ATTENZIONE a nitriti e nitrati: cosa sono e quali cibi evitare

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 16 июн 2024
  • Cosa sono i nitriti presenti negli alimenti? E i nitrati? Perché se ne parla così male? È un giudizio davvero fondato? Perché nella carne sono un problema e nella verdura (quasi) mai?
    Versione testuale e bibliografia: healthy.thewom.it/divulgazion...
    Canale RUclips del Dr. Paci: / 111dpaci111
    Nitrati e bambini: www.efsa.europa.eu/it/press/n...
    OMS e carne rossa/lavorata: www.who.int/news-room/questio...
    00:00 Introduzione
    00:41 Cosa sono nitriti e nitrati?
    03:21 I pericoli di nitriti e nitrati
    04:47 Moriremo tutti? No (forse)
    06:11 E allora perché nei vegetali va bene?
    09:28 Tiriamo le somme
    11:14 In ultima analisi, ecco cosa devi fare
    Rimaniamo in contatto? robertogindro.it
    Il contenuto del video mostrato è il risultato di consapevoli semplificazioni, volte a rendere più comprensibile ed accessibile l'argomento; le informazioni sono fornite a solo scopo divulgativo ed in nessun caso costituiscono un'alternativa al consiglio medico, azione di esclusiva pertinenza del proprio curante o dello specialista.
    [Chi sono?]
    Mi chiamo Roberto Gindro e mi sono laureato n anni fa in farmacia, presso l'Università del Piemonte Orientale a Novara. Ho poi avuto la fortuna di poter proseguire gli studi con un corso di Dottorato e, nel frattempo, ho iniziato a lavorare in farmacia in un piccolo paesino piemontese. Ho lavorato quotidianamente con i "miei" pazienti per circa 20 anni, ma dal 2007 ho scoperto che senza il peso sempre più schiacciante della burocrazia che grava sul lavoro in farmacia, in Rete riuscivo a dedicarmi con maggior entusiasmo e vicinanza ad aiutare chiunque mi avvicinasse per un consiglio, soprattutto attraverso i siti Healthy.TheWom.it e ValoriNormali.com, che ho creato e poi ceduto a Mondadori. Oggi solo più digitale! :-)
    Ah, già, qualche anno fa ho provato un'enorme soddisfazione ad auto-pubblicarmi un libro con lo scopo di aiutare le donne in difficoltà per una gravidanza che a volte non vuol proprio arrivare (link affiliato Amazon: amzn.to/3lfIbNG).
  • НаукаНаука

Комментарии • 63

  • @luigipiro4341
    @luigipiro4341 Год назад +3

    Grazie per il tuo impegno nel diffondere conoscenza sulla buona alimentazione ! Troppe idee fuorvianti in giro ci portano ad un modello alimentare comune dannoso alla base di ogni tipo di malattia cronica !

  • @user-ic2vb4nv9k
    @user-ic2vb4nv9k 3 месяца назад

    Davvero affascinante, grazie davvero per la spiegazione esaustiva, che ha saputo fugare i miei dubbi!

  • @ritacardini9017
    @ritacardini9017 11 месяцев назад

    Grazie a te di tutto quello che ci racconti e ci spieghi

  • @dinokonta220
    @dinokonta220 Год назад +2

    la prima volta che ho sentito della pericolosità di questi elementi era l'anno 2000, da allora ho letteralmente eliminato tutti
    gli insaccati, la carne nn sono mai riuscito a mangiarla, mangio solo 1 uovo a settimana pasta tutti i giorni , legumi spesso e tanta
    frutta e verdura. faccio molta attività fisica e sono in ottima salute. complimenti x il video

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  Год назад

      Grazie mille per la sua testimonianza e per per l'apprezzamento!

