anche la base della termocoppia. Se non risolve molto probabilmente è la termocoppia difettosa o il magnetino.
@@ritielettrodomestici la ringrazio provero' come mi ha detto.
L'intervento di un tecnico che spesa comporta? Grazie
È impossibile fare un preventivo perché dipende da vari fattori.
buongiorno, mentre nel caso in cui dovesse continuare ad uscire anche senza fiamma, cioè non va in blocco...cosa potrebbe essere? grazie
Potrebbe essere il magnetino
Ho notato, dopo aver pulito la parte interna del piano cottura, per ripristinare le termocoppie che il colore della fiamma è diventato rosso.
Devo preoccuparmi?
Non c'è da preoccuparsi
Non funziona il piezoelettico in tutti i fuochi la corrente c'è cosa fare?
Se le candelette sono integre probabilmente dipende dal trasformatore. Però se c'è sul piano il pulsante separato per accendere potrebbe dipendere da quello. Se invece si accende direttamente premendo la manopola potrebbe dipendere dalla catenaria ma questo caso è meno probabile perché è difficile che si guasti su tutte i fornelli in contemporanea.
Domanda, e possibile AGGIUNGERE un sistema di termocoppia ad una vecchia cucina senza la predisposizione?
No non è possibile.
Je i thjeshtè e i sinqertè ndryshe nga shumica e italjaneve qè hiqen kushedi se çfar......
Complimenti
il problema termocoppia io ce l'ho sulla stufetta a gas . La mia stufa a gas ferma da anni provo a riaccenderla premo manopola in posizione accensione accendo fiamma pilota e dopo qualche secondo fa la vampata su tutto il '' lo chiamo pannello '' , tutto regolare ......poi le istruzioni stufa dicono di tenere premuto circa 30 secondi la manopola in posizione accensione e poi girare manopola in posizione 1 . Come giro manopola in posizione 1 si spegne fiamma pilota e non c'è verso di riaccenderla nemmeno con un accendino . Devo rimettere manopola in posizione accensione e si riaccende fiamma , giro manopola su 1 e si spegne .C 'è qualcosa che non va nel meccanismo sotto manopola . Che poi se tengo premuto manopola in posizione accensione , quando fa la vampata sul pannello le vampe vanno più in alto della griglia stufa poi giro manopola su 1 e si spegne . Ma cosa sarà ?!
come si può verificare se il magnete è funzionante o difettoso ?
Per prima cosa mi scusi per il ritardo nel rispondere. Per vedere se il magnete è valido elettricamente con il tester come hometro deve misurare tra il punto dove è inserito il filo che va alla termocoppia e la ghiera metallica che c'è in prossimità
@@ritielettrodomestici non si deve scusare mica è obbligato a rispondere subito . Ok grazie
La ringrazio, lo so che non sono obbligato a rispondere subito ma sono abituato a farlo più celermente per dare il contributo migliore possibile. La invito a iscriversi al canale. Grazie
Buongiorno, intanto complimenti per il suo video che spiega alla lettera. Poi se posso volevo chiedere come mai sul mio piano cottura REX 4 fuochi, se accendo tutti i fornelli contemporaneamente alcuni si spengono e non si riesce ad accenderli fino a che non si spegnono gli altri. Grazie e a risentirla
Come prima cosa la ringrazio per il commento. Per quanto riguarda il suo problema francamente è talmente strano e raro, forse unico, che al volo non so darle una spiegazione. Penso che necessiti di un intervento sul posto per cercare di capire. La ringrazio e la saluto cordialmente e mi scuso se non sono stato in grado di darle una soluzione immediata.
salve,visto che il metano e lento rispetto al gpl della bombola forse ha bisogno di un tubo più grosso per portare il gas sia in casa che ai fornelli.
Se funziona non c'è nessun problema.
Ciampino
Piano cottura nuovo appena montato,un fuoco quello grande la fiamma non rimane accesa potrebbe essere?
Potrebbe dipendere dalla termocoppia difettosa. Provi a accendere dopo aver tolto la manopola e mi faccia sapere.
@@ritielettrodomestici Potrebbe spiegarmi cosa intende per "Provi a accendere dopo aver tolto la manopola". Grazie
Intendo sfilare la manopola e accendere il fornello senza la manopola pigiando sulla astina metallica
perfetto grazie,il problema sono le viti che si rompono facilmente.
Good