La Torre di Babele: l'arte nobile della politica, con Ezio Mauro

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 20 дек 2023
  • “La nobile arte della politica” questo il tema del terzo appuntamento de La Torre di Babele condotto da Corrado Augias. Ospiti in studio il giornalista Ezio Mauro e la storica Michela Ponzani.
    Oggigiorno siamo abituati a giudicare la politica in maniera negativa facendola combaciare con i suoi interpreti. Ma che cos’è la politica? La nuova puntata della Torre di Babele partendo da questo interrogativo e dalla leggendaria figura del Conte di Cavour racconterà l’essenza della “nobile arte della politica”, con i suoi pregi e le sue contraddizioni, da sempre abbinata all’agire dei suoi massimi interpreti tra pragmatismo e ideali, compromessi e morale.
    Offriranno il loro contributo anche l’ex Presidente del Consiglio Giuliano Amato, il Vicedirettore del Corriere della Sera Aldo Cazzullo e i politici Chiara Appendino e Gianni Cuperlo.
  • РазвлеченияРазвлечения

Комментарии • 86

  • @ziggytrouble1509
    @ziggytrouble1509 6 месяцев назад +16

    Andranno a scomparire questi mostri dell ' informazione e del giornalismo purtroppo. Grande Augias, grazie 🙏👏

  • @silviopina_111
    @silviopina_111 6 месяцев назад +27

    Grande Augias, come siamo fortunati ad averla! Programma da Oscar! Infinita gratitudine, seguo da Los Angeles ❤👏👏👏

  • @CarlaCorra-be9vx
    @CarlaCorra-be9vx 6 месяцев назад +8

    Grazie per tutti gli argomenti trattati, sono un nutrimento essenziale per la nostra evoluzione.

  • @isetta9723
    @isetta9723 6 месяцев назад +11

    Ascoltare due menti così brillanti fa bene al cuore e dà speranza. Grazie ❤

  • @user-ox2zx4fs7n
    @user-ox2zx4fs7n 6 месяцев назад +5

    grande signor Augias,,Buon Natale di cuore,bel programma ,bisogna andare a fondo

  • @samdottori
    @samdottori 6 месяцев назад +8

    Bravo Corrado sei simpaticissimo

  • @giovannitricarico2554
    @giovannitricarico2554 6 месяцев назад +4

    Ezio Mauro : da che pulpito viene la predica di esageraziome e manipolazione dei fatti da parte della stampa!

  • @infoweedytm7593
    @infoweedytm7593 6 месяцев назад +1

    Complimenti!
    Vorrei aggiungere una poesia musicale di F. De Gregori- il canto delle sirene
    Grazie

  • @user-un1yw6li2i
    @user-un1yw6li2i 3 месяца назад

    Come spiega i concetti Ezio Mauro : l'ascolto con passione❤

  • @moreno1105
    @moreno1105 6 месяцев назад +4

    Minuto 32,58 discorso di Piero Calamandrei sulla Costituzione italiana. Io mi sono commosso. Viva la cultura, la resistenza, i partigiani, la libertà, la democrazia. Abbasso le dittature ed il fascismo .

  • @cap10bc
    @cap10bc 6 месяцев назад +4

    Ezio Mauro for President! Ed Augias Primo Ministro!

    • @paoloarghittu966
      @paoloarghittu966 6 месяцев назад +2

      Ezio Mauro presidente .....sentito cosa dice della ucraina ...

    • @alphacentauri4393
      @alphacentauri4393 5 месяцев назад

      Ma quale presidente , è un viscido servo della casta di personaggi che si credono divinità e succhiano il sangue delle classi più deboli .

    • @eleonoramineo955
      @eleonoramineo955 3 месяца назад

      Non esageriamo

  • @annaleali9708
    @annaleali9708 3 месяца назад

    ottimo programma

  • @moreno1105
    @moreno1105 6 месяцев назад +3

    Grazie ad Augias per il bellissimo programma, sempre interessante e coinvolgente. Grazie per aver fatto sentire la voce di Piero Calamandrei. Andrebbe fatta sentire nelle scuole ai giovani !!! Questi sono i valori che hanno portato alla costituzione, alla democrazia, alla libertà. W l'antifascismo.