  • @robertovallesi4823
    @robertovallesi4823 Месяц назад

    Grazie per la leggerezza e la scentificita 'con cui divulghi la sapienza dell'alimentazikne ....senza terrirismo come fanno i guru dell'alimentazione grazie grazie grazie

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  Месяц назад

      Grazie a lei per la fiducia! Confermo che l'obiettivo è tenere sempre un approccio molto "sereno" ed equilibrato, ma ammetto che alcune volte tendo a esagerare comunque un pochino verso certi alimenti... ☺

  • @alessandroursillo2704
    @alessandroursillo2704 Год назад

    Come dici tu tante piccole cose fanno una grande differenza. Perciò sei il top

  • @biagioalberti6601
    @biagioalberti6601 Год назад

    Finalmente ….. tutto chiaro. Grazie

  • @odontoiatriaevoluzionistica
    @odontoiatriaevoluzionistica Год назад

    Un bellissimo video molto utile! Grazie 😊✌️

  • @furlitatrieste4050
    @furlitatrieste4050 Год назад +2

    Caro dr.l'ho scoperto da poco emi ha conquistato e imparo ogni volta cise nuove pur essendo molto vecchia ,I suoi video li giro alle mie nipoti sperando che ne traggano vantaggio ,grazie

  • @giuseppegrimolizzi961
    @giuseppegrimolizzi961 Год назад

    Dio ti benedica sempre

  • @graziellacarani8380
    @graziellacarani8380 Год назад

    Grazie mille 👍

  • @Paola-bf2rg
    @Paola-bf2rg 9 месяцев назад

    Molto interessante e.... salutare❗👌😔

  • @annadidonna4368
    @annadidonna4368 Год назад

    grazie

  • @lorenzorancati9577
    @lorenzorancati9577 Год назад

    Ciao, sempre chiari e dettagliati i tuoi video. Sono uno studente (aspirante nutrizionista) vorrei se possibile mettarmi in contatto con lei...per alcuni suggerimenti. La ringrazio.
    Non so se sia il posto adatto per questo tipo di domande ..ma non sapevo in che altri modi contattarla

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  Год назад

      Ciao e grazie mille per l'apprezzamento. Sono sicuro che se non già ora, ben prima della tua laurea ne saprai ben più di me, ma se posso esserti d'aiuto in qualche modo nel mio piccolo sono a disposizione. Puoi scrivermi via mail da qui healthy.thewom.it/contatti/ (ricevo solo io le mail inviate).

  • @marco1324661
    @marco1324661 Год назад +1

    Grazie! Come procede la lettura!? Io non mangio insaccati e carni rosse da anni, ma video comunque molto interessante, grazie ancora per portar avanti argomenti sempre molto interessanti. Tra poco dovrai fare un altro video su “come sopravvivere alle feste”, già sto in ansia al pensiero di vivere 36 ore senza legumi e i miei piattoni di verdura 😂😂😂

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  Год назад

      Procede bene, grazie mille! E tu?
      Sì... anche per me le feste sono sempre un periodo un po' critico... Anche se razionalmente so che qualche pasto "anomalo" non ha alcun effetto tangibile, non posso fare a meno di viverlo senza la necessaria serenità.

  • @ArgoBeats
    @ArgoBeats Год назад +1

    Grazie Roberto, interessantissimo; una domanda: consumando verdura o frutta ricche di Vitamina C durante il pasto in cui si consumano ad es. carni rosse, si attutiscono un pò gli effetti spiacevoli dei nitriti > nitrosammine?

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  Год назад

      È una domanda che mi sono posto anch'io durante la stesura della traccia e non ho purtroppo trovato una risposta certa. La mia opinione è che sì, ne venga in qualche modo smussato l'effetto (non fosse altro che per la presenza di vitamina C/E), ma onestamente no saprei valutarne l'entità. È tuttavia importante notare che tutte le linee guida non suggeriscono mai di aumentare il consumo di frutta/verdura e basta, ma si sottolinea la necessità di diminuire anche il consumo di carne, questo perché almeno in parte i due effetti sulla salute in un senso più ampio rimangono indipendenti (pensiamo ad esempio all'effetto dei grassi saturi, di amminoacidi pro-infiammatori, ...).

    • @ArgoBeats
      @ArgoBeats Год назад

      @@RobertoGindro perfetto, grazie ancora Roberto!

