Alla scoperta di Monesi nel Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri
HTML-код
- Опубликовано: 10 фев 2025
- 🚴 "Prosegue il nostro tour in e-bike alla scoperta del Parco naturale regionale delle Alpi Liguri: oggi da Monesi siamo saliti fino ai 2.200 m. della cima più alta della Liguria, il 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐒𝐚𝐜𝐜𝐚𝐫𝐞𝐥𝐥𝐨 ⛰️
🌞 Siamo stati tratti in inganno da una mattina di sole scintillante, che ci ha dato l’illusione di poter salire con calma fino alla vetta e ci siamo attardati a scattare fotografie nell’𝐚𝐥𝐭𝐚 𝐯𝐚𝐥 𝐓𝐚𝐧𝐚𝐫𝐨, bella più che mai.
⛰️ Quando finalmente siamo arrivati alla cima del 𝐦𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐒𝐚𝐜𝐜𝐚𝐫𝐞𝐥𝐥𝐨, improvvisamente siamo stati avvolti dalla nebbia, che ci ha impedito di ammirare il meraviglioso panorama che nelle belle giornate spazia dal mare all’arco alpino.
🦝 Non ci siamo persi d’animo, siamo scesi a zig zag sulla mulattiera in cui ancora c’era un po’ di neve, ci siamo soffermati a fotografare le marmotte.
🚵 Abbiamo quindi percorso una meravigliosa 𝘴𝘵𝘳𝘢𝘥𝘢 𝘮𝘪𝘭𝘪𝘵𝘢𝘳𝘦 che seguiva il confine 𝐭𝐫𝐚 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐞 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐢𝐚, fino a incrociare la via del sale Limone-Upega, e ritornare a Monesi, lungo una piacevolissima strada asfaltata, in cui transitavano più caprioli che auto.
😋 Ottima la cena all’𝘢𝘨𝘳𝘪𝘵𝘶𝘳𝘪𝘴𝘮𝘰 𝘪𝘭 𝘊𝘢𝘴𝘵𝘢𝘨𝘯𝘰 𝘥𝘪 𝘔𝘦𝘯𝘥𝘢𝘵𝘪𝘤𝘢, e piacevolissima la notte al rifugio Cà da Cardella, gestito dai ragazzi della cooperativa Brigì.
👍 Un 𝐠𝐢𝐫𝐨 𝐦𝐞𝐫𝐚𝐯𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐬𝐨 𝐢𝐧 𝐮𝐧𝐚 𝐳𝐨𝐧𝐚 𝐬𝐨𝐫𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞, ve lo consigliamo!"
.
Cammino Evento promosso nell'ambito del Programma Interreg V-A Italia Francia Alcotra 2014-2020 - Progetto Mito 3 Outdoor Off - PITEM MITO - finanziato con fondi FESR.
A cura di "Il Movimento Lento" per l'Agenzia Regionale per la promozione turistica in Liguria.
#tourismoutdoor #pitem_mito_outoff #franceitaliealcotra #interregliguria
#lamialiguria #beactiveliguria #parcoalpiliguri