  • @infoweedytm7593
    @infoweedytm7593 6 месяцев назад +1

    Caro Dott. Augias, la sigla finale del suo programma però, lascia alla memoria, un gusto amaro....
    Perché
    amaro e arido è il suolo che avvoltoi e sciacalli calpestano oggi ?
    Suolo, che un tempo vedeva come unica orma , quella dei Gattopardi...?
    Forse?

  • @lucacristofanelli871
    @lucacristofanelli871 6 месяцев назад

    Qualcuno conosce il titolo del libro?

  • @ricky5227
    @ricky5227 Месяц назад

    Qualcuno sa come si chiama la canzone coi titoli di coda?

  • @annaleali9708
    @annaleali9708 3 месяца назад

    grazie Augias

  • @pinaagostino9003
    @pinaagostino9003 6 месяцев назад

    ❤❤❤❤❤❤

  • @antoniobonvecchio8351
    @antoniobonvecchio8351 6 месяцев назад +1

    purtroppo i partiti presenti in Parlamento quest' anno fanno il danno dei cittadini ... non ne voterei alcuno ... ho provato a votare ISP prima e poi DSP ma non sono entrati ... anche perchè monopolizzati da personaggi che non hanno saputo fare squadra comune ...

    • @alphacentauri4393
      @alphacentauri4393 5 месяцев назад

      Quei personaggi lavorano per i soliti vecchi partiti , sono impostori che hanno solo il compito di distrarre e togliere pezzi di elettorato alle opposizioni .

  • @infoweedytm7593
    @infoweedytm7593 6 месяцев назад +1

    Credo che per Democrazia, si debba intendere soprattutto, moderazione, equità....
    Ma non la si sente proprio più,
    , che sia destra o manca.
    Si urla lanciando sguardi sbiechi, e ripercussioni e odio che sale, nel pieno della consapevolezza di ciò, da ogni parte

    • @alphacentauri4393
      @alphacentauri4393 5 месяцев назад

      Ezio Mauro la democrazia non sa cos'è, altrimenti non difendere in modo subdolo le elite a discapito del popolo che lavora .

  • @dionisos8152
    @dionisos8152 5 месяцев назад +1

    Mauro è molto bravo. Recentemente ho visto un suo programma sulla caduta del muro di Berlino: era fatto benissimo.

    • @alphacentauri4393
      @alphacentauri4393 5 месяцев назад

      Però quando difende la casta è infido ...

  • @user-kj3gu5df5s
    @user-kj3gu5df5s 4 месяца назад

    Grandissimo ❤Augias

  • @antoniogualeni4765
    @antoniogualeni4765 3 месяца назад

    "..e più lo ’ngegno affreno ch’i’ non soglio,
    perché non corra che virtù nol guidi;
    sì che, se stella bona o miglior cosa
    m’ha dato ’l ben, ch’io stessi nol m’invidi."

  • @TT03ful
    @TT03ful 6 месяцев назад

    esatto...,.

  • @giuseppemazzesi6075
    @giuseppemazzesi6075 6 месяцев назад +1

    Bella trasmissione, Augias sempre composto e, spesso , pone domande intelligenti, ma, l'idea ventilata che Putin volesse conquistare la Ucraina e, poi allargarsi fino ai paesi baltici (membri della NATO) dimostra che non sanno nulla di geopolitica e di temi militari. Conquistare un paese non significa , perché non è sufficiente, sconfiggerlo militarmente (coso già complicata), ma avere la forza politica, economica e militare, per occuparlo e gestirlo. Tutte cose che la Russia odierna e neanche la vecchia URSS sarebbero mai in grado di fare. La vecchia URSS non è riuscita neanche a domare l'Afganistan.