  • @carlonisso798
    @carlonisso798 Год назад +1

    🔝🔝🔝🔝😘😘👍👍

  • @guidobordone7968
    @guidobordone7968 3 месяца назад

    Salve! Un rappresentante dei depuratori d'acqua mi ha spiegato che i nitrati dell'acqua, una volta raggiunti i 45 gradi, si trasformano in nitriti e probabilmente sono cancerogeni. Quindi mi consigliava l'acqua depurata per la bollitura. Ha un fondo di veritá o voleva suggestionarmi?

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  3 месяца назад

      L'acqua del rubinetto è tra le più controllate che ci siano, è più pura di molte acque in bottiglia... l'AIRC considera NON necessari filtri a questo scopo: www.airc.it/cancro/informazioni-tumori/corretta-informazione/nitrati-acqua

  • @mariadelfino574
    @mariadelfino574 11 месяцев назад +1

    Ma i salami che si fanno in casa non contengono nitrati aggiunti quindi penso si possono mangiare certamente stando attenti x il sale che contengono l amaranto so che contiene nitrato si consiglia mangiarne poco o si può mangiare tranquillamente spesso

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  11 месяцев назад

      1. Meglio comunque limitarli, non fosse altro che per il sale e per il fatto che si tratta comunque di carne (ma sono certamente preferibili a quelli industriali).
      2. L'amaranto non è considerato un problema, soprattutto se inserito in una corretta rotazione con altri pseudo-cereali e cereali.

    • @mariadelfino574
      @mariadelfino574 11 месяцев назад

      @@RobertoGindro grazie infatti io faccio così I salumi solo 1 tantum e. L amaranto quando c è faccio il ripieno x le crep 1 paio di volte...

  • @phantom0982
    @phantom0982 Год назад

    Canale "domande al nutrizionista" completa con riferimenti alla bibliografia ogni suo video. Lievemente tectino oltre che divulgativo

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  Год назад +1

      Vendrame! Professionista incredibile, quando mi sono deciso ad iniziare con i video è stato anche grazie a lui, ma è sempre un termine di paragone inarrivabile sotto tutti i punti di vista. Non sono d'accordo con il 100% delle sue posizioni in termini di salute, ma è probabilmente il canale preferisco in assoluto. Grazie mille, segnalazione splendida!

    • @phantom0982
      @phantom0982 Год назад

      @@RobertoGindro dato il tuo format sapevo che avresti apprezzato! Mi sono iscritto al canale che hai suggerito, se ne avessi altri da suggerire ne sarei molto contento

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  Год назад +1

      @@phantom0982 È un approccio e un tema un po' diverso, ma Biasci è stra-competente in termini di nutrizione (il canale si chiama Project Invictus).

  • @alessandrodemontis2812
    @alessandrodemontis2812 Год назад

    Volevo suggerirti un canale You Tube “Domande al nutrizionista” di Stefano Vendrame. Lo conosco da molti anni, inserisce sempre i dati della ricerca in una visione ecologica mai dottrinale. Non farti ingannare dallo stile disinvolto, vive da tempo in ambiente anglosassone…

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  Год назад +1

      È probabilmente il mio canale preferito... 😉

  • @ilcastigatorecastygo
    @ilcastigatorecastygo Год назад +1

    Se un dottore ti dicesse che quello che leggi sono tutte cavolate perché prese da internet? Come la prenderesti? /come risponderesti?

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  Год назад

      Bella domanda... In parte paradossalmente sono d'accordo, perché purtroppo la quantità delle informazioni di cattiva qualità (quando non proprio sbagliate) supera di gran lunga quella di buona qualità, per non parlare poi della difficoltà di distinguere "il segnale dal rumore" (ad esempio è vero che l'aceto ha eccellenti proprietà, ma se preso da solo non è in grado di migliorare in alcun modo una pessima alimentazione. È cioè solo rumore di fondo o poco più).
      Detto questo, credo che se avessi fiducia e stima del medico cercherei semplicemente di sfruttare le sue competenze per farmi aiutare nello sviluppare lo spirito critico necessario a guidarmi tra le informazioni, senza la pretesa di fargli cambiare idea.
      Non so se sono riuscito a spiegarmi (mi sembra di aver risposto in modo un po' confusionario per la verità), ma è sicuramente una domanda complessa che non può prescindere dal tipo di rapporto che si ha con il medico.

