Le campane di Corteno Golgi (BS) - Distesa completa

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 10 фев 2025
  • Pisogneto-Centro, Frazione di Corteno Golgi (Cùrten, BS), Alta Valcamonica - Valle di Corteno
    Diocesi di Brescia, Vicariato di Edolo
    Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta in Cielo
    Concerto di 5 campane ambrosiane elettrificate in Mi♭³:
    (Ⅰ) Nota nominale: Mi♭³
    Fonditore: Rifusione - Angelo Ottolina, Bergamo (BG)
    Anno: 1961
    Iscrizioni: A. C. PRUNERI A. D. MDCCCXXXII PAPA PIO XI EPIS. BRIXIAE HYACINTHUS GAGGIA PARR. CURTENI JOANNES BAZZANA QUI DIE IV DECEM. MCMXXXIII AB EPIS. DELEGATUS PEREGIT. POSTREMO EAS RENOVARI D. MONDINI PARR. CURTENI CURAVIT A. D. MCMLXI PAPA JOANNES XXIII EPIS. BRIXIAE YACINTO TREDICI • CHIRSTO REGI IMMORTALI POPULUS CURTENI HAS CAMPANAS DICAVIT • A. OTTOLINA
    (ⅠⅠ) Nota nominale: Fa³
    Fonditore: Rifusione - Angelo Ottolina, Bergamo (BG)
    Anno: 1961
    Iscrizioni: ASSUMPTAE PAROECIAE PATRONAE DICATA • A. OTTOLINA
    (ⅠⅠⅠ) Nota nominale: Sol³
    Fonditore: Rifusione - Angelo Ottolina, Bergamo (BG)
    Anno: 1961
    Iscrizioni: DEFUNCTIS REQUIEM PLORANS SOLATIUMQUE FLENTIBUS • A. OTTOLINA
    (ⅠⅤ) Nota nominale: La♭³
    Fonditore: Rifusione - Angelo Ottolina, Bergamo (BG)
    Anno: 1961
    Iscrizioni: MARIAE PSALTERIUM CANO • A. OTTOLINA
    (Ⅴ) Nota nominale: La♭³
    Fonditore: Rifusione - Angelo Ottolina, Bergamo (BG)
    Anno: 1961
    Iscrizioni: MISSAM AUDITURI GRADU FESTINATE • A. OTTOLINA
    [00:07] Introduzione
    [00:56] Distesa della campana della sacrestia
    [01:04] Distesa completa per l'Angelus Festivo nella dedicazione della chiesa (ore 12.00)
    • Nel 1823 il fonditore Giorgio Pruneri di Grosio realizzava un concerto di 5 campane per la parrocchiale di Corteno-Pisogneto. Il peso totale dell'originario concerto era di 2466 Kg, mentre la campana maggiore pesava 875 Kg.
    Nel 1932 il concerto del Pruneri venne interamente rifuso dalla fonderia Cavadini di Verona, di cui sono rimasti ancora i ceppi.
    Nel 1961 il concerto venne nuovamente rifuso dalla fonderia Ottolina di Bergamo.
    • Audio in HD registrati con Zoom H2n
    Domenica 08 agosto 2021

Комментарии • 21

  • @gedochino1257
    @gedochino1257 3 года назад +1

    Che belle!

    • @Campanaro41
      @Campanaro41  3 года назад

      @gedochino Vero eh? In quella zona è pieno di belle campane

  • @ottolina4820
    @ottolina4820 3 года назад +1

    Che belle! Come il video

  • @Ottolina52
    @Ottolina52 3 года назад +1

    Bel video, queste rientrano fra le ultime Angelo Ottolina (che non capisco perché abbia smesso di fondere, perché le campane fuse nei suoi ultimi anni erano decisamente belle!)

    • @Campanaro41
      @Campanaro41  3 года назад

      @Ottolina52 Eh lo so... comunque anche io credo sia uno dei suoi ultimi concerti integri, magari mi informerò più avanti.

  • @manuelito_yt4165
    @manuelito_yt4165 3 года назад +1

    Molto belle 😍

  • @lavatricista06
    @lavatricista06 3 года назад +2

    be i ceppi son belli, come anche le campane, bello anche il video

    • @Campanaro41
      @Campanaro41  3 года назад

      @Martinetti Cristian 2006 Beh sì, sono particolari. Grazie ancora

  • @SanMaffeo07
    @SanMaffeo07 3 года назад +1

    ottime

  • @mariapola9135
    @mariapola9135 3 года назад +1

    Molto bello l'interno della chiesa,anche il concerto.Spiegami perché sono state tutte rifuse😩😫😓

    • @Campanaro41
      @Campanaro41  3 года назад +1

      Non so la storia precisa, ma sicuramente a seguito di qualche rottura o stonatura.

    • @mariapola9135
      @mariapola9135 3 года назад +1

      @@Campanaro41 Grazie,l'esperto in materia sei tu😁🤑

  • @campanebglccovambmi8861
    @campanebglccovambmi8861 3 года назад +3

    Veramente belle. un po' confusionale che delle campane ambrosiane abbiano le ceppi veronesi...ci sono alcuni posti (penso nel bresciano e nel bergamasco) che hanno i ceppi veronesi a sistema ambrosiano.

    • @Campanaro41
      @Campanaro41  3 года назад

      @Campane BGLCCOVAMBMI Non è l'unico esempio: infatti a Doverio di Corteno Golgi ci sono tre campane con i ceppi Cavadini (video che uscirà tra un bel po'...). Questo perché a lì ci sono ancora campane Cavadini, qua a Pisogneto è un po' diverso. Infatti qui le campane erano Cavadini; quando vennero rifuse, per non spendere troppo, si utilizzarono gli stessi ceppi di prima.

    • @campanebglccovambmi8861
      @campanebglccovambmi8861 3 года назад +1

      @@Campanaro41 Ah, grazie!

    • @Campanaro41
      @Campanaro41  3 года назад

      @@campanebglccovambmi8861 Figurati, è un piacere

  • @massimocampaneealtro
    @massimocampaneealtro 3 года назад +1

    Troppo lente…carini i ceppi Cavadini

    • @Campanaro41
      @Campanaro41  3 года назад +1

      @Massimo campane e altro Anche qui come Cortenedolo, vanno molto alte e quindi sembrano lente.