    • @francozavaroni5017
      @francozavaroni5017 6 месяцев назад

      La sua affermazione è semplicemente ridicola, Putin non ha mai voluto occupare l'Ucraina. Vuole mettere al potere un dittatore filo russo come in Bielorussia dove ha avvelenato il ministro degli esteri che guardava all'Europa.
      Stessa cosa per gli Stati dell'Asia centrale che lei forse non sa neppure quali siano.

    • @alphacentauri4393
      @alphacentauri4393 5 месяцев назад

      Infatti a domare l Afghanistan non ci sono riusciti neppure gli americani che se la sono data a gambe in pochi giorni lasciando ai talebani un paese messo peggio di come era al loro arrivo .
      Comunque questi lo sanno molto bene che Putin non ha intenzioni di invadere altri paesi , solo che devono ripetere anche loro la menzogna degli americani , perché serve per spaventare le masse ed anche quindi come scusa per continuare a finanziare Zelensky e fornirgli armamenti . Inoltre gli USA pretendono che lo stesso facciano gli altri paesi europei che invece ci stanno solo rimettendo , sopratutto l Italia che a causa di quella venduta che governa , oltre ad impoverire ancora il ceto medio e lasciare senza nessuna risorsa le classi più deboli , con la sfacciataggine che la distingue toglie aiuti agli italiani non ce la fanno ad arrivare alla fine del mese , ma usa quei soldi per pagare le pensioni agli ucraini .

  • @user-pw2cb2zj1j
    @user-pw2cb2zj1j 6 месяцев назад +3

    Tante, tantissime banalità. Quella sull'Ucraina poi... Colpo di stata nel 2014 e completo rinnegamento dei patti stabiliti da Minsk 2 sono secondo il diritto internazionale? Strappare il Kosovo alla Serbia a suon di bombe all'uranio impoverito, sarebbe secondo il diritto internazionale? E la lista delle nefandezze occidentali è lunghissima. La Russia ha sempre chiesto, anche nel dicembre del 2021, un trattato che stabilisse una condizione di sicurezza per tutti i paesi europei e la risposta della Nato, dell'Unione Europea e degli Stati Uniti è stata un secco no. Anche nell'accordo trovato ad Istanbul nel marzo del 2022, la Russia accettava, a patto della rinuncia dell'Ucraina ad entrare nella nato e del rispetto delle popolazioni del donbass, sottoposte a bombardamenti per la bellezza di 7 anni, nel silenzio complice dell'occidente e di Repubblica, di ritirarsi.

    • @francozavaroni5017
      @francozavaroni5017 6 месяцев назад

      Le consiglio un bravo medico, si faccia curare

    • @user-pw2cb2zj1j
      @user-pw2cb2zj1j 6 месяцев назад +2

      @@francozavaroni5017 Non si preoccupi della mia salute.... È in buone mani. Si preoccupi piuttosto di informarsi in modo obiettivo e intellettualmente onesto, secondo i fatti, senza lasciarsi sviare dai pregiudizi.

  • @luigimudadu8266
    @luigimudadu8266 2 месяца назад

    Votate votate votate votate votate votate votate votate votate votate votate

  • @RemarkableMC
    @RemarkableMC 6 месяцев назад

    Al giorno d’oggi si dovrebbe votare almeno ogni 2 anni

  • @user-ox2zx4fs7n
    @user-ox2zx4fs7n 6 месяцев назад

    ma se il 60 per cento della popolazione avente diritto non vota .,come si puo` non tenerne conto .ma questi chi li paga ,.un partito astensionista puo funzionare?

  • @MariaGraziaCosta-fn2kj
    @MariaGraziaCosta-fn2kj Месяц назад

    Augias unico, un uomo di una cultura e intelligenza uniche... La sua sobrietà è merce rara al giorno d' oggi...

  • @giofornari6631
    @giofornari6631 6 месяцев назад +9

    L' analisi di Mauro sull'Ucraina é semplicemente ridicola specialmente all'interno di una trasmissione valoriale importante.
    Prezzo da pagare al Cairo editore. Non ne usciremo mai....