    • @ilcastigatorecastygo
      @ilcastigatorecastygo Год назад

      Semplicemente non ti senti di prendere una posizione netta o perché sei compiacente omertoso?
      Ma tutta la fatica che fai nei video da anni per chi sono?
      Se poi tutta la fatica che fai viene infangata da un semplice "sono solo informazioni prese da internet" se lo dicesse a te un medico come la prenderesti?
      Tu mi pare che usi fonti autorevolissime come pubmed efsa ecc...

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  Год назад +1

      @@ilcastigatorecastygo In realtà non è che non prenda una posizione, la posizione che prenderei dipende come detto dalla stima verso quel professionista.
      Se fosse ad esempio un medico con 50 anni di esperienza sulle spalle, oltre che ancora costantemente aggiornato, potrei comprendere il suo essere restio verso i contenuti presenti in Rete (soprattutto in considerazione della sua età) e cercherei di beneficiare a prescindere delle sue competenze.
      Se invece fosse un giudizio mirato esclusivamente a mantenere una posizione di superiorità e autorità fondata sulla necessità di mantenere "il sapere a favore di pochi" la sua opinione non mi interesserebbe a prescindere e non troverei di alcuna utilità perdere tempo a discutere.

    • @ilcastigatorecastygo
      @ilcastigatorecastygo Год назад

      @@RobertoGindro
      La mia era una domanda generale su un punto specifico
      Perché i medici sostengono che su internet ci siano solo cavolate magari anche fonti autorevoli come cliniche o università americane?
      Oggi tutto è basato su internet, i nuovi studi scoperte e ricerche?
      Tanti scienziati pubblicano su internet(pubmed ecc)
      Il punto è che se non conoscono una malattia o qualcosa dovrebbero informarsi utilizzando fonti autorevoli in internet cercando studi nuove scoperte ecc...
      anziché far soffrire un paziente esser più aperti di mentalità.

    • @ilcastigatorecastygo
      @ilcastigatorecastygo Год назад

      @@RobertoGindro tu non vorresti fare il medico di base?

  • @supermirko82
    @supermirko82 10 месяцев назад

    barbabietola prettamente cruda...

  • @MyWay-sv9rf
    @MyWay-sv9rf Год назад

    Ottimo video. Mangiare insaccati è bene, almeno secondo i gusti avvelenati di oggi, non mangiarli è molto meglio.

  • @eleonorabrusadelli3470
    @eleonorabrusadelli3470 10 месяцев назад

    Caro Dottore ho una domanda da farle: la bresaola DOP va considerata alla stregua di tutti gli altri salumi o si può consumare con meno rischi (come unica e sola fonte di carni rosse)? Tre volte al mese è troppo?

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  10 месяцев назад

      A mio avviso va considerata al pari degli altri, ma tre volte al mese mi sembra ragionevole.

  • @damianoriccardi7947
    @damianoriccardi7947 Год назад

    Un nutrizionista una volta mi disse che è più importante la provenienza della carne, piuttosto che rossa o bianca. In sostanza disse che la carne rossa non è detto che faccia più male della carne bianca. Lui mi consigliava la carne gras fed di animali allevati al pascolo. Che ne pensi?

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  Год назад +1

      Condivido al 100% l'opportunità di optare per carne di animali grass fed, fa una differenza enorme ed è troppo spesso un aspetto sottovalutato; se si optasse per questa e venisse consumata solo 1-2 volte alla settimana effettivamente potrebbe non essere necessario consumare la bianca (fatto salvo l'equilibrio della dieta negli altri giorni, mediante legumi, pseudocereali, ...).

    • @damianoriccardi7947
      @damianoriccardi7947 Год назад

      @@RobertoGindro Top.. sei il migliore!