    • @leonardoesposito3941
      @leonardoesposito3941 6 месяцев назад +5

      Concordo. Il sig. Mauro forse dimentica che esisteva un patto tra la Russia e l'Occidente, ovvero la non espansione della Nato cosa che non è stata rispettata. Tutto il resto è conseguenziale.

    • @RemarkableMC
      @RemarkableMC 6 месяцев назад

      Concordo, è l’occidente che non rispetta i patti ed ha causato volontariamente questa guerra per ridare un senso alla NATO

    • @antoniogualeni4765
      @antoniogualeni4765 3 месяца назад

      E anche il background economico finanziario sono 2 scenari opposti , incidentali.
      Non sono scenari sovrapponibili

    • @ivanpatricelli531
      @ivanpatricelli531 3 месяца назад +3

      @@leonardoesposito3941 Non capisco perché citare un "patto" stretto praticamente a voce e mai formalizzato in nessun documento specifico e tangibile. Di concreto invece esiste un trattato stretto tra Russia e Ucraina, in cui la prima garantisce l'integrità territoriale della seconda in cambio della restituzione dell'arsenale nucleare che insieme alle strutture militari e agli armamenti, a seguito della dissoluzione dell'URSS, stava venendo legittimamente ereditato dal neocostituito stato Ucraino. Pertanto a voler parlare di patti mi pare che la Russia sia la prima a non rispettare i patti da lei stessa redatti e firmati.
      Che poi la Russia ritenga di sua spettanza una sfera di influenza in cui poter fare il bello e il cattivo tempo, senza peraltro migliorare in alcun modo la vita dei cittadini ad essa sottoposti, è il motivo per cui la NATO non si sia dovuta neanche scomodare a dover espandere, annettere, referendare, sottomettere niente in quanto sono state le stesse ex repubbliche a pregare di potersi integrare (e ad avviare un enorme piano di riforme per poterlo fare tra le altre cose per potervi accedere, quindi c'è proprio una volontà generale forte nell'accedere ad un sistema che protegge da un vicino che definire aggressivo è un eufemismo).
      Mi dispiace solo per i Ceceni e per i Georgiani (e per tutta un'altra serie di gruppi vari sparsi per la Russia), che essendo stati "convinti" a rimanere a suon di morti nell'orbita di influenza russa potranno continuare a beneficiare dei grandi benefit che questa concede nel suo pacchetto "tutto compreso", tra cui essere tra gli stati più poveri e corrotti del mondo.

  • @paoloarghittu966
    @paoloarghittu966 6 месяцев назад +2

    Augias sempre elegante , Ezio Mauro, insopportabile,la narrazione chenla russia voglia arrivare in Portogallo semplicemente ridicola ,il maschilismo appartiene a tutti li stati sociali

  • @EXODUS_recordings
    @EXODUS_recordings 6 месяцев назад +4

    Persona umile, tutt'altro che egocentrica, assolutamente non di parte, e tutt'altro che intellettualmente disonesta 😊
    Ed io sono il mago Merlino 😂

    • @fernweh3726
      @fernweh3726 6 месяцев назад

      Non capisco perchè si dovrebbe essere "non di parte", tutti siamo di parte, lei compreso. Auguri.

    • @alphacentauri4393
      @alphacentauri4393 5 месяцев назад +2

      Sopratutto Ezio Mauro , non è di parte , ma solo il maggiordomo della casta che difende con quei suoi modi subdoli ma garbati ed è così infido che con la finezza di un lord massone , dice le peggiori cose senza che quasi nessuno se ne accorga .

  • @francolongarini8709
    @francolongarini8709 6 месяцев назад +2

    La trasmissione sarebbe più interessante, se riuscissero a non essere faziosi . 🤡🤡

  • @giovannivendramini7343
    @giovannivendramini7343 5 месяцев назад

    Dopo aver sentito Molinari ed Ezio Mauro mi chiedo se questi personaggi sono in malafede o più semplicemente incapaci di capire gli eventi.
    Pazienza l'assurdo citare partigianamente il diritto internazionale (quello occidentale) cancellando tutte le violazione occidentali.
    Tralasciamo pure l'aspetto morale, se l'Occidente vuole difendere i propri vantaggi ed interessi la risposta alla Russia in Ucraina, alla Cina, al Medio Oriente e al mondo globale, può essere utile ed intelligente arroccarsi per bloccare tutte le evoluzioni come un grande Congresso di Vienna che vuole congelare la storia ?
    Questo tipo di politica non solo a medio o lungo tempo perde ma prepara solo tensioni che sboccano in scontri non più sanabili e quindi a guerre.
    E questi sprovveduti oltre a falsare l'informazione (l'Ucraina stava sempre vincendo) si permettono di dare lezioni di politica anche internazionale.

  • @damianodebiasi5894
    @damianodebiasi5894 5 месяцев назад

    "signora Appendino", vergognati

    • @alphacentauri4393
      @alphacentauri4393 5 месяцев назад

      E di cosa si dovrebbe vergognare ?

    • @damianodebiasi5894
      @damianodebiasi5894 5 месяцев назад

      perché tratta come pezze da piedi quelli che non sono del suo partito il PD@@alphacentauri4393

  • @giacomogrilli3760
    @giacomogrilli3760 6 месяцев назад +3

    La cultura maschilista non è affatto preservata nelle fasce meno "evolute" della società. Se per evolute si intende avere avuto accesso a un'istruzione superiore, ci sono tanti casi, magari poco pubblici, di persone con una professione riconosciuta nell'ambiente culturale, che applicano le stesse violenze di maschi appartenenti a fasce meno istruite e abbienti. Il caso più recente è il processo che vede coinvolto il filosofo Caffo.

    • @alphacentauri4393
      @alphacentauri4393 5 месяцев назад

      Tanti fatti che accadono in certi ambienti elitari , vengono omessi o gli viene dato loro poco risalto dai Mass media . Un po' perché certi personaggi hanno di solito amicizie potenti ed un po' perché il popolino deve credere che coloro che fanno parte della casta sono persone migliori .

  • @user-un1yw6li2i
    @user-un1yw6li2i 3 месяца назад

    Conta come e' trimasto il Popolo, il ns paese....

  • @nonnomir
    @nonnomir 3 месяца назад +1

    Visto che entrambi hanno detto la loro, vorrei dire anche io la mia su una domanda fatta da Augias: "perchè i politici vengono valutati così poco?".
    Augias ne fa un problema di competenze, mentre Mauro dice che il cittadino si sente esposto e non tutelato: ci sono grandi eventi di portata storica da cui la politica dovrebbe proteggere il cittadino e invece non lo fa.
    Questa visione è onestamente piuttosto paternalistica, mentre il problema a me pare esattamente opposto. La politica sta fallendo proprio perché fa di tutto per dire ai cittadini "state a casa, ci pensiamo noi". Ormai i cittadini sono convinti che il loro dovere politico sia quello di delegare a qualcun'altro le decisioni e che questo qualcuno dovrebbe trattarli come un genitore tratterebbe i figli.
    Poi chi viene eletto invece ne aprofitta semplicemente per acquisire potere e questa è la precisa ragione per cui moltissimi cittadini vedono nero davanti a sè: perchè pensano sinceramente che nella stessa posizione farebbero lo stesso.
    Sanno di essere gretti loro stessi e (dato che la politica non si insegna più) non sanno che si può non esserlo ed avere risultati di ampio respiro, anzichè tirare a campare sui minuscoli risultati che vengono dal loro approccio limitato al qui e ora.
    I cittadini sanno di essere gretti e non si aspettano niente di diverso dalla classe politica, quindi hanno sfiducia che qualcuno possa risolvere questa spirale negativa. Ed è per questo che fa sempre più gola l'uomo forte: perché assomiglia a un papà.
    La colpa di ciò non è nè dei cittadini, nè dei politici, ma di entrambi, della società nel suo insieme. Entrambe le categorie traggono (almeno apparentemente) vantaggio da questa situazione: i politici hanno potere e i cittadini delegano il loro impegno (che costa fatica) ai politici. Che questa delega venga tradita quasi smette di essere un problema loro, diventa colpa dei politici che fanno schifo, ma intanto io il mio l'ho fatto.
    In realtà, nei momenti in cui la politica ha funzionato meglio, i cittadini erano attivi eccome, anche su questioni molto più grandi di loro (e da cui secondo Mauro dovrebbero essere "protetti"): si pronunciavano sulle grandi questioni, scendevano in piazza contro le guerre, partecipavano numerosissimi ad assemblee che servivano a dettare la linea politica dei partiti.
    La democrazia e la politica in generale non può esistere senza la partecipazione continua di tutti. Questa è la precisa ragione per cui le così dette democrazie occidentali sono in crisi e stanno collassando.

    • @eleonoramineo955
      @eleonoramineo955 3 месяца назад

      Magari i politici fossero paternalistici. Il cittadino ormai sa che può contare solo sulle proprie forze dunque nn sentendosi rappresentato nn va a votare. Nn dico che sento il bisogno di paternità, ma vorrei sentire uno stato che mi tutela in rispetto della costituzione ma così nn è più da tempo.

  • @antoniogualeni4765
    @antoniogualeni4765 3 месяца назад

    Non sono d'accordo con Ezio Mauro a paragonare Ucraina con Cecoslovacchia.

  • @alexmassa2864
    @alexmassa2864 4 месяца назад

    Ma l’analisi dell’ex direttore di Repubblica non è centrata. Hillary Clinton non è un esempio di élite d’esperienza e di capacità è un esempio di casta anche lei ecco perché ha vinto Trump, perché pur essendo parte dell’elite economica e finanziaria era considerato ingenuamente un nuovo della politica. Un’altra analisi errata è che l’elite per sua definizione non è sempre democratica, ma dominante. Quindi non è che abbiamo bisogno di élite in politica è che l’elite dominante non è più democratica ed è diventata anche populista. Devo aggiungere che Amato, pur essendo un uomo colto e intelligente è anch’egli ormai parte di un’Elite politica cieca è autoreferenziale che ha perduto la visione democratica della società. È proprio Amato l’autore della definizione del “disposto combinato dell’art. 11 e…” per giustificare i finanziamenti al governo ucraino per sostenere la guerra in Ucraina, una guerra impopolare in Italia, ma che risponde alle logiche politiche dei dikdat stranieri all’Italia. È proprio questo che gli italiani non vogliono più 7lun elette politica ignorante ma che risponde solo agli interessi di un’Elite economico-finanziaria e se ne infischia degli interessi del popolo e democratici.

  • @mariaoropallo2386
    @mariaoropallo2386 6 месяцев назад +1

    Assolutamente non sono d’accordo-eliminare la casta non isgnifica eliminare voler eliminare l’istruzione- assolutamente no-

  • @m.n2018
    @m.n2018 6 месяцев назад

    Il pubblico vaccinato ripete in pappagallesco tutte le frasi che sente... da bravi pappagalli!

  • @mariaoropallo2386
    @mariaoropallo2386 6 месяцев назад +2

    Un giornalista fazioso che non rappresenta i fatti equamente. Conflitto d’interesse a destra ma non a sinistra? Non va. Non si può.

    • @marros6135
      @marros6135 6 месяцев назад +1

      Non mi è chiaro come funzionerebbe una legge sul conflitto di interessi, da applicare solo alle destre😂.. raccontare i fatti non significa essere faziosi

    • @Andrea-wj3wd
      @Andrea-wj3wd 6 месяцев назад

      Non esistono destra e sinistra ma solo una finta contrapposizione creata dal potere angloamericano che ci domina che sta dietro alla Nato e all' UE

  • @emiliogalgani9834
    @emiliogalgani9834 3 месяца назад

    La coppia perfetta di ebeti.